rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Cellino San Marco: per il nuovo punto vendita di Cantine Due Palme c’è Bruno Vespa con il Porta a Porta del vino Stasera l'inaugurazione

maci vespa e staff due palme
Di seguito un comunicato diffuso da Cantine Due Palme: Sarà un Porta a Porta del vino quello che accompagnerà l’inaugurazione del nuovo punto vendita di Due Palme venerdì 17 giugno alle 19. Appena archiviata l’apertura della storica cantina di Arnesano-Monteroni, Angelo Maci, patron di due Palme, è pronto a tagliare un nuovo nastro e a ridare vita a uno storico contenitore che torna a nuova luce. Si tratta della cantina ex Riforma fondiaria di Cellino san Marco; una struttura che… Read More »

Bilanco del Comune di Pulsano, esposto Pd alla Corte dei Conti Monteiasi: Comunisti italiani, contestato il provvedimento regionale sulle lobbies

comune pulsano
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Pulsano e, a seguire, un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI, sezione di Monteiasi: Il Partito Democratico di Pulsano ha deciso di rivolgere un esposto alla Procura Generale presso la Corte di Conti al fine di accendere i riflettori sull’approvazione, da parte dell’amministrazione di destra, di un Bilancio comunale che, alla luce dell’iter che ha portato alla sua formazione e nel merito dei suoi contenuti, rappresenta uno scandalo… Read More »

Lecce: strategia europea per la regione adriatico-ionica Stamani il dibattito: presente il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gozi, e i parlamentari europei Cozzolino, D'Amato, Fitto, Gentile e Giuffrida

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il 17 giugno 2016, dalle ore 9.30 presso il Must – Museo Storico di Lecce (via degli Ammirati 11), su iniziativa dell’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Europee, Europe Direct del Salento (promosso dall’Università del Salento e dal Comune di Lecce) e ItaliaCamp, si svolgerà una mattinata di dibattito sulla strategia europea per la regione adriatico ionica (EUSAIR). Parteciperanno… Read More »

Sui treni dell’alta velocità francese il tg turistico itinerante di Edoardo Mecca Per le tratte tgv fra l'Italia e il Paese transalpino c'è travelnews24.it del seguitissimo youtuber

foto TGV
Di seguito il comunicato diffuso da Sncf: Siglata la partnership tra due realtà di spicco del settore turismo: VOYAGES-SNCF.COM, lo specialista dei viaggi ferroviari e Travelnews24.it, il portale italiano dedicato agli eventi. Al centro del progetto, il TG itinerante più cliccato del web, con il suo conduttore Edoardo Mecca, attore e youtuber seguitissimo, e la velocità e il comfort del TGV, il treno superveloce che collega l’Italia alla Francia. Dal 15 giugno al 13 luglio 2016 il TG… Read More »

Coldiretti Puglia: tre giovani imprenditori agricoli su quattro avviano aziende grazie ai finanziamenti pubblici "A crescere è la domanda di livelli più elevati di professionalità"

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Molto attenti all’informatizzazione, utile a rendere più efficace ed efficiente la commercializzazione dei prodotti, la contabilità e la comunicazione esterna, i giovani imprenditori agricoli pugliesi scelgono già in prima battuta di avviare l’attività imprenditoriale sempre più complessa e innovativa facendo ricorso ai finanziamenti pubblici (73%). “C’è una forte attesa da parte di tanti giovani che vedono nei progetti innovativi un’opportunità di sviluppo economico e occupazionale. A crescere è la domanda di livelli… Read More »

Bari: “Il mastro oleario”, convegno alla Camera di Commercio Associazione frantoiani di Puglia, oggi vengono illustrate le nuove opportunità professionali a garanzia della qualità dell'olio extravergine

olio doliva
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione frantoiani di Puglia: Si terrà venerdì 17 Giugno alle ore 09:30 presso la Camera di Commercio di Bari il Convegno “Il Mastro Oleario: Nuove opportunità professionali a garanzia della qualità dell’olio extra vergine”, organizzato da A.F.P. Associazione dei Frantoiani di Puglia con il sostegno di Amenduni Nicola Spa e la collaborazione di Studio Cassandro srl di Barletta, Caterina Alesina Comunicazione, CIA Confederazione Italiani Agricoltori delegazione Puglia, Confartigianato Puglia, Onpi Organismo Notificato Prevenzione Infortuni, A.P.OL.… Read More »

Taranto Isolaverde: “impegno della Regione Puglia per il reimpiego dei lavoratori” In attività di bonifica ambientale. Capogruppo Pd, si "avvia a soluzione la vertenza"

regione puglia
Nelle scorse settimane sono stati licenziati, tutti i 215 lavoratori di Isolaverde. Dopo un anno senza stipendi. Ora, stando al capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, si aprono spiragli per i dipendenti (ex, per meglio dire) della società facente capo alla Provincia di Taranto. Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Dopo la risoluzione della vicenda dell’Istituto Paisiello, con lo stanziamento di 1 milione di Euro dal bilancio ordinario,… Read More »

Fondi dell’Unione europea: “l’Italia continua ad accumulare ritardi” Eurodeputata M5S: "Commissione molto preoccupata per il caso italiano"

parla renzi parlamento europeo 2
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Sulla nuova programmazione dei fondi europei, “l’Italia continua ad accumulare ritardi. Senza autorità di gestione non possiamo procedere agli esborsi e non vorrei che si riproponesse stesso scenario della vecchia programmazione con progetti di bassa qualità e un assorbimento fine a se stesso”. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari regionali, Corina Cretu, rispondendo a una domanda dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, in commissione Regi… Read More »

Cinema: firmata l’ipotesi di accordo per i lavoratori degli esercizi cinematografici Fra Anec e sindacati

verdi interno
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’associazione nazionale esercenti cinema, Anec: Al termine di un lungo iter è stato siglato ieri a Roma, presso la sede della Presidenza Agis, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dipendenti degli Esercizi Cinematografici, da parte di Luigi Cuciniello, presidente ANEC e vicepresidente vicario AGIS, e delle organizzazioni sindacali SLC/CGIL-FISTel/CISL e UILCOM/UIL. Inizia ora un percorso per l’aggiornamento dell’intero testo contrattuale la cui vigenza è fissata… Read More »

San Donaci: accusa, maltrattamenti in famiglia e minacce, anche di morte, all’ex moglie e alla figlia. Arrestato 48enne Torchiarolo: tre denunciati per danneggiamento di auto. Accusa: foravano gli pneumatici

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti contro familiari e conviventi e danneggiamento aggravato, un uomo, classe 1968 del posto, in atto sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali. Costui, nella giornata di ieri, ha molestato ripetutamente mediante telefono, la ex moglie e la figlia, minacciandole anche di morte. Nel medesimo contesto, presso gli uffici della locale stazione carabinieri, lo stesso
Read More »

Lettera aperta al segretario Pd della Puglia Gliela scrive un cittadino

Marco Lacarra 400 riflesso 1
Di seguito il testo della ettera aperta di Claudio Leone a Marco Lacarra, segretario del partito democratico della Puglia: Gent.mo Segretario, le scrivo questa lettera per chiederle un incontro, non appena conclusi i ballottaggi, in cui confrontarci sulle strategie da attuare per affrontare le prossime tappe del nostro faticoso percorso. Vogliamo esprimerle la necessità del partito di uscire subito dall’impasse di un’analisi del voto, giustamente critica, fatta a colpi di accuse reciproche mezzo stampa tra vari esponenti del PD Jonico,… Read More »

Elezioni comunali: ballottaggio di San Giorgio Ionico, il Pd non si schiera con nessuno Quello nel tarantino è al centro della cronaca dopo l'arresto-lampo di un candidato sindaco. Il candidato democratico è fuori dallo spareggio per tre voti

elezioni urna
Alla vigilia della chiusura della campagna elettorale per i ballottaggi, i giochi per le nuove alleanze sono quasi fatti ormai. Gli esclusi al primo turno prendono le loro posizioni e danno indicazioni di voto o di non voto, sempre che non si siano formalizzati nuovi apparentamenti. Il Comune di San Giorgio Ionico, nel tarantino, è passato al centro dell’opinione pubblica, anche nazionale, per l’arresto di un candidato sindaco, Donato Ponzetta, proprio in piena campagna elettorale per i ballottaggi. Venerdì scorso… Read More »

Comuni commissariati: Monte Sant’Angelo, l’assessore regionale scrive ai commissari per il capolinea dei pullman Martina Franca: il commissario ad acta vara il bilancio

Monte SantAngelo Stemma
A Martina Franca, in attesa del commissario dell’ente è ancora in carica il sindaco con la giunta e il consiglio comunale. C’è però il commissario ad acta per il rendiconto e il preventivo e proprio Cosimo Gigante, appunto il commissario ad acta, ha varato il rendiconto 2015. Per lo meno singolare il fatto che un sindaco, mandato a casa nove giorni fa, non sia per l’appunto a casa ma sia ancora in carica, sia pure per la gestione ordinaria. La… Read More »

Brindisi: diagnosi e terapia del tumore al seno, convegno intitolato a Bernardo Scarano Organizzato dall'Asl, nel nome del medico grazie al quale il "Perrino" si dotava, sei anni fa, della prima Pet/Tc del Salento

ospedale perrino
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi: Si è concluso con successo il 1° Memorial multidisciplinare “Bernardo Scarano” sulla “Quality of Care, Quality of life”, svoltosi il 6 e 7 Giugno 2016 presso il Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi ed incentrato sulla gestione diagnostica e terapeutica delle pazienti portatrici di mutazioni genetiche predisponenti al tumore al seno. Sei anni fa, il 28 marzo 2010, grazie all’impegno del compianto Dr. Bernardo Scarano, della Fondazione FUTURA, presieduta dal Dr. Mario… Read More »

Politecnico di Bari: “la presenza italiana in Albania tra architettura e archeologia”, mostra Dopo Roma e il capoluogo pugliese, l'esposizione a Catania e Tirana

la mostra sullAlbania a Bari
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Nei giorni che seguirono l’8 settembre 1943 vi fu solo confusione. Ancor più sentita dai comandi italiani nelle Terre d’Oltremare, come l’Albania. Qui, di colpo, incertezze, paure, tragedie, vendette coinvolsero italiani, albanesi, tedeschi, greci, slavi. All’alba di un nuovo giorno della storia (1945), la nuova Albania del Partito del Lavoro d’Albania (PSSH) di Enver Hoxha, si riconobbe in altro ordine costituito che provò a cancellare tutte le tracce ideologiche e non,… Read More »

Divella-Lavermicocca, alleati “per difendere il vino di Puglia” Partnership fra le aziende

vino lavermicocca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili aziendali: Circa un quarto delle uve da vino prodotte in Italia sono destinate alla produzione del cosiddetto vino comune. In Puglia questa percentuale sale in maniera significativa raggiungendo quasi il 50% secondo i dati della Commissione Europea contenuti nel rapporto del Consiglio per la ricerca in Agricoltura e per l’analisi dell’economia agraria,. Una produzione che, se non giustamente valorizzata e canalizzata verso il consumatore finale rischia di divenire vinificazione “da taglio” per altri… Read More »

Tasse: oggi “i cittadini potranno celebrare la scomparsa dell’Imu e della Tasi” Dai giovani democratici di Massafra l'elogio al governo Renzi rispetto alle "tanto odiate tasse sulla prima casa"

gd
Di seguito il comunicato diffuso dai giovani democratici di Massafra: Il 16 giugno, i cittadini potranno  celebrare grazie al Governo Renzi la scomparsa dell’IMU della TASI, le tanto odiate tasse sulla prima casa . Nella legge di stabilità del Governo Renzi  continua il percorso di abbassamento delle tasse: dopo gli 80 euro e la cancellazione della componente lavoro dell’Irap adesso tocca a Imu e Tasi oltre che alle “tasse agricole” e agli imbullonati. Non solo: chi investe nei beni necessari… Read More »

Coldiretti Puglia, bene la Commissione europea per il “secco no allo sbiancamento dei molluschi” "L'acqua ossigenata non puà essere usata come additivo alimentare"

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Bene la precisazione della Commissione Europea che ha ribadito il secco ‘no’ alla pratica dello ‘sbiancamento’ dei molluschi con acqua ossigenata che non può essere usata come additivo alimentare. Il perossido di idrogeno viene utilizzato per rendere lucidi e apparentemente freschi, cioè appena pescati, prodotti ittici provenienti dall’estero che vengono ‘rivitalizzati’ senza che il consumatore ne sia consapevole.  Spesso l’acqua ossigenata viene associata al Cafados, salito agli orrori della cronaca nell’estate 2010,… Read More »

Lecce: rione San Pio, “topi di fogna grossi come gatti” Sportello dei diritti: gli abitanti nella zona sono ormai rassegnati

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Attenzione se transitate a piedi lungo Viale De Nicola a Lecce, guardate bene lungo i bordi dei marciapiedi e le bocche dei tombini. Gli abitanti della zona sono ormai rassegnati e le testimonianze si raccolgono facilmente nel Rione San Pio. Nel cuore della città, topi di fogna grandi come gatti che scorrazzano per la strada, in mezzo alle persone, attirati e nutriti dai rifiuti. A ridosso del marciapiede la testimonianza della… Read More »

Regione Puglia: lobby, disegno di legge Emiliano: se la pressione sui decisori politici è indebita, reati e sprechi

regione puglia
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Come è noto, l’attività di pressione delle lobby, quando viene esercitata in maniera indebita sui decisori politici o sui decisori amministrativi provoca danni, reati, sprechi, in generale poca trasparenza e poca imparzialità della Pubblica amministrazione. La Regione Puglia si era impegnata, adottando il programma, a contrastare l’attività non corretta delle lobby. Noi quindi abbiamo normato il potere di informazione o di pressione che ha un privato sulla pubblica amministrazione e… Read More »