rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


“Torino dopo le auto”, a Martina Franca per esaminare i temi del traffico Domenica il convegno

tmp 7275 IMG 20170126 0600521660784908
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Domenica 29 gennaio, presso il Salone della Società Artigiana (Piazza Plebiscito) alle ore 18:00, si svolgerà la presentazione del libro “Torino dopo le auto” del prof. Giovanni Valle. L’occasione sarà utile per un confronto sulla mobilità sostenibile alla presenza di Andrea Imeroni, pedagogista e vice-presidente dell’Associazione “La città camminabile”, dell’ing Giovanni Carriero, progettista del Piano del Traffico del Comune di Martina Franca, della professoressa Stefania Candido e di Franco Ancona. L’iniziativa è organizzata da… Read More »

Bari: droga, sequestrati 25 chili di marijuana. Un arrestato Guardia di finanza: operazione anticontraffazione nel capoluogo pugliese, sequestrati 19mila capi di abbigliamento

13217 foto1
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari unitamente ai Funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante i controlli nei confronti dei numerosi veicoli transitanti nella locale area portuale e provenienti dal paese delle aquile, hanno rinvenuto e sequestrato circa 25 kilogrammi di marijuana occultati all’interno di un autoveicolo condotto da un giovane albanese. Il ragazzo, all’usuale domanda se avesse qualcosa da dichiarare, aveva risposto “nulla”, senza però riuscire a… Read More »

Latiano: tenta la fuga dalla comunità di recupero, prende in ostaggio tre operatori Mesagne: arrestato 51enne con l'accusa di furto di energia elettrica

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Brindisi, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, MARTUCCI Massimiliano,classe 1997 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 10 grammi di sostanza stupefacente  del tipo “Cocaina”, suddivisa in dosi, nonché della somma di euro 990,00,… Read More »

Puglia: maltempo, allerta per la piena del Fortore. All’alba codice arancione Protezione civile, previsioni meteo: aggiornamento rispetto al codice rosso ipotizzato ieri. Nel tarantino, codice giallo per possibile esondazione del fiume Lato. Possibili temporali fino a stasera

Aggiornamento Corrente 25 gennaio 2017
Di seguito, in formato immagine, l’aggiornamento delle 4,30 diffuso dalla protezione civile della Puglia:    … Read More »

Camillo Pace: “Credo nei racconti”, il nuovo album del musicista pugliese Quattro anni dopo "Autoritratto", il contrabbassista di Martina Franca torna con un disco che conclude due anni di intenso lavoro

CamilloPace
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della comunicazione: A quattro anni di distanza da “Autoritratto”, album che ne segnava il debutto discografico in ambito cantautorale, il talentuoso contrabbassista pugliese, Camillo Pace torna con “Credo nei racconti”, album frutto di due anni di intenso lavoro in fase compositiva e realizzativa, nel corso dei quali ha proseguito la sua attività musicale in ambito jazz, rock e più di recente anche reggae al fianco di Mama Marjas. Prodotto da Digressione Music, il… Read More »

Puglia, legge regionale sui consorzi di bonifica varata nella notte: arriva il maxiconsorzio. “Senza riforma globale non ci sarà gestione unitaria dell’acqua” Francesca Franzoso, dichiarazione in aula durante il dibattito consiliare. Opposizioni hanno abbandonato i lavori al momento del voto, per protesta

francesca franzoso
Nella notte il voto con cui è stata varata la legge regionale sulla riforma dei consorzi di bonifica. In consiglio regionale, opposizioni fuori dall’aula al momento del voto. C’è un nuovo consorzio, si chiama “Centro sud Puglia” e assorbe i quattro che da decenni rappresentano un problema. Saranno anche pagati i 140 milioni di euro complessivi di debiti ancora da pagare, sette milioni all’anno. Commissario e due sub-commissari, i quali saranno scelti dagli agricoltori. Di seguito un comunicato diffuso da… Read More »

Elicottero precipitato in Abruzzo, il cordoglio della protezione civile della Puglia Tra le vittime, il foggiano Mario Matrella

tmp 4214 IMG 20170124 200119 549520478
Di seguito una dichiarazione di Ruggiero Mennea, presidente del comitato di protezione civile della Puglia: “Quanto accaduto questa mattina nei pressi di Campo Felice, a L’Aquila, ci addolora in maniera profonda e, purtroppo, anche diretta: a bordo dell’elicottero del 118 precipitato c’era anche un tecnico del Corpo nazionale del Soccorso alpino e spelologico della Puglia, Mario Matrella, foggiano, amico di molti dei nostri dipendenti della sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Esprimo a nome mio, dell’assessore Antonio Nunziante e degli… Read More »

Francavilla Fontana: il 79enne ha sparato una fucilata in faccia alla moglie, forse per gelosia La donna, 78 anni, è in prognosi riservata. Rocco Bellanova ai domiciliari

violenza
Di seguito il comunicato dei carabinieri: L’ingiustificata gelosia sarebbe alla base del tentato omicidio ai danni di un’anziana donna di Francavilla (classe 1939). A commettere il delitto il marito (classe 1938) che, alle 12.30 di oggi, con un fucile da caccia, da lui regolarmente detenuto ha esploso un colpo all’indirizzo della moglie. Si tratta di Rocco Bellanova che ha attinto la moglie alla testa nella regione occipitale sinistra è stata portata all’ospedale di Francavilla dove è in prognosi riservata, ma… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Piena del Fortore, codice rosso Protezione civile, previsioni: possibili esondazioni del fiume Lato, nel tarantino. Fino a domani pomeriggio, temporali

tmp 3731 IMG 20170124 181113 584343169
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglua due messaghi di allerta con validità, complessivamente, fino alle 18 di domani. Nel primo, valido da oggi pomeriggio e fino alla mezzanotte, si fa riferimento al cofice rosso per la piena del fiume Fortore, nel foggiano, e al codice arancione per possibili esondazioni del fiume Latobnel tarantino. Si fa inoltre riferimento a possibili temporali sulla regione. Il secondo messaggio di allerta, con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore: si… Read More »

Fasano: arrestato 44enne. Accusa: ha tentato di aggredire l’ex moglie in presenza della figlia minorenne Oria: incidente, l'auto risulta rubata. Arrestato un ragazzo di Latiano. Furto di energia elettrica: arrestato 48enne di San Vito dei Normanni

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà, per ricettazione, un giovane, di Latiano, in atto sottoposto all’obbligo di permanenza in casa, per reati in materia di sostanze stupefacenti. Nel corso della notte del 22 gennaio, lungo tratta Francavilla Fontana e Oria, il giovane alla guida di un’autovettura Fiat Panda, verosimilmente a causa delle avverse condizioni meteo, è uscito fuori strada andando a collidere contro un muretto a secco;… Read More »

Puglia: maltempo, oggi rischio esondazioni nel foggiano e nel tarantino AGGIORNAMENTO ORE 5 Protezione civile, meteo: previsioni, codice arancione per i settori del basso Fortore e dei bacini del Lato e del Lenne. Oggi possibili temporali sulla regione

Aggiornamento Corrente 24 gennaio ore 525
Situazione prevista fino alle 20, secondo il messaggio di allerta della protezione civile per la Puglai: “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, sulla Puglia meridionale; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati, sulla Puglia centrale. Transito di portate significative lungo l’asta del Fiume Fortore per il deflusso dalla Diga di Occhito”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per… Read More »

Puglia: meteo, maltempo. Rischio esondazioni: codice arancione per zone del tarantino e del foggiano Protezione civile, previsioni: temporali fino a domani sera, soprattutto sulla zona meridionale e su quella centrale della regione

piena fortore 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo, che è in corso dal pomeriggio odierno con validità fino alle 20 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, sulla Puglia meridionale; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati, sulla Puglia centrale. Transito di portate significative lungo l’asta del Fiume Fortore per il deflusso dalla Diga di… Read More »

Vigili del fuoco: Usb, “in questo Paese non esiste prevenzione” Pompieri protagonisti di salvataggi eroici: sindacato di base, "dopo estenuanti giornate di lavoro non ce la facciamo a stare zitti"

soccorritori rigopiano
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione sindacale di base-Vigili del fuoco: Ancora impegnati nei soccorsi nel pescarese, ma dopo giornate estenuanti di lavoro, non ce la facciamo a stare zitti proprio per rispetto della popolazione di questo territorio e di chi ancora vive in una situazione di estremo disagio. Abbiamo atteso che la fase acuta dell’emergenza che ogni giorno colpisce il nostro paese si mitigasse per inviare una lettera al presidente della repubblica, perché è inconcepibile dichiarare di avere una… Read More »

In Sicilia continua la mobilitazione contro i veleni dell’Ilva di Taranto Stasera assemblea a Siracusa: dalla Puglia "l'ultima arrivata di una lunga serie di abusi"

manifestazione contro veleni ilva taranto
Il trasferimento di rifiuti industriali dall’Ilva di Taranto ai siti di stoccaggio della Sicilia orientale, alle popolazioni sicule, non va giù. Per niente. Si susseguono da mesi le iniziative. Di seguito la comunicazione di Martina Catana, dal sito change.org: Assemblea a #Siracusa, lunedì 23 gennaio ore 20 c/o la chiesa di San Paolo Apostolo in Ortigia A dispetto dei proclami istituzionali, la nostra mobilitazione prosegue con prossime iniziative in programma. Affinché, dal basso, possa crescere un percorso collettivo di lotta… Read More »

Brindisi: contrasto alla droga e ai reati contro la persona, in particolare Bilancio dell'attività 2016 del comando provinciale carabinieri: attenzione ai rimescolamenti dei gruppi criminali

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante l’anno appena trascorso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, con le sue 4  Compagnie (Brindisi, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni e Fasano) e 23 Stazioni, dislocate in tutti i comuni della Provincia, nonché un Reparto Operativo, da cui dipende un Nucleo Investigativo che si occupa di indagini di criminalità organizzata, reati contro la persona, reati contro il patrimonio, ricerca latitanti catturandi, stupefacenti e infine di repertamenti e rilievi sulla “scena criminis“,… Read More »

Università del Salento, “si faccia squadra per la manutenzione del patrimonio immobiliare” L'appello del rettore alla comunità accademica, ai politici e agli "attori del territorio in tutti i settori"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «Comunità accademica, forze civiche e politiche, attori del territorio in tutti i settori facciano squadra per avviare le manutenzioni del prezioso patrimonio immobiliare dell’Università del Salento». È l’invito del Rettore Vincenzo Zara mentre è in corso il monitoraggio, da parte della Regione Puglia su indicazione del CIPE, degli interventi avviati nell’ambito dei finanziamenti del Piano per il Sud e l’Ateneo è in attesa di una risposta alla richiesta di proroga, inviata alla… Read More »

Ostuni: Paolo Belli, “Pur di fare musica” Domani al teatro Roma

Paolo Belli Ostuni
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Paolo Belli torna in teatro con “Pur di fare Musica”, una inedita commedia musicale scritta con Alberto Di Risio, in programma il prossimo 24 gennaio al Cinema Teatro Roma di Ostuni alle 21:00. Dall’esordio “sold out” lo scorso novembre dal palco di Argenta, la commedia continua a raccogliere un successo dopo l’altro riscontrando il favore unanime del pubblico. L’evento è organizzato ed inserito ne “La Stagione del Roma” a cura dei Fratelli Sumerano con… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni: transito della piena del Fortore

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Transito della piena del fiume Fortore”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (bazso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per gli altri settori della regione. Inoltre è stato emesso… Read More »

Consorzi di bonifica: Coldiretti Puglia, il disegno di legge regionale è “preoccupante” Dopo tanto commissariamento "non ce lo aspettavamo"

consiglio regionale
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento che ha di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati. Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione, non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula. I principali punti critici attengono la mancata attribuzione della funzione irrigua al costituendo nuovo ‘Consorzio di bonifica Centro – Sud Puglia’, la gestione della debitoria pregressa, il mancato rispetto… Read More »

Da Martina Franca una petizione online contro i piatti di plastica: destinatario il governo Trae spunto dagli impegni presi alla recente conferenza planetaria di Parigi sull'emergenza ambientale

piatti plastica
Di seguito il comunicato dei promotori: Parte da Martina Franca la petizione online che richiederà al governo, di seguire tra l’altro l’esempio francese, una importante riflessione sul futuro della plastica, specie sugli oggetti di consumo più classico ed il loro utilizzo nonché vendita. Pasquale Pulito, trentenne, ingegnere in edilizia ed architettura, laureato all’UniBa Aldo Moro di Bari è il primo promotore; martinese dal forte senso civico. A seguire, la petizione online che può essere firmata a questo link: https://www.change.org/p/diciamo-addio-alla-plastica “Un… Read More »