rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Xylella: dal convegno di Alberobello la richiesta, “continuare i monitoraggi a tamburo battente” Confederazione italiana agricoltori (Cia): "il nostro riferimento è la scienza, non la fantascienza". Le preoccupazioni per il batterio killer che è arrivato anche a Martina Franca

Alberobello convegno Xylella
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili regionali pugliesi della Confederazione italiana agricoltori, Cia: “Olivicoltura di qualità. Xylella fastidiosa, nuove risposte nella prevenzione e cura della fitopatologia”: è stato questo il tema di un interessante incontro pubblico svoltosi nei giorni scorsi ad Alberobello presso la sala consiliare di palazzo di città. Organizzato dalla O.P. “Terra di Bari” e dalla Cooperativa Ortofrutticola di Alberobello con la collaborazione della CIA – Agricoltori Italiani di Puglia, l’evento ha visto la partecipazione del prof.… Read More »

Taranto ricerca futuro, “raggiunto il nostro obiettivo” Il presidente della Regione Puglia annuncia: oncoematologia pediatrica e polo oncologico Irccs al Moscati, ottenuti con le firme di ventimila cittadini

tmp 7401 Taranto Ricerca Futuro 484053809
Di seguito il comunicato: Dopo sei mesi l’obiettivo è stato raggiunto. Abbiamo consegnato le 20.000 firme raccolte attraverso la campagna #TarantoRicercaFuturo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che oggi a Taranto ha annunciato il piano di riordino ospedaliero. Sono previste entrambe le nostre richieste: l’Oncoematologia Pediatrica e il Polo Oncologico IRCCS al Moscati. Grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno partecipato attivamente a questa campagna. Ciò che resta, e sarà un compito da… Read More »

Brindisi: commemorati i pompieri morti nel bombardamento di 75 anni fa Vigili del fuoco e Aido, cerimonia in ricordo anche di Giancarlo Cazzato

tmp 6466 Giancarlo Cazzato 208195013
Di seguito il comunicato: L’aula formazione del Comando Prov.le VV.FF di Brindisi, ha ospitato questa mattina (lunedì 21 novembre 2016) una importante cerimonia in memoria dei defunti Vigili del fuoco di Brindisi. Alla presenza di un gran numero di partecipanti, tra Vigili del fuoco in servizio e in pensione, parenti, amici, cittadini e una rappresentanza dei Volontari AIDO – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi è stata celebrata una S. Messa a… Read More »

Regione Puglia, consorzi di bonifica: “grazie all’assessore Di Gioia lavori ancora fermi” La consigliera regionale Francesca Franzoso protesta per "un non meglio specificato schema di disegno di legge che ci è stato presentato in commissione"

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: «Ciò che ci è stato consegnato oggi dall’assessore Di Gioia  è un documento tecnicamente sbagliato e inaccettabile.  Non si comprende infatti come riadattare il lavoro emendativo svolto fino ad oggi, su un non meglio specificato  schema- di- disegno- di legge che ci è stato presentato in commissione». «Dopo aver prodotto nel rispetto dei tempi stabiliti 54 emendamenti al disegno di legge di riforma dei Consorzi di bonifica, dimostrando… Read More »

Oria: celebrata la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri, con la Giornata dell’orfano Cerimonia stamattina

oria virgo fidelis 21 novembre 2016
Di seguito il comunicato diffuso dal comando provinciale dei carabinieri di Brindisi: Alle ore 10.30 odierne, presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia di Oria, si è celebrata la cerimonia  della “VIRGO FIDELIS”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché della “Giornata dell’Orfano”. La funzione religiosa è stata officiata da Sua Eccellenza mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria. In allegato, il discorso del Colonnello Nicola Conforti, Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi.     Discorso del Col. Nicola CONFORTI, Comandante Read More »

Brindisi: Federalberghi, “no assoluto all’introduzione della tassa di soggiorno” Respinta la proposta del delegato comunale al Turismo

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Federalberghi Brindisi: «No assoluto all’introduzione della Tassa di soggiorno per la Città di Brindisi», Federalberghi boccia nettamente la proposta esternata nei giorni scorsi da Luciano Loiacono, consigliere delegato ai Servizi Cultura e Turismo del Comune di Brindisi. Non è un mistero infatti che la maggioranza guidata dal sindaco Angela Carluccio ha incominciato a prendere in considerazione tutte le procedure che potrebbero portare alla scelta di istituire  in breve tempo anche a Brindisi la tassa… Read More »

Taranto, provincia: sequestrati trecentomila pezzi ritenuti contraffatti e dannosi per la salute Operazione della Guardia di finanza, tre denunciati

12520 20.11.2016 contraffazione marchi e sicurezza prodotti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Tre persone denunciate e 300 mila articoli sequestrati nel corso di una intensificazione di servizi, attuata negli ultimi giorni dalle Fiamme Gialle tarantine, inseriti nella missione Istituzionale della tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché del contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione. A Taranto e a Massafra, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria e della Compagnia di Martina Franca hanno individuato due attività commerciali gestite… Read More »

Ceglie Messapica: varato il piano urbanistico generale, “atto amministrativo importante”. Ma… La bussola, perplessità su alcune caratteristiche dello strumento

ceglie messapica
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Gasparro, presidente La bussola: L’approvazione del PUG è un atto amministrativo importante che determina lo sviluppo socio economico del Paese. Se non fosse per la presenza del Comitato dei Tecnici, oggi sarebbero state discusse le Osservazioni, senza la presenza nemmeno di un Cittadino. La mancata presenza dei Cittadini la dice lunga sul metodo adottato dall’Amministrazione per la partecipazione di tutti (Tecnici, associazioni di Categoria, Parrocchie ecc.) alla stesura dello strumento urbanistico più importante… Read More »

Da Brindisi a Matera via Taranto e la terra delle gravine, tragitto presentato al convegno sugli itinerari religiosi Confguide, la direttrice della via Appia

itinerario via appia
Di seguito un comunicato diffuso da Confguide: La Via Appia in Puglia, da Brindisi a Matera, diventa uno straordinario filo per infilare perle: sono città, paesi, borghi, chiese, cattedrali, castelli, aree archeologiche, musei, masserie, cantine e frantoi e, poi, le meraviglie del paesaggio che si unisce all’accoglienza generosa e autentica delle comunità. “Per compiere il viaggio da Brindisi a Matera si possono impiegare due ore oppure almeno otto giorni. Se quel che conta è la strada, i tempi si dilatano,… Read More »

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, iniziative ovunque Fasano, il programma odierno del teatro sociale

fasano teatro sociale 20 novembre 1
Di seguito il comunicato diffuso dal teatro sociale di Fasano: Sarà una esplosione di colori e di allegria la manifestazione ideata dall’associazione culturale “Le Nove Muse” per il 20 novembre, data in cui si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. E quale migliore occasione, allora, per dare il via alla rassegna del “Teatro Famiglia”, un cartellone con otto vivaci appuntamenti che faranno sognare adulti e bambini, ma soprattutto terranno insieme genitori e figli per trascorrere un pomeriggio domenicale… Read More »

Taranto e provincia: prevenzione gioco illegale e scommesse clandestine. In tutta la Puglia 73 denunciati Operazione della Guardia di finanza, sequestrate 339 apparecchiature

tmp 6749 12516 19.11.2016 gioco illegale 908413694
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto: Nei giorni 16 e 17 novembre u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia si colloca nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi… Read More »

Ospedale della Murgia, i 164mila euro spesi per i lavori dopo l’incendio finiscono nel mare di soldi impegnati in quarant’anni Non esiste un rendiconto preciso riguardante realizzazione della struttura e interventi già svolti, a pochi anni dall'inaugurazione, per risolvere i problemi sorti: compresi quelli legati al maltempo

Ospedale Murgia inaugurazione 2
Di Nino Sangerardi: I vertici dell’Asl Bari hanno liquidato,pochi giorni fa, la spesa di euro 164.700,00 a LM Impianti srl di Altamura.Per aver realizzato “lavori somma urgenza,ripristino e messa in sicurezza dei cunicoli sotterranei dell’Ospedale della Murgia”. In seguito all’incendio verificatosi,ore 4 del 28 giugno 2015, dentro il cavedio situato al piano meno due intervengono il tecnico e l’elettricista, nonchè l’impresa manutentrice LM Impianti srl e il dirigente medico responsabile. Chiamati all’istante Vigili del Fuoco e Carabinieri, prontamente intervenuti e,istantaneamente,… Read More »

Exprivia realizza per il gruppo Multimedica un sistema radiologico completamente in cloud La società di Molfetta all'avanguardia nell'innovazione tecnologica

China Awards premiazione Exprivia
Exprivia, società quotata in Borsa Italiana impegnata nell’abilitare il processo di trasformazione digitale di imprese e PA attraverso soluzioni di Information Technology , ha realizzato per il Gruppo MultiMedica il primo sistema integrato completamente in cloud per la raccolta, gestione e scambio di immagini radiologiche. Sesta realtà privata a livello nazionale per fatturato e tra le prime eccellenze mediche nel panorama sanitario italiano con oltre 2000 persone impiegate in Lombardia e in altre regioni italiane, il Gruppo MultiMedica ha scelto… Read More »

Università del Salento: “servizi agli studenti, problematiche in risoluzione” Il rettore: garantisco il mio personale impegno

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In riferimento alle problematiche dei servizi agli studenti segnalate da Link Lecce, le risposte del Direttore Generale Emanuele Fidora e del Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara. «In più occasioni abbiamo avuto modo di confrontarci con i rappresentanti degli studenti per ragionare su soluzioni condivise», sottolinea il Direttore Fidora, «a cominciare dai tavoli aperti sulla digitalizzazione dei processi amministrativi che stanno producendo i primi interessanti risultati. Questo confronto è per noi prezioso,… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il settore Pugl-D (Salento). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Read More »

Promodaunia, soluzione ponte per i musei della provincia di Foggia Lo comunica la Regione Puglia

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Bilancio della Regione Puglia: “Grazie ad uno stanziamento di 147mila euro, fino al 31 gennaio prossimo la Regione Puglia garantirà la prosecuzione dei servizi museali attualmente in capo alla Provincia di Foggia, nelle more di definire il riordino complessivo delle competenze dei musei”. A comunicarlo sono gli assessori regionali Sebastiano Leo, con delega al lavoro, Raffaele Piemontese, con delega al bilancio e Loredana Capone, con delega all’industria culturale, a margine… Read More »

Da Taranto alla Sicilia: traffico di rifiuti Ilva “dai contorni poco chiari” Denuncia di associazioni ambientaliste sicule che esprimono vicinanza con la comunità pugliese. Quella nave che parte ogni mercoledì, carica di polverino

ilva
Di seguito il testo della nora congiunta di Legambiente Augusta, Decontaminazione Sicilia, Natura Sicula e Don Palmiro Prisutto: Chiediamo al ministro Galletti il blocco immediato del traffico di rifiuti dall’Ilva verso la Sicilia. Invitiamo il governo Crocetta e le amministrazioni regionali a prendere posizione sulla vicenda! Facciamo appello alla mobilitazione della cittadinanza, partendo dai comuni del Siracusano. Apriamo al confronto con le realtà sociali e ambientaliste della comunità di Taranto. I rifiuti dell’Ilva di Taranto tornano a essere smaltiti in… Read More »

Uranio impoverito: vanno risarciti i genitori di un militare morto, sentenza di Cassazione Era stato impegnato in Bosnia alla fine degli anni Novanta, è deceduto per una rarissima forma di tumore

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Giustizia è fatta. I genitori del militare morto di una rarissima forma di tumore ottengono i benefici della legge 266/0. Lo hanno stabilito le Sezioni unite civili della Cassazione con la sentenza 23300/16, pubblicata il 16 novembre. Il giovane era stato impiegato in una pericolosa missione in zona di guerra come quella dell’intervento in Bosnia alla fine degli anni Novanta. Per la Suprema Corte risulta… Read More »

Commercio illegale di cani: sequestrati in Puglia 32 cuccioli Giunti dall'est europeo, viaggio durato oltre 40 ore

12486 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri della Compagnia di Trani hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso della locale Autorità Giudiziaria di nr. 32 cuccioli di cane, tutti di razze pregiate, provenienti dall’Ungheria e giunti in Italia al porto di Brindisi, dopo un lungo viaggio durato oltre 40 ore. Il venditore e l’autista, anziché privilegiare il più corto tragitto via terra attraverso i valici del Nord-Est italiano (percorribile in 20 ore), hanno optato per… Read More »

Il contenzioso milionario Regione Puglia-interporto regionale Vicenda che va avanti da sedici anni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La vicenda nasce nel 1990 allorchè Interporto Regionale della Puglia spa(IRP spa sede legale via Sparano,Bari) progetta un’infrastruttura portuale in zona Lamasinata,Bari. In seguito IRP spa mette a punto l’ iniziativa denominata così : asse di collegamento tra strada statale 96 e zona industriale,fascio di binari di presa e consegna. A fine anno 1996 il programma di IRP spa risulta nella graduatoria stilata dal Ministero dei Trasporti,e s’impegna a costruire e gestire l’interporto regionale determinando le tariffe… Read More »