Home » Comunicati
Corato: mamma e neonato a contatto da subito Ospedale, protocollo skin to skin
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Mamma e neonato, pelle a pelle, da subito. Dallo scorso 1° giugno, nell’Ospedale Umberto I di Corato è attivo il protocollo “skin to skin”, una procedura che valorizza l’importanza del rapporto madre-neonato sin dai primi minuti dalla nascita. Una bella novità, applicata questa notte per la prima volta nell’unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia diretta dal dott. Michele Ardito, che ha incontrato subito il favore della neomamma e della sua piccola,… Read More »
Dighe pugliesi pronte per affrontare la stagione estiva Protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Lo stato di salute delle nostre dighe pugliesi è buono e gli invasi sono pronti per affrontare la stagione estiva in condizioni che, al momento, non fanno intravedere criticità. Un dato che emerge grazie ai rilievi effettuati con nuove tecnologie satellitari, che consentono di effettuare previsioni puntuali utili ad intervenire con maggiore celerità in caso di necessità. È quanto emerso nel corso degli eventi organizzati nell’ambito del Dam Day 2024, iniziativa nazionale… Read More »
Salento: “lavori nel settore privato già in affanno, solo dal Pnrr boccata d’ossigeno che non durerà a lungo” Osservatorio edile
Di seguito il comunicato:
È stato presentato ieri, nella sala del consiglio della Camera di commercio di Lecce, il terzo report sulla filiera delle costruzioni a cura dell’Osservatorio edile nel Salento, promosso da Confapi Lecce, con il coinvolgimento delle altre associazioni datoriali salentine e con il contributo della stessa Camera di commercio. Questo terzo volume, frutto del progetto di ricerca e di elaborazione dati, contiene studi ed approfondimenti inediti ed ancor più ricco di colorati grafici e tabelle statistiche esplicative… Read More »
Grottaglie: lavori alle strade nelle zone dell’aeroporto e dello stabilimento Leonardo Provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Una vera e propria rivoluzione è quella che sta accadendo nel settore della viabilità intorno
all’aeroporto di Taranto – Grottaglie “M. Arlotta” e allo stabilimento “Leonardo”. Le
strade provinciali che portano nella zona aeroportuale della provincia di Taranto sono state
completamente riqualificate. Parliamo delle Sp 80 e Sp 83.
I lavori sulla prima (in un tratto lungo 3.7 chilometri), che collega Monteiasi a
Montemesola, sono stati finanziati con il Fondo Sviluppo… Read More »
Estetica oncologica: accordo Cna-Apeo Per specializzazione
Di seguito il comunicato:
Migliorare la formazione specialistica delle operatrici e degli operatori estetici per garantire un supporto di alta qualità alle persone in terapia oncologica. È l’obiettivo dell’accordo di partenariato siglato oggi a Roma tra la CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica) che, attraverso il coinvolgimento della Fondazione Ecipa, consente alle strutture CNA presenti sul territorio di erogare attraverso i propri enti di formazione percorsi di specializzazione SEO… Read More »
La Puglia con il festival: tre giorni di festa a Martina Franca Da venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Appuntamento nella splendida città barocca di Martina Franca, da venerdì 7 a domenica 9 giugno, per festeggiare le 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria, una delle più antiche manifestazioni estive dedicate all’opera e alla musica vocale, la prima nel Mezzogiorno. 50 anni di musica, rarità e riscoperte da celebrare insieme ai cittadini e a tutta la regione, con le associazioni, gli enti, il pubblico e gli artisti che hanno contribuito alla crescita… Read More »
Cutrofiano: “Poetesse e poeti del sud, ritrovati e contemporanei” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 4 giugno (ore 19:00 – ingresso libero) nel cortile di Palazzo Filomarini in Piazza Municipio a Cutrofiano con l’incontro “Poetesse e poeti del Sud, ritrovati e contemporanei“, prosegue la rassegna visivo-letteraria “Blook. Mappe, atlanti e portolani di qui” promossa dal progetto “Titolo Collettivo – Una rete per le biblioteche di comunità“. Moderato da Alessandra De Filippi, il secondo appuntamento ospiterà l’editore, scrittore e agitatore culturale Luciano Pagano e la poetessa e cantante … Read More »
Andria: festival della disperazione, anteprima Fino a giovedì
Di seguito il comunicato:
Fino a giovedì 6 giugno nel Seminario vescovile di Andria prosegue l’anteprima del Festival della Disperazione. Da venerdì 7 a domenica 16 giugno (info e programma su festivaldelladisperazione.it) la manifestazione, organizzata dal Circolo dei Lettori di Andria con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, proporrà oltre 40 appuntamenti tra talk, incontri, conferenze e spettacoli sul tema “Come fai fai sbagli“. Prima di entrare nel vivo, dunque, da non perdere gli eventi che porteranno il pubblico… Read More »
Francavilla Fontana: “Adotta un esordiente”, serata conclusiva Aula magna del liceo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Conto alla rovescia iniziato per uno dei momenti culturali più attesi dell’anno, la serata conclusiva della XIII Edizione di Adotta un Esordiente, in programma martedì 4 giugno 2024 a partire dalle ore 19:00, presso l’aula magna del Liceo “Lilla” di Francavilla Fontana.
Ancora qualche settimana quindi, prima di conoscere il vincitore del noto concorso letterario basato sulle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale, appuntamento esclusivo del contenitore culturale latianese e delle… Read More »
Accusa, frode Iva da oltre 18 milioni di euro nel commercio di bevande: il gip di Foggia emette otto misure cautelari Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei
diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura Europea di Roma, finanzieri
dei Comandi Provinciali di Roma e Foggia hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di provvedimenti
cautelari restrittivi della libertà personale nei confronti di 8 persone, di cui n. 3 destinatari della misura custodiale
in carcere… Read More »
Cerignola-Foggia: iniziati i lavori per 35 chilometri di strada statale 16 Anas
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
L’Anas ha comunicato oggi l’inizio dei lavori per i tratti della strada statale 16 diretti da Cerignola a Foggia e viceversa, per 35 chilometri, dando immediatamente il via alla cantierizzazione per le operazioni di rifacimento della pavimentazione stradale.
La decisione dell’Anas conferma l’impegno preso lo scorso 16 maggio, durante un tavolo tecnico presso la Prefettura di Foggia, al quale ha partecipato l’assessora alla Viabilità e Sicurezza, Teresa Cicolella.
“Un risultato tempestivo,… Read More »
Maltempo: ancora allerta, codice giallo per quasi tutta la Puglia Protezione civile, previsioni meteo
Varie regioni in allerta maltempo per temporali oggi (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse, quasi per intero, la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 13. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »
Capotreno di Trenord: candidature da domani Ricerca personale
Di seguito il comunicato:
Trenord seleziona nuovi capitreno: dalle ore 12 di domani, martedì 4 giugno, sarà possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile del servizio a bordo delle oltre 2200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia, in sette province delle regioni vicine e sul collegamento aeroportuale Malpensa Express.
Sarà possibile partecipare alla selezione fino al 20 giugno 2024, secondo le indicazioni che saranno rese disponibili domani sulla pagina “Lavora con noi” del sito trenord.it.… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Per lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di lunedì 3 alle 6:00 di martedì 4 giugno, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, verso Canosa/A14, con contestuale chiusura del ramo di allacciamento dalla A16 sulla A14, verso Pescara e Bari.
In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari:
per chi è diretto verso Pescara, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Puglia settentrionale tra le zone in codice giallo per temporali Maltempo, allerta: protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni d’Italia, da nord a sud, oggi in allerta maltempo per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse alcune zone della Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati su Puglia settentrionale e cumulati deboli sul resto del territorio regionale.”… Read More »
“Salvare l’Atlantide Salentina”, appello Iniziativa per la tutela
Di seguito un comunicato diffuso, con immagine a corredo, da Oreste Caroppo:
Appello a tutte le istituzioni territoriali, comuni, province, regione, governo, ed altri organi competenti, soprintendenze, ecc. affinché sia ritirata in autotutela ogni autorizzazione già concessa e sia tutto sottoposto a inviolabile vincolo archeologico-paesaggistico!
Urge ora il ricorso al Presidente della Repubblica ed ogni altra strategia volta alla tutela del sito.
Con il gruppo aperto “SALVAR gli Anelli di Arneo” abbiamo lanciato una petizione che si può firmare anche… Read More »