rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Università: il miglior Erasmus è di un ragazzo salentino di Surano, il 25enne Dario Rizzo Ha vinto la terza edizione del contest dedicato agli studenti immatricolati nelle università italiane e spagnole: impegnato in Inghilterra, ha superato cinquecento concorrenti

erasmus
È Dario Rizzo di 25 anni, originario di Surano in Provincia di Lecce, il vincitore della terza edizione di Optima Erasmus, il primo “#Sociality” dedicato agli studenti immatricolati nelle università italiane e spagnole vincitori di borsa Erasmus 2015-2016, lanciato da Optima Italia S.p.A., multiutility italiana attiva nel mercato dell’energia e delle telecomunicazioni. Iscritto alla Facoltà di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari dell’Università di Siena, Dario ha vissuto la sua esperienza Erasmus di quattro mesi a Reading, in Inghilterra. Inizialmente… Read More »

Parcheggi: esposto Asso-consum, i parchimetri devono avere la possibilità di pagamento elettronico Previsto dalla legge di stabilità: associazione dei consumatori, diffida ai sindaci delle principali città e richiesta di segnalazioni ai cittadini

segnalazione parcometro
Di seguito un comunicato di Asso-consum: L’Asso-consum, associazione dei consumatori e degli utenti autorizzata dal MISE e membro del CNCU, comunica che ha inviato una diffida e un esposto al sindaco Raggi e ai sindaci delle principali città italiane affinchè provvedano ad adeguarsi alla legge di stabilità 2016 art.1 co.901. La normativa entrata in vigore dallo 01.07. 2016 prevede che i parchimetri per la sosta sulle strisce blu siano dotati dei sistemi utili a favorire il pagamento elettronico (POS).  Come… Read More »

Scuole tarantine, otto milioni di euro dalla Regione Puglia per la riqualificazione La giunta regionale ha varato il provvedimento per l'intero territorio pugliese: Mazzarano, "opera meritoria"

elenco scuole della provincia di taranto finanziate
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: Ammonta a otto milioni di euro lo stanziamento della Regione Puglia in favore delle scuole tarantine. Il provvedimento, che riguarda tutto il territorio regionale, è stato approvato in una delle ultime riunioni di giunta, e ha l’obiettivo di riqualificare le strutture scolastiche pugliesi. “Si tratta di un intervento mirato alla lotta contro l’abbandono scolastico e che fa fronte alle gravi carenze strutturali delle nostre scuole.… Read More »

Puglia, reddito di dignità: si parte. Dalle 16 “attivo l’invio delle domande” dice Michele Emiliano Tweet del governatore

emiliano honoris causa 1
Tweet di Michele Emiliano: Dalle 16 è attivo sulla piattaforma l’invio delle domande di accesso per il Reddito di Dignità della Regione Puglia… Read More »

Disastro ferroviario di Corato: stasera a Bari una fiaccolata per commemorare le vittime Anche Ferrotramviaria si unisce al dolore. Il comunicato dell'azienda

corato incidente feroviario 1
Stasera a Bari la fiaccolata in ricordo delle vittime del disastro ferroviario. A Corato, il 12 luglio, si scontrarono frontalmente due treni. Ventitre morti, decine di feriti. Anche Ferrotramviaria, titolare dei due convogli, partecipa alla manifestazione di dolore, con il comunicato di seguito: in occasione della fiaccolata che si terrà stasera a Bari Ferrotramviaria esprime la propria vicinanza ai parenti delle vittime e a coloro che sono rimasti feriti nell’incidente del 12 luglio scorso. “Il presidente di Ferrotramviaria Gloria Pasquini,… Read More »

Taranto: Confcommercio, 2636 chiusure in cinque anni Chiarelli: "grido d'allarme che chi governa a tutti i livelli continua a non ascoltare"

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Quanto denuncia, ancora una volta, Confcommercio, circa la grave crisi che interessa il comparto del terziario, con ben 2636 esercizi chiusi a Taranto negli ultimi 5 anni, rappresenta un grido d’allarme che chi governa a tutti i livelli continua a non ascoltare. “Se chiudiamo noi Taranto chiude”, lo slogan scelto per la campagna di sensibilizzazione, fotografa in modo puntuale una realtà drammatica quanto estremamente realistica. Se da un lato l’attenzione da… Read More »

Crispiano: giovedì The Rawhide BB Band Scariche sonore, concerto in piazza per un tributo ai Blues Brothers

foto band
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Dopo il grande concerto della Municipale Balcanica, giovedì 28 luglio torna la musica live in piazza San Francesco, a Crispiano. La rassegna estiva Scariche Sonore organizzata dal Symposium Cafè questa settimana ha in programma l’appuntamento con The Rawhide BB Band, un impeccabile e appassionato tributo al sound dei Blues Brothers. Si comincia alle 21.30 e, come sempre, l’ingresso è libero. Chi volesse prenotare un tavolo, può farlo chiamando allo 099.4005927. Oltre ai piatti unici,… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a stasera Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale prevalentemente ad evoluzione diurna, su tutta la Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

“Taranto come una città del vecchio West” Dopo la sparatoria in strada, Labriola (deputata, gruppo Misto): "città violenta e le istituzioni stanno a guardare"

ON VINCENZA LABRIOLA
“Taranto come una città del vecchio West, dove essere sfiorati da una pallottola camminando per strada, rischiare la vita andando al mercato, è ormai drammatica consuetudine. La sparatoria tra la folla alla Salinella, ennesimo episodio avvenuto dall’inizio dell’anno in città, mette in evidenza una situazione di chiaro rischio, che vede i tarantini inermi di fronte alla violenza. Le periferie, così come la città vecchia, sono di giorno in giorno di più ostaggio della malavita, e tutto questo senza che le… Read More »

Piano per il sud: Puglia, “troppe fughe in avanti poco attente all’interesse generale” Confapi Foggia

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Confapi Foggia: “Troppe fughe in avanti poco attente all’interesse generale, riprendiamo il filo della programmazione senza l’angoscia di termini perentori e dimostriamoci all’altezza della sfida lanciata dal presidente Michele Emiliano a esercitare la nostra autonomia con responsabilità”. È l’invito di Emilio Paglialonga, componente della Giunta di Presidenza della CONFAPI della provincia di Foggia, indirizzato alle altre associazioni di categoria e alle istituzioni impegnate nella discussione sulla cosiddetta cabina di regia che sta provando a… Read More »

Politecnico di Bari: oggi convegno su energie rinnovabili diverse dal fotovoltaico Decreto del ministero dello Sviluppo economico sugli incentivi

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dello scorso 23 giugno 2016, “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno e in vigore dal 15 luglio, aggiorna i meccanismi d’incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili, diversi dal fotovoltaico, introdotti dal precedente decreto ministeriale del 6 luglio 2012. Gli incentivi possono essere richiesti per impianti nuovi, integralmente ricostruiti, riattivati, oggetto di interventi di… Read More »

Trani: fondazione Megamark, scelti i cinque finalisti di “Incontri di dialoghi” Prima edizione del premio letterario: il vincitore sarà proclamato il 23 settembre

G. Pomarico 2014 1
Di seguito la comunicazione della fondazione Megamark: Sono stati decretati i cinque romanzi finalisti della I edizione del Premio Letterario “Incontri di Dialoghi” promosso dalla Fondazione Megamark di Trani aperto alle opere prime di narrativa italiana. I romanzi finalisti sono ‘L’ultima famiglia felice’ di Simone Giorgi di Roma (Ed. EINAUDI), ‘Maria di Isili’ di Cristian Mannu di Cagliari (Ed. GIUNTI), ‘Mio fratello rincorre i dinosauri’ di Giacomo Mazzariol di Castelfranco Veneto (TV) (Ed. EINAUDI), ‘Il cinghiale che uccise Liberty Valance’… Read More »

Disastro ferroviario di Corato: interrogazione di Salvini, parlamento europeo Noi con Salvini di Brindisi: "il nostro leader si dimostra vicino ai pugliesi"

corato incidente feroviario 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Noi con Salvini, provincia di Brindisi: In data 25 luglio 2016, presso il Parlamento Europeo, il leader della Lega Nord – Noi con Salvini, Matteo Salvini, ha presentato un’interrogazione relativa al disastro ferroviario del 12 luglio scorso, avvenuto a nord di Bari. Nell’interrogazione si fa notare come sia stato «approvato uno stanziamento di 180 milioni di euro per la modernizzazione e la messa in sicurezza della Ferrovia Nord Barese», nell’àmbito del F.E.S.R. 2007-2013,… Read More »

Bari: un serpente vicino al policlinico In piazza Giulio Cesare, il cervone salvato dai militari del Corpo forestale dello Stato e rimesso in libertà

policlinico bari serpente
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato. Il personale della C.O.R (Centrale Operativa Regionale) del C.F.S. di Bari ha recuperato stamane un cervone, serpente della famiglia dei Colubridi (nome scientifico: Elaphe quatuorlineata), nell’ambito di un intervento attuato dalla Polizia di Stato a Bari, in Piazza Giulio Cesare, nei pressi del Policlinico. Si tratta di uno dei serpenti più diffusi in Italia e in particolare nelle nostre zone; è caratterizzato dalla presenza di quattro scure barre longitudinali, da… Read More »

Pulsano: Pd, “i disservizi della raccolta differenziata” "Assomiglia ad un esercizio approssimativo e del tutto privo di una seria organizzazione"

vecchio centro di raccolta rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili sezionali Pd di Pulsano: L’amministrazione comunale pulsanese sta annunciando in questi giorni l’avvio del servizio di raccolta differenziata. Saremmo i primi a gioirne, dopo le tante battaglie condotte in questo senso dal Partito Democratico, se non fosse per il fatto che si tratti ancora solo di dichiarazioni di intenti che non trovano alcuna corrispondenza nella realtà effettiva che vive quotidianamente la nostra cittadinanza. Nella realtà, infatti, la partenza della raccolta differenziata sul territorio… Read More »

“Salentu miu (fuci forte)”, online il video di Francesca Giaccari Anticipa l'uscita del singolo in vinile

Francesca Giaccari
Di seguito il comunicato: Finalmente on line. L’atteso video della canzone “Salentu miu (fuci forte)”, ultimo singolo di Francesca Giaccari, si può adesso reperire sul canale “Etnotronika” di Youtube (https://youtu.be/oG-x5BAFCyw). L’uscita del video anticipa con la forza del suono e delle immagini l’EP in vinile di Francesca che uscirà a ottobre e che conterrà cinque tracce inedite e una versione remix dello stesso singolo, danza ipnotica che esalta gli elementi naturali e tradizionali della Puglia e al contempo… Read More »

Disastro ferroviario di Corato: Mennea, lettera di ringraziamento della protezione civile "Ai volontari e al personale delle strutture operative del sistema nazionale"

corato incidente feroviario 1
Di seguito il testo della lettera di Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale della protezione civile, ha scritto ai volontari, successivamente all’impegno per il disastro ferroviario di Corato: Ai volontari delle organizzazioni di Protezione civile e al personale delle strutture operative del sistema nazionale di Protezione Civile A pochi giorni dal tragico evento che ha causato la perdita di 23 persone e il ferimento di altre 50, in quello che potremmo definire il più tragico… Read More »

Triggiano: “Il mare è sempre più blu”, oggi al via la campagna di sensibilizzazione ambientale Centro commerciale Bariblu, appello per la raccolta differenziata dei rifiuti

BARIBLU1
Di seguito il comunicato degli otganizzatori: Ogni anno l’estate e il mare riportano a “riva” il problema del rispetto dell’ambiente e dei rifiuti abbandonati da chi frequenta le spiagge. Il problema non riguarda solo il decoro del litorale, ma la cultura al rispetto dei luoghi che viviamo quotidianamente. A questo proposito il Centro Commerciale Bariblu oltre a lanciare l’appello a differenziare i rifiuti seguendo le modalità di raccolta, ha voluto dare un esempio portando in tutte le spiagge pugliesi un’iniziativa… Read More »

Disastro ferroviario di Corato: petizione online per la messa in sicurezza della rete in Puglia Ma anche: "noi vogliamo i nomi dei veri responsabili, dei colletti bianchi che si nascondono dietro le lentezze burocratiche"

corato incidente feroviario 1
L’inchiesta va avanti, ieri è stato ascoltato dai magistrati l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia. Il disastro ferroviario di Corato, dal punto di vista dell’opinione pubblica, è sempre più legato alla necessità di non prendersela con l’errore umano dei capistazione o di uno dei due. La stessa commissione parlamentare che si occupa di infortuni sul lavoro parla di vicenda che non è solo errore umano. Ora c’è una petizione online, avviata da Cecilia Zingaro, per chiedere la messa in sicurezza… Read More »

Martina Franca, Comune: novecentomila euro spesi in incarichi ad avvocati, “si riveda la pianta organica” Istanza M5S al commissario dell'ente: procedere a un'assunzione e cambiare il regolamento

palazzo ducale
Di seguito in formato pdf il comunicato: istanza-avvocatura-comunale-CS-n.3Read More »