rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Bitonto: la moda diventa sostenibile ed inclusiva Oggi sfilata "accessibile"

IMG 20240530 WA0025
Di seguito il comunicato: La moda si fa strumento di inclusione e sostenibilità: a Bitonto venerdì 31 maggio alle ore 19 nell’Istituto Maria Cristina di Savoia (piazzale Ferdinando II di Borbone, 18) si terrà una sfilata di moda accessibile organizzata dalla cooperativa sociale Sinergia. L’evento sarà un’occasione per presentare alla comunità il progetto di sartoria sociale portato avanti dalla cooperativa, partner per l’Italia dei progetti di Social Tailoring. Durante la serata verranno mostrate le prime creazioni realizzate da persone con… Read More »

Rocchetta Sant’Antonio: domani “Scritti di storia del Mezzogiorno d’Italia” Presentazione

Rocchetta Sant'Antonio evento 1 giugno
Di seguito il comunicato: Sarà presentato sabato 1° giugno, a Rocchetta Sant’Antonio, il volume intitolato “Scritti di storia del Mezzogiorno d’Italia”, un libro che raccoglie gli studi, i pensieri e gli approfondimenti del compianto Giovanni Gelsomino Libertazzi, docente e studioso di Rocchetta Sant’Antonio prematuramente scomparso il 2 agosto del 1993. L’evento, organizzato dall’associazione “Libri e Dialoghi” e dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio, si terrà in Piazza Maria Teresa Di Lascia sabato 1° giugno 2024 alle ore 17.30. Pasquale Bonnì, presidente… Read More »

Tecnovisionarie 2024: premio a Rita Auriemma, docente dell’Università del Salento Archeologia subacquea

Premiazione3
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Assegnato mercoledì a Milano, a Palazzo Pirelli, l’importante riconoscimento Tecnovisionarie® 2024 a Rita Auriemma, professore associato, docente di Archeologia Subacquea presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento. Il prestigioso premio, ideato da Gianna Martinengo, fondatrice e presidente di Women&Tech® ETS, è dedicato quest’anno al tema “Transizione ecologica: le protagoniste di una nuova cultura dell’Acqua”. È stato assegnato a dodici professioniste che hanno fatto la differenza nei rispettivi campi di specializzazione,… Read More »

Trani: presentata la collezione Giorgio Armani mare Nugnes

IMG 0517
Di seguito il comunicato: Si è conclusa a Trani la prima tappa del tour mondiale Giorgio Armani Mare per la presentazione dell’omonima collezione. Il viaggio dell’iconico brand, dopo la storica boutique Nugnes in Corso Vittorio Emanuele, toccherà altre località estive tra le più esclusive, da Porto Cervo a Sylt e Malibù, passando per St. Tropez, Cannes, Forte dei Marmi, offrendo ai clienti un’esperienza immersiva e coinvolgente, che cattura lo spirito autentico dell’estate italiana e la raffinatezza della collezione Giorgio Armani… Read More »

“La via dello zafferano–Viaggio nella storia e nell’etimo di Massafra, crocevia dell’oro giallo” Oggi la presentazione del libro di Barbara Wojciechowska

zafferano wojciechowska dellisanti
Di seguito il comunicato: Venerdì 31 maggio 2024, con inizio alle ore 18,00, presso il palazzo della cultura di Massafra (TA), verrà presentato l’importante saggio di studi della prof.ssa Barbara Wojciechowska dal titolo “La via dello zafferano – Viaggio nella storia e nell’etimo di Massafra, crocevia dell’oro giallo” (Antonio Dellisanti Editore). Previsti gli interventi di: Renata China (presidente FIDAPA sezione di Massafra); Domenico Lasigna (Assessore alla Cultura del Comune di Massafra); don Michele Quaranta, presidente UPGI (Università Popolare delle Gravine… Read More »

Martina Franca: “La volpe la luna e l’ortica” Oggi

Screenshot 20240531 064643
Locandina.      … Read More »

Plastic-Puglia: domenica aperti parco faunistico, giardini botanici e museo della civiltà contadina Monopoli

apertura zoo
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia: Offrire a tutti un viaggio tra le meraviglie del mondo animale, vegetale e della nostra tradizione contadina. È l’obiettivo che si pone la Plastic-Puglia, aprendo al pubblico il Parco faunistico, i Giardini Botanici e il Museo della Civiltà contadina ospitati all’interno del complesso industriale. L’appuntamento è per domenica 2 giugno, dalle ore 09.00 alle ore 17.00 in Viale Aldo Moro, 31 a Monopoli. L’ingresso è gratuito. L’idea di… Read More »

Leporano: domani Picca&Mars, il 14 giugno Serena Brancale Canneto Beach

locandina Picca&Mars
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da Tormento a Matteo Borghi, Albertino e molti altri. E, intanto, è già partito il conto alla rovescia per l’attesissimo concerto di Serena Brancale in programma il prossimo 14 giugno. Ufficializzata in queste ore la rassegna estiva “Canneto Sound Fusion” dal Canneto Beach di Leporano, in provincia di Taranto, con la partnership di ITS Academy Mobilità. Un’estate di sorprese e grandi nomi pronti ad impreziosire una delle località balneari più amate di Puglia… Read More »

Bari, crollo del controsoffitto in piscina: coinvolti ragazzi Stamani era crollato il controsoffitto un'aula vuota di una scuola

IMG 20240530 201655
Tweet con foto dei vigili del fuoco: Bari, crollo intorno alle 17 di una controsoffittatura all’interno di una piscina in via Lioce. Intervento in corso dei #vigilidelfuoco per escludere la presenza di persone sotto le macerie. Soccorsi due ragazzi coinvolti in acqua e una ragazza a bordo vasca. —– Stamattina era crollato il controsoffitto in un’aula scolastica nel quartiere Palese. L’aula era vuota, sgomberata da alcuni giorni.    … Read More »

Sequestrate circa 48mila bottiglie di liquori nel tarantino Nas carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del N. A. S. di Taranto, congiuntamente agli Ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata, nell’ambito dei controlli volti a verificare la rintracciabilità e la rispondenza delle modalità di designazione, etichettatura e presentazione delle bevande spiritose alla normativa vigente, hanno ispezionato una ditta di imbottigliamento di liquori, alcolici e superalcolici della provincia di Taranto. Le verifiche, scaturite da una minuziosa attività ispettiva dei Carabinieri del N.A.S. e degli Ispettori del citato ufficio dell’ICQRF,… Read More »

Danneggiamento di impianti: soppressione di treni San Severo-Peschici Calenella Ferrovie del Gargano

Atti 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrovie del Gargano: Causa atti vandalici lungo la linea S.Severo-Peschici Calenella, questa mattina alcuni treni sono stai soppressi. Ferrovie del Gargano sta attuando il proprio piano di emergenza per minimizzare i disagi alla propria Clientela. E’ la seconda volta in pochi giorni che subiamo il danneggiamento degli impianti. Tecnici di Trenitalia sono già al lavoro per ripristinare i collegamenti elettrici. Ci scusiamo per il disagio.  … Read More »

Bat, accusa: frode fiscale, misure cautelari e sequestri per circa 355 milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale emessa dal Tribunale di Trani su richiesta della Procura di Trani (gruppo specializzato in materia di reati tributari, fallimentari e societari) nei confronti di cinque persone indagate per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e riciclaggio ed autoriciclaggio, nonché per reati tributari e fallimentari, procedendo altresì al sequestro… Read More »

“Una grandinata micidiale” nel leccese Coldiretti Puglia: i danni da maltempo ieri. Cisternino, in mezz'ora la pioggia di un mese

Violenta grandinata a Lecce Tutto distrutto in pieno campo a Nardò e Copertino
Ieri mattina a Cisternino 107 millimetri in mezz’ora. La pioggia di un mese. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Una grandinata micidiale ha colpito la provincia di Lecce, distruggendo le coltivazioni in pieno campo, dalle zucchine alle angurie, dai pomodori alle carote, dalle cipolle alle patate fino alle melanzane e ai peperoni. E’ un vero e proprio bollettino di guerra secondo Coldiretti Puglia il bilancio della violenta grandinata che si è abbattuta in campo aperto a Nardò… Read More »

Non solo l’assalto alla nave del grano a Bari: anche a quella dei pomodori a Salerno Su quanto accaduto ieri Anicav risponde a Coldiretti

Screenshot 20240529 130920
Ieri l’assalto da parte degli agricoltori alla nave con carico di grano turco, al largo di Bari. Analogamente, iniziativa di Coldiretti al largo di Salerno per contrastare l’arrivo di pomodoro per la produzione di concentrato. Di seguito un comunicato diffuso da Anicav: “Comprendiamo la logica che muove Coldiretti, ma sarebbe opportuno chiarire ai consumatori che il concentrato cinese comunque non finisce sulle loro tavole. L’Italia è il primo Paese produttore ed esportatore di derivati del pomodoro destinati direttamente al consumo… Read More »

“Brindisi fra onde e nodi-estate 2024” In prossimità del G7

3 BRINDISI REGATA PORTO
Di seguito il comunicato: Alla vigilia del G7, che porterà i leader mondiali in Puglia, inizierà ad avere attuazione l’accordo di cooperazione pubblico – pubblico “Brindisi fra onde e nodi – estate 2024”. Con questa azione si unisce la progettualità dell’Assessorato regionale al Turismo della Regione Puglia / Pugliapromozione con il Comune di Brindisi, “per la realizzazione integrata e congiunta di azioni di comunicazione e promozione del prodotto turistico sport, natura e benessere e del prodotto mare”. Il contesto di… Read More »

Martina Franca: come sarà la raccolta dei rifiuti Settimana dell'ambiente: oggi ultimo appuntamento

martina franca REV2 page 0006
La raccolta dei rifiuti e più in generale il servizio di igiene urbana. L’appalto che sarà assegnato nei mesi prossimi a Martina Franca, nel contesto dell’ambito territoriale ottimale, sarà caratterizzato da alcune novità, ad esempio la raccolta porta a porta nelle zone dell’agro in cui ciò sarà possibile. Ieri il servizio che verrà è stato presentato nel corso di un’iniziativa a palazzo ducale, la penultima della Settimana dell’ambiente. Oggi si chiude. (immagini: tratte da presentazione di Pasquale Lepore, Officine sostenibili)… Read More »

Le grotte di Castellana alla biennale d’arte di Venezia Sessantesima edizione

Benetti Binetti con Compagnia ResExtensa
Di seguito il comunicato: Le Grotte di Castellana, uno dei luoghi naturali più sorprendenti e più visitati in Puglia, diventano oggetto di un progetto artistico unico, che celebra i cinque elementi e invita lo spettatore a fondersi con la memoria geologica e personale più profonda per arrivare alla sua anima. Dalla collaborazione tra il pittore, fotografo e disegnatore artistico Andrea Benetti e il fotografo di origini brindisine Dario Binetti, prende forma il lavoro artistico dal titolo “Archetipi nell’oblioRead More »

La nascita del Koreja di Lecce viene presentata oggi a Bari Alla Feltrinelli la storia del teatro salentino

Tramacere Provenzano foto Eduardo De Matteis (1)
Di seguito il comunicato: È la primavera del 1982, i giorni della settimana santa, quando Nicola Savarese, docente presso l’Università di Lecce, introduce al teatro un giovane, quanto inconsapevole, studente di Filosofia, che si trova impiegato come facchino e trovarobe per le riprese dello spettacolo Come! And the Day will be Ours dell’Odin Teatret. Proprio dall’incontro con gli stravaganti stranieri giunti dal nord Europa e guidati da Eugenio Barba, si genera la scintilla che qualche anno dopo avrebbe dato vita… Read More »

Taranto: da sabato le gite serali in motonave Kyma mobilità

Motonave Clodia Kyma Mobilità 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Taranto vista dal mare, anzi dai suoi due mari, è uno spettacolo straordinario, soprattutto se si ammira la sera, quando le luci si riflettono sulle acque e l’oscurità avvolge la città rendendola ancora più suggestiva. Da sabato 1 ° giugno riprendono le escursioni turistiche serali con le motonavi “Clodia” e “Adria” di Kyma Mobilità che, con partenza da Piazzale Democrate, durano circa un’ora e mezza. Annunciando la ripresa dell’attività delle idrovie, il… Read More »

Rignano Garganico: il successo di Cunz, celebrazione di radici e sapori Seconda edizione

CUNZ
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Settantadue ore di straordinaria vitalità, di passione condivisa e di autentica celebrazione delle radici e dei sapori del Gargano. Il Cunz Gargano Food Fest ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di parteciparvi, trasformando Rignano Garganico in un palcoscenico di eccellenze gastronomiche e culturali. L’edizione di quest’anno ha rappresentato un trionfo di eccellenze gastronomiche e culturali, coinvolgendo attivamente un pubblico vasto e appassionato, proveniente non solo dalla… Read More »