rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia: meteo, maltempo. Temporali fino a domani sulla zona settentrionale della regione Protezione civile, previsioni meteo

tmp 5625 IMG 20161103 1726201161316792
Il dipartimento della protezione civile ha emesdo per la Puglia l’allerta con validità fino a un lasso di tempo compreso fra le 10 e le 14 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: come riportato nell’immagine diffusa dal dipartimento della protezione civile.… Read More »

Giuseppe Di Vittorio, oggi anniversario della morte del leader Cgil passato alla storia: un pugliese Di Cerignola, deceduto il 3 novembre 1957. L'attualità del suo pensiero e della sua azione, per un Paese che non ha ancora risolto molti dei problemi denunciati

giuseppe di vittorio
Tweet della Cgil: Il  novembre 1957 muore a Lecco , 59 anni dopo il suo insegnamento è ancora la nostra forza. Era nato a Cerignola l’11 agosto 1892, lo storico leader del sindacato italiano. Cinquantanove anni, non è neppure un anniversario a cifra tonda e dunque, un ricordo e via, di regola. Invece nel caso di Di Vittorio non può essere così: quante delle cose denunciate da lui ottanta anni fa, nella sostanza, sono ancora le… Read More »

Grano, quello di Divella “è un contratto-spot” Secondo Cia-Puglia interessa solo lo 0,2 per cento della superficie coltivata nella regione

logoCia 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla confederazione italiana agricoltori-Puglia: “Quattromila tonnellate di grano sono il raccolto di un’azienda di circa 800 ettari e non rappresentano che lo 0,2% della superficie coltivata in Puglia, pari a 370mila ettari, principalmente nelle province di Foggia e Bari”. Il presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba commenta così la notizia dell’accordo che prevede l’acquisto da parte del gruppo alimentare pugliese Divella di 4mila tonnellate di grano a 28 euro al quintale dalla provincia di Foggia… Read More »

Martina Franca: appalto rifiuti, “ci sono le condizioni per invalidare la gara” Movimento politico evidenzia le cose che non convincono e chiede l'intervento dell'anticorruzione

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Era stato il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, a presentare nei mesi scorsi alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia.   Nella relazione dell’Autorità Anticorruzione era finito allora anche il nuovo appalto dei rifiuti di Martina Franca e dell’ARO TA2, per cui il presidente Cantone aveva evidenziato alcuni rilevanti aspetti di… Read More »

Depuratore Sava-Manduria, “indispensabile. Sbaglia chi fomenta paure” Consigliera regionale, "dopo la tragedia sfiorata sorprende che ci sia chi non assume la responsabilità di scelte impopolari"

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera della Regione Puglia: “Davvero sconcertante leggere  in questi giorni le dichiarazioni di rappresentanti istituzionali che continuano ad opporsi alla realizzazione  del depuratore consortile di Sava- Manduria e quindi di un adeguato sistema fognario a Sava.  E lascia basiti la tendenza diffusa di fomentare timori infondati nella popolazione”. Lo dichiara Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza Italia, dopo le ultime dichiarazioni rilasciate, tra gli altri, dal sindaco di Avetrana. “Sorprende apprendere che,… Read More »

In Francia per il turismo dell’Immacolata: festival delle luci a Lione, in viaggio con Sncf Si svolge ogni anno dall'8 dicembre 1852

Place des Terreaux FDL 2013 HD©www.b rob.com 11
Di seguito il comunicato diffuso da Sncf: Il ponte dell’Immacolata si accende a Lione dall’8 all’11 dicembre: tre notti in cui l’innovazione tecnologica si sposa con la tradizione popolare per presentare una città reinterpretata dalla luce e dall’immaginazione di artisti venuti da tutto il mondo. È la Fête des Lumières, la grande festa gratuita e aperta a tutti che dal lontano 8 dicembre 1852, quando gli abitanti di Lione accesero delle candele alle finestre per celebrare l’inaugurazione della statua della… Read More »

Martina Franca: comunicazione d’impresa, stasera il convegno sulla strategia digitale Efficacia dei social media

comunico ergo sum
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 3 Novembre, alle ore 19.30 presso il Centro Congressi del Park Hotel di Martina Franca, l’Associazione Asterisco promuove un convegno sulla strategia digitale e l’efficacia dei social media nella comunicazione per le imprese.   Comunico Ergo Sum è il titolo dell’evento, storie di imprese comunicative e di idee vincenti. Il dibattito sarà incentrato sulla definizione di strategia digitale e su come affrontare lo sviluppo di un piano editoriale efficace per le imprese,… Read More »

Crispiano: programma degli eventi culturali per i prossimi due mesi Da domani, con "Facebook e il principe"

locandina Pargoletti 4 11 2016
Di seguito un comunicato diffuso da Antonella Miccoli, delegata alla Cultura del Comune di Crispiano: L’infinito artistico vi invita ai seguenti appuntamenti: Venerdì 4 Novembre 2016, presso la biblioteca comunale di Crispiano, alla presentazione del libro del giornalista e saggista Sergio Pargoletti dal titolo: “Facebook e il Principe” Giovedì 10 Novembre 2016, presso la sala comunale di Crispiano, al seminario formativo “Cambiare per crescere” Giovedì 17 Novembre 2016, presso la biblioteca comunale di Crispiano, alla presentazione del libro dell’autore Marco… Read More »

Dalla Svezia a Locorotondo per studiare i trulli Oggi il convegno con Barbra Santillo Frizel, dell'università di Uppsala

convegno locorotondo
Di seguito la comunicazione diffusa dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Dalla Svezia a Locorotondo per studiare i trulli. La professoressa Barbra Santillo Frizell, dell’Università degli Studi di Uppsala in Svezia, ha scritto un libro sui trulli e su altre costruzioni nel Mediterraneo. Il libro sarà presentato a Locorotondo mercoledì 2 novembre a Villa Mitolo, alle ore 18,30 con inizio alle 19,00. Interverranno l’autrice, al convegno moderato da Teresa Acquaviva, l’assessore alla Cultura dott.ssa Ermelinda Prete, lo storico prof.… Read More »

Puglia, consorzi di bonifica: il garante del contribuente chiede l’annullamento delle cartelle 2014 e i rimborsi Invito ad Arneo, Ugento Li Foggi e Soget per gli atti impositivi per il contributo consortile

Acqua Grander
Di seguito il comunicato: Con le importanti note del 27 settembre 2016 prot. n. 1787/2016 e 1788/2016, il Garante del contribuente per la Puglia ha invitato il Consorzio di Bonifica dell’Arneo, il Consorzio di Bonifica Ugento Li Foggi ed il Concessionario della Riscossione SO.G.E.T. S.p.A., ad attivare il procedimento di annullamento in autotutela di tutti gli atti impositivi (iscrizioni a ruolo, avvisi bonari e/o cartelle di pagamento ed ingiunzioni) emessi nei confronti dei contribuenti per il contributo consortile relativo all’anno… Read More »

Defunti, oggi la commemorazione. A Lecce devastati loculi, denunce di richieste estorsive Un'agenzia di Roma punta sulla commemorazione online

cimitero
Si comemmorano i defunti in ogni parte d’Italia, compresa la Puglia ovviamente. La ricorrenza del 2 novembre, in molti casi, è stata peraltro anticipata, con le visite ai cimiteri anche ieri e nelle altre giornate del ponte. Amarissima sorpresa per molti visitatori del cimitero di Lecce: loculi e arredi funebri devastati. Sono state anche avanzate delle denunce di richieste estorsive, della serie se vuoi proteggerti dai danneggiamenti devi pagare. Di seguito il comunicato di lastello.it: Lastello.it, annuncia proprio per la… Read More »

Apulia film commission, gli ammessi al contributo economico Stanziamento della Regione Puglia, tre milioni di euro

apulia film commission
Di Nino Sangerardi: La cifra stanziata dalla Regione Puglia è pari a 3 milioni di euro. Gestita da Apulia film commission per l’iniziativa “Apulia film fund 2016”. Appunto film : il cinema è tutt’altra storia. Sostegno monetario elargito,tramite pubblico avviso, a società e cooperative che hanno prodotto fiction,lungometraggi,cortometraggi,short,documentari. Sedici le domande ammesse dalla Commissione tecnica di valutazione, altri quattro non finanziabili. Ecco : titolo opera,regista e produttore. La vita in comune Edoardo Winspeare(regista) Saietta film srl euro 250 mila Dei… Read More »

Puglia start cup: Robot4Children, di Martina Franca il vincitore assoluto Premio per l'innovazione all'uso del robot in aiuto dei bambini autistici

robot4children premio
Di seguito il comunicato: Venerdì 28 ottobre 2016 ha avuto luogo, presso il Palazzo della Città Metropolitana di Bari, l’ultima sessione di pitch tra i dodici progetti finalisti dell’edizione Start Cup Puglia 2016 e che ha visto il trionfo, non solo nella categoria Life Science ma come vincitore assoluto, il progetto Robot4Children, che propone e sperimenta l’uso di robot nel trattamento di bambini affetti da disturbi dello spettro autistico (DSA). A proposito del premio, il dott. Giuseppe Palestra, responsabile del… Read More »

Barletta: “Per un’Europa migliore”, incontro-dibattito organizzato dal partito del sud In programma venerdì pomeriggio: fra gli ospiti Michele Emiliano

barletta 4 novembre incontro
Il 4 novembre, a Barletta, “Per un’Europa migliore”. Organizzato, tale convegno, dal partito del sud. Tra gli ospiti della manifestazione, in programma dalle 17 di venerdì, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Di seguito il comunicato degli organizzatori: Per un’Europa migliore: Un Progetto per il Sud, il Paese, l’Europa È possibile che un progetto di rilancio del Paese e dell’Europa parta proprio dal rilancio del Sud e da una forte spinta al cambiamento delle politiche che venga dai Paesi… Read More »

Lecce e provincia: ispezionati quattrocento chilometri di linee elettriche aeree Attività di e-distribuzione

e distribuzione lecce
Di seguito il comunicato diffuso da e-distribuzione: L’innovazione arriva dal cielo. Sono ripresi i controlli incrociati di e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti di distribuzione dell’energia elettrica, per garantire un servizio elettrico di qualità, innovativo, efficiente, continuo e sostenibile su tutto il territorio. Per farlo e-distribuzione mette in campo anche un check-up aereo utilizzando elicotteri dotati di speciali strumenti di rilevazione che è possibile vedere in questi giorni sorvolare i cieli di Lecce e provincia. Dopo… Read More »

Manduria: mangia funghi, finisce in ospedale Guariti i due anziani coniugi di Martina Franca, ricoverati nei giorni scorsi: sono tornati a casa

funghi velenosi 1
Dal servizio micologico dell’Asl Taranto: Continua l’autunno e prosegue l’attività dell’ispettorato Micologico di Taranto. Nuovo caso di intossicazione, con ricovero al “Giannuzzi” di Manduria per un raccoglitore. Dopo aver ingerito un porcino crudo direttamente nel bosco, uscito dal bosco prima di raggiungere casa si e fermato a bere in un bar un bicchierino di Liquore. Dopo circa due ore ha accusato vomito intenso tanto da condurlo al nosocomio cittadino. Da informazioni assunte dal personale dal personale ospedaliero il malcapitato nel… Read More »

Taranto, Confagricoltura: olio d’oliva extravergine, produzione giù e prezzi in lenta risalita ma il pericolo arriva dall’estero L'analisi di una situazione delicatissima

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Il 2016, per l’olio d’oliva extravergine, sarà un’annata molto difficile. Produzione prevista in calo del 37% a livello nazionale: 298mila tonnellate contro le 475mila dello scorso anno; peggio ancora in Puglia dove si toccherà il meno 40 per cento (242mila tonnellate stimate); prezzi in risalita ma non quanto sarebbe auspicabile. Con la conseguenza che è destinata ad aumentare ancora la quota d’importazione e, va da sé, anche la possibilità di contraffazioni e… Read More »

Ceglie Messapica: rinvenuti i cadaveri di una 27enne e una neonata Indagine dei carabinieri

carabinieri auto
Stando a ricostruzioni successive al comunicato, la donna morta è una 27enne, con la sua neonata. Di seguito il comunicato dei carabinieri: A seguito del rinvenimento del corpo senza vita di una giovane donna e di un neonato, appena partorito, i carabinieri della stazione di Ceglie Messapica, congiuntamente a militari del Reparto Operativo Nucleo Investigativo di Brindisi e del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, stanno svolgendo le indagini del caso volte a chiarire quanto accaduto.… Read More »

Brindisi: traffico di droga, sette arrestati NOMI Operazione dei carabinieri dall'alba. Indagine: l'hashish in ingenti quantità arrivava dal Piemonte

carabinieri auto
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle prime ore della mattinata odierna, in Brindisi e Torino, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi – coordinati dalla locale Procura della Repubblica e supportati da personale del Nucleo elicotteri di Bari e da quello cinofili di Tito (PZ), nonché da personale del Nucleo Investigativo di Torino – hanno tratto in arresto 6 persone uno è ricercato. Gli arrestati, a cui è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare (4 in carcere e 3… Read More »

Terremoto: “risorse adeguate e concordia politica” Antonio Decaro sindaco di Bari, nel ruolo di presidente Anci

antonio decaro sindaco 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale Comuni italiani: Servono risorse adeguate alla gravità dell’emergenza. Ma soprattutto è necessario, da subito, poter lavorare in un clima di concordia politica. Ce lo chiedono le comunità, i sindaci e gli amministratori del Centro Italia colpiti, stamattina ancora più duramente, dal terremoto”. Così Antonio Decaro, presidente dell’ANCI e sindaco di Bari. “Dopo la fase dei soccorsi alle persone e della messa in sicurezza degli edifici, che si presentano difficili per l’allargarsi dell’area interessata,… Read More »