rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Coldiretti Puglia, “è il necessario cambio di passo”. Pane e pasta: Renzi chiede a Bruxelles l’etichettatura "Contro speculazioni da 145 milioni di euro"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “E’ il necessario cambio di passo  in un’ottica di trasparenza dell’informazione ai consumatori, quando ancora un pacco di penne e spaghetti su tre contiene prodotto straniero senza che il consumatore lo sappia”. Commenta così il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, l’annuncio fatto dal premier Matteo Renzi dell’invio a Bruxelles del decreto per l’introduzione dell’obbligo di indicare in etichetta il Paese di coltivazione del grano per la produzione della pasta, provvedimento … Read More »

Martina Franca: domani nove ore senz’acqua Sostituzione di opere idriche, erogazione sospesa in tutto il centro abitato dalle 10,30

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca: Si informa la cittadinanza che, con nota acquisita al protocollo comunale, Acquedotto Pugliese ha comunicato che in data 17 novembre c.a. verrà sospesa la fornitura idrica in tutto il centro abitato dalle ore 10:30 alle ore 19:30 per interventi di sostituzione di opere idriche. Ulteriori informazioni sul sito www.aqp.it… Read More »

Castellaneta: e la strada provinciale dov’è? Il sindaco minaccia azioni giudiziarie Dopo la mancata consegna dei lavori, Gugliotti è su tutte le furie e scrive al prefetto di Taranto

tmp 6285 IMG 20161116 173248 1926522364
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: Una dura lettera alla Provincia di Taranto, inoltrata anche al Prefetto Umberto Guidato, è l’arma sfoderata dal sindaco Giovanni Gugliotti per protestare contro l’ennesimo rinvio della consegna dei lavori di ammodernamento della strada provinciale 13. Appaltata a luglio 2015, con un cantiere nato già sotto pessimi auspici perché aperto solo a gennaio 2016, l’opera doveva essere consegnata alla cittadinanza il 13 novembre scorso. Non è andata così, invece, confermandosi… Read More »

I due parlamentari di Taranto (avvocati) scrivono al ministro per difendere la sezione fallimentare del tribunale Chiarelli e Pelillo evidenziano quelle che ritengono le estraneità assolute con fatti riguardanti la malavita e attaccano i parlamentari M5S che chiedono di chiarire presunte anomalie

tribunale taranto bomba
Di seguito la nota congiunta inviata dai parlamentari Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo al ministro della Giustizia, Andrea Orlando: Nel corso del mandato parlamentare, sia in veste di rappresentanti in Parlamento della provincia ionica, sia nell’ambito dell’attività delle commissioni di appartenenza, abbiamo  avuto modo di confrontarci innumerevoli volte su diverse problematiche che riguardano la Giustizia in generale, e Taranto e la sua provincia in particolare. Abbiamo discusso dell’accorpamento delle sedi giudiziarie, della paventata chiusura della sede distaccata della Corte d’Appello,… Read More »

Agricoltura: pagamento degli anticipi Pac agli imprenditori della provincia di Taranto, “una boccata d’ossigeno” Coldiretti: quasi cinque milioni di euro da distribuire fra i primi 1342 che hanno fatto domanda

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In liquidazione gli anticipi PAC a beneficio degli imprenditori agricoli di Coldiretti della provincia di Taranto, grazie alla firma dei primi 4 Decreti ministeriali, a cui seguiranno i provvedimenti successivi. “A Taranto sono in liquidazione – spiega il Presidente della Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – le prime 1.342 domande per un importo complessivo di poco più di 4,77 milioni di euro. E’ la prima tranche, a cui seguiranno i Decreti successivi nei… Read More »

Bari: al via i lavori per internet superveloce, 1 Gbps Enel open fiber e Comune "insieme per la digitalizzazione": entro settrmbre prossimo, copertura di circa 120mila unità immobiliari

internet superveloce bari
Di seguito il comunicato diffuso da Enel: ENEL OPEN FIBER E COMUNE DI BARI INSIEME PER LA DIGITALIZZAZIONE Il Piano di Enel Open Fiber per Bari prevede una copertura di circa 120 mila unità immobiliari entro settembre del 2018 La fibra ottica verrà portata fino a casa dei clienti in modalità Fiber to the Home (FTTH) ed è in grado di supportare velocità di trasmissione di 1 Gbps sia in download che in upload Bari, 15 novembre 2016 – Il… Read More »

Bimba di Nardò ricoverata al pediatrico di Bari, “non è meningite” Asl Lecce: la piccola, cinque anni, colpita da encefalomielite

Asl Lecce concorsi
Di seguito il comunicato difguso dall’Asl Lecce: Un caso serio di encefalomielite, ma non si tratta di meningite. Asl Lecce smorza l’allarme generato dalla notizia di una bambina di 4 anni (residente a Lecce) trasferita d’urgenza dalla Pediatria dell’Ospedale “Vito Fazzi” all’Ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, dove è tuttora ricoverata in Rianimazione. Il trasferimento di lunedì, nell’unica struttura del genere in Puglia, si è reso necessario per il complicarsi del rischio respiratorio a carico della piccola paziente, tenuta sotto… Read More »

Foggia: occupazione abusiva dell’ex caserma Oddone, sette arresti. Era stata “riconvertita a luogo di spaccio” di droga Operazione della Guardia di finanza. Sgomberato l'immobile, ci vivevano da quintici anni 24 famiglie. Ipotizzato un danno erariale da un milione di euro

finanza foggia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Foggia e la sua provincia sono devastate (oltre che da una criminalità organizzata pericolosissima) da un crimine diffuso e violento che ha pochi uguali sul territorio nazionale. Furti di autovetture, furti in appartamento, rapine a mano armata, estorsioni con l’uso di esplosivi micidiali sono purtroppo drammaticamente normali. Il crimine violento e predatorio è però solo una parte della situazione di grave degrado sociale e civile che tormenta la Capitanata e il suo… Read More »

Oria: stalking fino alle minacce di morte nei confronti dell’ex moglie. Con questa accusa, arrestato 38enne Latiano: arrestata 31enne accusata di tentata vendita, in concorso, di una macchina rubata e con targhe contraffatte. Ostuni: accusa, detenzione illegale di un fucile. Arrestato 39enne

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Ostuni, al termine di specifici accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reatoLACERIGNOLA Silvestro, classe 1977 del posto, per detenzione illegale di arma da sparo e ricettazione. L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un fucile sovrapposto cal.12, funzionante e carico di n. 2 cartucce, nonché di n.15 cartucce cal.12 caricate a piombo spezzato n. 9 ½, marca “cheddite” grammi 28;
Read More »

Da oggi obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo ELENCO STRADE DELLA PUGLIA Fino al 15 aprile 2017

catene a bordo
Di seguito il comunicato Anas: Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2015 (il cambio di anno rispetto all’anno scorso non è venuto granché, ndr.) e fino al 15 aprile 2017 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Nel dettaglio, l’obbligo riguarda: – la strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in… Read More »

Bari “città della vita”, dal 24 novembre al 5 dicembre la torre dell’ex Provincia colorata di verde Per dire no alla pena di morte, iniziativa della Comunità di Sant'Egidio

torre provincia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Giornata Mondiale delle Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla Commissione Europea, che si tiene il 30 novembre di ogni anno, rappresenta la più grande mobilitazione contemporanea planetaria per promuovere l’abolizione della pena capitale. In 15 anni sono stati illuminati 658 monumenti, in 92 nazioni su 5 continenti. Anche Bari sarà “Città per la Vita”. Dal 24 novembre al 5 dicembre la torre… Read More »

Ostuni punta a diventare capitale italiana della cultura 2018, c’è il sostegno del Conservatorio di Lecce "Tito Schipa", delibera del consiglio di amministrazione

On. Ciracì Conservatorio Tito Schipa capitale italiana della cultura
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Oggi, il Consiglio d’amministrazione del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce ha deliberato di aderire alla candidatura di Ostuni a Capitale italiana della Cultura 2018. Una decisione, fortemente sentita e simbolica, che rinsalda il rapporto tra la Città del Barocco e la Città Bianca nel nome del celeberrimo tenore salentino. «Siamo convinti – spiega il presidente del Conservatorio, On. Nicola Ciracì – che Ostuni possa degnamente rappresentare la Puglia e il Salento… Read More »

Puglia: Coldiretti, “la raccolta dell’uva da tavola è stata disastrosa” Tra bombe d'acqua e nubifragi, danni " ad oltre il 65 per cento" del potenziale raccolto

Vigneti allagati sud di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Una campagna disastrosa quella dell’uva da tavola in Puglia sia per le uve ‘bianche’ che per le rosse’. Il clima estivo aveva inizialmente fatto ben sperare e la produzione si presentava ottima per qualità e quantità. Successivamente bombe d’acqua e nubifragi hanno arrecato danni ad oltre il 65% dell’uva che in molti casi non è stata neppure raccolta. Il difficile momento congiunturale del commercio internazionale con lo stop a causa di Brexit… Read More »

Brindisi e provincia, danno erariale da quasi un milione e mezzo di euro per le mancate disdette delle visite mediche Secondo la Guardia di finanza sono quasi cinquantamila i casi fra il 2011 e l'anno scorso, con mancati provvedimenti da parte dell'Asl nei confronti degli utenti che hanno violato le disposizioni

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il Nucleo Polizia Tributaria di Brindisi ha portato a termine una complessa attività nel settore sanitario che ha interessato tutta la provincia per il periodo dal 2011 al 2015. Gli accertamenti, eseguiti attraverso controlli incrociati tra banche dati e documentazione dell’A.S.L., hanno riguardato due importanti aspetti gestionali:  l’omessa disdetta delle visite mediche e degli esami specialistici prenotati attraverso i C.U.P.;  il mancato ritiro dei referti medici a seguito di prestazioni… Read More »

Equitalia da oggi manda gli sms ma i lavoratori Equitalia, oggi, sono in sciopero Si ritengono vittime di scelte politiche sbagliate per le quali sono odiati dai contribuenti. Chiusi anche gli sportelli della Puglia

tmp 6550 IMG 20161113 2215002064881266
Equitalia ha pubblicizzato parecchio, nelle scorse ore, il nuovo servizio di sms. Cioè, i contribuenti che vorranno, potranno farsi avvisare delle scadenze con i messaggi (pensa che non se li fanno manco pagare). Equitalia, molto meno del servizio sms, ha pubblicizzato quelli che accade oggi: sciopero dei lavoratori del riscossore. Dipendenti che non ce la fanno più di essere la categoria di lavoratori forse più odiati del Paese. Sciopero con manifestazione nazionale a Roma e ci saranno anche manifestanti dalla… Read More »

Il centro commerciale Mongolfiera di Lecce diventa americano La holding lussemburghese che fa capo a Schroders italian property fund II ha venduto l'insediamento di Surbo a Cbre Global investor per 61,8 milioni di euro

tmp 6513 image resize.php21236215261
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La Holding Lussemburghese facente capo a Schroders Italian Property Fund II ha venduto il centro commerciale Mongolfiera Lecce, sito in Surbo (LE), a CBRE Global Investors per un valore di 61,8 milioni di Euro. JLL Italia ha agito in qualità di advisor in esclusiva del venditore. Il centro commerciale, aperto nel 1994, era composto originariamente da un ipermercato e una galleria. Nel 2006 è stato ampliato e rinnovato per includere un’area… Read More »

Bollo auto, “salasso in arrivo per gli automobilisti pugliesi” Avvisi di pagamento con rischio di radiazione dei veicoli dal pra: parlamentare contrario all'iniziativa della Regione Puglia, "nessun presidente lo aveva mai fatto prima". E chiede "una strategia più umana"

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Salasso in arrivo per gli automobilisti pugliesi. La Regione, in collaborazione con Aci, ha spedito e sta tuttora spedendo gli avvisi di pagamento relativi ai bolli auto non pagati negli anni 2012, 2013 e 2014. Sono circa 120mila, si apprende, i pugliesi interessati (14mila nella sola provincia di Brindisi) e che, in caso di inadempienza, rischiano la radiazione dei propri veicoli dal Pubblico registro automobilistico (Pra): un’enormità. Sulla questione interviene l’onorevole… Read More »

Lecce: quando piove “via Leuca è un lago”

tmp 5126 image resize.php2 1245725159
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Cantieri di lavori in corso di “rigenerazione urbana”, allagamenti e fango ad ogni rovescio temporalesco e spazzatura disseminata lungo le strade più frequentate. Una pozzanghera dopo l’altra come trappole anche là dove il manto stradale è stato steso. Basta fare un giro della città, per capire quanto sia diffuso l’allarme. Lecce e le sue strade vivono ormai da tempo in un perenne e continuo stato di abbandono e degrado, dovuto non… Read More »

Taranto: “la presunta correlazione tra linfomi e uso dei pesticidi, discredito sugli agricoltori” Coldiretti Puglia interviene dopo la "lapidaria nota dell'Ordine dei medici"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Basta con la criminalizzazione ingiustificata del settore agricolo che depista dai reali e gravissimi problemi ambientali con cui Taranto è condannata a convivere da decenni. I nostri agricoltori hanno già pagato a caro prezzo le discutibili scelte industriali imposte al territorio, con i danni diretti ed indiretti noti a tutti. La lapidaria nota dell’Ordine dei Medici provinciale sulla presunta correlazione registrata a Taranto tra linfomi e uso dei pesticidi fa chiarezza circa… Read More »

Castellaneta: liquidati tre milioni e mezzo di euro ai familiari delle vittime del crollo Circa il 35 per cento delle somme dovute, "abbiamo mantenuto gli impegni" dice il sindaco. Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone

tmp 5943 7 Febbraio 1985 resti palazzo crollato 6 393889542
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Con i 2 milioni di euro garantiti dalla Regione, sale a 3,5 milioni di euro l’ammontare dei risarcimenti già versati a favore dei familiari delle vittime del crollo del 1985. Con gli ultimi mandati di pagamento, infatti, il Comune ha liquidato circa il 35% delle somme oggetto di transazione, soddisfacendo il diritto di chi, più di 30 anni fa, perse affetti insostituibili. «È così che stiamo risolvendo il più grande problema… Read More »