rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia, depuratori che non funzionano e rischio di procedura d’infrazione dell’Unione europea Question time, il ministro Galletti risponde al deputato Matarrese

strada depuratore
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time inerente le 3 procedure di infrazione europee alle quali è sottoposta l’Italia e che riguardano il trattamento delle acque reflue. In particolare, ho chiesto al Governo di riferire in merito allo stato di avanzamento degli interventi in corso in Puglia per rimuovere le criticità contestate dalla Commissione Europea che si riferiscono ai sistemi fognari e depurativi che non risultano conformi alla normativa… Read More »

Martina Franca: Cena in bianco, ora c’è il marchio ufficiale Si svolgerà il 30 giugno in una piazza del centro

martina cena in bianco
Di seguito il comunicato delle organizzatrici: È stato cosi fortemente voluto l’evento della Cena in Bianco dalle cittadine Daniela Conserva e Maria Idria Colucci che contribuendo al pagamento per l’adesione, da oggi Martina Franca ha il diritto legale di utilizzo del Marchio Cena in Bianco e del Format ad esso collegato per il 2016 entrando in un circuito nazionale. Una serata sotto le stelle in una piazza del centro  della nostra città, completamente in bianco. È la quarta edizione della… Read More »

Coldiretti Puglia, “pazzo preludio d’estate” Clima tropicale, "in poche ore da sole cocente a grande e piogge torrenziali. Shock termico in campagna"

Campi imbiancati a Quasano
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Pazzo preludio d’estate con shock termici continui e drammatici effetti in campagna. In poche ore si è passati dai 35 gradi e sole cocente ad un abbassamento di temperatura di quasi 15 gradi, nubifragi e grandine, soprattutto in provincia di Bari, da Bitonto a Noci, da Santo Spirito a Casamassima. “Devastanti gli effetti in campagna – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con i 90 milioni di perdita secca di… Read More »

Giornata mondiale del rifugiato. Iniziative anche in Puglia Sprar di Martina Franca, domani "Il cammino dei diritti". A Grottaglie, manifestazioni dal 25

martina il cammino dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca e, a seguire, il comunicato dell’associazione Babele: Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti. In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo… Read More »

Taranto: aperitivo d’autore, ospite Catena Fiorello Presenta oggi il suo libro "L'amore a due passi". Stasera Guglielmo Minervini a Martina Franca

locandina 20 giugno
Di seguito un comunicato degli organizzatori dell’aperitivo d’autore e, a seguire, un comunicato dell’associazione Terra Terra: Lunedì 20 giugno Aperitivo d’Autore ritorna a Taranto, sulle terrazze dell’Hotel Akropolis, in città vecchia, da cui si gode una straordinaria vista dei Due Mari. Ospite del format di Volta la carta sarà la scrittrice siciliana Catena Fiorello, un’autrice che ha già incantato migliaia di lettori con i suoi precedenti libri. Per l’occasione presenterà il suo nuovo romanzo, “L’amore a due passi” (Giunti Editore).… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Criticità rossa per i Comuni di Lesina e Poggio Imperiale Protezione civile, rischio idrogeologico: bollettino di aggiornamento, criticità gialla per altri sei Comuni del foggiano. Violenta grandinata sull'estremo nord della regione

maltempo trani bisceglie
A Lesina e in altre zone dell’estremo nord della Puglia, al confine con il Molise, una grandinata notevole, oggi. Di seguito in formato pdf il bollettino di aggiornamento emesso dal dipartimento della protezione civile per la Puglia: Aggiornamento_CorrenteRead More »

Santa Maria di Leuca: bloccato in mare un veliero con 36 migranti Guardia di finanza, operazione nella notte: fermati due scafisti

10588 foto migranti
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Questa notte, intorno all’una e mezza, un veliero di oltre 13 metri è stato intercettato da una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, a circa due chilometri al traverso di Punta Ristola, nelle vicinanze di Santa Maria di Leuca, che navigava verso la costa. I finanzieri si sono avvicinati e affiancata l’imbarcazione hanno subito rilevato la presenza dei numerosi migranti a bordo. Il veliero, a bordo del quale sono stati subito… Read More »

Fasano: “Racconti al chiaro di luna”, nella masseria fortificata “Difesa di Malta” Escursione stasera, alla vigilia del plenilunio di giugno e del solstizio d'estate

racconti al chiaro di luna 675x506
Di seguito il comunicato diffuso da passaturi.it: Domenica 19 giugno, alla vigilia del plenilunio di giugno e del solstizio d’estate, Passaturi.it vi invita a trascorrere insieme una serata dedicata alla tradizione e all’archeologia, nell’area geografica del Parco delle Dune Costiere, luogo di interesse culturale e paesaggistico tra i più rilevanti di Puglia. Un cammino dal tramonto al buio, immersi tra monumentali patriarchi verdi, nella Piana degli Ulivi adriatica. Si parte dalla storica Masseria fortificata San Giacomo poi denominata Masseria “Difesa… Read More »

Taranto, il museo MarTa “tra i più amati d’Italia. Cultura e turismo possono salvare Taranto” Deputata commenta la classifica redatta da Travel Appeal

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Un museo rinomato per la qualità delle opere esposte e degli allestimenti, che conquista il cuore degli appassionati d’arte e dei viaggiatori. Se il MarTa di Taranto raggiunge il secondo posto nella classifica redatta da Travel Appeal sui musei più amati d’Italia, è chiaro il segnale di come la cultura possa essere motore di sviluppo e cambiamento, anche e soprattutto a Taranto. La Taranto che vogliamo consegnare ai nostri… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a lunedì Protezione civile, previsioni meteo: l'ultima domenica di primavera e giornata dei ballottaggi con prospettiva di pioggia maggiore nella zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale con quantitativi cumulati moderati. Precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Taranto: l’accademia del cinema Presentata "Verso il sud"

accademia cinema taranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A Taranto è stata presentata ufficialmente l’accademia cinematografica “Verso il Sud”, un progetto formativo concepito dalla casa di produzione cinematografica Sun Film che ha sede proprio nel capoluogo ionico. Negli uffici della società, in via Salina Piccola, sono stati illustrati i corsi, gli obiettivi e i dettagli dell’ambiziosa iniziativa. A fare gli onori di casa la produttrice di Sun Film Patrizia Fersurella, il direttore dell’accademia Nino Colasanto, il responsabile didattico Beppe Attene e… Read More »

Sava: sequestrate 500 banconote da 50 euro. False Arrestato 26enne di Fragagnano

10587 IMG 20160609 WA0005
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Militari della Tenenza di Manduria, nell’ambito di un’attività di polizia economico finanziaria eseguita in Sava (TA), hanno tratto in arresto il 26enne D.M.F. di Fragagnano (TA) e sequestrato 500 banconote false in tagli da 50 euro per un valore di 25 mila euro.… Read More »

San Vito dei Normanni: si inaugura il centro di informazione e accoglienza turistica Gal Alto Salento, cerimonia oggi

Gal Alto Salento Inaugurazione San Vito3
Oggi alle 18 viene inaugurato a San Vito dei Normanni il primo dei due centri polifunzionali programmati dal gruppo di azione locale (Gal) dell’Alto Salento. Informazione e accoglienza turistica, nel Comune capofila del Gal, hanno luogo nell’ex stabilimento enologico Dentice di Frasso, imponente costruzione del secolo scorso. Pregevole sul piano architettonico, è anche in una posizione strategica, di facile collegamento fra tutti i Comuni del territorio del Gal e non lontano dall’aeroporto di Brindisi, meno di venti chilometri. Facilmente raggiungibile… Read More »

Provincia di Taranto, “risolve il problema delle buche stradali abbassando il limite di velocità” Comunisti italiani, contestate le delibere dirigenziali: bisogna asfaltare e mettere in sicurezza, non questi provvedimenti manco fosse Silvan

martina mottola 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi: Come per magia, la Provincia di Taranto ha in un attimo, manco fosse il “Mago Silvan”, risolto tutti i problemi che coinvolgono la stragrande maggioranza delle Strade Provinciali. Stiamo parlando delle tantissime buche, voragini e smottamenti che insistono sulle cosiddette “STRADE PROVINCIALI” che giornalmente percorriamo con tutti i rischi del caso. Il tutto è stato risolto con delle semplici “ ORDINANZE DIRIGENZIALI “ che vanno dalla n° 25 alla n°… Read More »

Lecce: inaugurato da Michele Emiliano l’acceleratore lineare, arma in più contro il cancro Brindisi: Asl, accreditamento del registro tumori

acceleratore lineare
Inaugurato a Lecce, polo oncologico dell’ospedale “Vito Fazzi”, l’acceleratore lineare. Un impianto che è il primo al sud e che permette, per la radioterapia, di portare il tempo di effettuazione da mezz’ora a cinque minuti circa. Non solo: il fascio di radiazioni è più preciso e limitato, insomma il rischio di intaccare tessuti sani nella terapia anticancro è minore. L’acceleratore lineare, inaugurato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà operativo fra circa un mese. Di seguito il comunicato diffuso… Read More »

Martina Franca: “Sinfonie poetiche e letterarie”, oggi e domani I concorrenti sono 93. Ospiti: Gabriella Genisi, Francesca Fornario, Susanna Schimperna, Antonio Fusco e Catena Fiorello

martina sinfonie
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Due giorni dedicati alla poesia in lingua italiana, a quella vernacolare, ai racconti e agli eventi letterari: torna ‘Sinfonie poetiche e letterarie’, manifestazione ideata dall’associazione Riflessi d’arte con il patrocinio degli assessorati alle attività culturali e al turismo del Comune di Martina Franca. Nella bellissima cornice de ‘La Rotonda beat’ di Villa Garibaldi a Martina Franca il 18 e il 19 giugno ‘Sinfonie’ proporrà un lungo elenco di eventi in una edizione che si… Read More »

Ilva: fino al 31 agosto produzione invariata al siderurgico di Taranto Incontro azienda-sindacati: sedicimila tonnellate al giorno di ghisa, 17mila di acciaio

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Dando seguito alla richiesta di incontro di FIM, FIOM, UILM in data 01 Giugno u.s. si è svolta stamane la riunione con ILVA in merito agli assetti impiantistici e produttivi sino alla data del 31 Agosto p.v.. La produzione annunciata si attesterà su circa 16 mila tonnellate/giorno di ghisa e 17 mila tonnellate/giorno di acciaio, prevedendo un assetto di area Ghisa pari all’attuale, ovvero la marcia di AFO 1, 2 ,… Read More »

***Italia-Svezia 1-0, azzurri qualificati agli ottavi di finale*** Calcio, Euro 2016: terza partita, 22 giugno a Lille con l'Irlanda

Read More »

Bari: Agis, “preoccupazione per le sorti del Petruzzelli” Dopo le vicende amministrative del teatro e della fondazione a rischio fallimento per la situazione del personale: "individuare quanto prima nuovi modelli di gestione"

petruzzelli
Di seguito un comunicato diffuso da Agis: Sulle recenti vicende che vedono la Fondazione Petruzzelli e teatri di Bari a rischio continuità interviene l’Agis che esprime preoccupazione per le sorti del Politeama Barese per il pericolo rappresentato dallo stato di crisi della Fondazione Lirico-sinfonica che potrebbe compromettere la disponibilità del  Teatro per i numerosi soggetti operatori e imprese di spettacolo, utilizzatori attuali e potenziali del Petruzzelli. In particolare, afferma il Presidente di Agis e Anec di Puglia e Basilicata, Giulio… Read More »

Birra: dedicata alla Puglia la nuova campagna di affissioni di Dreher "Territorio d'elezione, ha sede lo storico stabilimento di Massafra"

affissioni orizz new
Di seguito un comunicato diffuso da Dreher: Dreher inaugura l’estate 2016 con una nuova, entusiasmante, campagna di comunicazione. Largo, quindi, nelle principali città pugliesi alla campagna di affissioni dedicata a Dreher, che dal 13 giugno e fino a fine agosto colorerà l’intera Puglia, territorio d’elezione per Dreher in cui ha sede lo storico stabilimento di Massafra. Una vera e propria corrente di colori, emozioni ed energia si snoderà lungo i muri delle stazioni ferroviarie, negli outdoor più frequentati di sempre… Read More »