rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: programmazione culturale di gennaio, da “Miseria e nobiltà” al dialetto alla Repubblica alla Memoria "Iniziamo il 2016 nel segno della cultura e della pace", dice l'assessore

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca, in merito alla programmazione culturale di gennaio 2016: Sabato 2 gennaio 2016, ore 20.00 – Fondazione Paolo Grassi Recital di pianoforte nella Basilica di San Martino, a cura della Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con la Basilica di San Martino Domenica 3 gennaio ore 20.00 – Auditorium “Divino Amore” Per buoni intenditori. Dal Motoclub S.Martino un reading per ascoltare e riflettere, a cura di Motoclub S. Martino Martedì 5 gennaio… Read More »

Ilva: Fim-Cisl, “un anno fa eravamo i soli a parlare di nazionalizzazione demenziale” Il sindacato a proposito delle dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, secondo cui una cordata italiana può acquisire il colosso siderurgico. Emiliano: il piano industriale va fatto coinvolgendo le istituzioni

ilva
In un’intervista rilasciata a Repubblica, il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha parlato del bando perla manifestazione di interesse all’acquisto dell’Ilva. Il bando sarà pubblicato la settimana prossima. Guidi ritiene possibile l’acquisizione del colosso siderurgico da parte di una cordata di imprenditori italiani e ritiene l’Eni disinteressata all’acquisto dell’Ilva, come invece ritiene quasi naturale che debba accadere, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale, dal canto suo, ribadisce: il piano industriale per l’Ilva non dovrà essere solo… Read More »

Brindisi: il sindaco, “pronti alle barricate” contro la Regione Puglia e l’approdo del gasdotto Tap Consales: "Emiliano non può decidere sulla testa dei brindisini"

mimmo consales
La Regione Puglia, con un provvedimento specifico, ha ufficializzato nei giorni scorsi la volontà di vedere cambiato l’approdo del gasdotto Tap. Da Melendugno a Brindisi, motivando la scelta con un minore impatto ambientale, con maggiori possibilità per le industrie. A Brindisi non ne vogliono sapere. A partire dal sindaco. Tweet di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi: Sulla TAP Emiliano non può decidere sulla testa dei brindisini!! E la storia del metano per l’Enel Cerano è una bufala. Pronti alle barricate… Read More »

Taranto: le responsabilità per le cose che non vanno sono di una classe politica “che non esprime una programmazione” PdCI: non si può dire che è sempre colpa degli altri, il presidente del consiglio comunale ha attaccato anche lavoratori "che non si impegnano adeguatamente e vanno licenziati"

taranto
Di seguito una dichiarazione di Ciro Manigrasso, PdCI-Taranto, sezione di Monteiasi: A conclusione di qualsiasi ragionamento sia che si tratti di Ambiente o Sottosviluppo o Cultura o altre argomentazioni di carattere Politico o Civile, la responsabilità se tutto o quasi a Taranto e Provincia non funziona è solo ed esclusiva responsabilità dei lavoratori dipendenti delle varie Aziende o Enti Pubblici. Se la Multiservizi del Comune di Taranto AMIU piuttosto che le aziende INFRATARAS o ISOLAVERDE non funzionano e perché, al… Read More »

Veneto Banca, gruppo di cui fa parte Bancapulia: amministratore delegato, prospettive 2016 Dopo avere sfiorato il crac

eur1
Di seguito in formato immagine il comunicato di Cristiano Carrus, amministratore delegato di Veneto Banca: Read More »

Molfetta: oggi la marcia per la pace, nel nome di Don Tonino Bello Migliaia di partecipanti alla manifestazione nazionale

don tonino bello e giovani
Oggi pomeriggio, a Molfetta, marcia per la pace. Nel nome di Don Tonino Bello, giungono in Puglia migliaia di partecipanti. Abbiamo chiesto all’economista Francesco Lenoci, fra i principali conoscitori e promotori del vescovo di Molfetta già da molti considerato un santo, un pensiero sulla manifestazione odierna. Eccolo di seguito: No, non è un problema solo dei grandi. E allora ragazzo spezzati in quattro per la pace. Prega per la pace. Allenati al dialogo. Cambia il tuo cuore. Educati alla pace.… Read More »

Brindisi: “Le bellezze della Puglia in due click”, si chiude la mostra fotografica Bastione San Giacomo porta Mesagne

Foto piu apprezzata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La mostra che gode del patrocinio del comune di brindisi, avrebbe dovuto chiudersi domenica 20 dicembre, ma è stata protratta fino al 31 dicembre. Dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 si potrà continuare ad ammirare, con ingresso libero e gratuito presso il Bastione San Giacomo Porta Mesagne a Brindisi, le istantanee dei 20 fotografi che hanno rappresentato la puglia con le loro opere. Una selezione di… Read More »

Call center: a San Vito dei Normanni “azienda lavora con Lap la commessa pubblica dell’Anci, quali condizioni?” Denuncia Slc Cgil

disoccupati 1
Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil: La SLC CGIL Puglia e di Lecce/Brindisi chiedono urgentemente agli organi ispettivi vi di intervenire e verificare le condizioni dei lavoratori che svolgono attività di call center presso azienda a San Vito dei Normanni. Dalle informazioni in nostro possesso,sembrerebbe come in questa azienda siano utilizzati lavoratori a progetto(con condizioni contrattuali discutibili, che partono da orari imposti a forme retributive distorte rispetto alle h effettivamente prestate) impegnati su una commessa pubblica come… Read More »

Casamassima: Scatti alle finestre, contest Instagram per valorizzare il paese e le antiche tradizioni Ecco come partecipare

12376038 1496258007346614 2203471875607384067 n
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Se a Maggio ci hanno lasciato a bocca aperta per le decorazioni floreali su finestre e balconi, a Dicembre ci stupiranno con foto di luminarie, addobbi e antiche tradizioni. Stiamo parlando ovviamente del team Scatti alle finestre 2.0 e del contest Instagram ideato a Casamassima per valorizzare, attraverso foto su Instagram, il paese e le antiche tradizioni. Tutti potranno partecipare con poche semplici regole. La voglia di condividere l’essenza del Natale, gli attimi che… Read More »

Bari: “O Magnum Misterium” per chiudere la rassegna “Natale in… canto” Concerto stasera nella chiesa dell'Immacolata

Apulia Cantat 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Mercoledì 30 dicembre (ore 19.30, ingresso libero), a Bari, nella Chiesa dell’Immacolata del quartiere Madonnella, la rassegna «Natale in…canto», manifestazione dedicata ai migliori cori di Terra di Bari che Sabino Manzo dirige per l’Associazione Polifonica Barese «Biagio Grimaldi» con il sostegno del Municipio I presieduto da Micaela Paparella, si chiude con il concerto «O Magnum Misterium» del gruppo vocale Apulia Cantat. Lo dirige Alessandro Fortunato, che nel 2006 ha fondato la formazione di Andria… Read More »

Martina Franca: “Scrigno di emozioni 2015”, il dialetto nel libro di Teresa Gentile Oggi la presentazione dell'antologia, con Francesco Lenoci

libro teresa gentile
Di Franco Presicci: Non manca mai di esaltare la potenza espressiva del dialetto; di celebrare il valore estetico della poesia vernacolare; di leggere e recensire, per esempio, Joseph Tusiani e i suoi poemetti “Na vote è ‘mpise Cola, “Li quatte staggione”, “Lu deddù”; o la composizione che riguarda l’asino afflitto per il soprannome di “ciucce”. Francesco Lenoci – a lui mi riferisco -, economista eccellente (sulla materia ha pubblicato oltre 30 libri), buon letterato (parlerebbe per ore di Luigi Capuana,… Read More »

Cisternino: incontro con Paola Caridi Terra per la terra, Syncretic festival

loca 20151230defb web
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Sud: A rivedere le immagini-simbolo di questo anno 2015 c’è da rimanere senza fiato, come in un crescendo di vicende spartiacque tra un prima e un poi. Sono stati eventi drammatici e violenti, ma accompagnati anche da generosità e speranze. Per buona parte hanno avuto come centro il nostro Mare Mediterraneo e tutte le terre che lo circondano. Qui e di là dal mare come un continuum che non si è curato affatto dei… Read More »

Regione Puglia: riordino ospedaliero, prima il confronto con il ministero e poi la delibera di giunta Il movimento 5 stelle diffida Michele Emiliano

regione puglia
“Non approvare il piano di riordino prima di aver analizzato gli atti aziendali provenienti da Asl e Aziende Universitarie previsti per legge”, è il senso della diffida del gruppo M5S in consiglio regionale della Puglia. Destinatario della diffida, il presidente della Regione, Michele Emiliano, invitato una volta ancora dagli esponenti del movimento 5 stelle a dimettersi da assessore alla Sanità. Risposta di Emiliano: se fanno un nome, disponibile al passo indietro. Di seguito un comunicato diffuso alle 18,43 dall’ufficio stampa… Read More »

Brindisi: tentato furto di bevande dal distributore automatico del liceo, in piena notte. Tre minorenni denunciati Arrestato 66enne per violazione dei domiciliari

Scuola Palumbo 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Era da poco scoccata l’una quando tre giovanissimi brindisini di 17, 15 e 14 anni, mediante la forzatura di una porta antincendio, si sono introdotti nei locali del Liceo Palumbo e hanno danneggiato il distributore di bibite nel tentativo di prelevare le bevande. Disturbati dal passaggio di un’autovettura della Vigilanza Cosmopol, i tre hanno infranto una porta a vetri e si sono dati alla fuga ma i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile… Read More »

Brindisi: consiglio provinciale, al centro del dibattito il caso Santa Teresa Taranto: Isolaverde, un lavoratore "riscrive" L'anno che verrà. Nel mirino i politici

prefettura taranto
Dalla Regione Puglia che ieri, non senza fatica, ha dato il via libera all’esercizio provvisorio, ai Comuni vedi Martina Franca e Locorotondo, sono giorni di sedute consiliari in questi giorni. Anche per le province: oggi a Brindisi il consiglio provinciale si occuperà, in particolare, dello spinosissimo caso Santa Teresa. Caso lavorativo soprattutto, derivante (anche) dalla riforma delle amministrazioni provinciali. A Taranto, un analogo caso, con risvolti anche drammatici, è quello di Isolaverde, partecipata della Provincia: 231 lavoratori che,se non dovesse… Read More »

Matera: ambiente salute, emergenze italiane. L’enciclica del papa. Oggi convegno Manifestazione nazionale promossa da eurodeputato

Locandina 29 dicembre Matera EFDD grande
Di seguito un comte, le emergenze italiane e l’enciclica di Papa Francesco”, questo il tema del convegno nazionale che si terrà il 29 dicembre prossimo alle ore 17.00 a Matera presso l’hotel San Domenico (Via Roma, 15). L’iniziativa è stata promossa da Piernicola Pedicini, portavoce eurodeputato del Gruppo Efdd-M5s e membro della commissione Ambiente e sanità del Parlamento europeo. All’incontro saranno presenti: don Maurizio Patriciello, simbolo dell’emergenza Terra dei fuochi in Campania; don Palmiro Prisutto, sacerdote di Augusta (Siracusa)… Read More »

Bari: Juvenes Cantores in concerto stasera Per la rassegna "Natale in... canto"

Juvenes Cantores
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 29 dicembre (ore 20, ingresso libero), a Bari, nella Chiesa di S. Antonio del quartiere Madonnella, la rassegna «Natale in…canto», manifestazione dedicata ai migliori cori di Terra di Bari che Sabino Manzo dirige per l’Associazione Polifonica Barese «Biagio Grimaldi» con il sostegno del Municipio I presieduto da Micaela Paparella, prevede il concerto «Carol of the Bells» con il coro giovanile Juvenes Cantores di Corato diretto da Luigi Leo. Sarà un viaggio fra… Read More »

Ilva di Taranto: Fim-Cisl, gli slogan “creano soltanto confusione” Il sindacato: da tre anni, lavoratori di fronte a un vero e proprio circo mediatico

ilva
Di seguito una dichiarazione di Valerio d’Alò, segretario interprovinciale Fim-Cisl per Brindisi e Taranto: È oramai un valzer continuo di dichiarazioni, frasi “spot” e concetti in sospeso, quello a cui assistiamo da tempo: dal 2012 i lavoratori di Ilva e indotto sono di fronte ad un vero e proprio circo mediatico. Ognuno, un po’ per prendere popolarità, un po’ per consensi, gioca a chi la spara più grossa. Puntualmente il tempo però provvede a svelare le realtà. Ma cosa ne… Read More »

***Anonymous: sventato un attentato dell’Isis in Italia*** Gli hacker, che hanno promesso di smascherare i jihadisti responsabili degli attentati di Parigi, affermano in un tweet: "in questo mese stiamo lavorando in silenzio. Abbiamo già sventato un attacco Isis contro l'Italia, speriamo di bloccare gli altri"

Anonymous Isis
Read More »

Locorotondo: il vino e il quesito matematico, si vince una bicicletta Iniziativa "'u Chépecanéle", bisogna rispondere entro il 31

locorotondo
Di seguito in formato pdf il quesito matematico: Quesito matematicoRead More »