rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Carlyle compra Camdata, azienda italiana leader nell’outsourcing di servizi di contact center L'azienda si è espansa anche nell'est europeo

noi notizie logo natale
Di seguito il comunicato: La società internazionale di alternative asset management The Carlyle Group (NASDAQ : CG) ha annunciato in data odierna di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Comdata, l’azienda italiana leader nell’outsourcing di servizi di contact center, help desk, back office, credit management e gestione documentale. Il closing dell’operazione è previsto nel primo trimestre del 2016, subordinato ai previsti requisiti ed autorizzazioni. L’investimento verrà realizzato attraverso Carlyle Europe Partners IV (CEP IV),… Read More »

Taranto: qualità della vita, oggi analisi dei Conservatori e riformisti In una conferenza stampa

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito la comunicazione dei Conservatori e riformisti-Taranto: Il 22 dicembre 2015 ore 10,30 palazzo Latagliata 1^ piano conferenza stampa Conservatori e Riformisti 1)classifica vivibilità sole  24 ore 2)assenze maggioranza consiglio comunale su temi fondamentali come il PRG porto… Read More »

Martina Franca: contributi per gli affitti, erogazioni dal 24 dicembre Annualità 2013

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’assessore ai Servizi Sociali, Vito Pasculli, informa che giovedì  24 dicembre 2015 (fino alle ore 11) inizierà l’erogazione dei contributi per i fitti relativi all’anno 2013, che continuerà il 28 di dicembre.  I cittadini interessati potranno recarsi nelle date indicate presso la Banca Carime di via Bruni.   Si ricorda che la Regione Puglia, con deliberazione di Giunta Regionale del 25 novembre 2014 n. 2460, ha stanziato a favore del… Read More »

Bancapulia: “infondate le notizie” su problemi riguardanti la clientela Il punto di vista dell'istituto di credito rispetto alla situazione di circa tremila titolari di rapporti

bancomat
Di seguito un comunicato diffuso da Bancapulia: In relazione alle notizie recentemente riportate da giornali, siti web e televisioni locali, il Consiglio di Amministrazione e la Direzione Generale di Banca Apulia, al fine di tutelare l’immagine dell’Istituto e riservandosi comunque di intraprendere le opportune azioni legali nei confronti di chiunque abbia diffuso e diffonda informazioni improprie e non corrispondenti alla reale situazione aziendale della Banca, intendono precisare quanto segue.   Si premette che Banca Apulia S.p.A., appartenente al Gruppo Veneto… Read More »

Qualità della vita: confronto Trieste-Taranto Italia a due velocità: lo schema pubblicato su twitter

confronto trieste taranto
Oggi la diffusione della classifica sulla qualità della vita, nell’annuale rapporto del Sole 24 ore. Le città e province pugliesi, fra le 110 italiane, stanno messe male. La migliore è la Bat all’ottantacinquesimo posto, Bari ottantottesima, Brindisi novantunesima. Foggia in posizione 103, Lecce 105, Taranto 107. Primo posto Trento, ultimo Reggio Calabria. Un esempio dell’Italia a due velocità può essere offerto dallo schema di seguito, un confronto Trieste-Taranto (si dia un’occhiata al parametro degli asili nido) su indice Legambiente, pubblicato… Read More »

“No ai sussidi a petrolio, gas e carbone” Eurodeputato M5S contro le fonti fossili

inquinamento ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: “Gli accordi alla conferenza di Parigi sul clima sono stati definiti storici e ambiziosi, io vorrei soltanto ricordare che la dipendenza dai combustili fossili nel sistema energetico mondiale ha prodotto l’84% dell’emissione di gas serra, perciò se davvero si vuole salvare il pianeta si dovrebbero innanzitutto abolire i sussidi economici alle fonti fossili che drogano il mercato energetico e che impediscono la vera transizione verso le fonti rinnovabili”.… Read More »

Bari: da stasera al 30 dicembre sei concerti nelle chiese "Natale in... canto", musica sacra e canti natalizi

Orchestra Santa Teresa dei Maschi e Florilegium Vocis 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Fine d’anno nelle chiese di Bari, con musica sacra e canti natalizi, tra antico e contemporaneo. Da lunedì 21, quando a Santa Teresa dei Maschi verrà reso omaggio al genio di Händel, il capoluogo celebrerà la natività sino a mercoledì 30 dicembre con i sei concerti a ingresso libero della rassegna «Natale in…canto», iniziativa diretta da Sabino Manzo per l’Associazione Polifonica Barese «Biagio Grimaldi». La manifestazione ha ottenuto il sostegno del Municipio I dopo… Read More »

Ceglie Messapica: il conservatorio incontra la città Presentazione del libro di Flavia Gervasi ed esibizioni di alcuni allievi

IMG 6793
Di seguito la comunicazione: Lunedì 21 dicembre dalle ore 18,30 presso l’auditorium del Conservatorio di Musica Tito Schipa sede di Ceglie Messapica l’evento “Il Conservatorio incontra la città ” che prevede la presentazione del libro edito dalla casa editrice Besa della Prof. Essa Flavia Gervasi musicologa e ricercatrice con la presentazione dell’autrice da parte della musicologa e docente del Conservatorio Elsa Martinelli. Seguiranno gli interventi musicali di giovani allievi quali: Francesca Di Pierro pianoforte Chiara De Quarto Pianoforte Ylenia Longo… Read More »

Lecce: sabato prima di Natale, alle sette di sera. La villa comunale chiusa Protesta dello Sportello dei diritti

lecce villa comunale chiusa
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Non è notte fonda ma sono solo le 19,00 del pomeriggio di sabato 19 dicembre nel pieno delle festività e  dello shopping natalizio. E’ questa la desolante immagine inviata allo Sportello dei diritti della Villa comunale nel pieno centro cittadino del capoluogo leccese meta in questi giorni di migliaia di visitatori provenienti non solo dalla provincia e dalle quelle limitrofe e dai turisti che trascorreranno questa settimana… Read More »

Xylella: Minervini, o siamo in un fantaecothriller o c’è qualcosa che non funziona in Italia Il consigliere regionale pugliese interviene a proposito della "sconvilgente" inchiesta di Lecce e, a proposito delle ipotesi di cosa non funzioni, dice "o la magistratura o tutto il resto"

ulivo salento
Guglielmo Minervini, consigliere regionale della Puglia, interviene sul caso xylella. Dopo migliaia di alberi abbattuti o da abbattere, l’indagine della procura di Lecce cambia totalmente le carte in tavola, in una vicenda in cui l’unica cosa chiara è l’incertezza. Di seguito l’intervento di Minervini: Come la mettiamo? Secondo la sconvolgente indagine della Procura di Lecce, – chi ha detto che la Xylella sia la Xylella? Potrebbe essere altro batterio ancora da individuare, – è forte il sospetto che il batterio… Read More »

Stanotte approvata la legge di Stabilità alla Camera. Martedì in Senato. Nuove possibilità per chi è in ritardo con le tasse Lecce: Equitalia, "fermo amministrativo nonostante rateizzazione e pagamento delle rate". Nel rateo non figurava una cartella risalente al 2001

camera
La scorsa notte la Camera dei deputati ha approvato la legge di Stabilità 2016. Ci saranno, nelle prossime ore, molti motivi di polemica e di speranza, a seconda del punto di vista, per il documento economico che martedì sarà all’esame del Senato. Per i contribuenti, una novità: sarà possibile una ulteriore ancora di salvevva per chi è in ritardo con il pagamento delle tasse rateizzate. Basterà farlo di nuovo entro metà maggio. Peraltro, per definire a quali specifiche tasse ci… Read More »

Bari: M5S, “stop agli sprechi”. No alle commissioni municipali dal 28 dicembre al 5 gennaio Sarebbe anche incoerente con quanto avviene per le commissioni del consiglio comunale, sospese dal 23 dicembre al 6 gennaio

M5S Bari Convocazione Commissioni
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: I 5 Consiglieri municipali del MoVimento 5 Stelle si dissociano dalle richieste di convocazione delle Commissioni nel periodo dal 28 dicembre al 5 gennaio: “Le riteniamo – affermano Carelli, Simone, Carone, De Lucia e Saliano – né utili, né opportune in quanto gli ordini del giorno proposti non rivestono alcun carattere di urgenza, o motivazioni serie e contingenti da renderle necessarie. Inoltre – aggiungono i 5 Stelle – a differenza delle… Read More »

Bari: Gianni Morandi alle prese con ricci e tartufi di mare, al molo San Nicola E in attesa dei concerti 2016, l'altro "capitano coraggioso" Claudio Baglioni ieri sera in grotta a Castellana

gianni morandi a bari
L’altro capitano coraggioso, Claudio Baglioni, ieri sera ha cantato a Castellana Grotte. Nella grotta, proprio. Uno spettacolo molto suggestivo. A febbraio 2016 riprenderà la serie di “Capitani coraggiosi”, i concerti proprio con Claudio Baglioni che hanno emozionato milioni di spettatori (anche tv) in estate. Oggi Gianni Morandi è a Bari. E nella mattinata ha fatto il turista. Gianni Morandi la racconta così; 19 dicembre, Bari. Passeggiata al molo San Nicola, patria dei pescatori locali. I baresi amano questo posto, che… Read More »

Xylella: il procuratore di Lecce, nessun miglioramento con gli abbattimenti degli alberi. Dieci indagati, ulivi sequestrati L'Altra Puglia: grazie popolo degli ulivi

cataldo motta conferenza stampa xylella
Il procuratore di Lecce, Cataldo Motta, e gli altri magistrati che conducono l’indagine, oggi ne hanno spiegato i contenuti. Non si è verificato, adottando un metodo empirico, alcun miglioramento della situazione, abbattendo gli alberi, malati e anche non malati, nelle zone salentine alle prese con la xylella. Epidemia colposa, i danni ambientali, varie altre accuse ancora, nei confronti dei dieci indagati fra cui il commissario dell’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Ieri stesso il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva parlato… Read More »

Brindisi: spaccio di droga anche ai tredicenni, nei pressi dell’istituto alberghiero. Arrestato 22enne Fasano: auto rubata e richiesta di 1500 euro per la restituzione, arrestato 24enne

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri di Brindisi: Era solito vendere droga all’interno del parco avvicinando anche minorenni, le indagini dei carabinieri hanno inchiodato Bagnato Marco Paolo, nato a Brindisi classe 1993, censurato, raggiunto, oggi, da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Brindisi, su richiesta della Procura, che ha concordato con le risultanze emerse dalle indagini del N.O.Rm. della locale Compagnia. Le indagini hanno permesso di accertare vari episodi di spaccio di cannabinoidi a favore di minorenni,… Read More »

Ilva, Imu agricola, xylella, “quanti errori di un governo del fare male” Critiche del deputato pugliese Chiarelli

ilva
Di seguito un comunicato del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
!Gli ormai continui interventi degli organi giurisdizionali che, puntualmente, bocciano i provvedimenti del governo Renzi, testimoniano la inconsistenza di una politica che agli annunci non riesce a far seguire mai fatti concreti. A cominciare dalla vicenda Ilva, per la quale il governo è stato stoppato dalla magistratura svizzera, e ora deve affrontare le contestazioni della UE per presunti aiuti di Stato! Per poi parlare del recente pronunciamento del TAR del Lazio che… Read More »

Puglia: rifiuti, i Comuni ricicloni sono 20. Rapporto Legambiente: ancora una volta Rutigliano al primo posto Seguono Motta Montecorvino, Monteparano, Troia, Casalvecchio di Puglia, Cellamare, Fasano, Crispiano, Chieuti, Canosa di Puglia, Latiano, Sava, Laterza, Primo capoluogo, Andria

legambiente
Da Legambiente Puglia, che ha presentato il rapporto 2015: Nell’ottava edizione di Comuni Ricicloni Puglia 2015 sono 20 i Comuni che ricevono il riconoscimento di Legambiente per aver avviato un modello di gestione dei rifiuti orientato al recupero, con oltre il 65% di raccolta differenziata imposto dalla legge nazionale e raggiunto nel 2014. Anche quest’anno svetta al primo posto della classifica generale il Comune barese di Rutigliano. Nel 2014 il Comune con 18.467 abitanti ha raggiunto una percentuale media di… Read More »

Bari: Ubi Banca Carime nuovo istituto di credito di riferimento e tesoreria del politecnico Contratto triennale

POLITECNICO BARI
Dal prossimo 1 gennaio UBI Banca Carime sarà l’istituto di credito di riferimento e del servizio di tesoreria del Politecnico di Bari. I rappresentanti delle due istituzioni: universitaria e bancaria, hanno firmato questa mattina, 18 dicembre, presso la sede del rettorato, il contratto che li legherà per i prossimi tre anni. L’accordo sottoscritto con la Banca aggiudicatrice consentirà vantaggi e novità per il Politecnico: tra questi la carta elettronica (smart card), dotata di codice Iban, che consentirà operazioni bancarie agli… Read More »

Martina Franca: Umanesimo della pietra, presentazione della rivista Riflessioni Trentottesimo numero

umanesimo della pietra riflessioni 38
Di seguito un comunicato del gruppo Umanesimo della pietra: In collaborazione con l’Assessorato alla Attività Culturali del Comune di Martina Franca sabato 19 dicembre alle ore 19.00 nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale verrà presentato dal direttore Domenico Blasi, alla presenza degli autori e dei redattori, il trentottesimo numero (2015) della rivista Riflessioni-Umanesimo della Pietra, della quale s’allega la copertina dell’artista Biagio Magliani. L’annuario ospita in 164 pagine dieci saggi degli autori di seguito riportati: Riccardo DI LEVA, Proposta di… Read More »

Tar Lazio boccia l’Imu agricola “ma la seconda rata è già stata pagata”, la protesta parte da Taranto Confagricoltura, Cia e Copagri: "pasticcio legislativo"

eur1
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Cia e Copagri Taranto: Il Tar boccia l’Imu agricola, ma la seconda rata è già stata pagata. E’ notizia di queste ore, mentre la Legge di Stabilità percorre l’iter parlamentare e i contribuenti fanno la loro “via crucis” per pagare tasse e imposte. «Nell’infinito groviglio di leggi, regolamenti e sentenze agli agricoltori succede anche questo e non c’è da cantare vittoria» rilevano Confagricoltura Taranto, Cia Taranto e Copagri Taranto, che aggiungono: «Dire che… Read More »