Home » Comunicati
Lecce: stasera Nicola Lagioia al Teatro dei Luoghi Premio Strega
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà il Monastero degli Olivetani, oggi sede dell’Università del Salento, ad offrire il suo patrimonio storico e architettonico al Teatro dei Luoghi e ad una nuova fruizione culturale.
Venerdì 19 luglio ore 21.15, infatti, il Chiostro ospiterà il Premio Strega Nicola Lagioia con PRESTO SAPRÒ CHI SONO, un racconto sul lungo viaggio della letteratura e sulla sua importanza per la nostra educazione sentimentale e per la nostra evoluzione. Nato in forma orale, passato… Read More »
Maglie: si conclude “Visioni-Dal sogno all’impresa” Museo archeoindustriale di Terra d'Otranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 19 luglio a Maglie si conclude “Visioni – Dal sogno all’impresa“: un ciclo di visite guidate promosso da 34° Fuso Aps per scoprire il neonato MAITO – Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto e conoscere alcune delle più importanti imprese del territorio. Un progetto ideato per immergersi dapprima nei sogni e poi nelle storie di chi ha reso noto il comune al centro della provincia di Lecce come “Emporio del Salento“, grazie… Read More »
Treni e pullman: trasporto pubblico locale, oggi sciopero Sindacati
Di seguito il comunicato sindacale:
La trattativa per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), che per la prima volta ha avuto un tempestivo avvio, si è interrotta a causa dell’atteggiamento dilatatorio e non costruttivo delle Associazioni Datoriali. Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro… Read More »
“Le avvocate guadagnano in media la metà dei colleghi uomini” Stefania Pollicoro, presidente comitato pari opportunità dell'Ordine di Taranto
Di seguito il comunicato:
Si è insediato il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Taranto che nella prima riunione ha eletto all’unanimità Presidente l’Avvocata Stefania Pollicoro, la più suffragata nelle elezioni dello scorso 4 luglio che avevano hanno registrato una significativa partecipazione con 752 votanti. e poi ha eletto Segretaria l’Avvocata Laura Di Santo.
L’importante organismo è composto da tre membri in rappresentanza del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Taranto, le Avvocate Stefania Di Stefano, Silvia Conte ed… Read More »
Torre Guaceto: dagli scavi il patrimonio della necropoli Ricerca archeologica, sale a 108 il numero delle tombe portate alla luce
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Sale a 108 il numero delle tombe portate alla luce nell’ambito della necropoli a cremazione di Torre Guaceto che sorge sotto la sabbia della spiaggia delle conchiglie. La ricerca archeologica ha permesso di scoprire per la prima volta anche due deposizioni vuote dedicate a chi è morto in battaglia o in viaggio.
Si è appena conclusa la quarta campagna di scavo della necropoli protostorica a cremazione… Read More »
Taranto: domani “Una città in handicap” Progetto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Con “Una Città in Handicap”, una serata dedicata ai bambini e alle loro famiglie, proseguono le attività della rete di “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
“BES-T Community in Best Practice” è a favore dei minori di Taranto e provincia che intende attuare un innovativo progetto sperimentale di inclusione sociale che punti a favorire un nuovo rapporto… Read More »
Cerignola: tra una settimana la pastasciutta antifascista Terra Aut
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Giovedì 25 luglio 2024 a partire dalle ore 20.30 Terra Aut a Cerignola ospita la Pastasciutta Antifascista. La “Storica Pastasciutta Antifascista” di Casa Cervi è una grande festa che si tiene da molti anni il 25 luglio su iniziativa dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). Una ricorrenza all’insegna della condivisione e dello stare insieme, che vuole ricordare l’inizio della Resistenza italiana e la storica pastasciutta che la Famiglia Cervi offrì agli… Read More »
Cisternino: inizia il festival internazionale delle bande Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si aprirà giovedì 18 luglio la 26ª edizione del Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d’Itria”. Quattro giorni in cui le strade di Cisternino saranno abitate da bande e majorettes provenienti da tutta Europa che incanteranno i presenti con coreografie e musiche da tutto il continente.
Giovedì sera appuntamento davanti alla cassa armonica in piazza Garibaldi per il Prologue del festival interamente dedicato alle celebrazioni del trentennale della fondazione dell’Orchestra di Fiati “Vitino Zizzi”… Read More »
Taranto jazz festival: Chiara Civello per la prima serata Quinta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto per la quinta edizione del TARANTO JAZZ FESTIVAL, appuntamento fisso dell’estate tarantina che ha visto ospiti in cinque anni, molti grandi nomi del panorama italiano jazz e nonsolo.
Si comincia giovedì 18 luglio, all’Arena Villa Peripato di Taranto con Chiara Civello, polistrumentista romana, in tour questa estate a dieci anni esatti dall’uscita di “𝘊𝘢𝘯𝘻𝘰𝘯𝘪” (Sony Music), un disco molto importante per la sua carriera. Un tributo in chiave jazz… Read More »
Festival della Valle d’Itria: con “Norma” inaugurata la cinquantesima edizione Il programma odierno
L’inno nazionale poi “Norma”. Così, nell’atrio del palazzo ducale di Martina Franca, è iniziata ieri sera la cinquantesima edizione del festival della Valle d’Itria. Una bella edizione dell’opera di Vincenzo Bellini è stata apprezzata dal pubblico che ha riempito la platea.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovani talenti e artisti della scena musicale internazionale sono i protagonisti al 50° Festival della Valle d’Itria per la rassegna “ll canto degli ulivi”. Quattro concerti immersi in una lussureggiante campagna… Read More »
Salento book festival: oggi Veltroni e Di Biase A Nardò
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 18 luglio, tappa a Nardò per il Salento Book Festival con Walter Veltroni e Lorella Di Biase.
La più grande rassegna itinerante pugliese legata ai libri anche quest’anno porta storie in piazza, tra vicoli, giardini, castelli, antichi palazzi, per vivere il Salento attraverso “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori”.
GIOVEDI 18 LUGLIO NARDÒ
Giovedi 18 luglio a Nardò, in Piazza Cesare Battisti, alle 20.30, ci sarà Lorella Di Biase, giornalista… Read More »
Nova Siri: due vigili del fuoco morti durante lo spegnimento di un incendio Oggi pomeriggio. Il sindaco: volevano salvare una famiglia
Tweet dei vigili del fuoco:
Questo pomeriggio, durante le operazioni di spegnimento di un incendio di vegetazione a Nova Siri, contrada Cozzuolo, due vigili del fuoco hanno perso la vita. Da accertare la dinamica dell’evento.
Stando a prime informazioni erano entrambi di Matera ed entrambi 45enni. Il sindaco di Nova Siri ha affermato che i due pompieri volevano salvare una famiglia la cui abitazione “era in pericolo per il fuoco. Ma sono caduti in un dirupo e sono stati avvolti… Read More »
Comune di Alberobello: nuova composizione della giunta Decreti del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
“Dopo due anni di governo – annuncia il Sindaco Francesco De Carlo – si avvertiva l’esigenza di rimodulare l’azione politica con una rinnovata attenzione verso gli obiettivi del programma elettorale. In seguito a un’attenta e lunga riflessione, confronto e dialogo tra noi, animati da un grande senso di responsabilità che non ci ha mai abbandonato nei confronti dei nostri elettori, siamo giunti a un punto d’incontro per assicurare stabilità all’azione amministrativa… Read More »
Terlizzi: premio a due poliziotti che sventarono un suicidio Comune
Da questura di Barletta-Andria-Trani:
Andria (BAT): Premiati dal Comune di Terlizzi due Agenti delle Volanti della Questura di Barletta – Andria – Trani.
Nella giornata di ieri, nella Sala Consiliare del Comune di Terlizzi, sono stati premiati dal Sindaco, Michelangelo De Chirico, e dai componenti della Giunta, due Agenti delle Volanti della Questura Bat che lo scorso marzo, ad Andria, hanno salvato la vita ad un uomo che ha tentato ripetutamente il suicidio.
L’incontro è stato organizzato per conferire un… Read More »
Bat, operazione contro il traffico internazionale di droga: 39 arresti Carabinieri
Dettagliin una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle ore 02:00 di questa mattina, circa 250 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani – coadiuvati in fase esecutiva dai Comandi Provinciali di Bari e Foggia e dai reparti specializzati dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari e del Nucleo Cinofili di Modugno – a conclusione di articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, stanno dando esecuzione all’ordinanza applicativa… Read More »
Martina Franca: piano urbanistico generale, delibera di giunta Per la proposta al consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha approvato la delibera (n. 367 del 17 luglio 2024) con la quale propone al Consiglio comunale l’adozione del PUG. Si tratta di un passaggio importante per il Piano Urbanistico Generale, fondamentale per sottoporlo al vaglio del Consiglio comunale che si esprimerà sull’adozione. Ha relazionato sulla delibera il Sindaco Gianfranco Palmisano in qualità di Assessore all’Urbanistica.
“Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte con spirito costruttivo e propositivo… Read More »