Home » Cronaca
Scontri a margine di Lecce-Roma: “feriti anche dieci poliziotti di Taranto” Siap
Di seguito il comunicato:
«Un bilancio pesantissimo quello degli scontri di ieri, dove ultras leccesi hanno ferito 10 colleghi del XV Reparto Mobile di Taranto con lancio di bottiglie e bombe carta. Per loro prognosi dai 3 agli 8 oggi e all’indomani, nonostante tutto, gli altri colleghi della squadra sono stati reimpiegati in altri servizi di ordine pubblico».
Così Pasquale Antonazzo, segretario generale provinciale di Taranto del sindacato di Polizia Siap.
«Il Reparto Mobile di Taranto è una specialità che… Read More »
Costa garganica: lieve scossa di terremoto Agli antipodi: sisma di magnitudo 7,1 a Tonga con rischio tsunami
Alle 14,36 il sisma. Epicentro in mare Adriatico a dieci chilometri da Lesina. Magnitudo 2,4.
Dall’altra parte del mondo dopo il catastrofico terremoto in Myanmar è stata registrata una scossa di magnitudo 7,1 a Tonga. Rischio tsunami.
(immagine: tratta da ingv.it)… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali, possibili grandinate e vento forte per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.”… Read More »
Il lavoro dei precari del cinema: così è dura, manifestazione a Bari durante il Bif&st Cacao ed altre organizzazioni
Cinema: non solo star, riflettori, red carpet, eventi, sale piene. Per dare vita al mondo dei sogni ci sono “soprattutto persone che lavorano dietro la macchina da presa, persone che ogni giorno, lontano dai riflettori, rendono possibile quella che tutti noi conosciamo come la magia del cinema.” Lo hanno ribadito in una manifestazione le persone raggruppatesi in un coordinamento chiamato Cacao. Davanti al Petruzzelli di Bari, a margine di una serata del Bif&st, la loro manifestazione in piazza. Per far… Read More »
Ordine dei giornalisti della Puglia: nuovo presidente Maurizio Marangelli Il direttivo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia:
Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia in carica per il triennio 2025-2028.
Il Consiglio regionale ha eletto il nuovo presidente Maurizio Marangelli; riconfermata Serena Fasiello vicepresidente, segretario Valter Cirillo, tesoriera Graziana Capurso. Anche il Collegio dei revisori dei conti ha scelto il suo presidente Francesco De Pascalis. Il Consiglio si compone anche di Livio Costarella, Anna De Feo, Stefania Di Mitrio, Gianfranco Summo… Read More »
Ciclismo, trofeo della Valle d’Itria: oggi limitazioni stradali e cimitero chiuso a Martina Franca Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In occasione della Gara Ciclistica “Trofeo Valle d’Itria”, Domenica 30 marzo 2025 come disposto dall’ordinanza del Comando Polizia Locale n. 154 del 24.03.2025, sulle strade interessate dal passaggio della corsa, tra cui Via Ceglie Messapica, sarà sospesa la circolazione veicolare dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e comunque per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della gara ciclistica.
Inoltre, lungo il percorso sarà vietata la sosta, con rimozione forzata dei… Read More »
Nardò: a maggio la quinta edizione di iTEG Turismo enogastronomico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 16 al 18 maggio le suggestive sale del Castello Acquaviva di Nardò ospiteranno la quinta edizione e settima tappa di iTEG, una nuova occasione per riformulare idee e progettualità attorno al Turismo Enogastronomico Italiano e l’Hospitality e una nuova formula innovata per parlare di eccellenze del made in Italy e produzioni locali a braccetto con l’arte e l’artigianato.Non è una fiera, non è un’esposizione, non è un festival: ma allora cos’è iTEG?… Read More »
È in vigore l’ora legale Fino al 26 ottobre
Le 2 sono diventate le 3. Così da oggi è in vigore l’ora legale. Lo rimarrà fino al 26 ottobre.
… Read More »
Foggiano tra allerta maltempo e terremoto Protezione civile, previsioni meteo. In serata la scossa di magnitudo 3,7 con epicentro nella costa garganica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi deboli, fino a puntualmente
moderati.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
—–
Alle 20,27 la scossa in mare adriatico. Terremoto di magnitudo 3,7… Read More »
Puglia: tra nubifragi, gelate e grandinate “bollettino di guerra nelle campagne” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È un bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente che si abbattono su territori fragili, duramente colpiti dalla siccità anche invernale. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, dopo la violenta grandinata che ha colpito la provincia di Brindisi, con epicentro tra Montalbano, Speziale e Ostuni, ma ci sono stati anche nubifragi a Maglie e nel brindisino.
Nei giorni scorsi si sono registrati gravi danni… Read More »
Rischio amianto e polveri sottili: servono misure di tutela anche per i lavoratori dell’indotto ex Ilva De Comito, Feneal Uil
Salvatore De Comito, rappresentante Feneal Uil, chiede attenzione per la pericolosità dell’amianto e delle polveri sottili con cui i lavoratori hanno a che fare. Lavoratori dell’ex Ilva ma anche quelli dell’indotto. “Della nostra azienda almeno una dozzina di morti negli ultimi anni, si considerino anche tutte le altre imprese dell’indotto e sarà comprensibile quale sia il livello di preoccupazione. Non solo i morti: ci sono persone, non poche, che stanno combattendo la malattia. La tutela per i lavoratori che hanno… Read More »
Giusta transizione: sesta edizione del premio Sviluppo sostenibile
Di seguito il comunicato:
Verso una transizione giusta: Cittadinanzattiva Martina Franca guarda al futuro insieme ad ASviS
Cittadinanzattiva Martina Franca accoglie con entusiasmo il lancio della sesta edizione del Premio “Giusta Transizione” promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, un’iniziativa che rappresenta un tassello fondamentale nel cammino verso un modello di sviluppo equo, inclusivo e rispettoso dei limiti ambientali.
La sesta edizione, riferita al 2025, si inserisce in un contesto cruciale: la necessità di accelerare la transizione… Read More »
Corigliano d’Otranto: “Stasera? Divano” Ultimo appuntamento
Di seguito il comunicato:
Sabato 29 marzo al Laboratorio Urbano Giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d’Otranto si conclude “Stasera? Divano!“, rassegna di cinque appuntamenti tra musica e libri ideata dall’associazione Art&Lab Lu Mbroia. Alle 20:30 (contributo associativo 7 euro) l’ultimo appuntamento prenderà il via con “Donna Eleonora” di Cristina Carlà (Collettiva), un percorso poetico che racconta e sublima figure di donne antiche e moderne: un viaggio che parte dalla terra e si snoda attraverso case abitate e case… Read More »
Taranto: alle radici della Settimana Santa Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Due giorni di eventi gratuiti per addentrarsi nella suggestione della Settimana Santa Tarantina, il più atteso appuntamento della città jonica tra devozione e antiche tradizioni di comunità.
Sabato 29 e domenica 30 marzo è in programma Taranto, alle radici della Settimana Santa, la manifestazione organizzata da Italea Puglia per riscoprire i riti che precedono la Pasqua, i luoghi di fede e d’arte, il work in progress delle Confraternite, la vita della città tra passato e… Read More »
Da domani l’ora legale Fino al 26 ottobre
Le 2 di domenica 30 marzo diventeranno le 3. Sarà così in vigore l’ora legale, da domani. Rimarrà in vigore fino al 26 ottobre.
… Read More »
Taranto: truffa ai danni di un 89enne, arrestato 42enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di lunedì 24 marzo, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato in flagranza di reato un 42enne di Casoria (NA), con precedenti specifici, presunto responsabile di una truffa ai danni di un 89enne di Taranto.
Tutto ha avuto inizio dall’intuito di due Carabinieri. Durante un servizio di pattuglia in borghese, in un uggioso pomeriggio cittadino, una pattuglia ha notato un’Opel Mokka grigia parcheggiata in doppia fila. Il… Read More »