rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Torre Guaceto: la poiana salvata Il rapace era in enorme difficoltà

tmp 3797 5805170 758811657
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili della riserva di Torre Guaceto: Nell’ambito dei controlli di monitoraggio dell’Area Protetta e degli animali che popolano la Riserva, il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha rinvenuto un rapace in condizioni di estrema difficoltà. La poiana era a terra, lungo il viale che conduce alla Torre Aragonese. Gli operatori l’hanno notata e recuperata immediatamente. L’animale aveva un’ala fratturata. Repentina l’attivazione della prassi necessaria per mettere in sicurezza il rapace. Allertato… Read More »

Lecce: San Pio, “ordinario degrado” Sportello dei diritti

tmp 19206 image resize.php1960076446
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” continua a denunciare la situazione di degrado delle periferie del capoluogo salentino documentando anche attraverso reportage fotografici inoltratici dai cittadini residenti, la permanente rappresentazione dell’abbandono di strade, piazze e luoghi, senza che a ciò siano seguiti piani e programmi che, al netto delle risorse messe in campo, per interventi anche dispendiosi – come la “Trax Road” solo per fare l’esempio più decantato – non… Read More »

Ex Miroglio di Castellaneta, “cercasi occupazione di qualità” Filctem-Cgil: e si faccia presto

tmp 19206 IMG 20170122 105001 1178040408
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem-Cgil: Si lavora senza sosta per risolvere la condizione dei cento lavoratori ex Miroglio, che attendono l’occupazione dello stabilimento di Castellaneta. Dopo la presentazione di un piano industriale presso la Regione Puglia, giovedì scorso, si attende l’ok da parte del Mise. “Il tempo è l’unica cosa che manca” commenta Giordano Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil Taranto “ma non per questo chi ha il compito di verificare che ci siano le condizioni per… Read More »

Bari: “e ora parco del castello sia” Esponenti M5S dopo il provvedimento del Consiglio di Stato

tmp 19206 22033295547
Di seguito un comunicato di Sabino Mangano e Francesco Colella, portavoce M5S al Comune di Bari: Apprendiamo con piacere l’accoglimento, da parte del Consiglio di Stato, del ricorso presentato dal Comitato Parco del Castello avverso l’abuso edilizio di stato consumatosi all’interno dell’area di vincolo posta a tutela dello stesso fin dagli anni ’30. Un vivo plauso a tutti i componenti del Comitato Parco del Castello, Veri Cittadini Baresi, che hanno combattuto una battaglia in difesa di un bene identitario della… Read More »

Puglia: maltempo, rischio esondazioni del Fortore. Situazione alle 7 Codice arancione per l'intera giornata. Possibili temporali, prevalentemente sulla zona settentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
La diga di Occhito è ai livelli massimi, il fiume Ofanto è a rischio di esondare. L’intero territorio del basso Fortore è caratterizzato da previsioni di criticità moderata, oggi. Allerta con il codice arancione, livello di attenzione. Dalla scorsa mezzanotte, riguarda il settore Pugl-I, basso Fortore, fino alla prossima mezzanotte. La situazione alle 7, rilevazioni protezione civile della Puglia: Ponte Ripalta: 2,62 metri Ponte Colle d’Arena: 2 metri Ponte Fortore: 3,14 metri Ponte sp 142 San Paolo di Civitate-Serracapriola: 3,32… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Fino alla prossima notte, temporali sulla zona ionica. Domani sulla zona settentrionale Rischio esondazioni: codice arancione per alcune zone del foggiano

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta: il primo, con validità dalle 18 odierne alle 24, riguarda “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulla Puglia sud- Occidentale. Precipitazioni isolate sul resto della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Transito delle piene del Fortore e degli altri corsi d’acqua della Puglia Settentrionale”. Rischio idrogeologico e idraulico: criticità moderata. codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (basso Fortore);… Read More »

Il Tar sospende la delibera del Comune di Racale per l’affidamento del servizio legale Ricorso della Camera amministrativa e dell'Ordine degli avvocati, fra glh altri

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Camera amministrativa di Brindisi, Lecce e Taranto: A seguito dell’entra in vigore del c.d. nuovo Codice degli appalti pubblici (d.lgs. 50/2016), il comune di Racale (Provincia di Lecce) ha emesso un bando di gara per l’affidamento, ad un avvocato, del servizio giuridico-legale per la durata di un anno e per un corrispettivo a base d’asta di euro 18.000,00. Questo, in particolare, il servizio da affidare: a) gestione del contenzioso: rappresentanza in giudizio,… Read More »

Taranto: lavoratori delle pulizie in appalto delle ferrovie sud est, senza stipendio perché Fse non paga l’impresa Denuncia Filcams-Cgil: da luglio niente retribuzioni

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: I lavoratori dell’impresa di pulizia che si occupa a Taranto degli uffici e dei pullman della Sud Est non percepiscono stipendio da mesi, da luglio scorso. Secondo quanto ricostruito dalla Filcams Cgil di Taranto, il disagio scaturirebbe dalla stazione appaltante, le Ferrovie Sud Est, che non pagano quanto dovuto all’impresa di pulizia. La situazione si è aggravata nei giorni scorsi quando, impediti dallo svolgere i normali compiti di pulizia, i lavoratori si… Read More »

Radici future, appuntamenti ad Altamura e Bitonto stasera Pirro e "Conversazione a Molenbeek"

Copertina La mossa del teschio
Dalle edizioni Radici future: Venerdì 20 gennaio 2017, alle ore 19 , nel Feltrinelli Point di via Vittorio Veneto, 69 ad Altamura (Ba) si tiene la presentazione de La mossa del Teschio. Il libro, edito da Radici Future Produzioni e scritto dal giornalista Federico Pirro, è presentato dallo stesso autore e dal giornalista Michele Lospallulo.   Venerdì 20 gennaio 2017, alle ore 18.30, nel Salotto Letterario del centro studi Degennaro di Largo Teatro Umberto, 7 a Bitonto (Ba) viene presentato… Read More »

Ufficiale: ora c’è il latte made in Italy Ottantamila bovine pugliesi "firmano" i prodotti: esulta Coldiretti dopo il provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale

mucche
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Storico via libera all’indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari che pone fine all’inganno del falso Made in Italy con tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia che sono stranieri, cosi come la metà delle mozzarelle fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall’estero, senza che questo sia stato fino ad ora riportato in etichetta. E’ stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.15 del… Read More »

Puglia: meteo, maltempo. Fiumi e torrenti ingrossati nel foggiano: il livello del Fortore va anche a sfiorare i cinque metri Protezione civile: rilevazioni delle 6,30. Allerta: rischio idrogeologico e idraulico fino a codice rosso

tmp 24415 IMG 20170119 181610 1949296763
          Rilevazione delle 6,30 fonte protezione civile: FIUME FORTORE Ponte Ripalta: 4,17 metri Ponte Colle d’Arena: 3,31 metri Ponte Fortore: 1,92 metri Ponte strada provinciale 142 (San Paolo di Civitate-Serracapriola): 4,79 metri Ponte strada provinciale 46 Mass. La (San Severo): 2,05 (immagini: in alto l’aggiornamento delle 6,40 odierne; in basso il messaggio di allerta diffuso ieri con validità fino alla prossima mezzanotte)… Read More »

Da Foggia la serie di workshops organizzati da Arco Associazione nazionale dei revisori contabili condominiali: domani a Bari, la prossima settimana a Lecce e Trani

tmp 28499 1 logo ARCO1878199518
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Arco: Al via la formazione ed i workshop informativi organizzati dall’Arco, l’Associazione dei Revisori Contabili Condominiali. Prima tappa venerdì 20, a Foggia dalle ore 15 alle 19, presso il Palazzetto dell’Arte, Sala Rosa, in via Galliani 1. Oltre al presidente nazionale Francesco Schena, pugliese d’origine, interverrà anche il foggiano Maurizio Zichella, vicepresidente nazionale dell’associazione e coordinatore regionale per la Puglia. Si prosegue il giorno dopo a Bari, presso il “The Nicolaus Hotel”, in via… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Rischio esondazioni nel foggiano, fino a codice rosso Protezione civile, previsioni: domani possibili temporali sull'intera regione

tmp 24415 IMG 20170119 181610 1949296763
Il dipartimento della protezione civile ga emesso l’allerta per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Piene dei corsi d’acqua della Puglia Settentrionale”. Rischio idrogeologico e idrauluco: criticità elevata, codice rosso, livelli di allerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro,… Read More »

Taranto: Amiu, bando per il direttore generale Candidature entro il 20 febbraio

taranto amiu
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto: AMIU S.p.A. Taranto, in ottemperanza a quanto previsto dal suo statuto, ha deciso di procedere al reclutamento di un direttore generale. Tale figura, necessaria per il coordinamento delle attività dei dirigenti e per l’efficientamento di tutte le procedure effettuate dall’azienda, dovrà rispondere a precise caratteristiche che sono state elencate nell’avviso pubblicato oggi sul sito internet della società. Questa scelta, inoltre, colma una lacuna che aveva posto AMIU S.p.A. Taranto nel novero, ristretto,… Read More »

Ilva di Taranto: “la fabbrica non riparte, preoccupazione fra i lavoratori” Fim-Cisl

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: «Vogliamo conoscere qual è la strategia dell’Ilva per rilanciare la fabbrica». A chiederlo a gran voce alla struttura aziendale sono i Rappresentanti sindacali unitari della Fim Cisl di Taranto che, insieme all’esecutivo e al coordinatore Rsu, questa mattina, hanno inviato ai commissari dell’Ilva una richiesta di chiarimenti su “ordini al reparto Produzione lamiere (Pla)”. In particolare la Fim Cisl denuncia come «nonostante fosse stato più volte segnalato, “rumors” di reparto ci comunicano… Read More »

Mercatone Uno, distrazione di fondi per 300 milioni di euro Accusa a carico di vari ex soci ed ex amministratori

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Dalle prime luci dell’alba i militari della Guardia di Finanza di Bologna, coordinati dalla locale Procura delle Repubblica, stanno operando una serie di perquisizioni nei confronti di 10 persone, ex soci e amministratori del noto Gruppo “Mercatone Uno”, indagate per il reato di “bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione” per aver “spogliato”, attraverso una serie di sofisticate manovre finanziarie e societarie, la struttura commerciale per oltre 300 milioni di euro. Contestualmente si sta… Read More »

Puglia: maltempo, allerta esondazioni nel foggiano. Situazione aggiornata Nel tarantino, straripamento del Lato. Protezione civile, meteo: temporali diffusi

tmp 4401 IMG 20170119 074037 1123479939
A Castellaneta Marina, nel tarantino, trenta centimetri di livello dell’acqua per lo straripamento del Lato. La zona occidentale della provincia ionica è gravata, da ieri, da questo problema delle possibili esondazioni. Di seguito la comunicazione della protezione civile: La vasta area depressionaria sul mediterraneo, alimentata da aria fredda di origine artica, determina ancora maltempo sulla nostra penisola, con nevicate al di sopra di 700-900 m. La fase di tempo perturbato è caratterizzata anche da precipitazioni temporalesche diffuse sulla Regione con… Read More »

‘Ndrangheta: operazione della Guardia di finanza, 35 arresti e sequestro di 54 imprese in tutta Italia Reati contestati a vario titolo: associazione per delinquere di tipo mafioso, turbata libertà degli incanti, frode nelle forniture pubbliche, corruzione e falso ideologico in atti pubblici

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Su disposizione delle Direzioni Distrettuali Antimafia di Reggio Calabria e Catanzaro, gli uomini dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e Cosenza, con l’ausilio dello SCICO e del Comando Provinciale di Roma ed altri numerosi Reparti dell’intero territorio nazionale, dalle prime luci dell’alba, stanno procedendo al fermo di indiziato di delitto nei confronti di n. 35 soggetti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di tipo… Read More »

Brindisi: sportello di ascolto su educazione e alimentazione Azienda sanitaria locale

asl brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi: Attivo presso l’Unità Operativa Igiene della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione ASL BR lo “Sportello di Ascolto su Educazione e Alimentazione”, rivolto a chiunque avverta la necessità di comunicare le proprie esperienze e le proprie azioni, ricostruendone il senso, in un percorso che, attraverso un atteggiamento consapevole, conduca verso un corretto stile di vita alimentare. Il punto d’ascolto, situato a Brindisi presso il Complesso Di Summa – ex Palazzina San… Read More »

Taranto: conversazioni e percorsi tematici al MarTa Il programma del museo archeologico

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione mensile di gennaio, dedicata al tema “Gli Dei dei Romani”. La novità del 2017 è rappresentata dalle “Conversazioni al Museo”, ovvero incontri scientifico-culturali, tenuti nelle sale espositive del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MarTA da archeologi, docenti universitari, accademici, ricercatori di laboratori scientifici, sotto forma di brevi percorsi itineranti all’interno del Museo (i visitatori non… Read More »