rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: sequestro di beni per un milione 250mila euro a un ragioniere Guardia di finanza

finanza nuova
I militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p.-, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 1 milione e 250 mila euro, nei confronti di un ragioniere titolare di uno studio commercialistico nella città della Valle d’Itria. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su proposta della locale Procura della Repubblica, consegue ad una verifica fiscale eseguita dalle Fiamme Gialle… Read More »

Startup weekend Foggia, ha vinto Second food Seconda edizione del concorso per l'innovazione, boom di iscritti dal sud Italia

secondfood
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Second Food è l’idea vincitrice della seconda edizione di Startup Weekend Foggia, l’evento svoltosi in Camera di Commercio dal 2 al 4 dicembre, che quest’anno ha registrato la partecipazione di ben 130 iscritti provenienti non solo dalla provincia di Foggia ma anche dalle regioni limitrofe. Ventisette le idee presentate il primo giorno dai ragazzi arrivati a Startup Weekend, pieni di entusiasmo e di curiosità; undici le idee votate dagli stessi ragazzi che hanno costituito… Read More »

Francavilla Fontana: “Adotta un esordiente”, ecco i finalisti del concorso letterario Valentina Farinaccio, Simone Giorgi ed Evita Greco

Catena Fiorello Proclama la terna di libri finalista
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “L’ultima famiglia felice” (editore  Einaudi) di Simone Giorgi, “Il rumore delle cose che iniziano” (editore Rizzoli) di Evita Greco e “La strada del ritorno è sempre più corta” (editore Mondadori) di Valentina Farinaccio sono i tre libri, opere prime di altrettanti debuttanti nel panorama librario nazionale che si contenderanno la vittoria della sesta edizione di “Adotta un esordiente”,concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano e che quest’anno ha raggiunto boom… Read More »

Taranto: stasera “Buena onda”, per la stagione teatrale dell’Orfeo Rocco Papaleo protagonista con Giovanni Esposito

rocco papaleo buena onda
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Non perdetevi questa coppia di matti in un’ennesima esclusiva del Teatro Orfeo!!! Rocco Papaleo e Giovanni Esposito saranno al timone della nave del Teatro Orfeo martedì 6 dicembre con sipario alle ore 21,00. Il primo si presenterà nei panni di un cantante jazz, il secondo in quelli del comandante della nave da crociera – Buena Onda, per l’appunto – nonché aspirante attore che non ha avuto il coraggio di affrontare le insidie della vita… Read More »

Poliziotti salvano un bambino di quattro mesi, il Coisp “plauso ai nostri angeli custodi” Accaduto a Maddaloni

polizia
Cominciamo con una buona notizia. Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: E’ di poche ore fa la notizia che una pattuglia di poliziotti in servizio presso il Commissariato di Maddaloni ha operato nel territorio di loro competenza salvando la vita ad un bambino di pochi mesi ed a sua madre. Nel primo pomeriggio giunge una nota della locale Sala Operativa concernente una lite in famiglia. Giunti sul posto, gli operatori di volante si trovano di fronte… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per sud barese, tarantino e Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); nessuna criticità segnalata per gli altri settori.… Read More »

Università del Salento, furti nel campus Ecotekne: il rettore, massima attenzione e verifiche Zara: collaborazione con le forze dell'ordine

università salento
Di seguito una dichiarazione del rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara: «Da parte mia e di tutta l’Amministrazione centrale dell’Ateneo vi è la massima attenzione perché vengano accertate le responsabilità e si fermi la sequenza di questi spiacevolissimi episodi, che non soltanto danneggiano materialmente le nostre sedi ma ledono la serenità di quanti vi operano e sottraggono risorse importanti per lo studio e la ricerca. La questione verrà portata all’attenzione del Consiglio di Amministrazione nella prossima seduta del 19 dicembre,… Read More »

Referendum: capogruppo Pd pugliese contro governo, Noi con Salvini contro Pd tarantino Pd di Martina Franca parla di opportunità seria che l'Italia ha perso, il deputato Chiarelli parla di grande successo democratico

scheda referendum 4 dicembre 2016
Nell’ordine: il comunicato del capogruppo Pd pugliese Michele Mazzarano, quello del leader del movimento Noi con Salvini di Martina Franca, quello del Pd di Martina Franca e quello del deputato Gianfranco Chiarelli. Si troverà chi ha vinto ed è contento di avere vinto, chi ha perso e dice che hanno perso tutti gli altri: Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: La Costituzione è una delle poche certezze da salvaguardare. Le emergenze del Paese sono altre. Questo è… Read More »

Puglia, il consumo di suolo più alto d’Italia Coldiretti lancia anche l'allarme dell'abbandono per il rischio criminalità

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia la percentuale di consumo di suolo è tra il 7 e il 9%, la più alta d’Italia. Si passa (dati ISPRA) dai 21.830 ettari di suolo consumato a Foggia (3,1%) ai 33.285 di Lecce (11,9%), passando per Taranto (7,9%), Bari (8,1%) e Brindisi (8,3%) secondo i dati del rapporto dell’ISPRA. L’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia di oltre ¼ della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e… Read More »

“Strage di ulivi nel barese”, la denuncia di Coldiretti Puglia Stamani "è toccata ad un agricoltore di Santo Spirito". Allarme criminalità

ulivi santo spirito
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Strage di ulivi monumentali nelle campagne del barese. Stamani è toccata ad un agricoltore di Santo Spirito la straziante scoperta. “Stanotte sono stati tagliati a livello del terreno 40 rigogliosi ulivi centenari – tuona il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele –  un vile atto che ha segnato la fine dell’attività olivicola del nostro giovane socio che, prima di poter raccogliere nuovamente olive, dovrà aspettare anni. Ogni albero garantiva circa un quintale… Read More »

Puglia, consorzio di bonifica Arneo: ricorsi accolti dalla commissione tributaria provinciale di Lecce Confederazione italiana agricoltori

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce ha accolto una decina di ricorsi relativi agli avvisi di pagamento emessi dalla SO.G.E.T. S.p.A. per conto del Consorzio di Bonifica di Arneo, relativi al tributo 630 dell’anno 2014. I ricorsi erano stati presentati dall’avvocato Marcello Zizzi a cui la C.I.A. – Agricoltori Italiani della provincia Brindisi si era affidata nei mesi scorsi per fornire la necessaria tutela e assistenza legale ai propri agricoltori associati, ai… Read More »

Xylella in Puglia: “situazione incomprensibile”, dice la senatrice a vita Elena Cattaneo, biologa di fama mondiale

elena cattaneo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del convegno: In merito al caso Xylella in Puglia la senatrice a vita Elena Cattaneo, intervenuta all’incontro ‘SANITA’ Vs SALUTE’ promosso da Nextlaw, studio legale di diritto amministrativo con sedi a Bari e Lecce in corso in questi minuti al Petruzzelli, ha detto: «La situazione Xylella in Puglia è incomprensibile. Se non ci si affida alle competenze non so a chi ci si possa affidare. Si rischia di affidarsi ai calendari lunari, alle… Read More »

Burrata di Andria, prodotto Igp ma “inaccettabile che il riconoscimento non obblighi a indicare l’origine del latte” Denuncia Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ inaccettabile che il riconoscimento comunitario IGP (Indicazione Geografica Protetta) alla ‘burrata di Andria’ non tenga conto delle importanti novità introdotte dal decreto che obbliga ad indicare in etichetta l’origine del latte da utilizzare per fare i prodotti lattiero – caseari ‘made in Italy’. Il Disciplinare non contiene alcuna indicazione dell’origine del latte. E’ una occasione perduta per il territorio e per il latte locale,  un’operazione di cui beneficiano esclusivamente artigiani… Read More »

Taranto: oggi al museo gratis "Lo zoo delle meraviglie"

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Domenica 4 dicembre 2016 l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà GRATUITO per tutti in occasione dell’open day “Domenica al Museo” #domenicalmuseo della prima domenica del mese. L’open day di dicembre è dedicato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo al tema “Lo zoo delle meraviglie”, ovvero agli insetti e agli animali presenti nelle iconografie delle opere dei musei statali. I visitatori sono invitati… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per il Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il Salento; nessuna criticità segnalata per le restanti zone della regione.… Read More »

Martina Franca: nuova sezione Enpa Da lunedì sarà anche attivo lo sportello per i diritti degli animali

martina enpa
Di seguito un comunicato dei responsabili del gruppo: Nasce a Martina Franca un gruppo ENPA. Si sono ritrovati in valle d’Itria 15 socie fondatrici donne, che hanno deciso di far sorgere une martinese dell’Ente Nazionale Protezione Animali. Si tratta di un ente morale che ha radici storiche nel nostro paese, fondato nel 1871 da Giuseppe Garibaldi. A capo della onlus ci sarà la martinese Margherita Angelini (presidente), affiancata da Marcella Picardi (segretario tesoriere) e dai consiglieri Samanta Parisi, Rosalia montanaro… Read More »

Puglia: piano di sviluppo regionale, “fondi Ue alle aziende agricole del tarantino per uscire dal disastro ambientale” Confagricoltura Taranto

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Il Psr Puglia 2014-2020 va modificato anche per permettere all’area tarantina di uscire dal disastro ambientale connesso all’inquinamento della grande industria». È una sorta di “clausola ambientale” quella che Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, mette sul tavolo della Regione Puglia. E’, di fatto, la proposta più caratterizzante inserita nel “pacchetto” che Confagricoltura regionale ha presentato per modificare, in meglio, un Psr che sinora non ha spiccato il volo, mostrando diverse criticità… Read More »

Foggia: Giornata internazionale del disabile, tanti partecipanti al circolo schermistico dauno e alla piscina comunale L'espressione forte di voler essere se stessi, dietro il gesto di un non vedente che gioca allo show down o il canestro di un ragazzo in carrozzina

giornata disabile5
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Dietro il gesto di un non vedente che gioca allo show down, dietro il canestro fatto da un ragazzo in carrozzina, dietro ogni sport praticato da una persona con disabilità c’è l’espressione forte di voler essere se stessi. Questo il risultato migliore a cui punta la Giornata internazionale del disabile svoltasi al Circolo Schermistico Dauno e alla Piscina Comunale – gestione Pentotary di Foggia. Una giornata che ha messo al centro lo sport Read More »

Bari: Sanità vs Salute, la senatrice a vita fra i protagonisti dell’incontro Elena Cattaneo, biologa di fama mondiale. Autrice del libro "Ogni giorno. Tra Scienza e politica"

elena cattaneo
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La senatrice a vita Elena Cattaneo, docente di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano, autrice del recente libro ‘Ogni giorno. Tra Scienza e Politica’ e biologa di fama mondiale è tra i protagonisti dell’incontro ‘SANITA’ Vs SALUTE’ promosso daNextlaw, studio legale di diritto amministrativo con sedi a Bari e Lecce in corso in questi minuti al Petruzzelli . «L’attuazione del diritto alla salute – dichiara Luca Clarizio, managing partner di Nextlaw… Read More »

Taranto: domani sciopero dei lavoratori Brico center Sit-in per l'intera giornata al centro commerciale Auchan. Protesta per l'annunciata chiusura

disoccupati 1
Di seguito un comunicato sindacale: Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams CGIL – Fisascat CISL – Uiltucs UIL Taranto, Vi comunicano all’indomani dell’incontro con l’azienda Bricocenter Italia srl per le problematiche emerse all’interno del punto vendita di Taranto inerente la chiusura totale a far data dal 15 gennaio 2017, La Proclamazione di SCIOPERO dei lavoratori dipendenti Bricocenter Italia srl per il giorno Sabato 3 dicembre 2016 per tutti i tutti i turni di lavoro con contestuale SIT-IN dalle ore 9,00… Read More »