Home » Comunicati
Brindisi, dopo la sentenza di condanna di due dirigenti Enel per emissioni inquinanti Il colosso energetico: "prendiamo atto della decisione del tribunale che non ha valorizzato la puntuale ricostruzione dei fatti"
Di seguito un comunicato diffuso da Enel:
Enel Produzione prende atto della decisione del Tribunale di Brindisi che non ha valorizzato la puntuale ricostruzione dei fatti operata nel dibattimento, nel corso del quale sono invece emerse contraddizioni ed incertezze sulle prove prodotte dall’accusa.
L’azienda si riserva di valutare le motivazioni della sentenza di primo grado che ha visto la condanna di due dirigenti, anche considerata l’enorme mole di investimenti, oltre 700 milioni di euro, effettuata dalla società negli ultimi… Read More »
Martina Franca, “Luigi Pirandello: il tragico e la follia” Si presenta il libro di Pierfranco Bruni
Di seguito la comunicazione:
“Luigi Pirandello: Il tragico e la follia”-Martina Franca-Palazzo Ducale-Sala degli Uccelli. Giovedì 27 ottobre ore 17,30.
Interventi dell’autore Pierfranco Bruni e Antonio Scialpi. Coordina Roberto Russano. A cura del Sindacato liberi scrittori, Centro studi “Grisi”, Comune di Martina Franca.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a notte Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne; criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le altre zone della regione.… Read More »
Sequestro di 13 supermercati in provincia di Taranto, gruppo Pascar “noi estranei” Operazione Feudo nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato diffuso dai legali di Egidio Passarelli:
“Il Tribunale di Lecce, in accoglimento dell’appello proposto dal Pubblico Ministero della DDA di Lecce avverso il provvedimento del GIP di Lecce che aveva rigettato la richiesta di sequestro preventivo formulata dal medesimo Pubblico Ministero nell’ambito dell’operazione denominata “FEUDO”, nella quale sono interessati diversi soggetti nella qualità di indagati, ha disposto il sequestro preventivo delle attività aziendali riconducibili alla società PASCAR s.r.l. sul presupposto che le stesse fossero riconducibili a… Read More »
Martina Franca: centro per l’impiego, vada su facebook Nuova Martina: o anche un sito web
Di seguito il testo della lettera inviata dal meetup Nuova Martina ai responsabili del centro per l’impiego di Martina Franca;
Il meetup NUOVA MARTINA – Amici di Beppe Grillo, premesso:
1) che il Jobs Act ha previsto l’estensione della chiamata nominativa come modalità per l’assunzione di lavoratori disabili, a scapito della chiamata numerica (art. 6 del Dlgs 151/2015 che modifica l’art. 7 della legge 68/99);
2) che l’art. 7, comma 1, della L. n.68/99 attualmente recita: “Ai fini dell’adempimento dell’obbligo… Read More »
Grandi opere: corruzione, 21 arresti in mezza Italia Aggiudicazione di commesse per oltre 324 milioni di euro: al centro dell'indagine, fra l'altro, lavori per l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e tav Milano-Genova
Gli arresti sono complessivamente 21. Di seguito il comunicato riguardante la parte dell’operazione riguardante la Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Genova sta eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Genova, per i reati di corruzione, concussione e turbativa d’asta, nei confronti di alcuni imprenditori e di dirigenti di un consorzio – General Contractor – che sta realizzando una linea ferroviaria ad alta velocità di importanza strategica per il Paese. Le indagini svolte… Read More »
Puglia, la proposta del corso di laurea interateneo in viticoltura “merita di essere supportata” Lo dice il senatore Dario Stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Una bella proposta che merita di essere supportata e sostenuta ad ogni livello perché abbraccia le ambizioni della Puglia enologica di qualità che ha fatto già tanta strada e oggi è in grado di farsi riconoscere e apprezzare in tutto il mondo. Il mio impegno non mancherà”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura del Senato e Presidente de La Puglia in Più, a margine della presentazione,… Read More »
Puglia: “la cura della fibromialgia va inclusa nei livelli essenziali di assistenza” Istanza del capogruppo Pd in consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Aggiornare i livelli essenziali di assistenza (Lea), includendo la Fibromialgia, è un atto di civiltà, di cui il Governo regionale si farà portavoce a livello nazionale”.
Lo ha detto Michele Mazzarano, presidente del gruppo consiliare del Pd, oggi all’esito dell’approvazione in Consiglio regionale della mozione da lui proposta in merito ai percorsi di informazione, divulgazione, riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia. Si tratta… Read More »
Equitalia: rottamazione delle cartelle, Confedercontribuenti parla di “modalità inaccettabili” L'ufficio di presidenza chiede un incontro al premier Renzi per evidenziare che la rateizzazione, così come è imposta, non può essere sostenuta da famiglie e imprese
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Dopo la pubblicazione sulla G.U. circa le modalità di “rottamazione” e rateizzazione delle cartelle esattoriali, dall’Ufficio di Presidenza di Confedercontribuenti è partita questa mattina una missiva di richiesta urgente di incontro con il Presidente del Consiglio Renzi.
“Le modalità deliberate di rottamazione e rateizzazione delle cartelle esattoriali sono inaccettabile soprattutto in questo momento. Vanno cambiate immediatamente per evitare il
collasso del sistema Italia. Pur con l’eliminazione di interessi e spese se un contribuente… Read More »
Molfetta e altre località del nord barese: turismo, strutture abusive. Chiusi cinque case-vacanza e un affittacamere Indagine della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
NTENSIFICATI DA PARTE DELLE FIAMME GIALLE I CONTROLLI ALLE STRUTTURE RICETTIVE CHE HANNO PORTATO ALLA EMISSIONE DI SEI ORDINANZE COMUNALI PER LA CHIUSURA DI CINQUE “CASE VACANZA” E DI UN “AFFITTACAMERE”.
I FINANZIERI DELLA TENENZA DI MOLFETTA HANNO CONTESTATO AI GESTORI LA MANCANZA DELLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ – S.C.I.A. – CHE SOSTITUENDO LE PRESCRITTE AUTORIZZAZIONI CONSENTE, IN MANIERA CELERE, DI AVVIARE LA PROPRIA ATTIVITÀ, CORREDANDO, SUCCESSIVAMENTE, LA PRATICA A SECONDA… Read More »
Taranto: “opportunità e futuro nelle nostre mani”, oggi il convegno di Coldiretti Puglia per i giovani Nella regione il 35 per cento delle imprese agricole e quasi cinque milioni di giornate lavorative per gli under 40
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Parlano il linguaggio dell’innovazione i dati relativi al lavoro nei campi pugliesi, dove il 35 percento delle imprese agricole pugliesi è condotto da giovani. Le giornate di lavoro in cui sono impegnati lavoratori agricoli tra i 20 ed i 40 anni sono 4.907.478, pari al 15% del totale nazionale. Numeri ragguardevoli per un settore che fino a pochi anni fa ha vissuto un processo di invecchiamento che pareva inarrestabile. Dal commercio elettronico… Read More »
Latiano: “Enzo Tortora-Lettere a Francesca”, stasera la presentazione La compagna del presentatore pubblica gli scritti che le inviava dal carcere la più famosa vittima della "giustizia"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Martedì 25 ottobre 2016 a partire dalle ore 19 la Taberna Libraria di Latiano ospiterà la presentazione del libro dal titolo “Enzo Tortora – Lettere a Francesca” (Pacini Editore).
È l’evento di apertura della rassegna “Cultura, Spettacolo e …”, l’ormai consolidata serie di appuntamenti con la conoscenza, organizzati dalla Taberna Libraria di Latiano in collaborazione con Centro Studi Meridiana e De Vivo Home Design di Latiano epatrocinata con grande entusiasmo dell’Amministrazione Comunale di Latiano… Read More »
Foggia e provincia, 1800 chilometri di linee aeree controllati con l’elicottero Ispezioni tecniche di e-distribuzione: anche a 3200 cabine elettriche e 5200 posti di trasformazione a palo
Di seguito un comunicato diffuso da e-distribuzione:
Continuano i controlli dal cielo. Sono ripresi i controlli incrociati di e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti di distribuzione dell’energia elettrica, per garantire un servizio elettrico di qualità, innovativo, efficiente, continuo e sostenibile su tutto il territorio. Per farlo e-distribuzione mette in campo anche un check-up aereo utilizzando elicotteri dotati di speciali strumenti di rilevazione che è possibile vedere in questi giorni sorvolare i cieli di Foggia e provincia.… Read More »
Bambini intossicati nelle mense scolastiche di Nardò: Asl, per ora nessun collegamento fra pasti e patologie Emerge dalle analisi compiute, comunque sono stati disposti ulteriori accertamenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Allo stato non emerge alcuna correlazione tra la consumazione del pasto nelle mense scolastiche di Nardò e le patologie gastrointestinali denunciate. Le indagini, però, continuano a largo raggio, sia rispetto agli esami di laboratorio sul pasto di prova (da cui al momento non emergono riscontri oggettivi della presenza di patogeni), sia rispetto all’attività dell’azienda, per la quale si è disposto un ulteriore approfondimento su personale, preparazione, trasporto e conferimento dei… Read More »
Lizzano: usura, con questa accusa arrestati Cosimo Damiano Surgo e il figlio Pasquale Operazione "Compare mio" dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di oggi, al termine di una meticolosa attività d’indagine, i Carabinieri di Lizzano, coadiuvati nella fase esecutiva dai colleghi della Compagnia di Manduria, con il supporto di un elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari-Palese, hanno dato esecuzione a 2 provvedimenti cautelari in carcere emessi dal GIP del Tribunale di Taranto, dott.ssa Vilma GILLI, su richiesta del Sost. Procuratore della Repubblica di Taranto, dott.ssa Giovanna CANNARILE, nei confronti di altrettanti… Read More »
Sava: un pezzo di strada e una parte della fogna crollano, “tragedia sfiorata” in un cortile condominiale Consigliera regionale della Puglia: urgente il depuratore. Capogruppo Forza Italia in consiglio comunale: il sindaco chiami il Genio civile
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia. A seguire, il comunicato del capogruppo in consiglio comunale di Sava per il gruppo di Forza Italia, Antonio De Cataldo:
“La tragedia sfiorata delle scorse ore a Sava – in cui è crollato una parte di manto stradale e della fogna all’interno di un cortile condominiale con la fuoriuscita di liquami – è un fatto gravissimo che richiede una risposta immediata. Bisogna dare immediatamente avvio ai lavori di… Read More »