rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Migranti, come viene gestito l’hotspot di Taranto? Taras in movimento chiede chiarimenti A Comune, Asl, università e altri enti ancora

taranto hotspot
Di seguito il comunicato diffuso da Taras in movimento: Secondo quanto riportato dagli organi di stampa circa 410 migranti sbarcati a Pasqua in Calabria, sembra che nei giorni successivi siano stati trasferiti presso l’hotspot di Taranto, di questi 61 donne e 8 minori accompagnati. Si tratta dell’arrivo di migranti più consistente del 2017 nell’hotspot di Taranto, secondo quanto dichiarato dal responsabile della struttura Dott. Matichecchia. Finora ci sono stati in media tre arrivi a settimana, dalle 48 alle 50 unità:… Read More »

Le figurine del Giro d’Italia: c’è anche quella di Michele Scarponi Edizioni Panini, album per la centesima edizione della corsa rosa che il 12 e il 13 maggio sarà in Puglia con arrivi di tappa ad Alberobello e Peschici

ciclismo giro ditalia 2017 album
Di seguito il comunicato diffuso da Edizioni Panini: La Panini celebra la 100a edizione del Giro d’Italia con una novità assoluta. L’azienda modenese ha infatti realizzato, su licenza di RCS Sport e in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport”, la collezione ufficiale di figurine sui team e i protagonisti della Corsa Rosa, che prenderà il via venerdì 5 maggio da Alghero per concludersi a Milano il 28 maggio. Questa nuova raccolta “Panini Giro d’Italia 100” è articolata in 388 figurine… Read More »

Istat, “decretata la totale inefficacia di politiche per il rilancio del sud” Il senatore salentino Dario Stefàno commenta i dati sulle prospettive per i prossimi cinquanta anni

dario stefàno
Un’Italia che nel prossimo mezzo secolo perderà il dieci per cento della popolazione rispetto ai numeri attuali; un meridione che, nello stesso periodo, sarà abitato dal 29 per cento dei cittadini rispetto al 34 per cento attuale. Dati diffusi dall’Istat, istituto nazionale di statistica. Non confortanti. Di seguito il comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Le previsioni dell’Istat sentenziano la presenza di un’insopportabile ipoteca sulle possibilità di progresso economico delle aree del Mezzogiorno e dimostrano che la famosa questione meridionale… Read More »

Taranto: Teresa De Sio canta Pino Daniele, stasera Teatro Orfeo, anteprima nazionale

taranto teresa de sio
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Sarà presentato a Taranto, presso il teatro Orfeo, Giovedì 27 aprile, alle ore 21.00, il nuovo progetto discografico di Teresa De Sio, “TERESA CANTA PINO”, un devozionale omaggio in cui Teresa De Sio ricorda Pino Daniele a due anni dalla morte, cantandone il repertorio in napoletano. Sulla copertina dell’ultimo cd di Teresa De Sio campeggiano il “gallo” Pino Daniele e la “gallina” Teresa De Sio. Teresa e Pino si fronteggiano; i galli sono animali… Read More »

Alitalia: un caso “vergognoso” per molti aspetti secondo Confedercontribuenti Duro intervento del presidente dell'organizzazione

tmp 14671 images1054630220
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Un vettore aereo nazionale serve a indirizzare e attrarre flussi turistici, commerciali ed economici. Tante migliaia di lavoratori e un grande indotto non possono essere dispersi: l’Italia che vive di turismo e cultura non può restare senza una compagnia al servizio del sistema Paese ma il “sacrificio” richiesto ai lavoratori ovvero un pre-accordo tra sindacati e azienda da parte dei 12mila dipendenti, attraverso un referendum non è stato approvato. Alitalia è comunque una… Read More »

Trani: polo museale, bilancio di due giorni per la festa del primo anniversario E per "Liberi di leggere", rassegna per la Giornata mondiale del libro

ORCHESTRA1
Di seguito il comunicato dei responsabili: Tempo di bilanci per il Polo museale di Trani, dopo la «due giorni» di sabato e domenica scorsi dedicata sia alla festa per il primo anniversario dall’inaugurazione, sia a «Liberi di leggere», la rassegna per la Giornata mondiale del libro, organizzata da Consiglio regionale della Puglia e Teca del Mediterraneo, in collaborazione con la Fondazione Seca, gestore della struttura museale. Centinaia di visitatori hanno partecipato agli eventi del fine settimana appena trascorso, a partire… Read More »

Prevenzione nella salute e nella sicurezza, il pugliese Gianluca Giagni al forum internazionale di Torino In programma da oggi, l'esperto proveniente dalla Puglia interverrà domani

GIANLUCA GIAGNI
Di seguito il comunicato: Dal 26 al 28 aprile 2017 si tiene a Torino la nuova edizione del Forum Sicurezza e salute.  Creato nel 2013 dall’Ordine Architetti di Torino e dalla sua Fondazione, il Forum Internazionale della Sicurezza dal 2016 è diventato un evento promosso da più soggetti: Ordine degli Architetti di Torino, Ordine degli Ingegneri di Torino, Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Torino, Ordine degli Psicologi del Piemonte, e organizzato dalla Fondazione per l’architettura/Torino. Obiettivo di questa… Read More »

Costruttori: il mercato si sviluppa all’estero, sottolinea il pugliese responsabile del comitato piccole e medie imprese Ance Gerardo Biancofiore: il ristagno della domanda interna non ci ha fermati. La crescita del fatturato al di là dei confini nazionali si è incrementato del 286,5 per cento in dieci anni

gerardo biancofiore
Di seguito un comunicato diffuso da Ance, associazione nazionale costruttori edili: Il ristagno della domanda interna non ha fermato il mercato italiano delle costruzioni. La crescita del fatturato estero delle imprese italiane tra il 2004 e 2015 è stata del 286,5%. Una performance cui hanno contribuito le pmi. Lo evidenzia in una nota il Presidente del Comitato estero Pmi dell’Ance, Gerardo Biancofiore. “Il nostro successo ha fatto leva su una strategia di filiera”, sottolinea Biancofiore. “Abbiamo operato in sinergia con… Read More »

Lavoro nero ed abusivismo edilizio, quaranta denunciati nel brindisino Villa Castelli: arrestato 71enne, deve scontare tre anni e mezzo di carcere per violenza sessuale e atti persecutori

tmp 6485 lavoro nero 21067396164
Di seguito alcuni comunicati difgusi dai carabinieri: Lavoro nero e abusivismo edilizio è questo l’ambito del servizio disposto dal Comando Interregionale “Ogaden” di Napoli a comandi della Puglia, Campania, Basilicata Abruzzo e Molise. Le attività dell’Arma di Brindisi e provincia, in collaborazione con il personale del locale Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del N.A.S. di Taranto e dei Carabinieri del Gruppo Forestale, dal 3 al 23 aprile 2017, hanno condotto mirate attività per contrastare, come accennato, l’abusivismo edilizio, le violazioni… Read More »

Puglia: frutta e verdura, consumi in aumento Coldiretti: incremento del quattro per cento nei primi due mesi dell'anno e dato migliore dal 2000. Nonostante il gelo di gennaio

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Anche in Puglia il gelo di gennaio, con il conseguente calo di prodotti sui banchi, non ha minimamente scoraggiato i consumatori pugliesi che stanno sempre più prediligendo frutta e ortaggi, in linea con il Rapporto del Macfrut Consumers’ Trend che ha registrato un incremento del 4%dei consumi di frutta e verdura domestici nei primi due mesi 2017, il migliore degli ultimi 17 anni di rilevazioni, nonostante il clima impazzito. Un trend confermato dai… Read More »

Lecce: “marciapiedi di guerra” Sportello dei diritti: "via Bormida sembra Aleppo"

tmp 17645 IMG 20170425 0651451428663628
Il paragone, secondo noi, non va bene. Lì si vive la tragedia umanitaria più grave nel mondo, qui è un marciapiede rotto. Ad ogni modo, di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Vista la corsa alla riparazione di numerose strade in periodo elettorale a mo’ di propaganda nella città di Lecce, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, approfitta per segnalare la situazione di Via Bormida, come denunciatoci da un cittadino che ha documentato fotograficamente lo stato del… Read More »

Francavilla Fontana: 29enne arrestato. Accusa, ha favorito migrazione clandestina in Germania Mandato di arresto europeo per Giovanni Campanino, fatti contestati risalenti al 2013

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Aveva favorito l’ingresso in Germania di quattro extracomunitari violando la normativa in materia e per questo motivo i carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un uomo classe 1988. Si tratta di Campanino Giovanni, nato Monza, ma di fatto domiciliato Francavilla Fontana che il 14 ottobre del 2014, con altri complici, dove lavora presso un agriturismo della zona. L’arresto è stato eseguito in esecuzione di un mandato d’arresto europeo emesso dall’Autorità… Read More »

Bari: cinema, da oggi il Bif&st Masterclass di Andrej Konchalovsky in apertura della rassegna

bifst2017
Per il programma completo del Bif&st 2017, questo il link: http://www.bifest.it/programma Di seguito la notizia diffusa dagli organizzatori: «Fare cinema è come lavorare in giardino, ci sono tanti fiori diversi da piantare e curare. Così nel cinema si possono fare tanti film diversi, come pure faceva Kurosawa che era eclettico e curioso come me. Solo che io, da qualche tempo, ho deciso di andare verso un’unica direzione, andare alla scoperta di cosa significhi veramente la cinematografia». Così Andrej Konchalovsky in… Read More »

Dario Stefàno: la spending review ha strozzato il Pil, servono più risorse per il Mezzogiorno e l’agroalimentare Il senatore salentino: è arrivato il momento di abbandonare l'approccio incentrato esclusivamente sul rigore nei conti

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “E’ arrivato il momento di abbandonare l’approccio esclusivamente incentrato su spending review e rigore nei conti. Se vogliamo rilanciare davvero il Paese e renderlo competitivo, dobbiamo liberare gli investimenti pubblici, soprattutto per infrastrutturare il Sud e per accompagnare concretamente quei settori che possono contribuire a creare nuova occupazione, come per esempio l’agroalimentare, nell’ottica di uno sviluppo che sia sostenibile anche dal punto di vista ambientale”. E’ il commento del senatore Dario… Read More »

Foggia: prosegue oggi e domani “Libando, viaggiare mangiando” Festival del cibo di strada in una città già in festa per il pallone

tmp 25246 peppe zullo 1091541188
Foggia, che domani farà festa per il ritorno della squadra di calcio in serie B, è soprattutto nel pallone ma non solo. È vero, tutte le strade sono ormai caratterizzate da vessilli rossoneri ma c’è anche un’altra festa, in questi giorni: quella del cibo di strada. Di seguito il comunicato degli organizzatori: Continua sabato 22 e domenica 23 aprile “Libando, Viaggiare Mangiando”, l’evento promosso e organizzato dal Comune di Foggia, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’associazione Di terra di… Read More »

Lecce: al nuovo procuratore, i complimenti dell’università Oggi l'insediamento di Leonardo Leone de Castris

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara ha voluto esprimere le sue felicitazioni per l’avvenuto insediamento del dottor Leonardo Leone De Castris in qualità di Procuratore della Repubblica di Lecce e come capo della Direzione Distrettuale Antimafia, incarico «svolto fino a poco tempo fa» ha dichiarato Zara, «egregiamente dal dottor Cataldo Motta» di cui Leone De Castris raccoglie l’eredità. «Esprimo le mie più vive congratulazioni al dottor Leone De Castris» continua il… Read More »

Leonesse di Taranto, primo incontro organizzativo a Roma Direzione Italia

tmp 32729 Gruppo ROMA 19aprile2017 tutte.JPG 1551880303
Di seguito il comunicato: Si è tenuto il 19 aprile scorso il primo incontro programmatico a livello nazionale del gruppo delle “Leonesse” di Direzione Italia. Ricevute da Raffaele Fitto, le donne, provenienti da tutta Italia, hanno definito le linee programmatiche del movimento, individuando le principali priorità. Ampia la delegazione tarantina guidata dalla coordinatrice provinciale delle Leonesse, l’avv. Tatiana Margherita, e composta da Giovanna Salamino, Antonella Miccoli e Giusy Distratis. In doppia veste, quella di Leonessa e vice coordinatrice provinciale del… Read More »

Gasdotto Tap, il Tar del Lazio blocca la Regione Puglia. Il governatore: andremo avanti Michele Emiliano: "crediamo fermamente che sia ingiusto l'approdo in una delle spiagge più belle d'Europa" e la costruzione del tubo "sotto il maggiore giardino d'ulivi d'Italia"

tap puglia
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia. I lavori di espianto degli alberi, per fare posto al tubo del gasdotto Tap nella zona di San Foca, vanno avanti. Alla decisione di ieri, segue una nuova presa di posizione di Michele Emiliano, governatore pugliese: “Andremo avanti perché crediamo fermamente che sia ingiusto che la Tap approdi in una delle spiagge più belle d’Europa e che si debbano costruire chilometri di gasdotto sotto il maggiore giardino… Read More »

Rottamazione delle cartelle esattoriali, oggi ultimo giorno Confedercontribuenti: serve un'altra proroga

equitalia2
Oggi è l’ultimo giorno per aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Chi lo fa, deve pagare in una o poche rate, l’importo di quanto dovuto al fisco senza l’aggravio di sanzioni e mora. Hanno già aderito centinaia di migliaia di contribuenti in tutta Italia. Oggi ultimo giorno ma Confedercontribuenti chiede di tenere ancora aperti i termini. Di seguito il comunicato: Confedercontribuenti, ha inviato missiva al presidente del Consiglio dei Ministri Gentiloni  per richiedere a nome dei numerosi contribuenti la proroga… Read More »

Bari: trasferimento del tribunale di sorveglianza a Modugno, “sarebbe nuovo frazionamento degli uffici giudiziari” Ordine degli avvocati

sentenza 1
Trasferimento del tribunale di sorveglianza di Bari: di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari, dichiarazione del commissario Antonio Giorgino: “Prima di procedere con nuove proposte siamo dell’idea che sia opportuno attendere gli esiti dell’incontro che il presidente della Corte appello del Tribunale di Bari sta per convocare coinvolgendo gli attori contrari al trasferimento della sezione lavoro del Tribunale di Bari nella ex sede distaccata di Modugno, in particolare il Sindacato Avvocati, il Comitato per l’accorpamento degli uffici… Read More »