rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: piano urbanistico generale, delibera di giunta Per la proposta al consiglio comunale

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Giunta ha approvato la delibera (n. 367 del 17 luglio 2024) con la quale propone al Consiglio comunale l’adozione del PUG. Si tratta di un passaggio importante per il Piano Urbanistico Generale, fondamentale per sottoporlo al vaglio del Consiglio comunale che si esprimerà sull’adozione. Ha relazionato sulla delibera il Sindaco Gianfranco Palmisano in qualità di Assessore all’Urbanistica. “Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte con spirito costruttivo e propositivo… Read More »

Foggia: al via SOS Salute per agricoltori ed operai stagionali ed occasionali, italiani e stranieri Coldiretti Puglia

Screenshot 20240717 054048
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con il via al periodo della grandi raccolte, parte in Puglia l’operazione ‘SOS Salute’ per agricoltori e operai stagionali e occasionali, italiani e stranieri, nel periodo più critico dell’anno a causa del caldo e della siccità che nel 2024 sta attanagliando i campi. L’appuntamento è mercoledì 17 luglio 2024, alle ore 10,30, a Foggia presso la sede di Coldiretti in Via S. Alfonso dè Liguori 125, dove scatterà l’operazione ‘Piano Salute’ con Read More »

Festival della Valle d’Itria: inizia la cinquantesima edizione Stasera inaugurazione con "Norma" di Vincenzo Bellini nell'atrio del palazzo ducale di Martina Franca

foto prova antepiano Norma foto ClarissaLapolla
Di seguito il comunicato: Si inaugura mercoledì 17 luglio a Palazzo Ducale di Martina Franca (ore 21) con la Norma di Vincenzo Bellini la 50ª edizione del Festival della Valle d’Itria, edizione speciale che festeggia mezzo secolo di rarità musicali, riscoperte e novità. Ventuno giorni ricchi di eventi fino al 6 agosto con tre titoli d’opera – oltre a Norma, le due rarità di Ariodante di Händel e Aladino e la lampada magica di Nino Rota – concerti, incontri,… Read More »

Taranto: “la città vecchia piace ai giovani, un errore ostacolare il desiderio di viverla in tutte le ore” Confcommercio

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: La Città Vecchia per la sua importante storia, ricca di testimonianze, arte e cultura, ampiamente rappresentata dalla chiese e dai palazzi nobiliari,   è anche  un luogo di sorprendente  appeal  per il turista alla ricerca di emozioni.  Il centro storico della città bimare ha infatti conservato il fascino della sua antica vocazione marinara, legata alle attività della pesca e della mitilicoltura. Nonostante le tante zone degradate e in attesa di interventi di riqualificazione… Read More »

Brindisi: scambio di stemmi a bordo della nave da crociera Ieri

inaugurazione explora (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Ieri mattina nel porto di Brindisi il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato alla cerimonia dello scambio di stemmi, tradizione marittima per celebrare la prima visita di una nave in una destinazione, che si è tenuta a bordo della nave da crociera Explora I del Gruppo MSC. Lo scambio è avvenuto tra il comandante della nave, il capitano Pietro Sinisi, e le istituzioni marittime e le autorità locali. Erano presenti,… Read More »

Università del Salento: domani presentazione dei risultati di ricerche archeologiche subacquee Accessibilità, innovazione e digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale sommerso: il progetto Wrecks4All

WhatsApp Image 2024 07 02 at 09.15.46
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Si svolgerà il 18 luglio il “B2B Meeting” dal titolo “Accessibilità, Innovazione e Digitale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale sommerso: il Progetto Wrecks4All”, organizzato dal Dipartimento di Beni Culturali nell’ambito del Progetto Wrecks4All (Programma Interreg IPA South Adriatic) di cui l’Università del Salento è partner. L’evento costituirà un’occasione unica di confronto tra imprese culturali e digitali esperte nella valorizzazione del Patrimonio Culturale sommerso a partire dalla ricerca scientifica, direzione in… Read More »

Torre Guaceto: fra presentazione risultati della campagna di scavi, visite guidate ed esperienze tra cielo e mare Oggi i risultati delle ricerche

Screenshot 20240717 052853
Viene presentata oggi la campagna di scavi recentemente realizzata a Torre Guaceto. Vati esperti intervengono nella conferenza stampa di illustrazione dei risultati, con il rinvenimento fra l’altro di un forno a cremazione. Sempre a Torre Guaceto è in corso il programma di escursioni nella riserva naturale protetta: visite guidate ed esperienze tra cielo e mare (locandina).… Read More »

Trani: “Nessun dorma” sabato all’alba Concerto

Loc. oriz. Nessun Dorma, 20 luglio, Molo San Nicola Faro Verde Trani (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Manca poco al concerto-evento Nessun Dorma, che illuminerà l’alba più bella e suggestiva dell’Adriatico, sabato 20 luglio dal Molo San Nicola – Faro Verde con il duo Alborada dei pianisti Alfonso Soldano e Giuseppe Greco Virale il video che ritrae i due protagonisti raggiungere il luogo del concerto via mare   Manca poco all’alba più suggestiva dell’estate. Un’esperienza musicale senza pari illuminerà le prime luci dell’alba di sabato 20 luglio, nello scenario del Molo… Read More »

Il compasso d’oro: tre progetti pugliesi sostenuti dal politecnico di Bari vincitori Ventottesima edizione

Tesar
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Il design crea cultura. La cultura modella i valori. I valori determinano il futuro”. Così amava ricordare Robert L. Peters, grafico-designer (1954-2023). In questo percorso, il design, l’arte del saper coniugare funzionalità ed estetica, diventa futuro. Questa relazione, incentivata in forma espositiva nel 1954 dai grandi magazzini la Rinascente, per mezzo del grande architetto Giò Ponti, fu trasferita nel 1958, alla nascente Associazione di Disegno Industriale, ADI (Milano, 1956) che ne… Read More »

Villa Castelli: “Una piazza di libri” da fine mese Terza edizione

una piazza di libri file stampa (3) page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli: L’associazione di promozione sociale Villa Castelli On Line Aps organizza la terza edizione della Rassegna Culturale “Una Piazza di Libri” a Villa Castelli ( Br), in piazza Caduti di Nassiriya ( Chiesa Vecchia) dal 31 Luglio al 3 Agosto 2024. L’evento è patrocinato dal Presidente della Giunta Regionale Pugliese, dalla Provincia di Brindisi, dal Comune di Villa Castelli e dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Libreria Francavillese ed è sponsorizzato… Read More »

Treni e pullman: trasporto pubblico locale, giovedì sciopero Sindacati

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito il comunicato sindacale: La trattativa per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), che per la prima volta ha avuto un tempestivo avvio, si è interrotta a causa dell’atteggiamento dilatatorio e non costruttivo delle Associazioni Datoriali. Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro… Read More »

Digithon: le cento startup finaliste ELENCO Oggi la comunicazione

DigithON2024 Finalisti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È partito il conto alla rovescia per DigithON 2024 che torna dal 5 al 7 settembre a Bisceglie (BT) con l’edizione n.9. La cittadina pugliese si prepara anche quest’anno ad accogliere centinaia di inventors da tutta Italia per tre giorni di serratissima maratona tra le startup e momenti di confronto e approfondimento sui temi del digitale, a partire dal caldissimo dibattito internazionale sull’Intelligenza Artificiale. Le 100 startup finaliste sono state annunciate oggi… Read More »

Martina Franca: istanze per altre antenne, nel centro urbano e nell’agro Comune

palazzo ducale 1
Dal sito del Comune di Martina Franca: https://www.comune.martinafranca.ta.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_4361.html#:~:text=Istanze%20ILIAD%20di%20autorizzazione%20per%20antenne%20in%20Via%20Mercadante%20e%20C.da%20Popoleto… Read More »

Leonardo di Grottaglie: scongiurata la fermata totale del sito ma trattativa interrotta Sindacati

noinotizie
Di seguito il comunicato sindacale: Si è concluso intorno alla mezzanotte l’incontro presso Unindustria Roma nel quale si è avuto un avanzamento importante scongiurando di fatto la fermata totale del sito, già annunciata dall’azienda negli incontri precedenti. Infatti a seguito delle nostre sollecitazioni e delle iniziative messe in campo, si avrà una riduzione della produzione garantendo un turno unico di lavoro. Riteniamo quest’avanzamento importante a tutela dei lavoratori diretti ma soprattutto dei lavoratori dell’indotto. Tuttavia permangono distanze significative relativamente al… Read More »

Caldo: Bari oggi in codice giallo, domani arancione. Dodici città campione in rosso Bollettino ondate di calore

Screenshot 20240622 054521
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute: Legenda: Livello 0Livello 1Livello 2Livello 3
Citta’ 15/07/2024 16/07/2024 17/07/2024
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.
Read More »

Puglia: la stagione dell’uva è alle porte, quella dei furti è già iniziata Consorzio Igp

uva da tavola castellaneta
Di seguito il comunicato: La stagione dell’uva da tavola è alle porte, qualcuno ha già iniziato a raccogliere, altri lo faranno nei prossimi giorni, ma ancor prima di cominciare si sta presentando un problema certo non nuovo, ma che sommato ad altri rischia di diventare devastante, ossia quello dei furti nelle campagne. “Hanno cominciato ancor prima che i frutti diventassero maturi per la raccolta”, denuncia Michele Laporta, presidente del Consorzio Uva di Puglia IGP. “Molti colleghi mi hanno sollecitato un… Read More »

Regione Puglia: direttori di dipartimento, segretario generale e responsabile della comunicazione istituzionale, incarichi fino al 31 luglio Prorogata la scadenza. Gli altri provvedimenti della giunta. Lea: Puglia fra le adempienti. Ex Ilva: ieri audizione commissari

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE Stanziate risorse pari ad € 20.000.000 per proposte progettuali finalizzate alla mitigazione dei fenomeni di erosione delle coste basse pugliesi. I fondi, a valere sul PR Puglia 2021-2027 sub Azione 2.6.2 “Interventi per il contrasto all’erosione costiera”, saranno funzionali all’attivazione di una specifica procedura valutativa “a sportello” tramite Avviso Pubblico aperto alle singole Amministrazioni comunali che insistono sul litorale pugliese, aventi titolo ad operare sul demanio marittimo… Read More »

Uggiano la Chiesa: “La romanza dell’ulivo” di Nicola Piovani in prima mondiale stasera Classiche forme

Nicola Piovani e Beatrice Rana (foto Flavio Ianniello) L
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ormai nel vivo l’ottava edizione di Classiche Forme, il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista famosa nel mondo Beatrice Rana, di scena fino al 21 luglio. Anche quest’anno porta la grande musica nei luoghi d’arte e nella natura salentina: otto serate con le star internazionali della musica da camera, tutte nel Salento, tra Lecce, Casamassella, Supersano e Corigliano d’Otranto. Martedì 16 luglio, è la volta di uno speciale… Read More »

Ori di Taranto a Città del Messico Mostra

La Mostra a Città del Messico Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: I preziosi Ori, parte del corredo di una giovane donna daunia di rango regale, custoditi all’interno della collezione del Museo archeologico nazionale di Taranto, volano a Città del Messico per celebrare la tappa finale della mostra “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia“. Si tratta dell’ultimo appuntamento dell’ambizioso programma “Il racconto della bellezza”, realizzato in collaborazione tra la Direzione generale musei del Ministero della Cultura e la Direzione… Read More »

Terlizzi: “Vivaio”, arte nella città pugliese dei fiori Dal 25 luglio

image001 vivaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nella città pugliese dei fiori si coltiva il nuovo teatro, che a Terlizzi continua a piantare i suoi semi nella rassegna «Vivaio», progetto dedicato dalla compagnia VicoQuartoMazzini e dalla Cooperativa Sociale Zorba alle fiorenti forme di espressione artistica con la direzione di Michele Altamura. Ed è proprio in due serre, luogo d’incontro tra vocazione imprenditoriale e istanze culturali della città, che si svolgerà larga parte della seconda edizione, in programma dal 25 al… Read More »