Home » Comunicati
Fasano: scomparso da ieri, ritrovato in mattinata L'appello di Giacomo Laguardia, di Pezze di Greco: dall'alba di domenica non si avevano notizie del fratello
Giacomo Laguardia, di Pezze di Greco (frazione di Fasano) ha pubblicato sul social network questa allarmata comunicazione riguardante il fratello 19enne. Chiunque ritenga di avere informazioni utili si rivolga immediatamente alle forze dell’ordine.
Aggiornamento: conclusione positiva della vicenda, il ragazzo è stato trovato ed è in condizioni complessivamente buone.… Read More »
Oggi l’anniversario dell’istituzione dell’Onu Risale al 24 ottobre 1945. Coordinamento docenti dei Diritti umani: va ricordata "l'importanza di tale organizzazione intergovernativa"
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani:
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione dell’imminenza della celebrazione dell’istituzione dell’ONU, avvenuta il 24 ottobre del 1945 con l’entrata in vigore dello Statuto, intende ricordare a tutto il mondo dell’educazione e alla società civile intera l’importanza di tale organizzazione intergovernativa, quotidianamente impegnata nell’alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite da conflitti militari e mediare nelle controversie internazionali. L’ONU ha contribuito non solo… Read More »
Il Foggia batte il Monopoli 4-1 e raggiunge il Lecce in testa alla classifica ma avanza la Juve Stabia Calcio legapro girone C, decima giornata: Fidelis Andria-Cosenza 2-0 RISULTATI E CLASSIFICA
Nella prima partita interna con il pubblico (dopo la squalifica) il Foggia batte il Monopoli 4-1 allo “Zaccheria”. Reti di Vacca al 28′ e di Rubin cinque minuti dopo. Rete di Montini per i biancoverdi a metà ripresa. Quindi Padovan e, nel recupero, Miguel Angel. Così la squadra rossonera riconquista così la vetta della classifica del campionato di calcio di legapro girone C, appaiando nuovamente il Lecce: alla decima giornata, le due pugliesi sono a quota 23 punti. Occhio però… Read More »
Brindisi: la nuova pavimentazione del molo di Costa Morena cede, Legambiente chiede spiegazioni all’autorità portuale Modalità di realizzazione degli interventi e relativo controllo
Di seguito il testo della lettera inviata da Nicola Anelli, presidente di Legambiente Brindisi, all’autorità portuale brindisina:
Con la presente il sottoscritto Dott. Nicola Anelli, presidente del Circolo di Legambiente “Tonino Di Giulio” di Brindisi, rappresentando che Legambiente ha sempre seguito le vicende della realizzazione del porto di Brindisi ed il relativo sviluppo commerciale ed industriale, in merito a quanto riportato su alcuni siti dei Media locali, relativamente allo sprofondamento della nuova pavimentazione del molo di Costa Morena Est, realizzata… Read More »
Eurodeputata, “il piano anti-xylella vìola le norme dell’Unione europea” Rosa D'Amato: "misure scellerate, Emiliano si svegli e faccia sentire a Bruxelles la voce dei territori"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il piano adottato per combattere la Xylella in Puglia “deve essere oggetto di una valutazione ai sensi della direttiva VAS”, ossia di una valutazione ambientale e strategica. A dirlo è la Commissione europea rispondendo a una lettera dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato, che dice: “Si tratta di un chiarimento fondamentale, che conferma quanto diciamo da tempo e che smentisce categoricamente governo e Regione Puglia. Finora, nessuna… Read More »
Coldiretti Puglia: con la legge sulla bruciatura delle stoppie ci saranno due milioni di chili in meno di anidride carbonica in atmosfera "Provvedimento molto atteso dal mondo agricolo pugliese"
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Meno lavorazioni nelle aree dove si produce grano in Puglia, grazie all’emendamento alla legge sulla bruciatura delle stoppie, un provvedimento molto atteso dal mondo agricolo pugliese, che consentirà di ridurre l’emissione di 2 milioni di chilogrammi di CO2 nell’atmosfera.
“La legge sulla bruciatura delle stoppie approderà in Consiglio regionale – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – emendata dai due Assessori all’Agricoltura e alla Protezione Civile e consentirà la tradizionale pratica… Read More »
Lecce: tea astrologico, fino a sera "Io, tè e le stelle"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Io, tè e le stelle. Domenica 23 ottobre, gli astrologi dell’associazione “Kosmos” inaugureranno dalle 17.30 in poi la nuova sede associativa di vico del Tufo 3/A a Lecce (nei pressi di Piazzetta Santa Chiara), in un pomeriggio dedicato appunto al relax da trascorrrere davanti a una tazza fumante di tè e altre delizie per il palato: parlando ovviamente di astri.
La serata sarà anche occasione per presentare il primo anno del corso di Astrologia… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Domenica di possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il tarantino e il Salento. La notte scorsa, tromba d'aria a Campi Salentina: pannelli solari dell'asilo ritrovati nella villa comunale
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione.
Ieri notte, una tromba d’aria ha colpito il nord del… Read More »
Manduria: truffa online. Con questa accusa, denunciata 41enne Il corso di pasticceria, organizzato solo a parole: tre donne avevano pagato 210 euro ciascuna
Di seguito la comunicazione della polizia:
Scoperta una presunta truffa su internet. Gli Agenti del Commissariato di Manduria hanno denunciato in stato di libertà una donna di anni 41, originaria di Brindisi, ma residente a Lecce, per truffa continuata a mezzo internet.
Nel giugno scorso tre donne avevano denunciato alla Polizia di Manduria una truffa a mezzo internet.
Nella circostanza, le malcapitate raccontavano ai poliziotti che ciascuna di esse aveva versato i primi di maggio la somma di 210euro per… Read More »
Mottola: anziano rapinato in casa, arrestata insospettabile trentenne Accusata anche di lesioni personali nei confronti dell'87enne il quale, avendo già ricevuto visite della donna, si era fidato di lei
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella decorsa notte, i Carabinieri della Stazione di Mottola hanno tratto in arresto una 30enne incensurata del posto, accusata di lesioni personali e rapina in danno di un anziano 87enne.
Nel pomeriggio di ieri, la donna avrebbe suonato al campanello di casa dell’anziano che la conosceva in quanto amica della nipote, con la quale più volte in passato gli aveva già fatto visita e quindi non ha avuto problemi a frasi aprire ed… Read More »
“Vogliono svendere Poste italiane ai cinesi”, proclamato sciopero Agitazione in programma il 4 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Non solo il servizio proprio non funziona, tra tagli, accorpamenti, disservizi. Ma ora si pensa anche a svendere Poste Italiane ai cinesi. Per questo Poste Italiane incassa lo sciopero generale il prossimo 4 novembre, indetto dalle sigle sindacali unite, fatta eccezione per UIlpost, contro la svendita della società a un fondo cinese. Questa l’accusa contenuta in un comunicato di Slp Cisl che proclama lo sciopero… Read More »
Ceglie Messapica: spaccio di droga, arrestato 35enne di Martina Franca Carabinieri: contrasto al fenomeno, servizi effettuati con le unità cinofile
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Martina Franca (TA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, i carabinieri della stazione di Ceglie Messapica, con l’ausilio della locale Arma e del nucleo cinofili CC di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato CAROLI Gianluca, classe 1981 residente a Martina Franca, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari operanti, in seguito a una perquisizione domiciliare hanno rinvenuto… Read More »
Xylella: Coldiretti Puglia, “abbattimento dell’ulivo di Ostuni giusto e tempestivo rimedio di contenimento” L'Unione europea: devono essere abbattuti anche gli alberi entro un raggio di cento metri da quello malato
Un portavoce della Commissione europea ha chiarito ieri, citato dall’agenzia di stampa Ansa, che non solo quell’albero deve andare giù. Anche tutti gli altri compresi nel raggio di cento metri. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“L’abbattimento immediato dell’unico ulivo infetto a Rosa Marina – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – è un provvedimento giusto e tempestivo per contenere l’avanzata della Xylella fastidiosa, perché servono misure drastiche per fermare la malattia. Per salvaguardare il parco… Read More »
Università del Salento, i corsi per Brindisi anche l’anno prossimo Ingegneria industriale, laurea triennale, e Aerospace engineering, laurea specialistica
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
I corsi di laurea triennale in “Ingegneria Industriale” e magistrale in “Aerospace Engineering” dell’Università del Salento potranno essere attivati presso la Cittadella della Ricerca di Brindisi anche per l’anno accademico 2017/2018: il Comune di Brindisi, nella riunione di questa mattina, ha confermato gli impegni economici presi con l’Ateneo salentino. «Una vittoria per gli studenti, che potranno continuare a usufruire dei corsi di laurea attivati presso la Cittadella della Ricerca», commenta il Rettore… Read More »
InPuglia365, “facciamo vivere questa regione tutto l’anno” Il provvedimento del governo pugliese nelle parole del capogruppo consiliare Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“La strategia è innovativa, l’obiettivo strategico: far vivere la Puglia 365 giorni l’anno di turismo. Il termine, spesso abusato, ‘destagionalizzazione’ diventa parola d’ordine nelle politiche turistiche portate avanti dal Governo regionale e con ‘Inpuglia365’ diventa sempre più realtà”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, all’avvio del nuovo progetto di Pugliapromozione per attirare turisti anche in autunno nella nostra… Read More »
Il Salento a cena a Gallipoli, per la ricostruzione di Amatrice Chef4Charity, il 28 ottobre
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il cuore del Salento batte forte per Amatrice, distrutta dal terremoto dello scorso 24 agosto. E dieci stelle del gusto salentine, ma non solo, sono all’opera già da tempo per costruire un menu della tradizione romana, realizzato con prodotti tipici del Salento donati da una nutrita serie di aziende solidali, da allestire per una serata in cui la beneficenza incontrerà il gusto, l’arte, la musica e il vino di grandi cantine del Salento… Read More »