Home » Comunicati
“Le occasioni”: menzione d’onore per un giovane autore di Grottaglie Diverso
Di seguito il comunicato:
Menzione d’onore per il giovane autore Diverso, nome d’arte di Ciro Cafforio, ventiquattrenne originario di Grottaglie, in provincia di Taranto. Riconoscimento ricevuto nell’ambito della settima edizione de “Le Occasioni”, prestigioso concorso letterario europeo promosso dall’associazione Mondo Fluttuante, tenutosi a Taggia, cittadina della riviera ligure occidentale.
Si intitola “Raggi di Sole” la poesia con la quale gli è stato conferito tale riconoscimento che sottolinea il talento e la sensibilità dell’autore nel catturare emozioni e trasmettere le… Read More »
Acqua: la Puglia al livello massimo di stress idrico. Italia quarta nell’Unione europea Siccità
Di seguito il comunicato:
La siccità italiana ha raggiunto livelli preoccupanti tanto che è stata registrata* una perdita del 51,5% delle risorse idriche rinnovabili in un anno rispetto alla media storica dal 1950. A fotografare questa situazione è la Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti.
Sono dodici le regioni ad alto stress idrico e aumenteranno. Nel 2023, temperature in crescita ed effetti dell’azione dell’uomo hanno generato nuova pressione sulla risorsa idrica. La penisola si colloca… Read More »
Europei di calcio: in Germania a casa azzurri c’è la Puglia Marketing territoriale evidenziato nell'anniversario della partita del secolo
Nella storia d’Italia c’è un 17 giugno di cui vergognarsi: 2985, l’arresto di Enzo Tortora. C’èuun altro 17 giugno di cui andare invece orgogliosi. Nel 1970 lo stadio Azteca di Città del Messico fu teatro della semifinale del campionato del mondo che si trasformò nella partita del secolo, la memorabile Italia-Germania 4-3. Oggi il legame calcistico fra Italia e Germania è per un motivo diverso e c’entra, in parte, la Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Turismo,… Read More »
Grano, “la Turchia chiude le frontiere al frumento straniero ma ne esporta una marea: +800 per cento” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Turchia ha annunciato il divieto all’importazione di grano estero a partire dl 21 giugno 2024 fino a metà ottobre 2024, mentre solo nei primi 2 mesi del 2024 ha esportato 35 milioni di chili di frumento duro, quasi la stessa quantità registrato in tutto il 2022. A darne notizia è Coldiretti Puglia, che ha stigmatizzato il ‘paradosso turco’ in occasione del primo bilancio della campagna cerealicola a Foggia, con una stima… Read More »
Trani: accoltellato in piena notte, due arresti Accusa di tentato omicidio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Una telefonata al 112 da parte degli operatori del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Trani poiché un ragazzo presentava numerose ferite da arma da taglio; così sono partite le indagini svolte dai carabinieri – sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani – che hanno permesso di identificare i presunti responsabili della violenta aggressione, due amici della vittima.
Secondo la ricostruzione investigativa, il malcapitato – di origini tranesi – era uscito da casa… Read More »
Puglia, autostrada: lavori, chiusure notturne da stasera. Massafra: da oggi l’autovelox sulla statale 100 Sicurezza
Da oggi è in funzione l’autovelox installato dal Comune di Massafra nel tratto di competenza della strada statale 100 (foto diffusa dal Comune di Massafra). Un dispositivo di sicurezza per contribuire a limitare i rischi di una strada rischiosissima.
—–
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 17 alle 6:00 di martedì 18 giugno, sarà chiuso il tratto compreso tra Foggia e Cerignola est, verso Bari.
Contestualmente, sarà… Read More »
Taranto: i volti delle persone per andare oltre la mappa Calliope
Di seguito il comunicato:
I volti della gente per raccontare le strade di Taranto. Il viso dei “City Competent” (cittadini competenti) e le mappe dei quartieri Tamburi, Lama-San Vito, Tre Carrare Battisti e Borgo Umbertino diventano un’opera d’arte partecipativa. Con “Oltre la mappa”, l’lpacs – Institutional & Public Coaching Services, in collaborazione con il Comune di Taranto e la Asl Taranto, presenta il percorso dell’artista Mimmo Martorelli nell’ambito del progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope: così i cittadini, attraverso… Read More »
Stamani ad Orta Nova il bilancio della raccolta di grano in Puglia, mai così in anticipo Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Mai così in anticipo la raccolta di grano in Puglia, la regione dove si concentra la maggiore produzione nazionale, dove è possibile tracciare il bilancio della raccolta del grano dalle quantità ai costi di produzione, fino ai prezzi sotto scacco dello scenario internazionale con triangolazioni e importazioni record, con il Granaio d’Italia che è il barometro dell’andamento del settore in Italia.
L’appuntamento è per lunedì 17 giugno 2024, a partire dalle … Read More »
Locorotondo: balconi fioriti Sedicesima edizione
a Locorotondo torna come ogni anno il concorso Balconi Fioriti, giunto alla XVI edizione. In occasione dell’inaugurazione, le associazioni Pro Loco Locorotondo e I Briganti, con l’immancabile collaborazione della BCC Locorotondo ed il patrocinio del Comune, hanno organizzato due eventi di rilievo: sabato 22 giugno la rievocazione storica dell’arrivo di Santa Felicissima a Locorotondo, avvenuta il 20 giugno 1699, e domenica 23 giugno il corteo in abiti d’epoca barocca con l’associazione “Serata con Mariantonietta” e i “Timpanisti Fajanensis”.
Gli eventi… Read More »
In Puglia il campionato italiano di corsa in montagna a staffetta Trofeo Ciolo, tredicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ed è ancora atletica di altissimo livello. A pochi giorni dalla chiusura degli Europei di Atletica leggera a Roma questo week end si sono assegnati gli allori del Campionato Italiano di Corsa in Montagna a Staffetta in occasione della XIII edizione del Trofeo Ciolo a Gagliano del Capo, nel punto più a Sud della Puglia.
In un anticipo afoso d’ estate, le staffette delle migliori società di mountain running italiano hanno gareggiato sulle… Read More »
Nuova struttura Agesci nel parco nazionale del Gargano Emiliano all'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La rinnovata struttura dell’AGESCI nel Parco Nazionale del Gargano rappresenta un insieme di sinergie tra il Comune di San Marco in Lamis e la Regione Puglia che ha consentito di mettere a disposizione di ragazze e ragazzi meravigliosi un luogo adesso accessibile anche ai disabili. Tutta la rete dello scoutismo pugliese è di grande interesse per la Regione Puglia, perché educa, non solo le giovani generazioni, al rispetto dell’ambiente, alla sostenibilità, alla… Read More »
Corato: terza selezione pugliese per Miss Italia Il 23 giugno
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
Grande attesa per la selezione di Miss Italia che si terrà il 23 giugno, alle ore 20.00, in Piazza Cesare Battisti a Corato.
A condurre sarà Christian Binetti, apprezzato presentatore, tra le altre cose, del programma televisivo Miss Italia Puglia e Basilicata in onda su Antennasud; da sempre vicino a tematiche sociali, quest’anno porterà sul palco la poesia dell’amatissima Alda Merini come inno alla forza femminile.
Ad allietare la serata ci… Read More »
Pellicola d’oro: miglior attore Michele Riondino, premio speciale a Michele Placido Quattordicesima edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa la XIV edizione de La Pellicola D’oro che si è tenuta ieri nella magica cornice di Via Veneto a Roma, a seguito della presentazione delle nomination e dei premi speciali avvenuta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso maggio. Presenti all’elegante kermesse grandi personalità del cinema italiano accorse a ricevere l’ambito premio promosso ed organizzato dall’Ass.ne Culturale “S.A.S. Cinema” di cui il presidente è lo scenografo e regista … Read More »
Acqua dalla diga lucana: “canali a secco nel tarantino, in Basilicata no” VIDEO Cia Puglia: "totale chiusura" della paratoia"
L’acqua dalla diga di San Giuliano, nel materano, è canalizzata in Basilicata ed in Puglia. In quanto alla Puglia basterebbe aprire la paratoia, denuncia Cia Due Mari che ritiene di averne avuto prova nel sopralluogo di ieri mattina.
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Lo denunciamo da anni purché accade puntualmente nei weekend: oggi siamo andati a verificarlo di persona recandoci in Basilicata presso il ripartitore San Marco».
Nonostante i guasti segnalati giorni fa e la comunicazione di… Read More »
G7 finito, verso il ritorno alla normalità. Presidente della Provincia di Brindisi: “plauso” per l’organizzazione Matarrelli
Varie limitazioni sono in corso fino a domani mattina, ad esempio quelle nella zona dell’aeroporto di Brindisi. Comunque il territorio va verso il ritorno alla normalità dopo il summit G7 di Fasano. Se sia stato un successo politico è una valutazione complessa da dare, dal punto di vista organizzativo non è stato tralasciato nulla (quanto è costato?) a partire da pattuglie ad ogni svincolo della statale Bari-Brindisi fino a Fasano e gli innumerevoli pattugliamenti con gli elicotteri.
—–
Di seguito… Read More »
Treni: sciopero proclamato da un sindacato autonomo, possibili disagi oggi In corso dalla notte
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 3:00 di domenica 16 alle ore 2:00 di lunedì 17 giugno è indetto uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
I treni possono subire cancellazioni o variazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
– fino all’ora di… Read More »
Lecce: stasera Samuele Lorenzo Tamantini e Beatrice Mariella Macchia Musica classica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Clarinetto e pianoforte suonano insieme in alcune delle più belle pagine della musica di ogni tempo. A questi due preziosi strumenti, e al loro connubio, è dedicato il secondo appuntamento di “Classica d’Estate… & Wine”, domenica 16 giugno alle 20,45 nella Sala Giardino di Via Lino Suppressa (traversa di via Petraglione) a Lecce. Samuele Lorenzo Tamantini e Beatrice Mariella Macchia, due giovani talenti della musica classica, saranno protagonisti di un concerto “Tra dialoghi… Read More »
Bisceglie: lo chef contadino per il nuovo appuntamento di “Ri-Costruiamo il territorio” Pietro Zito, mercoledì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il connubio tra cucina e tradizione è ciò che rende unica la gastronomia pugliese. Ogni piatto mantiene al suo interno i sapori e gli odori del passato ed è il motivo per cui, nonostante la grande innovazione nel settore, molti cuochi preferiscono seguire e valorizzare vecchie ricette facendo così emergere le peculiarità del territorio. È il caso di Pietro Zito, il patron di Antichi Sapori di Montegrosso, nella borgata di Andria, un’osteria che… Read More »