rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Operazione antidroga a Lizzano: l’apprezzamento del prefetto di Taranto

prefettura taranto
In una nota diffusa nel primo pomeriggio, il prefetto di Taranto, Claudio Sammartino, ha rivolto un vivo e convinto apprezzamento al questore Mangini, perché lo estenda agli uomini impegnati nell’operazione che oggi ha portato ai 14 arresti di Lizzano. Un’ottantina i poliziotti impegnati in questa operazione di contrasto allo spaccio di droga, iniziata all’alba. Il prefetto, nella sua nota di felicitazioni, ricorda come sia importante il lavoro, anche coordinato, fra le forze dell’ordine e fra esse e le istituzioni, e… Read More »

Taranto-Monopoli, le disposizioni della prefettura Il derby di domenica allo Iacovone

serie d
La prefettura di Taranto ha diramato le seguenti disposizioni riguardo all’accesso dei tifosi in occasione della partita di calcio Taranto-Monospolis di domenica 24 novembre 2013 in programma allo stadio “Erasmo Iacovone”: vendita dei tagliandi ai soli residenti nella provincia di Taranto. La cessione del tagliando è comunque subordinata all’esibizione di un documento di identità, da cui si possa evincere la residenza dell’acquirente. Il provvedimento è stato adottato in conformità alle determinazioni assunte dal comitato di analisi per la sicurezza sulle… Read More »

Ancora un (tentato) furto di rame: Bari, un arresto. Altamura, tentò di rapinare uomo in strada: preso Canosa, in fuga dai domiciliari: arrestato

rame rubato1
Di seguito alcune comunicazioni diffuse dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo, hanno arrestato il 47enne Giovanni De Marzo, del luogo e già noto alle Forze dell’Ordine, con l’accusa di tentato furto aggravato. Nel corso di un servizio di controllo del territorio i militari si sono insospettiti notando che la recinzione in ferro di uno stabilimento in disuso di via Zippitelli era divelta. Portatisi all’interno del capannone hanno sorpreso l’uomo che a mani nude stava estraendo cavi… Read More »

Maltempo: ancora criticità Temporali su Puglia settentrionale, mari agitati

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso urgentissimo di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Dalla prossima mezzanotte, ovvero dalle 0,00 del 20 novembre 2013 e per 24 ore, si prevedono precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale. Mari: agitati lo Ionio e l’Adriatico al largo. Possibile rischio residuo sulle restanti zone.… Read More »

Bari, Andria, Noicattaro, Casamassima: tentati furti e rapine, arresti Nel mirino un autotrasportatore, il centro commerciale, varie case, un motorino

arnesi scasso
  Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Andria, scorsa notte, sono intervenuti in contrada Lama Paola, dove tre malviventi hanno tentato di narcotizzare un autotrasportatore polacco che si trovava in sosta con la sua convivente per riposare, al fine di impossessarsi dell’autoarticolato.   La reazione degli occupanti del mezzo, svegliati dalla rottura del finestrino e il pronto intervento dei militari dell’Arma, ha fatto desistere dall’intento delittuoso i tre delinquenti, che si sono dati a… Read More »

Elevata criticità meteo Dipartimento della protezione civile: temporali, burrasca, mareggiate. Sardegna: una morta e due dispersi

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di elevata criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile, riguardo alle regioni Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania, settori occidentali di Abruzzo e Molise, Basilicata e Puglia. Dalla prossima mezzanotte, dunque dalle 0,00 del 19 novembre 2013 e per le successive 24-36 ore, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche… Read More »

Racconti il futuro? Prima rispondi del presente Martina Franca: rifiuti, il sindaco avvia il confronto sul nuovo servizio

franco ancona ufficio sindaco
Di seguito l’invito che l’amministrazione comunale di Martina Franca va rivolgendo a vari cittadini: Si inaugura il ciclo di incontri sul nuovo servizio dei rifiuti che vedrà protagonista tutta la cittadinanza. Poichè è nostro obiettivo coinvolgere tutte le parti sociali, Le invio l’invito per il primo passo di avvicinamento al nuovo servizio, ossia per il Convegno che si terrà venerdì 22 novembre ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca. Il tema da trattare sarà il… Read More »

Maltempo, anche oggi allerta

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalla scorsa mezzanotte e per 24 ore, precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti sud-orientali sulle regioni ioniche e su quelle adriatiche. Mari: dalla sera molto mossi l’Adriatico e lo Ionio.… Read More »

Ospedale di Martina Franca: Martucci, ci stanno solo dando una parte di quello che era già nostro

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci: L’elefante ha partorito il topolino. Ne è convinto il Consigliere Regionale e membro della commissione regionale Sanità, Antonio Martucci, il quale interviene a margine della visita a Martina Franca in conferenza stampa dell’assessore regionale Elena Gentile. “L’Assessore Gentile – dice Martucci – è venuta qui a Martina Franca per restituirci quello che il Governo regionale e la maggioranza a cui lei stessa appartiene ci avevano tolto. Era stata la Regione… Read More »

Certo che Archinà al telefono era molto impegnato: altra intercettazione, c’è il sindaco di Taranto Caso-Ilva: pubblicata dal Fatto quotidiano

ippazio stefàno
Periodo del referendum per la chiusura dell’Ilva voluto dall’associazione “Taranto futura”. Telefonata del 29 ottobre 2010, si sente il sindaco Ippazio Stefàno dire a Girolamo Archinà, responsabile delle relazioni istituzionali Ilva, “va bene va bene, tranquilli”. Argomento di discussione: il fatto che all’Ilva quel referendum non sarebbe andato molto bene. Quel referendum cittadino il cui svolgimento sarebbe stato deciso dal Comune. L’intercettazione è stata pubblicata dal Fatto quotidiano, pochi giorni dopo quella fra Vendola e Archinà. Telefono bollente il suo,… Read More »

Allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti sud-orientali sulle regioni ioniche e su quelle adriatiche. Mari: dalla sera molto mossi l’Adriatico e lo Ionio.… Read More »

Grottaglie: arresto per furto di energia elettrica Massafra: detenzione di droga

carabinieri
  Di seguito alcune comunicazioni diffuse dai carabinieri: Nella serata di ieri, in Grottaglie, a seguito di un normale controllo alla circolazione stradale i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un uomo, noto alle Forze dell’Ordine per reati inerenti le sostanze stupefacenti. Dopo un controllo sul posto, gli operanti hanno deciso di estendere l’attività di polizia giudiziaria al suo appartamento, così, a norma dell’art. 103 del DPR 309/90, hanno perquisito l’abitazione. L’attività ha dato esito negativo, ma nel lasciare il… Read More »

Barletta: picchiava la moglie, non potrà più tornare a casa Canosa: in manette sorvegliato speciale. Bari: preso 66enne mentre stava rubando una borsa

carabinieri
Di seguito alcune comunicazioni diffuse dai carabinieri: L’attività d’indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Barletta ha permesso di appurare che le percosse denunciate da una donna lo scorso 6 novembre erano solo uno dei tanti episodi di violenza che la stessa aveva subito. Il pronto intervento dei militari dell’arma ha consentito in breve tempo l’emanazione di un’ordinanza da parte della Procura della Repubblica presso il  Tribunale di Trani mediante la quale si disponeva che il marito della donna, un… Read More »

Martina Franca: quattro incontri sul tema “Salute e immigrazione” Assessorato comunale alle Politiche sociali e coop San Giuseppe dei Lavoratori

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si è svolto, nei giorni scorsi, presso lo Sportello Immigrati gestito dalla Cooperativa Sociale San Giuseppe dei Lavoratori, il primo incontro del ciclo di iniziative “Salute e Immigrazione” avente per tema l’ “Organizzazione del Servizio sanitario nazionale italiano e accesso della popolazione straniera ai servizi sanitari”. Ad illustrare l’argomento alle numerose donne straniere di varie nazionalità che hanno partecipato, con interesse, all’evento sono state la dott.ssa Rossetti e dott.ssa De… Read More »

Tribunali: Laddomada, va riaperto a Martina Franca. Richiesta al ministero Taranto non ce la fa, quello martinese può servire una parte della provincia

tribunale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Francesco Laddomada: Tribunali chiusi, si apre uno spiraglio. A comunicarlo è il Consigliere regionale Francesco Laddomada che nei giorni scorsi, in delegazione con il Presidente Introna e i consiglieri Curto e Marmo, si è recato a Roma al Ministero della Giustizia in audizione dal Ministro.  “Nelle scorse – afferma Laddomada – settimane il presidente Introna aveva chiesto al Ministro un incontro per discutere della chiusura dei tribunali che stanno creando non poche… Read More »

Carabinieri Martina Franca: 6 arresti, 6 denunce, 7 richieste di rimpatrio, 6 segnalazioni per uso di droga Ginosa: vasta operazione di controllo in nottata. Fragagnano: tentata rapina

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Sei arresti su ordine di carcerazione con decreto di sospensione, 6 denunce a piede libero, 7 persone proposte per il rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal Comune di Martina Franca e 6 persone segnalate per uso di sostanze stupefacenti sono il risultato di un servizio di controllo del territorio disposto negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Martina Franca e finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, quelli concernenti le sostanze… Read More »

Violazioni al Codice della strada: cartella nulla se maggiorata di interessi

polizia municipale
Di seguito un intervento diffuso dallo studio legale D’Arcangelo a proposito di cartelle, multe, interessi e simili. Viene riproposto un articolo di Francesco Machina Grifeo (Guida al Diritto) di ieri. Si fa riferimento ad un parere dell’Avvocatura dello Stato, risalente allo scorso luglio, ma pressoché sconosciuto fino al mese scorso quando fu, per prima, la prefettura di Novara a divulgarlo con una nota: No all’applicazione degli interessi semestrali del 10% alle sanzioni irrogate per violazione del codice della strada. La… Read More »

Alle 10 i funerali di Adriana Notte a Cisternino

esequie dellautrice
Nella chiesa matrice di Cisternino, alle 10, i funerali di Adriana Notte, l’artista morta l’altro ieri e che di Cisternino era cittadina benemerita. Pittrice di livello internazionale, aveva esposto anche alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma. Era figlia d’arte, essendo stato suo padre Emilio uno dei più importanti esponenti del Futurismo. Adriana Notte era anche scrittrice. In occasione del suo funerale, in chiesa sarà esposto il suo quadro “Esequie dell’autrice”, risalente al 1992, in cui Adriana Notte… Read More »

Contraffazione di opere d’arte: 40 denunciati, decine di quadri sequestrati Operazione dei carabinieri a Bari e in altre città

quadro falso
I carabinieri del nucleo tutela del patrimonio di Bari, e i paritetici nuclei di Monza, Torino, Bologna, Genova, Firenze, e della stazione di Siracusa, hanno denunciato quaranta persone successivamente alle 20 perquisizioni svolte in gallerie, case d’asta e collezionisti privati, in tutta Italia: Bari, Roma, Pescara, Ravenna, Ferrara, Forlì, Firenze, Lecco, Mantova, Novara, Torino, Savona e Ragusa. Sequestrate decine di opere contraffatte, pronte per essere messe sul mercato come autentiche. I carabinieri ritengono di avere sventato una truffa da quattrocentomila… Read More »

Assostampa su telefonata Vendola-Archinà Non si può impedire a un cronista di fare una domanda

nichi vendola
L’Assostampa della Puglia, dopo la pubblicazione (ieri, da parte del Fatto quotidiano) della telefonata Vendola-Archinà, ha diramato una nota in cui fra l’altro si ricorda che “a un cronista non può essere impedito di fare una domanda”. Il comunicato: “In attesa che tutta la vicenda evidenziata nel brano estrapolato da un’intercettazione telefonica venga chiarita”, l’Associazione della Stampa di Puglia sottolinea che “a nessuno, in un Paese normale, può essere consentito di impedire a un giornalista di fare domande e di… Read More »