rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Taranto: call center, Slc-Cgil ribadisce “se salta la clausola sociale, il governo dovrà gestire tremila esuberi” Il caso Teleperformance, conferenza stampa di Lumino e Massafra

teleperformance assemblea
Conferenza stampa di Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil di Taranto, e Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil. Oggi, nel primo giorno di sciopero dei lavoratori Teleperformance, i due sindacalisti hanno parlato della vicenda dei call-center. “Se salta la clausola sociale, è inutile chiedere ai lavoratori altri sforzi, per cui ritireremmo subito la firma dall’accordo del 28 Luglio e dal minuto dopo il Governo dovrà gestire 3000 esuberi a Taranto. Ci auguriamo che il Governo mantenga una posizione come fatto sino ad… Read More »

Andria: discarica abusiva a cielo aperto Individuata dalla Guardia di finanza

andria discarica a cielo aperto
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Andria nell’ambito di un apposito servizio finalizzato al contrasto degli illeciti ambientali hanno sequestrato in Andria (BT) una discarica abusiva a cielo aperto di circa 4.500 metri quadrati.… Read More »

—Maltempo: Foggia, cento millimetri di pioggia dall’alba. Problemi nel capoluogo e a Cerignola— Dalla notte nubifragio. Si sposterà verso sud con temporali e possibili trombe d'aria

Read More »

Regione Puglia, i contributi a comitati e associazioni Elargizioni varate a 55 organizzazioni ELENCO COMPLETO

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Possibile? Sì, accade in Puglia. Nell’anno 2015, 29 settembre, il Consiglio regionale, tramite Ufficio di presidenza e nel rispetto della Legge pugliese n.2/2001, elargisce contributi monetari a comunità, università, associazioni, Comune, fondazioni, comitati. Per le somme non superiori a 5.164,57 euro non è richiesta alcuna istruttoria ma è sufficiente la presentazione, da parte del beneficiario,della documentazione che attesti la realizzazione dell’evento. Cinquantacinque le domande pervenute e accolte. La spesa complessiva è di 23.600,00 euro. A ciascun richiedente… Read More »

E il piano per Taranto? Interpellanza urgente di Chiarelli a Renzi Finora "nessun progetto è stato finanziato"

chiarelli 1
Di seguito il testo dell’interpellanza urgente presentata dal parlamentare Gianfranco Chiarelli al presidente del Consiglio dei ministri: Interpellanza urgente al Presente del Consiglio dei Ministri   Per chiedere,  premesso che:   La particolare congiuntura economica, e sociale, che interessa ormai da più anni il territorio della provincia di Taranto, è da tempo alla attenzione del Governo, che è intervenuto più volte con provvedimenti d’urgenza, finalizzati a fronteggiare, in particolare, la crisi riveniente dalle note vicende che riguardano l’acciaieria Ilva. La… Read More »

Giornata mondiale dell’alimentazione, le iniziative di Confagricoltura Taranto "Siamo impegnati nel campo della ricerca e del valore sociale"

gma2015 confagriTa 4
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Cibi sani e diritti per uscire dalla povertà. E dalla crisi, che spesso ne diventa insidioso presupposto: anche nella cosiddetta società dell’opulenza. La Giornata mondiale dell’alimentazione 2015, presentata stamane nella sede di Confagricoltura Taranto, affronta così, di petto e senza troppi fronzoli, il tema cruciale su cui la Fao ha puntato l’attenzione: “Protezione Sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale”. «Un’occasione straordinaria», hanno rimarcato Luca Lazzàro (presidente Confagricoltura Taranto),… Read More »

Unione dei Comuni di Montedoro, “ancora non c’è traccia del programma” Comunisti italiani, sezione di Monteiasi: dopo l'elezione del presidente bisogna rispettare lo statuto. Comuni di Carosino, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe

montemesola
Di seguito il testo della lettera inviata dal PdCI-sezione di Monteiasi: Ill. Sig Presidente Unione dei Comuni Montedoro Ill. Sigg. Sindaci dei Comuni di: Carosino, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe Alla cortese attenzione degli organi di stampa Oggetto: Unione dei Comuni “Montedoro” Ill. Sig Presidente Unione dei Comuni Montedoro ed Ill. Sigg. Sindaci della stessa. Sono passati alcuni mesi dall’Elezione del nuovo, ” vecchio”, Presidente dell’Unione dei Comuni Montedoro. Ad oggi sul… Read More »

Frecciarossa a Lecce “prima dell’estate” dice Michele Emiliano Dichiarazione del presidente della Regione Puglia: risultato che è frutto dell'unità di intenti

emiliano fiera 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, dichiarazione del presidente Michele Emiliano: “Il Frecciarossa partirà da Lecce prima dell’inizio dell’estate. La lunga e laboriosa trattativa con il Ministro Delrio ha dato il risultato che tutti i pugliesi si aspettavano. Per l’inizio del servizio occorrerà adeguare la linea, come già sapevamo, e aspettare l’allestimento di un secondo convoglio per consentire alla linea di rispettare gli orari previsti. Il tutto è stato possibile grazie all’azione del Governo che si è impegnato… Read More »

Taranto: vertice il 27 ottobre per il caso Marcegaglia. Lo ha chiesto il presidente della Regione Puglia Si svolgerà al ministero dello Sviluppo economico dopo le pressioni di Michele Emiliano. Il 22 incontro alla Regione. Oggi tre lavoratori su un carroponte, protesta sospesa nel tardo pomeriggio

disoccupati 1
I lavoratori che erano sul carroponte del capannone Marcegaglia, di Taranto, hanno sospeso la protesta nel tardo pomeriggio. Evidentemente, dopo avere ricevuto questa notizia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Convocato per martedì 27 ottobre presso il Ministero per lo Sviluppo Economico l’incontro richiesto dal presidente Emiliano per la vertenza dei lavoratori della Marcegaglia Buildtech di Taranto, impegnati in queste ore in una dura mobilitazione. Il presidente già lo scorso 2 ottobre aveva infatti inviato una nota ai… Read More »

Polizia, il governo “pensa a un aumento di nove euro al mese. Un’elemosina, mentre i servitori dello Stato rischiano la vita” Coisp: domani manifestazione a Roma

polizia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Mentre i poliziotti come Nicola Barbato rischiano la vita per lo Stato , il Governo Renzi li ringrazia con 9 euro di aumento al mese . Ecco perché, domani 15 ottobre, migliaia i poliziotti italiani scenderanno in piazza a manifestare il proprio dissenso in vista dell’ormai non più rinviabile rinnovo del contratto di lavoro, che però conti alla mano porterà nelle loro tasche l’elemosina del secolo, 9 euro. Giuseppe Raimondi,… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali e vento forte Protezione civile. Oggi un morto nel frusinate, precipitato in un burrone. Un morto in Abruzzo. Tivoli, esonda l'Aniene. Catania, scuole chiuse: allerta codice rosso

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di giovedì 15 ottobre. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone di allerta, con quantitativi cumulati deboli. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. In altre zone… Read More »

Call center: Slc-Cgil Taranto, le preoccupazioni alla vigilia del provvedimento sulla clausola sociale Il sindacalista Andra Lumino: "Asstel ha presentato ieri al governo unt esto con il quale ne bloccherebbe l'applicazione, il governo non si renda complice". A Taranto tornerebbe in discussione la situazione di tremila lavoratori

teleperformance assemblea
Nel giorno del varo della clausola sociale, una salvaguardia per i lavoratori dei call center, arrivano d’improvviso le preoccupazioni del sindacato. Slc-Cgil ha paura di manovre dell’ultimo momento, tali da svuotare nei contenuti il provvedimento. Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil di Taranto: Se possibile rilanciamo subito questa dichiarazione: ASSTEL ha presentato ieri al Governo un testo con il quale bloccherebbe l’applicazione della clausola sociale per i call center. Il Governo non si renda complice dei… Read More »

Taranto, contratto di sviluppo: consiglieri regionali di opposizione chiedono un incontro all’assessore "Urgente un intervento della Regione Puglia date le crescenti emergenze"

consiglio regionale
Di seguito il comunicato congiunto: In attesa che il Contratto Istituzionale di Sviluppo, previsto dalla legge nr. 20 del 2015, definisca gli interventi che il Governo Renzi ha finora solo annunciato per Taranto, ammesso che tale strumento produca poi effetti concreti, diventa urgente e improcrastinabile un intervento da parte del governo regionale per far fronte alle tante emergenze che affliggono il territorio ionico. La crisi della grande industria, che trascina con sé l’indotto e tutte le attività collegate, si aggrava… Read More »

Call center, da Taranto la delegazione a Roma nel giorno del voto sulla clausola sociale Oggi a Montecitorio il provvedimento: Slc-Cgil sarà in piazza. A Bari oggi manifestazione sindacale regionale per la lotta al caporalato

teleperformance assemblea
Oggi a Bari, manifestazione sindacale regionale per sensibilizzare alla lotta al caporalato. Altra vicenda importante sul fronte-lavoro: oggi la Camera dei deputati vara, secondo il calendario dei lavori, la clausola sociale per i call center. Un provvedimento attesissimo dai lavoratori. Una delegazione Slc-Cgil è partita da Taranto per essere, in piazza Montecitorio, al presidio organizzato proprio in coincidenza dell’esame parlamentare. Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil di Taranto: Abbiamo, insieme alle lavoratrici ed ai lavoratori che… Read More »

Riforma, cinque consiglieri regionali e un sindaco pugliesi saranno senatori Ieri il discusso provvedimento è stato approvato dall'aula di Palazzo Madama e ora andrà alla Camera per il varo definitivo NUOVO SENATO, RIPARTIZIONE SEGGI PER REGIONI

Senato
La riforma del Senato, con il voto di ieri, è praticamente cosa fatta. Alla Camera, per l’approvazione definitiva, la maggioranza ha numeri tali da non esserci problemi (dal loro punto di vista) a far passare la discussa riforma costituzionale. Esempio: Vendola, pugliese leader di Sel, dice “dobbiamo organizzarci subito per il referendum e sostenere le ragioni del no”. Ed è in buona compagnia, da sinistra a destra. Con il nuovo Senato saranno 95 gli eletti: fra essi, 74 consiglieri regionali… Read More »

L’economista pugliese, che emozione “da brividi” dal palco di Expo2015 parlare ai ragazzi di tutto il mondo "Attorno a noi scorrevano trecentomila persone"

lenoci erasmus e volunteers 1
“Ho parlato dappertutto, ma ho avuto davvero i brividi a parlare nel sito di Expo dal palco di Open Plaza in inglese, a mille ragazzi provenienti da tutto il mondo. Mentre tutt’intorno scorrevano trecentomila persone. Alla fine del discorso ho urlato ‘Erasmus and Volunteers never give up your dreams'”.     Così l’economista pugliese Francesco Lenoci, originario di Martina Franca, racconta l’esperienza che ha visto l’associazione regionale pugliesi di Milano, patrocinante dell’iniziativa, l’Erasmus & Volunteers day, domenica a Expo2015. Un’emozione… Read More »

Brindisi, rifiuti: ordinanza di Emiliano, i rifiuti di undici Comuni andranno a Massafra Provvedimento di delocalizzazione firmato dal presidente della Regione Puglia

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha firmato in serata, al termine dei lavori del Consiglio regionale, un’ordinanza per la delocalizzazione dei flussi dei rifiuti urbani prodotti da undici Comuni del Brindisino. I rifiuti verranno delocalizzati nell’impianto di trattamento di Massafra. In tal modo si è ritenuto di rispondere tempestivamente, e con l’urgenza che il caso richiede, a quanto condiviso nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la… Read More »

Cavallo murgese, il riconoscimento giuridico atteso da decenni: ieri incontro alla Regione Puglia Vertice convocato dall'assessore regionale all'Agricoltura

murgese 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si è svolta a Bari, nella sede di via Capruzzi, un’importante riunione per discutere delle problematiche che in questi mesi stanno interessando gli allevatori del Cavallo Murgese, che rappresenta, ad oggi, l’unica produzione cavallina tipica tutta italiana. Alla riunione erano presenti l’Assessore all’agricoltura Di Gioia, il Presidente della commissione Attività Produttive Donato Pentassuglia, il Sindaco Franco Ancona, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, rappresentata… Read More »

Taranto: Legambiente, dieci domande al sindaco Per verificare fra le altre cose lo stato di salute del verde pubblico e il mantenimento degli impegni presi

legambiente
Di seguito il testo della lettera di Legambiente: Gentile dottor Stefano, nell’’incontro svoltosi il 18 settembre scorso il dr. Baio, nella sua veste di assessore all’’ambiente del Comune di Taranto, al termine di un confronto sullo stato di salute del verde pubblico nella nostra città,  aveva assunto con Legambiente Taranto i seguenti impegni: immediata cessazione delle potature da parte dell’AMIU sostituzione degli alberi morti, anche a causa delle potature selvagge effettuate in passato, nell’ambito del perimetro urbano acquisto da parte… Read More »

Flavia Pennetta, la sconfitta è clamorosa Tennis femminile, la brindisina vincitrice degli Us Open eliminata al primo turno al torneo cinese di Tianjin

flavia pennetta perde
Tweet e foto di China Xinhua News: US Open winner Flavia Pennetta stunned in 1st round at Tianjin Open, lose 6-3, 7-5 to Ukraine’s Kichenok… Read More »