rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ostuni: arrestato cinquantenne. Accusa: furto di energia elettrica da ottantamila euro Carabinieri

contatore
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato SIENA Giosuè, classe 1992 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Il giovane, durante il controllo, ha tentato la fuga strattonando i militari operanti; prontamente inseguito, è… Read More »

Lecce: annullati avvisi di accertamento dell’Agenzia delle Entrate per oltre un milione e mezzo di euro Cassazione

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Sono quattro le ordinanze della Corte Suprema di Cassazione, n. 3447, 3448, 3449, 3450 depositate in data 9 febbraio 2017, che in accoglimento delle eccezioni formulate dal noto tributarista leccese Maurizio Villani, hanno rigettato i ricorsi dell’Agenzia delle Entrate, con condanna alle spese, ed hanno confermato gli annullamenti degli avvisi di accertamento 2003, 2004, 2005 e 2006, per un totale di € 1.500.000,00 oltre interessi, in tema di indagini bancarie che… Read More »

Apricena: “oltre duecento scosse di terremoto dal 2010” Alternativa futura per l'Italia denuncia: carenza di prevenzione in caso di sisma forte

tmp 4786 Apricena da 2010 a oggi239535518
Di seguito un comunicato diffuso da Pietro Serra, presidente di Alternativa futura per l’Italia: «Oltre 200 scosse di terremoto hanno interessato dal 2010 ad oggi la faglia di Apricena nel nordest della Puglia. Gli eventi distribuiti in maniera omogenea, non hanno superato, se non raramente, la magnitudo 4 su scala Richter. Gli eventi sismici poi, è risaputo, sono imprevedibili. Ma quali effetti potrebbe avere una scossa improvvisa e di magnitudo superiore a 5?». L’interrogativo lo pone il presidente di Alternativa… Read More »

Asl Brindisi, serata di beneficenza "Versi ed emozioni sul pentagramma", promossa da servizio di neuropsichiatria dell'adolescenza e dell'infanzia

tmp 27080 Evento NIAT 100220172032702755
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi: Il 10 febbraio alle ore 19.30, presso l’Auditorium dell’ex Convento Santa Chiara di Brindisi, si svolgerà lo spettacolo “Versi ed emozioni sul pentagramma”, promosso dal Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Territoriale (NIAT), in collaborazione con la Bottega del Teatro di Mesagne e con il patrocinio della Città di Brindisi. Il ricavato della serata di beneficenza sarà utilizzato per sostenere i costi di una cura sperimentale per due giovanissimi fratelli,… Read More »

Giorno del Ricordo Si commemorano le vittime delle foibe

tmp 6647 IMG 20170210 050547179695052
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione del Giorno del ricordo, istituito con Legge 30 marzo 2004, n. 92, intende ricordare la tragedia degli italiani e le vittime delle foibe, invitando le scuole di ogni ordine e grado a riflettere sulla drammaticità e la ferocia che caratterizzarono le vicende storiche italiane all’indomani della Seconda guerra mondiale. L’art. 3 della DUDU sottolinea l’importanza… Read More »

Case Divina Provvidenza: fallimento scongiurato Incontro al ministero dello Sviluppo economico. Il commissario: c'è comunque molto da lavorare

tmp 6578 IMG 20170209 231357 1010832888
Di seguito il comunicato dalla gestione commissariale delle Case Divina Provvidenza: Nell’incontro che si è tenuto a Roma, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, tra la Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria e la società “Universo Salute” è stata raggiunta un’intesa, alla presenza delle OO.SS. Nazionali e Territoriali di categoria e delle RSA aziendali. Dal contenuto del Verbale di consultazione ed accordo (che si allega al presente comunicato), emerge la salvaguardia dei livelli occupazionali per tutti… Read More »

Fasano: danneggiamenti nel centro storico, denunciato studente minorenne Carabinieri: si cercano i complici

tmp 6332 IMG 20161106 WA0013 1395986393
Di seguito un comunicato dei carabinieri: Il 30 gennaio scorso un gruppo di giovani aveva danneggiato, sfondandola, una porta di una abitazione del centro storico di Fasano. Ieri il locale Comando Stazione al termine di una serie di accertamenti ha denunciato in stato di libertà uno studente minore dei 18 anni. I complici non sono stati, allo stato, individuati. La locale Compagnia sta svolgendo numerosi controlli nel centro storico finalizzati a evitare altri comportamenti di maleducazione e vandalismo.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento forte fino a burrasca e mareggiate Protezione civile

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento di protezione civile ga emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Inoltre è stato emesso il messaggio di allerta meteo, sempre con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore: “VENTI FORTI DAI QUADRANTI MERIDIONALI CON LOCALI RINFORZI FINO A… Read More »

Ortofrutta della Puglia in ottima salute: esportazioni, superato il tetto dei 750 milioni di euro Coldiretti: "numeri stellari". Prima dei disastri del maltempo

vigneto taranto
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Numeri stellari dell’ortofrutta pugliese che, secondo una stima ponderata di Unioncamere su dati Istat, nel 2016 ha sfondato la soglia dei 750 milioni di euro di prodotto esportato sui mercati internazionali che in termini di aree geografiche riservano non poche sorprese. Oltre agli stimati 230 milioni di export ortofrutticolo verso la Germania, la Puglia si è imposta in Tunisia, Francia, Polonia, Regno Unito e Svizzera, oltre a Benelux, Scandinavia, Spagna, Albania, Grecia. La… Read More »

Arriva al cinema a Bari “150 milligrammi”, la storia vera di una donna che lotta contro il farmaco killer Il Mediator, in commercio per più di trent'anni

Schermata 2017 01 16 alle 16.23.261
Di seguito il comunicato dei responsabili: Segnaliamo che 150 MILLIGRAMMI, la lotta di una donna sola contro tutti per la verità, arriva oggi al cinema con Bim distribuzione anche a BARI (ABICINEMA). Il film racconta la vera storia di Irène Frachon, pneumologa francese che ha scoperto un nesso tra alcune morti sospette nell’ospedale dove lavora, e il Mediator, un farmaco in commercio in Francia da più di trent’anni. Il medicinale, un anoressizzante travestito da antidiabetico, veniva prescritto soprattutto a pazienti… Read More »

Barletta, nuove opportunità per lo sviluppo rurale Mennea: nuovo avviso pubblico delle misure di sostegno

barletta
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: Barletta è tra i Comuni eleggibili al Fondo europeo agricolo per lo  sviluppo rurale (Feasr). E’ quanto previsto dall’Autorità di gestione  del Psr Puglia 2014-2020 attraverso il nuovo avviso pubblico della  misura 19 – sottomisura 19.1 “Sostegno preparatorio del Psr 2014-2020  delle attività propedeutiche della strategia di Sviluppo Locale” e il  bando pubblico per la sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli  interventi nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale di… Read More »

Cagnano Varano: Udc, amministrazione comunale “esperienza fallimentare” Viene tracciato il quadro di un paese "abbandonato a se stesso"

Michele Di Pumpo
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Di Pumpo (foto) coordinatore Udc di Cagnano Varano: In un contesto scolastico, familiare al sindaco-dirigente, si potrebbe dire che l’alunno non si applica, è distratto e continua a disturbare l’intera classe (in questo caso il Consiglio Comunale). In quasi due anni dell’amministrazione Costanzucci, l’unica cosa positiva è il tempo trascorso; nel senso che manca poco alla fine di una esperienza fallimentare. Un altro piccolo sforzo di pazienza e poi i cittadini di Cagnano… Read More »

Veglie: armato di martello, 61enne tenta di rapinare la farmacia. Arrestato Luigi Tondo bloccato dai carabinieri

img archivio1822017212241
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Nella serata odierna i carabinieri di Veglie hanno tratto in arresto nella flagranza di rapina, Luigi Tondo  Luigi, 61enne di Veglie, disoccupato del luogo. Il soggetto, intorno alle ore 19 circa irrompeva all’interno della farmacia Negro in pieno centro cittadino e sotto minaccia di un grosso martello da carpentiere e travisato con un passamontagna, dopo aver sfondato con un secco colpo la vetrata del bancone, minacciava i presenti e i titolari affinché gli consegnassero… Read More »

Puglia: dopo il maltempo, “paesaggio desolante” Agricoltura: il presidente nazionale Cia, "la richiesta di stato di calamità è insufficiente"

sopralluogo aziende danneggiate c65
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Il paesaggio è davvero desolante e spero che i decisori politici regionali e nazionali vengano qui a rendersi conto di persona di quello che è accaduto. La richiesta di stato di calamità è insufficiente per affrontare l’emergenza, specie trattandosi di colture permanenti. Mi auguro che il governo intervenga con massicce liquidità, cospicue risorse, e lo faccia anche l’Unione Europea, in deroga a tutte le norme e alla burocrazia, considerata l’eccezionalità e la… Read More »

Erchie: sei dipendenti comunali sospesi dal servizio. Accusa: furbetti del cartellino Ritenuti colpevoli di reiterate condotte di assenteismo e abbandono del posto di lavoro, truffa, peculato, peculato d’uso e falso. Per altri nove il gip si è riservato la decisione

13365 P1020731
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), nelle prime ore della mattinata odierna, hanno dato esecuzione al provvedimento con cui il G.I.P. del Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, ha disposto la misura interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio, nei confronti di 4 Responsabili di Settore e 2 dipendenti del Comune di Erchie, colpevoli di reiterate condotte di assenteismo e abbandono del posto di lavoro, truffa, peculato,… Read More »

Premio internazionale Innovazione 2016: primo classificato, Pierluigi Sidella neolaureato al politecnico di Bari Il 25enne di Sammichele di Bari ha vinto con il progetto di schede elettroniche per fornire energia agli aerei

Foto premio innovazione Leonardo Al centro Pierluigi Sidella
Di seguito un comunicato del politecnico di Bari: La qualità della proposta progettuale dedicata alle innovative tecnologie elettriche applicate al settore aeronautico a propulsione ibrida (elettrica-combustibili tradizionali), ha superato tutte le altre giunte dall’Italia e dall’estero al concorso “Premio internazionale Innovazione 2016”, indetto da “Leonardo Company”, ex Finmeccanica. Una qualificata e attenta giuria (presidente, il rettore del Politecnico di Milano), ha attribuito il primo posto assoluto, a Pierluigi Sidella, neo laureato del Politecnico di Bari in Ingegneria Elettrica. Il lavoro,… Read More »

Bari: Margarethe von Trotta nuova presidente del Bif&st CInema, l'attrice e regista tedesca succede ad Ettore Scola. Ottava edizione della rassegna, ad aprile

margarethe von trotta 1
Dal blog Apulia cinema: Margarethe von Trotta è la nuova Presidente del Bif&st, fondato e diretto da Felice Laudadio. La attrice e regista tedesca (NellaFoto) succede al compianto Ettore Scola, che è il Presidente onorario del Festival. Come è noto la ottava edizione del Bari International Film Festival, promosso dalla Regione Puglia e organizzato dalla Fondazione Apulia Film Commission, si svolgerà dal 22 al 29 Aprile nel Teatro Petruzzelli e in altre sale cinematografiche di Bari. Principale obiettivo… Read More »

Bari: arrestato 42enne. Accusa: usuraio Dipendente Amiu

13348 gdf usura 01
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Un usuraio 42enne, barese, pregiudicato e dipendente dell’Azienda Municipalizzata trasporti Bari (AMTAB s.p.a.), è stato arrestato dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari, subito dopo aver intascato 200 euro in contanti da una delle sue vittime. L’arresto, eseguito dai militari del G.I.C.O. di Bari, è stato possibile grazie alla coraggiosa collaborazione di una vittima. La vicenda iniziata oltre 10 anni fa, quando la vittima, un imprenditore… Read More »

Castellaneta: crollo di via Verdi, 32 anni fa Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone. Oggi la commemorazione: vengono consegnate copie della Costituzione a 168 ragazzi nati nel 1998

crollo castellaneta
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Il 7 febbraio è il 32° anniversario del crollo di viale Verdi, catastrofe che ha cambiato la storia della città di Castellaneta. Come consuetudine ormai consolidata, la giornata del 7 febbraio è dedicata al ricordo e alla prospettiva. Pur celebrando la triste memoria di quell’evento, infatti, sono alcuni anni che contestualmente l’ente consegna ai diciottenni una copia della Costituzione. Si tratta di una scelta simbolica: nel luogo che testimonia uno dei… Read More »

Taranto: la statuetta trovata in mare, archeologia o falso? L’avvocato del sub che l’ha trovata attacca la sovrintendenza Luca Dinoi non ci sta a passare per un pataccaro e contesta la maniera con cui è stata formulata e resa pubblica l'opinione dell'organo ministeriale

taranto afrodite 2
Dopo il ritrovamento in mare, il sub dilettante Luca Dinoi si è consultato con l’avvocato. E ha scelto di consegnare quella statua al sindaco di Taranto, chissà mai fosse un reperto archeologico di importanza clamorosa. Il sindaco di Taranto, a sua volta, in una conferenza stampa successiva ad una consultazione con un archeologo, ha ipotizzato che potesse trattarsi di un reperto archeologico. Ha anche detto che nel avrebbe interessato la sovrintendenza ai beni archeologici. La quale ha bollato come falso,… Read More »