rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Coldiretti Puglia: maltempo, bene il provvedimento del governo Esteso il fondo di solidarietà nazionale alle colture assicurabili

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “L’estensione del fondo di solidarietà nazionale anche a beneficio delle colture assicurabili, che altrimenti sarebbero rimaste fuori dalle misure d’intervento, è sicuramente un primo passo per aiutare gli agricoltori pugliesi che hanno subito ingenti perdite a causa della straordinaria ondata di maltempo del gennaio 2017. Ora vanno individuati altri strumenti utili a garantire le risorse necessarie per ripianare un danno stimato che ha superato solo in Puglia i 130 milioni di euro… Read More »

Msc Seaview, “la nuova perla” Crociere: dal prossimo anno nel Mediterraneo

tmp 19156 IMG 20170203 053556 1694623863
Di seguito il comunicato: Oggi MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa e FINCANTIERI, erede della grande tradizione cantieristica italiana e uno dei più grandi gruppi di costruzione navale del mondo, hanno segnato una tappa fondamentale nella costruzione di MSC Seaview. Con la celebrazione della tradizionale cerimonia della moneta – tenutasi presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone – MSC Seaview è la terza… Read More »

Impegno civile, consegnate le onorificenze dal presidente della Repubblica Monica Priore, Jean Pierre Yvan Sagnet e Ottavio Daniello Trerotoli, dalla Puglia

tmp 5310 MostraImmagineFoto.aspx2 2113369414
Dall’ufficio stampa della presidenza della Repubblica: Si è svolta al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 12 novembre 2016, a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile. Al termine della cerimonia il Capo dello Stato ha rivolto ai presenti un indirizzo di saluto. ELENCO DEGLI INSIGNITI E MOTIVAZIONI Emma Alatri, 90 anni (Roma), Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per… Read More »

Cotonificio di Capitanata: sequestro di beni per 11 milioni di euro a cinque ex amministratori della società in fallimento Operazione della Guardia di finanza: sigilli a 14 immobili in Lombardia e Sicilia, bloccati 17 conti bancari

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari – diretta dalla Dott.ssa Carmela de Gennaro – la Sezione Giurisdizionale per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di n. 14 immobili (appartamenti, locali e terreni), situati in Crema (CR), Angera (VA), Magenta (MI) e Palermo, di n. 17 conti bancari, nonché di tutte le somme a credito spettanti dall’INPS o da altri soggetti, nei confronti di 5… Read More »

Donazione di organi: Brindisi, “una scelta in Comune” Partita all'ufficio anagrafe la campagna per la scelta di donare

Banner Una scelta in comune
Di seguito il comunicato: Ha avuto inizio anche nel Comune di Brindisi “UNA SCELTA IN COMUNE”, la campagna di promozione per la donazione di organi, tessuti e cellule, frutto di un accordo di collaborazione tra ANCI e CNT Centro Nazionale Trapianti su sollecitazione del Ministero per la Salute, di concerto e in sintonia con la mission dell’ A.I.D.O. –  Associazione Italiana per Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. Il Progetto attivato offre a tutti i cittadini maggiorenni di comunicare al… Read More »

Taranto: vertenza Marcegaglia, domani sit-in davanti alla prefettura La difficile situazione di 82 lavoratori

disoccupati 1
Di seguito la comunicazione di Fiom, Fim e Uilm: Sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la speranza di una nuova occupazione agli 82 lavoratori Marcegaglia, impegnati – da ormai circa due anni – in azioni di lotta utili a garantire una ricollocazione nel mercato del lavoro. Per questo motivo, domani Venerdì 3 febbraio – dalle 9,00 – Fim, Fiom e Uilm, insieme ai lavoratori terranno… Read More »

Vigili del fuoco di Bari, in soccorso nelle zone terremotate ma non avevano neanche le catene per la neve Stato di agitazione dei pompieri: l'assurda situazione di eroi autentici privi di mezzi. Il giorno che rimasero bloccati per il ghiaccio fra Corato e Altamura. Il presidente della protezione civile regionale: intervenire subito

martina chiancone pompieri 1
Sono gli eroi veri e vivono, e operano, in un Paese assurdo. Il Paese in cui, nel giorno del disastro di Rigpiano, si era sentita “sparare” la cifra di dieci milioni di euro annui, dichiarazione attribuita a un procuratore sportivo, per il contratto di un portiere di calcio. E loro erano lì a cercare di salvare il salvabile. I vigili del fuoco, autentici eroi di questa Italia che va a pezzi proprio dal punto di vista fisico e che tentano… Read More »

Grottaglie: appalto pulizie ex Alenia, tredici licenziati con un telegramma. Filcams-Cgil: più lavoro, meno lavoratori Ilva di Taranto: 4984 in cassa integrazione straordinaria da marzo, dal governo arrivano 24 milioni di euro

giovanni darcangelo
Il governo autorizza una spesa fino a 24 milioni di euro per tutto il 2017. Riguarda l’integrazione salariale per chi, del gruppo Ilva, è gravato da cassa integrazione straordinaria nell’anno in corso. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: In attesa dell’incontro di domani in Provincia, la Filcams Cgil stigmatizza quanto sta accadendo a Grottaglie, per quanto riguarda l’appalto delle pulizie tecniche e industriali presso lo stabilimento Leonardo (ex Alenia), fino al 31 gennaio gestite dalla Ina… Read More »

Calamità, acqua irrigua e fauna selvatica: oggi a Castellaneta il dossier di Coldiretti Taranto Viene presentato in un'assemblea

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti: Riflettori puntati sui danni provocati dalla recente ondata di maltempo che ha azzerato le produzioni orticole, agrumicole e fatto crollare la produzione di latte, ha distrutto i vigneti e ha provocato la morte degli animali, sulla gestione dell’acqua ad uso irriguo e sulle misure da mettere in campo contro la fauna selvatica che distrugge i raccolti agricoli, stermina gli animali allevati, provoca numerosi incidenti stradali e mette in alcuni casi anche in pericolo… Read More »

Lecce: “la città dalle strisce pedonali invisibili” Sportello dei diritti: si pensa all'inaugurazione di grandi opere e non a quelle piccole che garantiscono la sicurezza di tutti i giorni

tmp 6611 image resize.php2 282758038
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un vero e proprio reportage fotografico quello inoltratoci da un cittadino che proprio nei giorni scorsi ha rischiato di essere investito sui “residui” di strisce pedonali che, pressoché invisibili sulla gran parte delle vie urbane anche su quelle maggiormente percorse dai pedoni, sono diventate a loro volta un pericolo per la sicurezza stradale dell’intera città di Lecce. È assurdo – ed è questo il pensiero a cui si associa anche Giovanni… Read More »

Taranto: per l’archeologia di un farmaco, oggi conferenza al museo Produttori e contenitori del medicamento Lykion

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Presso la sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 17,30, il prof. Luigi Taborelli terrà la conferenza dal titolo “Per l’archeologia di un farmaco: produttori e contenitori del medicamento Lykion nel cuore del Mediterraneo” – ad ingresso gratuito – sul più efficace collirio oculare del III secolo a.C. e, più in generale, dell’Antichità. Se conosciamo il nome di più di… Read More »

Martina Franca: Visione comune, il direttivo In vista delle elezioni amministrative, il sostegno all'ex sindaco

martina visione comune iniziativa
Di seguito il comunicato: Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale del giugno 2016, che ha interrotto l’esperienza amministrativa della sindacatura di Franco Ancona un anno prima della naturale scadenza, alcuni cittadini hanno deciso di dare vita a un laboratorio di idee e azioni per continuare a progettare il futuro della nostra terra.   Gli stessi cittadini hanno riconosciuto i risultati positivi, il forte impegno e il lavoro di squadra nel Governo di Martina attuato negli ultimi anni, ed intendono rilanciare… Read More »

Taranto: questo è un pullman del trasporto pubblico Giovani di Direzione Italia: Ctp, mezzi sporchi e rotti. Pericolosi per l'utenza e i lavoratori

pullman ctp taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Claudio Aurora, del gruppo giovani di Direzione Italia: Mi faccio carico di numerosissime proteste e documentazioni inviatemi da buona parte dell’utenza del Servizio pubblico urbano svolto da parte del C.T.P., la quale mi ha chiesto di iniziare a parlare (davvero) degli annosi problemi che sono presenti, nella quotidianità, all’interno dei mezzi pubblici. La situazione che mi trovo a descrivere è, a dir poco, imbarazzante. Ebbene, premetto che, personalmente, utilizzo spesso e volentieri i servizi… Read More »

Ordine degli avvocati di Bari: dopo l’annullamento delle elezioni, “rispettiamo la sentenza” La Corte di Cassazione ha ritenute illegittime le liste bloccate, nella consultazione del 2015. Stefanì: "ora ci preoccupa garantire le attività istituzionali per la collettività"

giovanni stefanì 1
«Prendiamo atto della sentenza della Corte, pur non condividendola, e la rispettiamo in quanto avvocati; la cosa che ci preoccupa adesso è capire come garantire la continuità di quelle attività istituzionali che l’Ordine è chiamato a svolgere in favore della collettività come il patrocinio a spese dello Stato e le difese di ufficio. Allo stesso tempo siamo preoccupati per una eventuale battuta di arresto dei servizi in favore degli avvocati baresi. Non condividiamo questa sentenza perché al momento delle elezioni… Read More »

Roberto Fantasia e Pasquale Giannoccaro, di Conversano, arrestati per la morte di Gaetano Fiorile Il 38enne deceduto per una fucilata: secondo l'accusa i tre stavano compiendo rapine tra Villa Castelli e Francavilla Fontana

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Arrestati gli altri due autori della rapina perpetrata il 23 gennaio scorso, in via Settembrini di Francavilla Fontana, ai danni di un impiegato di una ditta locale che opera nella gestione e nella vendita di videogiochi, slot–machines, flipper e altro. La dinamica della rapina, che ancora si sta ricostruendo, aveva avuto un inaspettato epilogo con il rinvenimento di uno dei complici FIORILE Gaetano, deceduto poco dopo essere stato trasportato all’ospedale in seguito a un… Read More »

Martina Franca: “il coraggio è contagioso”, FareLab si è presentato alla città Movimento guidato dall'ex assessore comunale all'Ambiente

farelab
Di seguito un comunicato dei responsabili del movimento: FareLab si presenta a Martina Franca con cinque storie di imprese memorabili, ognuna delle quali nel proprio ambito è riuscita a fare del territorio un punto di forza e non una debolezza. Ma soprattutto hanno raccontato, davanti alla platea gremita dell’auditorium Cappelli, che per cambiare le cose serve avere il coraggio di provare, e anche di sbagliare. Adesso? Inizia un percorso con sei i tavoli tematici di co-progettazione per il futuro di… Read More »

Taranto: derattizzazione e disinfestazione vanno fatte in tempi utili, ammonisce il meetup Il richiamo all'amministrazione comunale, all'Acquedotto pugliese e all'azienda sanitaria locale

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato del meetup Taranto pentastellata: Effettuare in tempi utili la derattizzazione e disinfestazione, significa ridurre la proliferazione di ratti, blatte, zanzare e insetti vari durante la stagione estiva. Il danno non rappresenta solo un rischio sanitario, ma si compromette anche l’immagine della città qualora si vogliano presentare attività turistico-culturali durante l’estate. Per tali motivi il Meetup Taranto Pentastellata ha l’obiettivo di sollecitare l’Amministrazione comunale, l’Acquedotto Pugliese e la Asl, nelle loro competenze, affinché agiscano anticipatamente, per evitare… Read More »

Xylella: Coldiretti Puglia, bene il rinvio del disegno di legge in consiglio regionale Cantele: permetterà di ridiscuterlo per condividere una grave emergenza

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Il rinvio della discussione in Consiglio regionale, grazie all’intervento dell’Assessore all’Agricoltura Di Gioia, consentirà di ridiscutere il disegno di legge sulla Xylella Fastidiosa – dichiara il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – perché va apprezzata la ratio di una legge che intende approcciare per la prima volta in maniera condivisa una grave emergenza che ha ferito profondamente il tessuto produttivo, sociale e ambientale della Puglia. Il DdL sulla ‘Gestione della batteriosi… Read More »

La diplomazia economica dei costruttori Ance, il pugliese Biancofiore: stiamo internazionalizzando le piccole e medie imprese del settore

gerardo biancofiore
Di seguito il comunicato difguso da Ance: “I dati emersi dimostrano che anche in Italia la diplomazia economica ha fatto considerevoli passi in avanti, grazie a un approccio più pragmatico e meno formale alle istanze, alle esigenze e alle problematiche poste dalle imprese che si affacciano sui mercati esteri”, ha dichiarato il Presidente Comitato Estero Pmi dell’Ance, Gerardo Biancofiore a margine della conferenza “Quanto vale la diplomazia economica italiana – L’impatto economico del sostegno della Farnesina alle imprese italiane” svoltasi… Read More »

Grottaglie: finito l’appalto, l’azienda licenzia 13 lavoratori Sindacati: Ina global service revochi immediatamente i licenziamenti. Sit-in di protesta davanti ai cancelli di Leonardo Finmeccanica

disoccupati 1
Di seguito il comunicato sindacale: Come scriventi OO.SS. Filcams CGIL – Fisascat CISL – Uiltrasporti UIL Taranto, siamo venuti a conoscenza, che la società “Ina Global Service srl” cesserà un pezzo del servizio delle pulizie tecniche in appalto presso la stazione appaltante “Leonardo Finmeccanica – stabilimento di Grottaglie” il giorno 31 gennaio 2017. Per effetto della sopra citata cessazione, la stessa società appaltatrice ha comunicato nell’immediato il licenziamento individuale di n° 13 lavoratori. Con la presente, contestiamo la modalità con… Read More »