rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Castello di Ginosa: “tornerà a vivere dopo l’alluvione del 2013” Il progetto di restauro, di sei neolaureati al politecnico di Bari, è stato premiato dall'università di Valladolid e dal ministero della Cultura e del Turismo di Castiglia. Il sindaco ginosino: "manca solo il dato contabile"

Castello Normanno
I sei vincitori sono di Bitonto, Fasano, Locorotondo, Monopoli, Putignano e Santeramo in Colle. Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il cuore è Normanno, essenziale, funzionale, militare. Ha scrutato l’orizzonte, ha sfidato gli assedi e gli assalti, ha dato protezione agli abitanti dell’intorno e della gravina sottostante. Alta 15 m, su base quadrata (9 x 11 m), suddivisa su quattro livelli e con uno spessore murario costante di quasi 2 m per tutta l’altezza, domina, su una… Read More »

Carnevale di Putignano, oggi la presentazione Tema di quest'anno, i mostri: sette carri allegorici in lizza nelle quattro sfilate

conferenza stampa 2
Di seguito il comunicato degli oorganizzatori: Torna puntuale l’appuntamento con il Carnevale e a Putignano è ormai tutto pronto. Completati i lavori negli hangar, sono allestiti i 7 carri che sfileranno nelle quattro sfilate. «Quest’anno il tema cui si sono ispirati i carristi sono i “mostri” – spiega Giampaolo Loperfido, presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano – e la mostruosità, in un anno così complesso per il nostro Paese, è da intendersi sotto diverse sfaccettature». Dalla deriva social che… Read More »

Bari: evasione fiscale da 28 milioni di euro con videopoker e slot machine, sequestrati 82 apparecchi Operazione della Guardia di finanza, sette denunciati

slot machine
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari, hanno concluso due verifiche fiscali scaturite al temine di uno dei piani di intervento finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine e altre correlate forme di illegalità. Tali attività si collocano nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi al monopolio fiscale sui giochi, concorsi, pronostici e scommesse, attuata attraverso… Read More »

Castellaneta: ex Miroglio, un’azienda friulana propone di produrre elicotteri Konner interessata ad un investimento di novanta milioni di euro

task force miroglio konner
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Procede lo scouting del Comune di Castellaneta per la re-industrializzazione del sito ex-Miroglio. Un’azienda friulana è interessata ad avviare la produzione di elicotteri. Presso gli uffici dell’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia, si è svolto l’incontro con la Konner, società di Udine, attiva da 25 anni nel campo aeronautico, specializzata nella produzione di turbine ed elicotteri, interessata ad un investimento complessivo di  90 milioni di euro sul sito ex-Miroglio di Castellaneta.… Read More »

Castellaneta: danni dal maltempo, sopralluogo dell’ufficio agricolo provinciale Annunciato dal Comune, in programma martedì

tmp 6556 danni neve 546203131
Di seguito un comunicato del Comune di Castellaneta: Martedì 31 gennaio 2017 il funzionario dell’ufficio agricolo provinciale (UPA) ispezionerà il territorio comunale per un sopralluogo generale dei danni subiti dal settore agricolo, in seguito alle nevicate e gelature del 6 gennaio e giorni successivi. Congiuntamente a questa ispezione, per attivare gli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole (previste dal D.Lgs. n.102/2004) è fondamentale che le imprese agricole segnalino i danni subiti alle produzioni, strutture e impianti produttivi con tempestività,… Read More »

Oria: accusa, b&b allacciato abusivamente alla rete elettrica. Arrestato il proprietario Subito rimesso in libertà. Il titolare del bed and breakfast, secondo la contestazione, ha rubato energia per sessantamila euro

Presentazione standard1
Di seguito un comunicato dei carabinieri: I carabinieri di Oria, nel pomeriggio di ieri, hanno controllato una struttura ricettiva del posto per verificare se vi fossero irregolarità. Per ultimare il controllo i militari dell’Arma hanno poi fatto intervenire una squadra dell’ENEL, accertando l’esistenza di un allaccio abusivo dell’impianto elettrico alla rete “ENEL distribuzione”, mediante un bypass occultato. È stato accertato che il danno stimato è di oltre 60.000 €. La struttura, sita in contrada Santoro, è un “bed & breakfast”… Read More »

Taranto: Ilva, inquinamento, problemi irrisolti. Tornano Le Iene Nadia Toffa: "amo questa città". Iniziativa benefica, raccolta fondi per il reparto di pediatria dell'ospedale

tmp 5193 IMG 20170129 081846656348716
Le Iene, con Nadia Toffa, tornano a Taranto. La questione Ilva, con il suo carico di conseguenze (anche mortali e anche con bambini vittime) da inquinamento è tutt’altro che risolta e il faro, insomma, deve continuare a rimanere acceso. Nadia Toffa, nel suo progilo Instagram, pubblica poi una foto e la commenta: amo questa città. Da Loredana Mongelli, del gruppi facebook Sei di Taranto se…: Iniziativa di beneficenza a favore dell’ospedale SS Annunziata di Taranto . Con soli Euro 10… Read More »

Brindisi: Multiservizi ed Energeko, bene la fusione ma solo per il “salvataggio” dei lavoratori In ballo anche il destino di circa duecento famiglie

brindisi 1
Di Francesco Magno: Per età e volontà, libero da ogni vincolo politico e legato invece, per dottrina, a trasferire i miei pochi “saperi”, rilevo che lo scenario politico locale si deprime sempre più con dichiarazioni contrastanti ed incongruenti; dichiarazioni che, senza alcun riferimento specifico, vengono fatte da chi, nella propria vita lavorativa assolve a compiti specifici e ritiene, invece, nel proprio percorso politico, di essere sapiente e cultore di attività mai svolte. Sono fortemente perplesso e mi chiedo: a che… Read More »

Perform Tech Puglia: ultrasuoni nel processo di estrazione dell’olio VIDEO Presentazione a Bari: progetto che coinvolge università e politecnico ed è finanziato dalla Regione

logo foglie tv 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Presso Villa Larocca sede dell’Accademia dei Georgofili sez. Sud/Est e nell’ambito del progetto Perform Tech Puglia emerging food technology è stata organizzata la presentazione del prototipo ad ultrasuoni per l’estrazione dell’olio extravergine di oliva.  Il progetto Perform Tech,  che vede coinvolti l’Università degli Studi ed il Politecnico di Bari, è finanziato dalla Regione Puglia grazie agli aiuti a sostegno dei Cluster Tecnologici Regionali per l’Innovazione e la giornata presso l’Accademia dei Georgofili è stata
Read More »

Taranto: Michele Renna in concerto Salone della Provincia: Amici della Musica "Arcangelo Speranza", 73/ma stagione

michele renna
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Un recital a ritmo di danza, quello che domenica 29 gennaio (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, il giovane pianista barese Michele Renna propone per la sezione «Young» della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (biglietti euro 5). Classe 1999 e importanti masterclass con Roberto Cappello, tra i grandi interpreti degli ottantotto tasti, e Antonio Ciacca, con il quale ha frequentato il New York City Jazz Workshop, il giovane… Read More »

Laterza: sopralluogo ad aziende agricole in crisi dopo il maltempo. Mazzarano: “urgente intervento straordinario” Il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese con il sindaco

laterza mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia: “La Regione Puglia sta monitorando i danni e ha già chiesto al Ministero delle Politiche agricole le deroghe al dl 102/2014 sulle calamità naturali per fare fronte alla eccezionalità del maltempo. Ma serve un fondo speciale, servono ingenti risorse economiche e serve una procedura celere per ristorare l’agricoltura e la zootecnia pugliesi”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, che questa mattina ha… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali per l’intera domenica Protezione civile, meteo: previsioni. Codice giallo per il Salento e il basso Fortore

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 28 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-D (Salento). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.      … Read More »

Inaugurazione dell’anno giudiziario: a Bari e Lecce le cerimonie Evidenziati problemi strutturali e, in tema di reati, preoccupa l'incremento dei femminicidi nonché le attività di stampo mafioso

giovanni stefanì 1
Inaugurazione dell’anno giudiziario nelle sedi delle Corti d’Appello. In Puglia, a Bari è emerso il preoccupante incremento dei reati di violenza contro le donne (quando non femminicidi) e, per ciò che riguarda la zona nord della regione ma anche il capoluogo, il riemergere di fenomeni mafiosi. Nel Salento, evidenziata in senso di critica la lentezza dei procedimenti. Come ovunque in Italia, anche nelle Corti d’Appello pugliesi si è rimarcata la carenza di personale e, in tema di carenze strutturali, a… Read More »

Consorzi di bonifica: Arneo, annullati gli avvisi di pagamento per il 2014. Non si possono chiedere soldi senza fare interventi "Richieste illegittime", bocciate le cartelle esattoriali. Sentenze della commissione tributaria di Lecce

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: “L’Arneo non ha alcun diritto a chiedere e riscuotere i contributi per l’anno 2014 perché non è stato dimostrato alcun intervento di manutenzione e di bonifica, tale da essere considerato come vantaggio specifico e diretto per gli immobili”: questa è in sintesi la motivazione delle due sentenze con le quali la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha condannato il Consorzio di bonifica Arneo, totalmente annullando gli avvisi di pagamento. Ad evidenziarlo… Read More »

Brindisi: intervento di stimolazione cerebrale profonda, il primo in Puglia Neurochirurgia, ospedale "Perrino": contrasto al morbo di Parkinson

ospedale perrino
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi: Nella giornata di ieri 26 gennaio 2017, presso l’Ospedale Perrino” di Brindisi, è stato effettuato con successo un intervento di Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS), ad opera delle equipe della Neurochirurgia (Dott. A. D’Agostino, Direttore U.O.C., Dott. F. Romeo e Dott. P. Proto) e della Neurologia (Prof. B. Passarella, Direttore U.O.C., e dott.ssa F. Spagnolo), con la collaborazione, per lo start-up, dei colleghi dell’Ospedale San Raffaele di Milano, Dott.ssa M. A.… Read More »

Xylella: Stefàno, il ministero delle Politiche agricole difenda il settore vitivinicolo da iniziative sleali Presa di posizione del senatore salentino

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Non sono assolutamente soddisfatto della risposta del viceministro che sembra solo aver letto le premesse della mia interrogazione senza illustrare quali azioni si stiano mettendo in campo per evitare le misure di slealtà commerciale che investono la zona dichiarata infetta da Xylella”. A dirlo è il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, che nel pomeriggio di oggi, in Aula, è intervenuto per replicare alla risposta del Viceministro… Read More »

Taranto: “degrado, denunce inascoltate” Giovani Cor

taranto rifiuti schifo
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Giovani Cor: Superata Piazza Fontana, a ridosso del Ponte Sant’Egidio, all’ingresso della città vecchia si presenta uno spettacolo indecoroso per gli occhi e per il cuore di chi ama Taranto: siringhe utilizzate e sporche di sangue, feci di animali ed umane, sporcizia di ogni genere sono lo scenario che si presenta a chi ammira il panorama del Mar Piccolo. A segnalare per primo ai competenti uffici comunali questa grave realtà è stato Alessandro… Read More »

Rifiuti: i paesi dell’Aro Ta 4 attendono da cinque anni “un servizio migliore per qualità e costo” Denuncia PdCI di Monteiasi

discarica
Di seguito il testo della lettera inviata da Ciro Manigrasso, del partito dei comunisti italiani-sezione di Monteiasi, al presidente della Regione Puglia e ai sindaci del territorio: Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4. Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore… Read More »

Brindisi: arresto di Antonio Mangiulli ed Emilio Valenti dopo le due rapine con sparatoria, la ricostruzione dei carabinieri Due feriti, fra cui un malvivente. Si cerca un complice. Accusa: i banditi hanno agito con un fucile a canne mozze nella gioielleria e nella tabaccheria. Ritrovata bruciata l'auto utilizzata per i colpi

tmp 7275 IMG 20170126 1203561869341358
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Il 25 gennaio u.s., alle ore 18.04, una pattuglia dell’Aliquota operativa della Compagnia di Brindisi, in servizio antirapina, apprendeva dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale che poco prima alcuni malviventi avevano tentato di rapinare una gioielleria di Corso Garibaldi, esplodendo un colpo di arma da fuoco all’esterno dell’esercizio commerciale e, forse, ferendo dei passanti. Dopo pochi minuti, la stessa pattuglia, nel transitare in via Tevere, notava parcheggiata davanti a una tabaccheria, una Fiat… Read More »

Brindisi: Antonio Mangiulli, 27 anni, e il 25enne Emilio Valente arrestati per le rapine con sparatoria. Due feriti Ieri pomeriggio i due colpi nella gioielleria di piazza Vittoria e nella tabaccheria di via Tevere: si cerca il complice e i carabinieri verificano il nesso fra le due azioni. Banditi armati di fucile a canne mozze, ritrovata bruciata l'auto della fuga

carabinieri controllo 1
I due arrestati: Antonio Mangiulli, 27enne ed Emilio Valente, 25enne. Ferito, oltre a un malvivente, un cliente della gioielleria. Entrambi gli arrestati sono di Brindisi. La Fiat Croma che si ritiene utilizzata, è stata trovata bruciata nelle campagne fra San Vito dei Normanni e Mesagne. Di seguito il comunicato dei carabinieri: Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Brindisi ha arrestato due rapinatori in flagranza di reato. I due malfattori unitamente a un complice stavano rapinando la tabaccheria… Read More »