rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


“Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia”: concorso fotografico Come iscriversi

Screenshot 20240607 070451
Di seguito il comunicato: É stata lanciata la quindicesima edizione, “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”, concorso fotografico curato dall’Ordine dei geologi della Puglia e dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea – APS) – sezione Puglia, patrocinato della regione Puglia. Il primo obiettivo del concorso è quello di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Puglia. Fotogallery https://wetransfer.com/downloads/cf8a4738658457f88b7b6587c0e01e8220240606135749/7d04cf39444d7ddd66b132c1eee707c420240606135805/0ebeb5   Antonello Fiore   (Presidente Nazionale Società Italiana Geologia Ambientale): “Puntiamo… Read More »

Martina Franca: da oggi l’omaggio al festival della Valle d’Itria, da ieri il Pulcinella pizza festival e da domani quello di aquiloni e mongolfiera Fine settimana con iniziative

Locandina (8)
Di seguito un comunicato diffuso dal festival della Valle d’Itria: Appuntamento nella splendida città barocca di Martina Franca, da venerdì 7 a domenica 9 giugno, per festeggiare le 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria, una delle più antiche manifestazioni estive dedicate all’opera e alla musica vocale, la prima nel Mezzogiorno. 50 anni di musica, rarità e riscoperte da celebrare insieme ai cittadini e a tutta la regione, con le associazioni, gli enti, il pubblico e gli artisti che hanno… Read More »

Ostuni design week end Fino a domenica

Screenshot 20240607 065036
Di seguito il comunicato: Gli architetti e designer dei più importanti studi di progettazione milanesi si danno appuntamento dal 6 al 9 di giugno alla Ostuni Design Week-end, per un summit creativo e visionario, gemma preziosa nel mare magnum degli eventi dedicati al design. Design Week-end è un format che porta, nelle diverse location coinvolte, un pacchetto completo di contenuti che si modificano e arricchiscono di volta in volta, in base alle specificità del luogo e alle tradizioni locali.  Tema… Read More »

Taranto: Jonian dolphin conservation, le iniziative per tutte le fasce di età Nella fine settimana

Targa Ketos Palazzo Amati ORIZZONTALE
Di seguito il comunicato: Proseguono in questo weekend gli “Eventi Ketos”, un ricco programma di attività, iniziative e laboratori che la Jonian Dolphin Conservation ha organizzato per coinvolgere tutte le fasce di età: infatti il calendario (dettaglio sulla pagina Facebook e Instagram della JDC) comprende attività studiate dal team di biologi e ricercatori della JDC per piccini, dai 5 anni in su, e per gli adulti. Gli “Eventi Ketos” sono tutti gratuiti per i soci, mentre alcuni sono aperti ai… Read More »

Martina Franca: al via “Un altro genere di forza”. Stasera concerto di Erica Mou Prima edizione

Locandina A3 Un altro genere di forza def
Di seguito un comunicato diffuso da Sud est donne: Prima edizione di “Un altro genere di forza”: il festival, promosso da Sud Est Donne, con il sostegno della Fondazione Una Nessuna Centomila, si svolgerà a Martina Franca, dal 7 al 9 giugno 2024, negli spazi del Liceo Scientifico “Tito Livio” e del Teatro Nuovo.   Il ricco programma del festival entrerà nel vivo già nella prima mattinata di venerdì 7 giugno quando, alle h. 9.30, negli spazi del… Read More »

Andria: inizia il festival della disperazione Oggi

Festival della disperazione 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo l’anteprima partita lunedì 3, venerdì 7 giugno nel Seminario Vescovile di Andria prende il via ufficialmente l’ottava edizione del Festival della Disperazione. La manifestazione, organizzata dal Circolo dei Lettori di Andria con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, fino a domenica 16 giugno (info e programma su festivaldelladisperazione.it) proporrà oltre 40 appuntamenti tra talk, incontri, conferenze e spettacoli sul tema “Come fai fai sbagli”. Il festival avrà come fulcro l’errore in… Read More »

Andavano a Matera per motivi di salute: marito e moglie morti in incidente Ugl: abbiamo strade da terzo mondo

thumbnail
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl: “La classe politica sembra immobile di fronte a quello che succede ogni giorno nelle strade delle due nostre province. Continuiamo a aggiornare il bollettino di guerra: con quello di oggi è il tredicesimo incidente mortale verificatosi sulle strade lucane dall’inizio dell’anno”. Molto duro è il commento del Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “andiamo a spiegare ai famigliari delle due vittime che la priorità è quella di fare il ponte… Read More »

Tour di primavera per Peppe Zullo da Orsara di Puglia al Marocco Lo chef ha recentemente compiuto settanta anni

Peppe a Rabat 02
Di seguito il comunicato: Dal giorno dei suoi 70 anni, il 12 aprile 2024, Peppe Zullo ha cominciato un tour che da Orsara di Puglia lo ha condotto fino in Marocco, passando prima da Foggia e da Roma, un lungo “andata e ritorno” ricco di iniziative, presentazioni, show cooking internazionali e progetti vincenti come quello che lo vedono protagonista con gli Chef del Mediterraneo. Lo scorso 23 aprile, il tour dell’ambasciatore della cucina italiana (e pugliese) nel mondo è cominciato… Read More »

Ostuni: “Hedge of hope”, inaugurazione Oggi

Locandina 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ad Ostuni, il 6 giugno 2024, alle ore 18:30, presso l’Hotel Paragon 700, in Largo Michele Ayroldi Carissimo, 14, sarà inaugurata la mostra d’arte “Edge of Hope”, con le meravigliose opere di due fotografi pluripremiati, Anthony Dawton e Jim McFarlane. La mostra, il cui ingresso sarà gratuito, rimarrà esposta fino al 6 agosto 2024. Chi vorrà, mentre visiterà la mostra, potrà usufruire dell’area bar o della prelibata cucina dell’Hotel. I due artisti saranno… Read More »

Bari: nuovo appuntamento con “Dialoghi nel bosco” Oggi

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 6 giugno 2024, alle 18.00 nel Bosco di Via Cancello Rotto, proprio di fronte al civico 28, si terrà un nuovo appuntamento con la rassegna “Dialoghi nel Bosco”, il calendario di incontri letterari del Centro Regionale Audiolibro Puglia, realizzato in collaborazione con Talenti del Gusto APS. I dialoghi (sei in tutto) hanno riguardato e riguarderanno libri che raccontano di storia, amicizia, teatro, salute mentale, animali. Volumi che si prestano alla lettura e… Read More »

Taranto: scuola, nuovo laboratorio Iiss "Righi"

IMG 20240603 112009
Di seguito il comunicato: Un nuovo laboratorio multidisciplinare è stato presentato presso l’I.I.S.S. Righi di Taranto. Realizzato grazie ai fondi del Pnrr, il laboratorio che accoglie strumentazioni all’avanguardia afferenti ai diversi indirizzi di specializzazione dell’istituto, utilizza un ampio locale della sede centrale, che ospitava in passato la falegnameria. Il Righi è una delle scuole più vecchie e grandi di Taranto, nato nel 1941 ospita circa 1500 studenti fra la sede di Taranto e quella di Paolo VI. È strutturato in… Read More »

Melpignano: “Canaglia, oltre le mura” Oggi

canaglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il canto tradizional-popolare “Canaglia, canaglia”, un canto di carcere, viene riproposto e reinterpretato da Gioacchino De Filippo, giovane cantore, artista polistrumentista, ricercatore e cultore appassionato della tradizione orale del basso Salento. Fu Luigi Chiriatti, nel 1975, a registrare “Canaglia, canaglia”, cantato dalla “Simpatichina”, la cantrice Niceta Petrachi. Un lavoro di approfondita ricerca ha portato alla produzione di un videoclip dal titolo “Canaglia, oltre le mura“, che viene presentato per la prima volta giovedì… Read More »

Martina Franca: Polisportiva basket, festa di fine anno sportivo Ieri

IMG 20240605 WA0011
Di seguito il comunicato: Si è svolta martedì 05 Giugno, presso il PalaWojtyla di Martina Franca, la Festa finale della Polisportiva Basket Martina del presidente Gianfranco Cito, per l’anno sportivo 2023-2024. E’ stata un’occasione per festeggiare tutti assieme la conclusione di un anno intenso, pieno di impegni e prodigo di soddisfazioni. La Festa ha avuto come protagonisti i piccoli atleti del minibasket (appartenenti alle categorie Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti) e quelli del settore giovanile (Under 13-14-15-17), che hanno disputato… Read More »

Scuola, maturità: tutti i commissari d’esame Ministero

IMG 20200911 103009 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’istruzione e della Ricrrca: Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, da oggi, le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. L’apposito motore di ricerca con le commissioni è raggiungibile all’indirizzo: https://matesami.pubblica.istruzione.it/ Quest’anno saranno 526.317 gli studenti coinvolti nelle prove (512.530 candidati interni e 13.787 esterni), mentre le commissioni sono 14.072, per un totale di 28.038 classi. La ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio è la… Read More »

Bari e Brindisi: passeggeri a maggio +11,3 per cento rispetto ad un anno prima Aeroporti di Puglia

bari 1
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Nel mese di maggio i passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 1.025.404, in crescita del +11,3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Di questi 697.057 i passeggeri di Bari (+12,5%) e 328.347 quelli dell’aeroporto del Salento di Brindisi (+8,9%). Eccellente il dato riferito alla linea internazionale che, complessivamente, tra Bari e Brindisi si attesta a quota 482.564 passeggeri, con un incremento del… Read More »

G7 in Puglia, i complimenti del presidente della Regione agli enti locali Oggi riunione organizzativa

Screenshot 20240105 181947
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un plauso alla Provincia di Brindisi e alle città di Brindisi e Fasano per come hanno collaborato con l’organizzazione del G7. Lo ha rivolto il presidente della Regione Puglia ieri pomeriggio al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal ministro dell’Interno nella prefettura di Brindisi, in vista dei prossimi lavori del G7 che si svolgeranno in Puglia dal 13 al 15 giugno. Il presidente della Regione… Read More »

Pasticciotto day da Lecce ad altre zone del mondo Oggi

Pasticciot day
Di seguito il comunicato: Il 5 giugno è PASTICCIOTTO DAY 2024! Torna l’evento dedicato al simbolo della tradizione dolciaria salentina ormai riconosciuto ed apprezzato nel mondo, una prelibatezza semplice ma inconfondibile, con la sua pastafrolla croccante e la sua golosissima crema pasticcera. Per il quinto anno consecutivo, una giornata speciale unisce il Paese, dal nord al sud, partendo proprio “dal cuore caldo del Salento“, grazie alla rete di pasticcerie aderenti all’iniziativa, non solo Italia, ma anche Francia, Brasile, Spagna, Belgio… Read More »

L’estate pirotecnica di Vico del Gargano, San Menaio e Calenella Presentato il programma

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: I concerti di Serena Brancale (22 giugno), Dolcenera (21 luglio), Mario Venuti (2 agosto) e Raf (22 agosto); le serate-intervista a tu per tu con Stefania Orlando (14 luglio), Ornella Muti (6 agosto) e Patrizia Pellegrino (14 agosto); i big del Festival Gargano dei Giornalismi con Luca Barbarossa (27 luglio), Marco Liorni e Gene Gnocchi (28 luglio): quelli citati sono soltanto alcuni dei protagonisti dell’Estate Vichese 2024, un programma… Read More »

Taranto: inizia il Map festival Quarta edizione

MAP Mercoledì 5 giugno Paolo Vivaldi Tra finzione e realtà
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 5 giugno alle 21.00 nello scenario suggestivo della Concattedrale Gran Madre di Dio, il “via” alla quarta edizione del MAP Festival con il concerto “Tra finzione e realtà”. Sarà l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Paolo Vivaldi, ad aprire l’attesa rassegna di Musica Architettura e Parallelismi che anche quest’anno si avvale della direzione artistica di Gloria Campaner e Piero Romano. «Rigenerare le coscienze – dice il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci… Read More »

Foggia: gli atlanti conservati nel fondo Dogana delle pecore Le vie della lana

LE VIE DELLA LANA ARCHIVIO DI STATO 1
Di seguito il comunicato: “Ogni volta, sfogliare, pagina dopo pagina questi volumi, suscita anche a me emozione, perché ci si trova davanti a veri e propri capolavori, dal valore storico e artistico: una descrizione dettagliata dei tratturi, le vecchie autostrade che permettevano ai pastori abruzzesi e molisani di scendere in Puglia per poter pascolare le proprie greggi. Realizzati con disegni a mano, su pergamena e usando colori per segnalare fiumi, boschi, castelli. In definitiva un vero tesoro di informazioni su… Read More »