rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Lucera, 61enne morto dopo essere stato investito e senza soccorso dell’automobilista: arrestato 77enne Accusato di omicidio stradale

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Lucera hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 77enne originario di Acquaviva delle Fonti (BA), accusato di omessa fermata, mancata assistenza a seguito di sinistro stradale mortale e omicidio stradale, nell’ambito di indagini coordinate dalle Procure della Repubblica di Foggia e Bari. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri l’indagato avrebbe, nella mattinata del 29 ottobre scorso, lungo il tratto della Strada Statale 17 che collega Lucera a… Read More »

Taranto e provincia: sequestro di oltre 243mila fra led, cosmetici ed imballaggi Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Continuano da parte del Gruppo di Taranto e delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca gli interventi a contrasto della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro presso 11 esercizi commerciali di Taranto Manduria, Sava, San Marzano di San Giuseppe, Martina Franca e Grottaglie oltre 243.000 prodotti, tra i quali led luminosi, prodotti… Read More »

Puglia: messa in sicurezza di edifici e strutture, 19 interventi urgenti in vari Comuni ELENCO Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale ha approvato ieri un provvedimento per l’individuazione degli interventi, per complessivi 7,1 milioni di euro, da finanziare con i contributi della legge statale 145/18. I contributi – per l’annualità 2025 – previsti dalla legge sono assegnati alle regioni per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico,  la messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti nonché per interventi sulla viabilità e sui… Read More »

Taranto: pullman urbani stasera, “particolare attenzione” delle forze dell’ordine per la sicurezza Per prevenire aggressioni e danneggiamenti

Autobus Linea 4 e auto istituto vigilanza ORIZZONTALE
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Nel Corso dell’incontro con il Prefetto di Taranto, presenti il Questore di Taranto, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante della Guardia di Finanza, il Comando Polizia Locale, l’Assessore alle Società Partecipate del Comune di Taranto, nel corso del quale è stata presa in esame la problematica relativa a possibili atti vandalici nella serata di giovedì 31 ottobre, festa di Halloween, nonché l’iniziativa aziendale di ridurre i servizi di linea con rientro… Read More »

Solidarietà: volontari della coop di Latiano, missione sanitaria in Madagascar Ieri presentazione

cooperativa san bernardo (10)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Oggi celebriamo un’iniziativa che testimonia il profondo spirito di solidarietà della nostra regione”, ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante la presentazione a Bari della missione sanitaria internazionale in Madagascar, un progetto innovativo per garantire diagnosi e cure tramite la telemedicina. La missione organizzata dalla Cooperativa San Bernardo di Latiano e Ripartiamo Aps, ha ottenuto il sostegno della ASL di Brindisi e il patrocinio della Regione Puglia. Ci auguriamo… Read More »

Foggia: Bio hub, oggi altri otto attestati Inclusione

Antonio
Di seguito il comunicato: Saranno consegnati a Foggia gli altri otto attestati nell’ambito del progetto “Bio Hub“, che attraverso l’attivazione di tirocini formativi ha incoraggiato in questi mesi l’inclusione sociale e relazionale di persone con problematiche psicosociali. La consegna si svolgerà giovedì 31 ottobre 2024, alle ore 16.00, nella sede del consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese in corso del Mezzogiorno 10. Saranno presenti, tra gli altri, Angelica, che a Troia sta lavorando come operatrice socio-sanitaria… Read More »

Cerignola: concluso il mese di prevenzione del tumore al seno Con un convegno

WhatsApp Image 2024 10 29 at 21.24.41
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Si è chiuso con il convegno “Note in Rosa” il mese della prevenzione per il tumore al seno, al centro di un’attenta programmazione dell’amministrazione comunale, grazie all’impegno dell’assessorato al Welfare guidato da Maria Dibisceglia e l’assessorato alle Attività Produttive guidato da Cecilia Belpiede.   Un mese iniziato con l’arrivo della “Mammomobile” dell’ASL Fg in Villa Comunale durante la prima edizione della “Festa del Volontariato”, e proseguito con un’ondata rosa per le… Read More »

Martina Franca: il giardino delle zucche Istituto "Giovanni XXIII"

IMG 20241031 WA0015
Di seguito il comunicato: Nel giardino del Plesso Sant’Eligio, i bambini della Scuola dell’Infanzia, con la collaborazione delle insegnanti, dei genitori e del personale scolastico, hanno allestito uno spazio interamente dedicato alle zucche, in un clima tipicamente autunnale. I piccoli alunni sono stati protagonisti nelle diverse fasi della realizzazione dell’orto e hanno selezionato e classificato oltre dieci tipologie differenti di zucca. Il giardino dell’I.C. Giovanni XXIII, realizzato con i fondi PON FESR EDUGREEN e inaugurato il 23 aprile 2023, rappresenta… Read More »

La via ionica: “Land for all”, 215 chilometri di itinerari nel tarantino Ieri presentazione

Un tratto de La Via Jonica Land of All
Di seguito il comunicato: Scelgono il verbo “soffermare” i referenti dell’Aps “Naturalmente a Sud”, soggetti capofila di un progetto di turismo accessibile che si è aggiudicato il finanziamento pubblico del C.Os.T.A (Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile – ndr): bando pubblico di Regione Puglia e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, che ha individuato in tutto il territorio regionale sette beneficiari destinati a creare un’idea di vacanze in Puglia, senza barriere. “Soffermarsi è guardare, riflettere, camminare a passi lenti, conoscere, ragionare… Read More »

Massaggio e terapia manuale: campionato del mondo a Lecce, l’esperienza della bitontina Patrizia Antonino Selezionata anche per l'area benessere del festival di Sanremo

Patrizia Antonino
Di seguito il comunicato: Si è recentemente conclusa la 4° Edizione del Campionato del Mondo di Massaggio e Terapia Manuale, svoltasi a Lecce dal 23 al 27 ottobre 2023, e l’operatrice olistica bitontina Patrizia Antonino ha rappresentato con orgoglio la sua città e la sua professione. Il Campionato è una grande vetrina per tutti gli operatori di settore. Un momento di forte scambio tra i migliori operatori di settore provenienti da tutto il mondo. L’evento mira a valorizzare il massaggio,… Read More »

Martina Franca: dono di libri a genitori di bambini nati nel 2024, a palazzo ducale anche il baby pitstop Stamattina la consegna dei volumi

IMG 20241031 063042
A palazzo ducale di Martina Franca è allestita un’area che è stata chiamata baby pitstop. Per le mamme che devono allattare o per altre necessità dei neonati o comunque dei più piccoli. Iniziativa di Soroptimist e comitato Unicef. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Un kit di libri per la prima infanzia sarà donato dall’Amministrazione Comunale ai genitori dei bambini nati nel 2024 e residenti a Martina. La consegna avverrà giovedì 31 ottobre a partire… Read More »

Orsara di Puglia: fucacoste e cocce priatorje Stasera

Fucacoste programma 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Ufficiale il programma, ricorrenza del 1° novembre al centro di un lungo fine settimana di eventi Convegno con l’antropologo Buttitta, il più grande studioso italiano di storia delle tradizioni popolari Il 31 ottobre anteprima con visite guidate, laboratorio delle zucche e il primo Ghost tour dei misteri Gli elementi della festa: il fuoco, le zucche, il ritorno delle anime dei morti, il cibo rituale e simbolico Il 1° novembre… Read More »

Bari tango congress Da oggi a domenica

Simone Facchini Gioia Abballe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Bari Tango Congress è una esperienza immersiva, un variegato contenitore dove musica, arte, spettacolo, danza e passione si fondono per dar vita a un evento che ha scalato le classifiche dei festival collocandosi ai primissimi posti del palmares internazionale. Gli ingredienti che rendono questo festival un attrattore per tanti appassionati sono vari: in primo luogo l’altissimo livello dei ballerini ospiti, al momento presenti sui palcoscenici e negli eventi più prestigiosi del mondo,… Read More »

Corigliano d’Otranto: “Femina-la mia voce è il mondo intero” Da oggi a domenica

Femina Castello Volante di Corigliano d'Otranto 3
Di seguito il comunicato: Una residenza artistica per raccontare storie di accoglienza, resistenza e cura: da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la seconda edizione di “Femina – La mia voce è il mondo intero“. Quattro giorni di workshop sul canto corale, talk, spettacoli teatrali, concerti, installazioni e molto altro. Il programma accoglierà i laboratori (posti già esauriti) di Rachele Andrioli, Barbara Crescimanno, Simona Di Gregorio, Carolina Bubbico e Davide Ambrogio, la… Read More »

Gioia del Colle: presentata la stagione teatrale del “Rossini” Spettacoli dal 20 novembre

STAGIONE ROSSINI 2024 2025
Di seguito il comunicato: Un intreccio perfetto tra prosa, musica e danza. Un viaggio senza tempo, scandito da ritmi incalzanti e coinvolgenti, da rappresentazioni piene di suspense e intrise di storia, letteratura e arte, da spazi dedicati alla riflessione su tematiche sociali estremamente attuali. È stata presentata questa sera, nella sala Javarone di Palazzo San Domenico, la stagione 2024/2025 del Teatro Rossini di Gioia del Colle, realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture. Anche quest’anno, agli undici imperdibili appuntamenti,… Read More »

Monopoli-Alberobello, incidente: morto trentenne In serata

FB IMG 1730327674077
Scrive Tonio Coladonato, Vivilastrada: Monopoli 30 Ottobre 2024 ore 19,30 S.P. 113 Monopoli -Alberobello a 2km dal centro abitato Ha perso la vita un Centauro di (30anni B. Andrea) di Polignano a Mare , era a bordo della sua moto una Ducati 600 si è scontrato contro una Toyota Aygo con due persone a bordo rimaste ferite e ospedalizzate al San Giacomo per accertamenti specifici. L’impatto è stato violentissimo il Centauro è deceduto sul colpo – sul Posto i Vigili… Read More »

Accusa, fatture false: sequestro nel nord barese Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo funzionale alla confisca, anche per equivalente, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica, avente ad oggetto conti correnti e quote societarie per un valore di oltre 147 mila euro. L’operazione costituisce l’epilogo di articolati approfondimenti investigativi eseguiti dalle fiamme gialle della Compagnia di Molfetta nei… Read More »

Martina Franca: piano urbanistico generale, 276 osservazioni Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Al Settore Pianificazione Urbanistica del Comune di Martina sono pervenute complessivamente 276 osservazioni al Piano Urbanistico Generale adottato all’unanimità dal Consiglio Comunale il 25 luglio scorso (delibera n. 55). Nello specifico, 264 osservazioni sono state presentate ai sensi della legge regionale 20/2001 e 12 osservazioni per la VAS (Valutazione Ambientale Strategica). Adesso si apre la fase dell’istruttoria tecnica degli uffici parallela alla valutazione politica e  propedeutica al passaggio in Consiglio… Read More »

Schema idrico Basento-Bradano, si aspetta da 37 anni Progetto avviato nel 1987, non ancora terminato

SCHEMA IDRICO BASENTO BRADANO
Di Nino Sangerardi: “Ormai storici e mai realizzati lavori del cosiddetto Distretto G. Schema idrico Basento-Bradano, che ha avuto una lunga gestazione, a partire dal lontano 1987. Anno in cui  l’intervento fu inserito come progetto speciale della Cassa del Mezzogiorno e che la realizzazione e completamento delle opere assume estrema rilevanza per il settore agricolo  lucano e dell’intera area dell’Alto Bradano. Un progetto avviato 37 anni fa e ad oggi ancora non è stato terminato”. Parole di Viviana Cervellino sindaca… Read More »

Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica: gestione pubblica dall’1 dicembre Regione Puglia

IMG 20241004 WA0021
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La ASL di Brindisi ha comunicato che comincerà il 1° dicembre prossimo la gestione pubblica del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica. Cosi è stato stabilito con la delibera di approvazione della graduatoria del personale a tempo determinato, reclutato prioritariamente tra il personale già in servizio e in attesa della conclusione del procedimento del concorso per tempo indeterminato. Finisce in questo modo un lungo periodo di sperimentazione gestionale (24 anni), riportando il… Read More »