Home » Comunicati
Puglia: maltempo, allerta. Fino a notte possibili temporali. Nel foggiano, grandinata a Candela Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, ampliato rispetto al messaggio di ieri il numero di settori con criticità gialla
Il dipartimento della protezione civile ha emesso oggi un messaggio di allerta per la Puglia. Amplia, in pratica, nel limite temporale e in quello territoriale, i contenuti dell’allerta risalente a ieri. Si prevedono dunque, fino alla prossima mezzanotte, “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna segnalazione per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) mentre è prevista criticità ordinaria, codice… Read More »
Ilva: incontro con i presidenti di commissioni della Camera, confermate perplessità e proteste Fiom, Fim e Uilm indicono il presidio martedì a Roma quando inizierà la discussione parlamentare del decreto. Il 14 luglio quattro ore di sciopero e sit-in davanti alla prefettura di Taranto
Di seguito un comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm:
Le organizzazioni sindacali di Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato in data odierna i presidenti della decima e dell’ottava commissione alla Camera per mostrare le proprie perplessità, proponendo modifiche al decimo decreto prima della fase di conversione in legge.
I presidenti hanno fatto proprie le istanze confermando la disponibilità a discuterne nel percorso di approvazione.
Sono state ribadite le preoccupazioni su ambiente, salute, livelli occupazionali ed è stato confermato sia il… Read More »
Puglia, allerta maltempo: possibili temporali nel pomeriggio. Non escluse grandinate Protezione civile, previsioni meteo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-07-2016/puglia-maltempo-allerta-fino-a-notte-possibili-temporali/
Temperature in aumento, con il foggiano che potrebbe arrivare a quota 36. In Puglia però oggi, anche temporali e possibili grandinate, secondo le previsioni. Il dipartimento della protezione civile ha infatti emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse prevalentemente a carattere di rovescio o temporale.I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, da locali grandinate, intensa attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio… Read More »
Martina Franca: alle tre del pomeriggio di una giornata luminosissima, luci accese Segnalazione: "ennesimo spreco"
Segnalazione da Nicole:
Foto fatte da me alle 15 del 5 luglio. Strada che collega il ponte della stazione al Pergolo, completamente illuminata.
Vorrei sapere come giustifica il Comune questo ennesimo spreco.
Tengo a precisare, non è la prima volta che i lampioni in quella strada sono accesi in pieno giorno.
Grazie.… Read More »
Martina Franca: “la politica dei sordi”, movimento contesta l’amministrazione andata a casa Il nuovo ospedale in un altro paese, la strada statale sequestrata e chiusa fino a Locorotondo e la mancanza di sicurezza del servizio ferroviario, con i passaggi a livello in tilt
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Già lo scorso marzo IdeaLista aveva proposto, prima in Consiglio Comunale e poi anche a mezzo stampa, di intraprendere degli interventi urgenti sulla SS 172, arteria fondamentale per la città, al fine di riaprirla e restituire questo importante collegamento viario.
Ma, come spesso è accaduto, l’ormai ex Amministrazione non ha voluto ascoltare. Egoisticamente sorda verso le continue proposte di collaborazione, per il bene dell’intera città, avanzate dal nostro movimento… Read More »
Grottaglie, “basta con gli ospedali che chiudono per ferie. Emiliano intervenga” Presa di posizione della deputata sul caso del San Marco
DI seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“Appoggio con grande partecipazione la protesta delle gestanti di Grottaglie, che chiedono di partorire al San Marco, seguite dai ginecologi che le hanno accompagnate durante la gravidanza. Lo stop di tre mesi della struttura, firmato dal direttore generale dell’Asl, con lo spostamento delle future mamme al Santissima Annunziata di Taranto, è totalmente ingiustificato. La città ionica e la sua provincia hanno bisogno di più sanità, anche nel periodo estivo,… Read More »
Terlizzi: denunciati moglie e marito. Accusa: bancarotta fraudolenta Fallimento di azienda di supermercati risalente a quattro anni fa
Di seguito, in formato immagine, il comunicato della Guardia di finanza:… Read More »
Confedercontribuenti: nazionalizzare il Monte dei Paschi di Siena Una delle maggiori banche ma senza azionista stabile
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Confedercontribuenti come dichiarato più volte non rimane impassibile allo sfascio delle imprese e famiglie italiane e dichiara una sfida forte ad una Europa a conduzione germano-centrica e alla politica filo-bancaria del Presidente Renzi.
“Il sistema bancario italiano è sotto attacco. Per evitare che il risparmio italiano cada completamente in mani straniere serve un immediato intervento pubblico. – dichiara Carmelo Finocchiaro presidente nazionale di Confedercontribuenti.
Il Monte Paschi di Siena è una… Read More »
Controlli Nas in esercizi commerciali della provincia di Taranto: sanzioni Riscontrate secondo i militari, in vari casi, irregolarità nei requisiti igienico-sanitari
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Negli ultimi giorni, la Compagnia Carabinieri di Manduria ha predisposto ed eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio, svolto con l’ausilio del personale del NAS di Taranto, finalizzato al controllo e alla verifica dei requisiti igienico-sanitari nell’ambito di alcune attività commerciali preventivamente individuate.
In tale contesto, nel comune di Lizzano, venivano accertate violazioni presso due esercizi commerciali e più precisamente in un bar e in un circolo ricreativo presenti nell’abitato.
In particolare al… Read More »
Grottaglie: festa della mietitura oggi, “per dare un calcio alla crisi del grano” Organizzata da Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Contro la crisi del grano, i prezzi inaccettabili del prodotto locale e le importazioni inarrestabili dall’estero, il 4 luglio a partire dalle ore 18,00, presso la Masseria San Nicola a Grottaglie (Via Buonarroti 7), Campagna Amica invita i consumatori alla ‘Festa della Mietitura’. Protagonista dell’evento il pregiato grano della varietà ‘Senatore Cappelli’.
“La coltivazione del grano, la molitura, la panificazione – spiega il Presidente di Agrimercato Taranto, Nicola Motolese – sono lavorazioni… Read More »
Brindisi: miss Summer Salento, la 16enne Alessia Taurisano va in finale Ha vinto la tappa nel capoluogo adriatico: prossimo appuntamento a Mesagne domenica, incoronazione il 27 agosto
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Appalusi per Alessia Taurisano ha 16 anni, che giocando in casa è riuscita ad arrivare sul palco della finale del concorso Miss Summer Salento 2016. Alessia si contenderà il titolo del 2016 del concorso di bellezza giunto alla sua sesta edizione. L’evento si è svolto lo scorso 30 giugno tra il grandissimo pubblico della “Fiera fiera Itinerante dei prodotti tipici”, ed ha permesso, oltre a far accedere alla finale la giovanissima brindisina, di far… Read More »
Calcio: nazionale, Pellè si scusa per il gesto dello scavetto. “Non volevo offendere nessuno” Il centravanti salentino della squadra di Conte ha poi sbagliato il calcio di rigore. Oggi ha lasciato il ritiro come i suoi compagni ma lui è in viaggio verso Londra
Riportata da askanews, la dichiarazione di Graziano Pellè. Il centravanti salentino della nazionale italiana di calcio è da ieri sera al centro dell’attenzione, non in positivo, per l’errore su calcio di rigore, errore preceduto dal gesto cosiddetto dello scavetto.
“Non volevo offendere nessuno. Neuer anzi alla fine mi ha detto che sono un grande giocatore: lui, Müller e gli altri mi hanno fatto i complimenti. Non volevo fare lo sbruffone, volevo solo tenerlo fermo. Neuer non se n’è neppure… Read More »
Fasano, incidente: si ribalta un tir, traffico rallentato sulla strada statale Le condizioni del conducente del veicolo con targa greca non sono gravi: rallentamenti ulteriori in una giornata con lunghe code di auto sulle strade verso il mare
Il tir con targa greca si è ribaltato ed è andato a finire sulla complanare. Le cause dell’incidente sono al vaglio della polizia. Traffico rallentato sulla strada statale 379 in territorio di Fasano, con pesanti limitazioni a causa dell’incidente che ha coinvolto il conducente del mezzo pesante. L’uomo non è comunque in gravi condizioni. Il traffico nella prima domenica di luglio, con le arterie stradali che conducono al mare già normalmente piene di veicoli, subisce dunque questo appesantimento nel primo… Read More »
Lecce: emergenza blatte e zanzare, denuncia lo Sportello dei diritti Segnalate zone in cui "le annunciate disinfestazioni pare abbiano portato l'effetto contrario al desiderato"
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Numerose segnalazioni rilanciano quella che é una vera e propria emergenza che si rinnova ogni estate con i primi veri “caldi”: blatte e zanzare sembrano invadere letteralmente i centri urbani con strade e condomini presi d’assalto da questi insetti ed in particolare dai primi, con i conseguenti rischi per la salute e l’igiene pubblica. Questa volta la maggior parte delle denunce dei giorni scorsi di cittadini viene dalla zone “Mazzini”, “Ariosto”… Read More »
Ecoreati del mare in Puglia: molte segnalazioni,”utilizzate il numero verde” Mauro Sasso, coordinatore del progetto regionale, invita a usare il numero 800894500
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto:
“L’ambiente è di tutti ed ogni fruitore è protagonista e responsabile del suo stato di salute, della fruibilità e del decoro della stesso”.
È questo il messaggio che, durante un incontro divulgativo con la stampa, Mauro Sasso, coordinatore del progetto regionale del Numero Verde per la segnalazione dei reati ambientali 800 894 500, ha lanciato ai cittadini e turisti che si accingono a vivere la stagione estiva 2016.
“Il nuovo Numero… Read More »
Capo di Leuca, estate all’insegna della solidarietà: tornano i piccoli saharawi bisognosi di cure Per due mesi, ospiti del villaggio Arcobaleno di Tricase
Di seguito un comunicato dei responsabili dell’organizzazione:
L’estate nel Capo di Leuca è all’insegna della solidarietà grazie al progetto di accoglienza socio-sanitaria “Saharawi medical care” dell’associazione di volontariato Tregiriditè onlus e finanziato grazie all’8xmille della Chiesa Valdese. Dal 5 luglio al 29 agosto saranno ospiti al Villaggio Arcobaleno di Tricase (Le) 7 bambini saharawi disabili o affetti da malattie e bisognosi di cure. Nasra, Mahmud, Abdallah, Tfarah e Abdi, insieme a Gleila e Addad rimasti a Tricase dalla scorsa estate… Read More »
Siae: Asso-consum, “liberalizzare il mercato del copyright” Perrotta: "un ente elefantiaco"
Di seguito il comunicato di Asso-consum:
L’Asso-consum, associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, componente CNCU, si dichiara favorevole alla liberalizzazione del mercato del copyright.
La Siae, società italiana degli autori e degli editori, ha beneficiato di un solido monopolio fin dal 1882.
I numeri compongono un prospetto chiaro ed eloquente: 87 milioni di euro per 1.200 dipendenti, 524 milioni di incassi, 764 milioni di euro di debiti per diritti non distribuiti, stipendi, per i 44… Read More »
Femminicidio, “profonda condanna” del coordinamento nazionale docenti discipline diritti umani "Attacchi brutali di partner criminali"
Di seguito il comunicato:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda condanna per tutti i fatti di sangue che in questi giorni hanno visto come vittime inermi le donne. E’ inconcepibile che in una società in evoluzione verso il progresso e l’affermazione dei valori civili, si verifichino episodi di efferata violenza e crudeltà ai danni del genere femminile; soprattutto quando gli attacchi brutali di partner criminali scaturiscono dalla constatazione che le donne, giustamente, appartengono a se… Read More »
Iniziano i saldi, le offerte al Puglia outlet village A Molfetta
Caccia allo sconto a partire da sabato 2 luglio, anche al Puglia Outlet Village di Molfetta dove si è inaugurato in questi giorni il nuovo store di Guess. Saldi estivi fino al 70% sul prezzo outlet già scontato.
A poca distanza dal capoluogo pugliese e dalle principali attrattive delle coste adriatiche il Puglia Outlet Village, offre 90 boutique e i migliori marchi di moda uomo, donna e bambino.
Per non parlare dei vantaggi speciali offerti da 60 negozi ai possessori… Read More »