rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Cittadella della ricerca di Brindisi: “necessario un ulteriore sforzo” Il rettore dell'università del Salento: la Regione Puglia ha promesso la copertura di spese per guardiania e pulizia, il Comune di Brindisi mantenga l'impegno economico assunto

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento: «La Regione Puglia ha promesso la copertura delle spese di guardiania e pulizia, ora è necessario che il Comune di Brindisi mantenga l’impegno economico assunto con la convenzione recentemente rinnovata». Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara commenta così l’esito dell’incontro istituzionale di stamane a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi, che ha visto la presenza dell’assessore regionale Sebastiano Leo, del Direttore del Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione… Read More »

Forza Italia: “Renzi racconta un’Italia che non c’è” Vicecoordinatrice Puglia: vederlo in tv a dire che va tutto bene ha il sapore della beffa

matteo renzi 1
Di seguito la dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: “Vedere Matteo Renzi che va in tv, il primo maggio, a dire – ancora una volta – che va tutto bene ha il sapore della beffa: è lo stesso premier al quale persino la Cgil ricorda che abbiamo una crescita da prefisso telefonico. E  dovrebbe sapere che, secondo Eurostat, siamo  penultimi in Ue per numero di laureati under 35  che trovano lavoro entro tre anni… Read More »

Taranto: Laboratorio lavoro, servizi sociali per combattere povertà ed emarginazione Modello sperimentale

taranto 1
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Si è conclusa la terza edizione di Laboratorio Lavoro, l’evento sulle tematiche del lavoro che dal 2014, fa focus a Taranto, richiamando esperti di chiara fama e tecnici del settore, incardinandosi a cavallo della Festa del lavoro del I* Maggio. Laboratorio Lavoro come più volte è stato chiarito non è un convegno, è piuttosto l’occasione per dibattere di nuovi modelli operativi che possano dare l’opportunità a livello regionale e nazionale di tracciare percorsi fattibili… Read More »

Puglia: allerta maltempo. Non come oggi Meteo, protezione civile: criticità ordinaria, previsioni fino a domani sera

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni anche a carattere di temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Per oggi il servizio regionale della protezione civile ha emesso l’allerta con codice rosso per mezza Puglia e arancione per la restante parte.… Read More »

Michele Emiliano, laurea honoris causa Al presidente della Regione Puglia l'ha conferita la LUdeS

emiliano honoris causa 1
“Grande onore ricevere Laurea Honoris Causa da LUdeS HEI Higher Education Institution”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, da oggi con una laurea in più, mostra orgoglioso via twitter la pergamena.… Read More »

Salvatore Girone: India, le condizioni per il rientro in Italia del marò spettano alla Corte suprema Oggi la decisione del tribunale internazionale dell'Aja

toi su girone
Pubblicato dal Times of India, il parere governativo indiano in merito alla decisione della corte dell’Aja; Italy misrepresenting Tribunal order. No marine freed and the bail condition of the marine to be set by SC: Govt sources. Cioè, secondo gli indiani, in Italia si evidenzia sotto una falsa luce la decisione del tribunale internazionale. Nel nostro Paese si è detto che Salvatore Girone sarà in Italia per la durata dell’arbitrato internazionale. L’India, invece, sostiene che le condizion per il rientro… Read More »

Xylella: “in balìa della sputacchina il 90 per cento dei terreni pubblici e demaniali nelle tre province” Coldiretti Puglia e i territori nel brindisino, nel leccese e nel tarantino. Da oggi sanzioni per chi non adotta le buone pratiche

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Buone pratiche ancora al palo in vaste area delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, con il 90% dei terreni pubblici e demaniali ancora in balia della sputacchina, l’insetto vettore della Xylella Fastidiosa. Entro il 15 maggio, tra l’altro, nella zona di contenimento del nord leccese, a Torchiarolo, Cellino San Marco e San Pietro Vernotico, nonché nei focolai puntiformi delle province di Brindisi e Taranto, scatterà l’obbligo di ‘potature severe’ sulle piante… Read More »

Si era persa al concerto di Taranto. La sorella: “è a casa e sta bene” Roberta Morelli si era allontanata dall'amica ieri sera, preoccupazione enorme di familiari e amici

ritrovata roberta morelli 1
Questa comunicazione espressa dalla sorella di Roberta Morelli:… Read More »

Taranto: dopo il concerto “si è persa Roberta Morelli” "Si è allontanata dalla sua amica"

roberta morelli 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/02-05-2016/si-era-persa-al-concerto-di-taranto-la-sorella-e-a-casa-e-sta-bene/ L’allarme è stato lanciato tramite il social network. Doveroso rilanciarlo, vista l’estrema preoccupazione espressa. Dalle informazioni, frammentarie, di cui si dispone con questa segnalazione, si percepisce che la ragazza non sia tarantina, forse neanche pugliese. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine. Da Franca, gruppo facebook Sei di Taranto se… Ieri sera al concerto del primo maggio a Taranto si è persa Roberta Morelli allontanandosi dalla sua amica. Non abbiamo… Read More »

Puglia: maltempo, oggi codice rosso Meteo, protezione civile: allerta a livello di preallarme per molte zone della regione. Temporali diffusi

Messaggio Corrente Idro copia 1
Di seguito la comunicazione del servizio protezione civile della Regione Puglia: Sulla base delle previsioni meteorologiche dell’1 Maggio 2016, il Centro Funzionale Decentrato ha emesso un’Avviso di criticità che prevede, a partire dalla mezzanotte del 2 Maggio 2016, e per le successive 24 ore: Allerta ROSSA per rischio idrogeologico localizzato su: Basso Ofanto (Puglia-G), Puglia Centrale Adriatica (Puglia-C), Puglia Centrale Bradanica (Puglia-F), Bacini del Lato e Lenne (Puglia-E) e Salento (Puglia-D). Allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato su: Gargano (Puglia-A),… Read More »

Ilva di Taranto: nella notte della giornata in cui si è detto no al ricatto salute-lavoro Fondo antidiossina: un centinaio di scatti fotografici sulle emissioni, "sembra una grande festa"

ilva taranto emissioni
“Questo è quello a cui abbiamo assistito. Sembra una grande festa con fumi e fuochi artificiali. Uno che non ha mai visto una cosa del genere con i propri occhi, non può credere”. Scritto da Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina, a proposito di emissioni dall’Ilva di Taranto. Poche ore dopo, a Taranto, la celebrazione della festa del lavoro che, nel concerto, è stata celebrazione del no al ricatto salute-lavoro. (foto: fonte fondo antidiossina)… Read More »

“Il parlamento come il calcio: arrivano i procuratori” Comunisti italiani, sezione di Monteiasi, sul codice etico

camera
DI seguito il comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Montiasi: Questa nota è inviata anche a tutti i parlamentari Pugliesi La Giunta del Regolamento della Camera dei Deputati ha approvato a “larghissima maggioranza” il nuove “CODICE ETICO”. Il Codice di sette norme che disciplinano, tra l’altro, che i Deputati debbano astenersi dal ricevere doni del valore superiore a 250 Euro, come se riceverli per tali cifre fosse una cosa di normale amministrazione per la stragrande maggioranza dei cittadini… Read More »

Puglia, allerta maltempo. Codice rosso dall’Ofanto al Salento al tarantino Protezione civile, previsioni meteo: lunedì un'intera giornata all'insegna di temporali diffusi

Messaggio Corrente Idro copia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, in aggiornamento rispetto a quanto già in essere, l’allerta per la Puglia con validità dalla mezzanotte di lunedì 2 maggio per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente elevati e da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia garganica con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività… Read More »

Francesco Zaccaria, stella al merito alla memoria della presidenza della Repubblica all’operaio Ilva Il 28 novembre 2012 era al lavoro nella gru spazzata via da un tornado che colpì Taranto. Morì in fondo al mare. Aveva 29 anni

francesco zaccaria 1
Il 28 novembre 2012 un tornado sì abbatté su Taranto. In particolare, fu disastroso quanto accadde in porto, nella zona delle gru Ilva. A bordo di una di queste gru, alte oltre 30 metri, c’era un lavoratore 29enne, Francesco Zaccaria. La furia del tornado spazzò via la gru come fosse un fiammifero. La fece finire in mare. I sommozzatori trovarono il corpo di Francesco Zaccaria, a cinque metri di profondità, nella cabina della gru. Di seguito il comunicato della presidenza… Read More »

Martina Franca: appuntamenti culturali di maggio Biennale delle memorie, Dante, concerti, la matematica, mostre, cavalli

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: Domenica 1 maggio ore 19.30 – il CAV- Via Mottola 1 Gran concerto di Primavera, a cura del CAV Lunedì 2 maggio 2016, ore 19.30 – Auditorium Fondazione Paolo Grassi Concerto di Belcanto, a cura della Fondazione Paolo Grassi Martedì 3 maggio ore 10.30 – Università di Bari Presentazione della prima edizione della Biennale delle Memorie 2016 Mercoledì 4 maggio ore 18 – Villa Carmine Recitazione dell’Inferno… Read More »

Salento: gasdotto Tap, avviata la procedura di esproprio Snam ha depositato i documenti negli uffici tecnici dei Comuni di Brindisi, Castro di Lecce, Lizzanello, Melendugno, San Pietro Vernotico, Surbo, Torchiarolo e Vernole

tap puglia
Di Nino Sangerardi: Snam rete gas spa, leader in Italia nel trasporto e dispacciamento di gas naturale, ha dato inizio alle operazioni di esproprio del tracciato utile alla costruzione del metanodotto “Interconnessione Tap DN 1400-56”. Gli atti sono stati depositati negli uffici tecnici dei Comuni di Melendugno, Brindisi, Surbo, Lizzanello, San Pietro Vernotico, Vernole, Torchiarolo, Castro di Lecce. Le eventuali osservazioni riguardo il “vincolo preordinato all’esproprio” devono essere inviate–entro 30 giorni dall’avviso pubblicato sul Bur della Regione Puglia e su… Read More »

Puglia, la regione con il maggior consumo di suolo Coldiretti presenta il disegno di legge a tutela del territorio. A Foggia il consumo è del 3,1 per cento, a Lecce dell'11,9 per cento

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia la percentuale di consumo di suolo è tra il 7 e il 9%, la più alta d’Italia. Si passa dai 21.830 ettari di suolo consumato a Foggia (3,1%) ai 33.285 di Lecce (11,9%), passando per Taranto (7,9%), Bari (8,1%) e Brindisi (8,3%) secondo i dati dell’ultimo rapporto dell’ISPRA. “Il Disegno di Legge che presentiamo oggi all’Assessore regionale all’Agricoltura – ha spiegato il Presidente regionale, Gianni Cantele, in occasione dell’incontro della Read More »

Martina Franca: buche stradali, M5S al sindaco “provveda” IdeaLista: stasera incontro pubblico in piazza

idealista liberi di sognare 1
Di seguito un comunicato del meetup “Martina in movimento” e, a seguire, il comunicato del movimento IdeaLista di Martina Franca: Il meetup “Amici di Beppe Grillo – Martina in Movimento”, Viste le condizioni in cui versano le strade comunali, provinciali e statali, nello specifico manti stradali fatiscenti, con scarso drenaggio e con buche profonde oltre dieci centimetri; Considerato, che tutto ciò potrebbe costituire un potenziale pericolo per gli utenti della strada; Si chiede all’Amministrazione, nello specifico al Sindaco Franco Ancona,… Read More »

Puglia: allerta maltempo. Primo Maggio con temporali e possibili grandinate Protezione civile: fenomeni previsti fino a lunedì sera

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 8 di domani, 1 maggio, per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Ferrovie appulo lucane, se ne occuperà la Commissione europea Risposta a interrogazione dell'eurodeputato M5S: approfondimento sul corretto utilizzo dei finanziamenti comunitari

binario
Di seguito un comunicato di Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: La Commissione Ue si occuperà di quanto sta avvenendo alle Fal (Ferrovie Appulo Lucane), in merito al corretto utilizzo dei finanziamenti comunitari e al rispetto dei principi previsti dalle normative europee in tema di assegnazione di consulenze professionali ed incarichi dirigenziali. La notizia è contenuta nella risposta che l’organismo Ue ha dato ad una interrogazione presentata a febbraio scorso dal portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini. “La Commissione –… Read More »