rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


“Il suono delle pietre-Itinerario concertistico tra le vie della Puglia”, terza edizione Da maggio

il suono delle pietre manifesto generale Tavola disegno 1
Di seguito il comunicato: Tra le molteplici iniziative della Camerata Musicale Barese con la direzione artistica del M° Dino De Palma, un posto di merito spetta alla valorizzazione del ricco patrimonio organistico della Regione Puglia. Gli organi, antichi e moderni, sono testimoni silenziosi della storia e della cultura del territorio, strumenti dal fascino intramontabile che, grazie a sapienti restauri, tornano oggi a risplendere con il loro suono maestoso. Con questo spirito prende il via la terza edizione de “Il Suono… Read More »

Pro Loco Foggia: i giovani hanno raccontato la città a visitatori e residenti Nei giorni delle feste

Copertina Giovani Pro Loco Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia: Durante la scorsa Settimana Santa, le vie di Foggia hanno vissuto un’esperienza nuova, fatta di accoglienza, passione e orgoglio civico. Protagonisti sono stati i giovani volontari della Pro Loco di Foggia, che con entusiasmo e discrezione hanno animato il centro cittadino offrendo supporto, informazioni e sorrisi ai tanti visitatori e cittadini. Indossavano pettorine, ma ciò che portavano con sé era molto di più: amore per la propria terra, conoscenza del patrimonio… Read More »

“Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce” domani a Ceglie Messapica Ultimo appuntamento della stagione teatrale

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultimo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Ceglie Messapica, organizzata in collaborazione con Puglia Culture e Armamaxa Teatro che, alla vigilia dell’80° anniversario della Festa di Liberazione dal nazifascismo, porta in scena giovedì 24 aprile alle 21.00 al Teatro Comunale di Ceglie Messapica “Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce“. Tratto dal romanzo di Federica Seneghini, con Rossana Mola, Federica Fabiani e Rita Pelusio, per la regia di Laura Curino… Read More »

Après La Classe: uscito “Casa di legno” Ieri

Screenshot 20250423 052424
Di seguito il comunicato: “Casa di legno“, in uscita il 22 aprile 2025, è il nuovo singolo del gruppo Après La Classe, distribuito da Ada, che preannuncia il prossimo tour, presentato da Molly ARts Live. Un ritmo che avvolge, una melodia che spalanca porte su mondi paralleli, un luogo dell’anima. Gli Après La Classe tornano con “Casa di legno”, un brano che è molto più di una canzone: è un rifugio, uno spazio aperto in cui ogni confine stilistico si… Read More »

Molfetta: “Libertà a caro prezzo” Il 29 aprile

0b0a18bc d6e7 4367 bef8 ea78cf50f4d6
Di seguito il comunicato: Auguriamo a tutte e a tutti buon 25 Aprile con un evento dedicato, la presentazione del libro di Giovanni Capurso, docente di filosofia e storia “Libertà a caro prezzo” Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatine Edizioni Radici Future, l’autore dialoga con Alberto Altamura, docente liceo classico e scientifico di Molfetta Martedì 29 Aprile 2025 alle ore 19,00 alla Libreria Il Ghigno per Storie Italiane, il 1° primo festival di letteratura a Molfetta, 12a edizione, spring edition.  … Read More »

Operazione antimafia di contrasto al traffico di droga: dieci arresti fra Salento ed altre zone d’Italia Carabinieri

carabinieri notte
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata: Nella prima mattina, nelle province di Brindisi, Lecce e Padova (nonché nelle case circondariali di Sassari, Oristano, Bari, Lecce e Agrigento), i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, con il supporto, nella fase esecutiva, del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA) e dell’Aliquota di Primo Intervento Carabinieri di Brindisi, hanno eseguito un’Ordinanza di Applicazione di Misure Custodiali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale… Read More »

Puglia, autostrada: chiusure notturne per lavori Da stasera

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di martedì 22 alle 6:00 di mercoledì 23 aprile, sarà chiusa la stazione di Foggia Zona Industriale, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Cerignola est, al km 589+200, o di Foggia, al km 554+100. —– Sulla A14 Bologna-Taranto e sul Raccordo di Palagianello (R74), per consentire lavori di manutenzione degli impianti… Read More »

Giornata della Terra Coldiretti Puglia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche grazie alla nuova spinta offerta dagli enti locali, ma non mancano gli ‘orti in affitto’ da Altamura a Monopoli, dove gli agricoltori mettono a disposizione dei consumatori pezzi di orto che curano assieme, per poi procedere con la raccolta del piccolo tesoro del fai da te rurale. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth… Read More »

Bandiera a mezz’asta per la nave Vespucci che oggi lascia Taranto Morte di papa Francesco

Nave Amerigo Vespucci bandiera a mezz'asta per la scomparsa del Santo Padre 1
Di seguito il comunicato: Il Tour Vespucci si unisce al dolore per la scomparsa del Santo Padre e si associa alle parole del Ministro della Difesa Guido Crosetto: “La scomparsa di papa Francesco ci lascia tutti attoniti e sbigottiti. La famiglia della Difesa italiana, e io per primo, si stringe, con affetto e commozione, a tutta la Chiesa cattolica e a tutti i fedeli cristiani che ora stanno pregando per l’anima di un Pontefice che lascia un vuoto in ognuno… Read More »

Pisticci, incidente: morto 17enne Lutto cittadino

incidente stradale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: Nella giornata di ieri, ricorrenza della Santa Pasqua, la nostra comunità ha perso uno dei suoi giovani figli. Vito Casalaspro, di soli 17 anni, ci ha lasciati tragicamente vittima di un incidente stradale. Con l’animo oppresso dal dolore, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale tutta, a nome dell’intera cittadinanza, esprime vicinanza e cordoglio ai genitori del ragazzo Graziano e Maria Grazia, nonché alle famiglie Casalaspro e Laviola, ed ai parenti tutti. Nonostante… Read More »

Pasquetta: in Puglia tutto esaurito in agriturismo Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Tutto esaurito negli agriturismi per la Pasquetta 2025 in Puglia, dove ad essere gettonati dai pugliesi sono i picnic o le gite fuori porta nel rispetto della tradizione al mare, in campagna o comunque nel verde, con il turismo lento tra gli uliveti e i boschi didattici, complici il bel tempo ed il climi mite. E’ quanto emerge dall’analisi  di Coldiretti Puglia per la Pasquetta, che evidenzia la voglia di evasione dei… Read More »

Giornata internazionale della creatività e dell’innovazione Cnddu

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende celebrare la Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione, 21 aprile, istituita dall’ONU con la Risoluzione A/RES/71/284, rivolgendo un messaggio a tutte le istituzioni scolastiche del territorio nazionale affinché questa ricorrenza diventi un’occasione concreta per riflettere sul valore inestimabile dell’ingegno umano, della libertà di pensiero e della capacità creativa, soprattutto nell’ambito della formazione delle nuove generazioni. Nel… Read More »

Salento: il pestaggio del minore disabile, gli abusi di un anziano su un bambino Cnddu: non possiamo restare in silenzio. Regione Puglia: violenza giovanile, misure al vaglio con le prefetture

resize(99)
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione, dolore e sconcerto per l’orrenda vicenda emersa in questi giorni su diverse testate giornalistiche, che vede protagonista un bambino di 9 anni, vittima innocente di gravissimi abusi sessuali da parte di un anziano settantacinquenne, amico di famiglia, nel Salento. L’uomo, oggi rinviato a giudizio, è accusato di atti inqualificabili che, secondo quanto emerso dalle… Read More »

Legge pugliese per il contrasto del papilloma virus: legittima, la Corte Costituzionale respinge i rilievi del governo Lopalco: adesso è fondamentale compiere un ulteriore passo avanti

IMG 20200114 102646
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia: La legge regionale da me promossa, approvata per contrastare la diffusione del Papilloma virus, è legittima! Ad affermarlo non è soltanto il buon senso e la volontà di tutelare la salute pubblica, ma a dichiararlo in modo chiaro è anche la Corte Costituzionale, che ha respinto le questioni di illegittimità sollevate dal Governo. Sapevamo di essere dalla parte della ragione, ma la decisione assunta dalla Suprema Corte… Read More »

Titolo di studio ritoccato per l’assunzione in Aeroporti di Puglia? Le scuse pubbliche di Carmela Fiorella Inchiesta sulla documentazione presentata dalla donna per ottenere il ruolo dirigenziale

IMG 20181009 135132
Autocertificazione di un titolo di studio diverso da quello effettivamente conseguito. Questa da giorni era l’ipotesi sull’esito della selezione per un ruolo dirigenziale in Aeroporti di Puglia. Chi aveva ottenuto quel ruolo si è dapprima dimessa, poi la procura di Bari ha aperto un’inchiesta (senza indagati) per fare luce su quella documentazione, poi la ormai è dirigente Adp ha diffuso, nelle scorse ore, una dichiarazione. Di seguito la dichiarazione di Carmela Fiorella: Rompo il silenzio e il riserbo che ho… Read More »

Puglia: sfilano i dolci regionali di Pasqua Coldiretti

Screenshot 20250419 052727
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A Pasqua 2025 si riscoprono i gusti dolci della tradizione locale in Puglia, dalle scarcelle ai taralli dolci, dalle uova dipinte all’agnello pasquale a base di ‘pasta reale’ di mandorle, fino ai biscotti quaresimali pugliesi.  Ma è anche l’occasione per pensare ai meno fortunati con la spesa sospesa, dove i consumatori hanno la possibilità di fare una donazione libera a favore dei più bisognosi.   Ricca la carrellata delle specialità regionali che… Read More »

Polignano a Mare: la Casa della Comunità nuovo riferimento per la salute Asl Bari

Casa della Comunità Polignano a mare (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: «Continua l’attività della ASL di Bari e della Regione Puglia per strutturare le Case di comunità assieme agli ospedali. Nel caso di Polignano, per cui ringrazio il sindaco per la collaborazione, si tratta di una struttura dove i medici di famiglia potranno operare in modo più organizzato, sostenendosi reciprocamente negli orari di indisponibilità, così da poter garantire ai cittadini un riferimento ogni volta che ne abbiano necessità. In questo momento ci sono… Read More »

Pasqua e superponte: Puglia, stima di un milione e mezzo di turisti Conflavoro

vieste.770x0
Di seguito un comunicato diffuso da Conflavoro: Secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro, a Pasqua, complici i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, vacanze più lunghe e mete affollate in tutto lo Stivale: partiranno 12,5 milioni di italiani cui si aggiungeranno 2,8 milioni di stranieri, per una spesa totale di 5,2 miliardi, il 33,3% in più rispetto al 2024. Cresce anche la spesa media pro capite, che sfiora i 400 euro (+5-10%). La durata media dei… Read More »

“Apricena merita il titolo di patrimonio dell’umanità” Nota indirizzata alla commissione nazionale Unesco: candidatura, "da noi i primi uomini d'Europa"

foto
Di seguito il comunicato: «Far cambiare il nome di Europa con quello di Apricena e far chiamare gli europei con il nome di apricenesi non sarebbe certamente possibile, ma far candidare la città di Apricena alla lista dei Patrimoni dell’Umanità è il minimo che si possa fare, dato che proprio ad Apricena sono state rinvenute le tracce del più antico uomo europeo, risalenti a un milione e mezzo di anni fa». A dichiararlo, nel maggio del 2023, fu Alfonso Read More »

Giornata mondiale del fegato L'allarme degli epatologi

WLD 2025 Logo ITA
Di seguito il comunicato: Le malattie di fegato rappresentano una vera emergenza sanitaria globale: 1,5 miliardi di persone nel mondo vivono con una malattia epatica cronica e ogni anno si perdono 2 milioni di vite per questa causa. Oltre alle patologie epatiche correlate ai virus e all’alcol, è sempre più diffusa le malattia del fegato causata dalla disfunzione metabolica e pertanto associata anche a scorretti stili di vita. EPATOLOGI ITALIANI IN PRIMA LINEA PER IL WORLD LIVER DAY 2025 – … Read More »