rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Coldiretti Puglia, disegno di legge regionale sui consorzi di bonifica “preoccupante” Contestato, fra l'altro, l'affidamento della gestione dell'acqua in agricoltura a una società pubblica: "discutibile in termini di legittimità costituzionale"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula. Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento e all’improvvida decisione di sospendere la riscossione dei ruoli per oltre dieci anni che hanno di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati. Tra l’altro, affidare la gestione dell’acqua in agricoltura ad una società pubblica, oltre ad essere un… Read More »

Legge regionale speciale per Taranto: “oggi finisce il commissariamento da Roma” Presentata dal governatore pugliese Michele Emiliano e dal consigliere Gianni Liviano

tmp 6966 IMG 20161128 162058 2075176334
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Oggi finisce il commissariamento di Taranto da parte del Governo di Roma”. Lo ha detto questo pomeriggio, il Presidente della Regione, Michele Emiliano, presentando insieme al consigliere regionale Gianni Liviano il lavoro fin qui svolto in preparazione della Legge regionale speciale per Taranto. Come si ricorderà, infatti, lo scorso 4 agosto l’esecutivo regionale deliberò di istituire un gruppo di lavoro, costituito dai direttori di Dipartimento regionali, delle Autorità di gestione… Read More »

Francavilla Fontana: inseguimento fino a Villa Castelli, caccia all’auto rubata due mesi fa a Ceglie Messapica. Finisce con un incidente: la macchina dei carabinieri contro un albero Oria: tentato assalto al self-service con la pala meccanica, nella notte. Ricercati i responsabili

carabinieri controllo 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: In Francavilla Fontana, nella serata di ieri 27 c.m., i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno ingaggiato un lungo inseguimento con un’autovettura, risultata provento di furto denunciato lo scorso 1° ottobre 2016 a Ceglie Messapica, presumibilmente utilizzata in alcuni furti commessi nei giorni scorsi in provincia e non solo. L’inseguimento si è protratto attraverso varie stradine interpoderali e terminava in agro di Villa Castelli a causa del violento impatto, che ha provocato la fuoriuscita… Read More »

Barletta-Canosa di Puglia: accusa, false esenzioni ticket sanitari Guardia di finanza, contestate 247 ricette mediche

finanza nuova
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle, da sempre impegnate nella tutela delle entrate dello Stato, negli ultimi anni hanno potenziato le proprie risorse operative indirizzando i controlli anche nel settore delle “uscite” ovvero contrastando tutte quelle frodi in materia di “Spesa Pubblica” perpetrate ai danni dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali (Comuni, Università, A.S.L., ecc.). Nell’ottica di una giusta concessione delle agevolazioni, nei confronti di cittadini realmente appartenenti alle fasce più deboli,… Read More »

Puglia, maltempo: vento di burrasca forte e mareggiate, in attesa della neve Protezione civile, meteo: consistente diminuzione delle temperature

gallipoli maltempo1
Da oggi pomeriggio, presumibilmente, il crollo delle temperature. Non improbabile che domani mattina il risveglio sia con la prima neve in alcune zone del foggiano, della Murgia e del sud est barese. Da stamani, intanto, il vento fino a burrasca forte e le mareggiate, secondo la comunicazione della protezione civile per la Puglia. Di seguito: Un’interruzione di aria fredda dall’Europa Settentrionale determinerà dal 28 novembre, una intensificazione della ventilazione nei bassi strati dapprima sul Nord-Est, in rapida estensione verso le… Read More »

Rifiuti: Aro Ta4, “non si hanno notizie da più di un anno” della procedura per l’appalto Comunisti italiani, lettera al prefetto di Taranto e ai sindaci

discarica
Di seguito il testo della lettera inviata da Ciro Manigrasso, responsabile territoriale del partito dei comunisti italiani, al prefetto di Taranto e ai sindaci del territorio interessato: Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4. Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento di burrasca forte e mareggiate fino a martedì Protezione civile, previsioni. Crollo delle temperature

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 6 di domani, lunedì 28 novembre, per 24-36 ore. Si prevedono “venti di burrasca o di burrasca forte nord-orientali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Da domani sera, fra l’altro, è previsto un afflusso di aria gelida, appunto da nordest, con temperature in calo anche di quindici gradi rispetto ai livelli di queste ore. Non esclusa la neve da quota 600-700 metri.… Read More »

Brindisi: Anna D’Amico e Francesco Montini, pedoni investiti e uccisi. La sindaca: città in lutto Angela Carluccio: "il momento di angoscia e di sofferenza ci deve spingere a cercare immediate soluzioni" per evitare le stragi della strada

angela carluccio sindaca
Di seguito la comunicazione di Angela Carluccio, sindaca di Brindisi: Queste sono ore di grande dolore per Brindisi: le morti di Francesco e Anna, dovute a due tragici incidenti stradali, hanno segnato profondamente la nostra città. Un altro incidente, avvenuto nella mattinata di domenica, solo per circostanze fortuite non ha portato altri lutti. Il momento di angoscia e di sofferenza, oltre al cordoglio e alla vicinanza a chi vive queste ore di disperazione, ci deve spingere a cercare immediate soluzioni… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino. Comunicazione: alcune linee telefoniche della sezione regionale di protezione civile sono fuori servizio

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità da mezzogiorno odierno per 12 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione. La protezione civile della Puglia comunica: Si informa l’utenza che da… Read More »

Brindisi, “è necessario che riprenda il tour della sicurezza” Parlamentare: degrado sociale e prepotenza della criminalità

tmp 3770 prostituzione brindisi.JPG 1380239151
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: «È necessario che io ricominci il mio tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle forze dell’ordine». Lo annuncia l’onorevole Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti) che motiva così questa sua decisione: «Nonostante il mio impegno e le rassicurazioni ricevute, oggi poco o nulla è cambiato: il Ferrohotel avrebbe dovuto essere sgomberato entro 15 giorni, e cioè entro lo scorso 24 novembre; le quasi 100 telecamere di sorveglianza a Brindisi sono… Read More »

Martina Franca: Briganti in masseria, oggi la rievocazione Funghi: mostra micologica fino a sera

tmp 3770 IMG 20161127 0950521891934567
Di seguito un comunicato degli organizzatori di Briganti in masseria e, a seguire, il comunicato degli organizzatori della mostra micologica: Anche quest’anno nei territori che hanno vissuto l’epopea del brigantaggio post unitario (Martina Franca, Noci, Massafra, Crispiano), proseguono le iniziative e gli eventi organizzati dall’Associazione “Briganti delle Murge” in collaborazione con il Centro Speleologico dell’Alto Salento, Rete Sud, Movimento Duosiciliano, Amici della Franca Martina e il patrocinio del Comune di Noci, per ricordare presso la Masseria Monaci di San Domenico… Read More »

Lecce: “più che buca, un cratere” Denuncia dello Sportello dei diritti: le piogge hanno lasciato il segno e ad avere la peggio "sono le strade"

lecce strada cratere 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Le ultime copiose piogge hanno lasciato il segno su Lecce e chi ha avuto la peggio sono le strade. Una voragine profonda più di 20 cm e larga un metro, interi ristagni d’acqua dovuti all’assenza di pendenze  là dove il manto stradale è stato steso da poco, sono le ultime segnalazioni, in ordine di tempo, che provengono dai residenti di via Leuca. La pioggia, ormai è vista come il peggiore dei… Read More »

Taranto: università, la stanza 23 dedicata a Federica De Luca Porterà il nome della giovane tarantina uccisa, con il figlioletto, dal marito poi suicida. Accadde il 7 giugno

federica de luca 1
Di seguito il comunicato diffuso da Claudio Aurora: “È ufficiale. Il Consiglio di Dipartimento del Dipartimento Jonico in sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente e culture, nella giornata di ieri (25 novembre 2016)ha approvato  la mia proposta, presentata in senato quando ero in carica, e poi in consiglio di dipartimento, di intitolare una stanza dell’ex Caserma Rossarol, specificamente la stanza numero 23, sita a piano terra, A Federica De Luca ed a tutte le vittime della violenza sessuale… Read More »

Gallipoli, Nardò, Matino e Collepasso: sequestrate cinque tra officine e carrozzerie ritenute abusive Operazione della Guardia di finanza, sette denunciati

12595 IMG 20161123 WA0001
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: L’attività operativa, orientata dal Comando Regionale di Bari e volta al contrasto dell’abusivismo e sommerso d’azienda, ha disvelato un fenomeno purtroppo diffuso di vere e proprie attività artigiane completamente abusive, nella fattispecie, officine meccaniche, elettrauti e autoriparatori, prive dei necessari titoli autorizzativi all’esercizio dell’attività artigianale, per la quale è prevista un’iscrizione al registro delle imprese della Camera di commercio. Delle sette officine sottoposte a controllo, soltanto quattro sono risultate titolari di partita… Read More »

Ubaldo Occhinegro, 32enne ricercatore di Taranto, vincitore dell’Intbau. Premiato alla Royal Society of Arts di Londra Prima studente poi docente al politecnico di Bari, con il lavoro sui castelli federiciani del sud Italia ha primeggiato all'International network for traditional architecture and urbanism ed è stato anche ricevuto dal principe Carlo D'Inghilterra

ubaldo occhinegro carlo dinghilterra
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Ubaldo Occhinegro, 32 anni, pugliese di Taranto, studente di architettura, architetto, dottore di ricerca, docente a contratto del Politecnico di Bari, è vincitore dell’INTBAU (International Network for Traditional Architecture and Urbanism), Excellence Award 2016, per la categoria Talenti Emergenti. Il riconoscimento gli è stato attribuito, la scorsa settimana, a Londra, presso la prestigiosa Royal Society of Arts, in occasione del Congresso Mondiale INTBAU, per il suo lavoro di ricerca dottorale dedicato… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: precipitazioni più rilevanti sulla zona meridionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più rilevanti sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-F (Puglia… Read More »

Anche da Martina Franca un gruppo del servizio civile per la cerimonia domani, presente il papa In occasione del quindicesimo anno dall'istituzione

papa francesco h partb
Di seguito il comunicato: Un pullman di volontari di Arci Servizio Civile partirà questa sera (25 novembre) da Martina Franca per recarsi in udienza da Papa Francesco nella giornata di sabato 26 novembre in occasione del quindicesimo anniversario dell’ “Istituzione del Servizio Civile Nazionale” (legge 6 marzo 2001, n. 64). La ricorrenza sarà festeggiata con una cerimonia in Vaticano, alla presenza di Papa Francesco, cui prenderanno parte il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano PolettiRead More »

“Tutta la Puglia si mobiliti per Taranto”, l’appello di Michele Emiliano Presa di posizione del governatore per la città in emergenza

tmp 6682 20161125 emiliano post fb taranto 1776255619
Chiama a raccolta non una città ma una regione intera. Michele Emiliano, governatore della Puglua, dal social network lancia l’appello: mobilitazione.di tutta la regione, ciascun pugliese, per Taranto, la città che soffre.… Read More »

Puglia: meteo, temporali e grandinate fino a domani Maltempo, comunicazione della protezione civile: codice arancione per Salento e tarantino

maltempo trani bisceglie
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile per la Puglia: La struttura depressionaria che continua a determinare condizioni di tempo perturbato sulle regioni nord-occidentali italiane, si estende al centro-sud, con fenomeni temporaleschi, specie sulle aree costiere. Sulla base di questa previsione meteorologica e dell’emissione di un Avviso di Condizioni Meteo Avverse da parte del Dipartimento della Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato ha dichiarato di allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato su Salento (Puglia-D) e Bacini del Lato… Read More »

Esce il nuovo disco di Sergio Cammariere, a Taranto via alla prevendita per il concerto In programma il 23 febbraio

tmp 6682 Sergio Cammariere cover disco Io1979453121
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Venerdì 25 novembre esce «Io», il nuovo album di Sergio Cammariere. E nella stessa giornata inizia la prevendita dei biglietti che l’artista calabrese terrà il 23 febbraio al Teatro Orfeo di Taranto (ore 21) per la 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (platea e prima galleria € 45, seconda galleria € 35, terza galleria € 25, info 099.730.39.72), mentre il 30 novembre termina il diritto di prelazione per i vecchi abbonati.… Read More »