rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Taranto: alle radici della Settimana Santa Oggi e domani

Locandina programma sabato
Di seguito il comunicato: Due giorni di eventi gratuiti per addentrarsi nella suggestione della Settimana Santa Tarantina, il più atteso appuntamento della città jonica tra devozione e antiche tradizioni di comunità. Sabato 29 e domenica 30 marzo è in programma Taranto, alle radici della Settimana Santa, la manifestazione organizzata da Italea Puglia per riscoprire i riti che precedono la Pasqua, i luoghi di fede e d’arte, il work in progress delle Confraternite, la vita della città tra passato e… Read More »

Da domani l’ora legale Fino al 26 ottobre

ora legale
Le 2 di domenica 30 marzo diventeranno le 3. Sarà così in vigore l’ora legale, da domani. Rimarrà in vigore fino al 26 ottobre.        … Read More »

Taranto: truffa ai danni di un 89enne, arrestato 42enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di lunedì 24 marzo, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato in flagranza di reato un 42enne di Casoria (NA), con precedenti specifici, presunto responsabile di una truffa ai danni di un 89enne di Taranto. Tutto ha avuto inizio dall’intuito di due Carabinieri. Durante un servizio di pattuglia in borghese, in un uggioso pomeriggio cittadino, una pattuglia ha notato un’Opel Mokka grigia parcheggiata in doppia fila. Il… Read More »

Maltempo: per temporali, possibili grandinate e vento la Puglia fra le regioni oggi in allerta Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250328 051744
Anche oggi varie regioni d’Italia in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a  “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Incremento… Read More »

Torremaggiore: attivato il servizio di segnalazione anonima per la sicurezza e la tutela del territorio Comune

Denunce anonime
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore continua il proprio impegno per la sicurezza e il decoro urbano, mettendo a disposizione dei cittadini un nuovo strumento per segnalare, in forma anonima, comportamenti illeciti e situazioni di degrado.Grazie alla Delibera di Giunta Comunale n. 54 del 28/02/2025, i cittadini potranno inviare segnalazioni riservate su episodi di vandalismo, abbandono di rifiuti e animali, abusi edilizi e altre violazioni delle normative locali.Le segnalazioni potranno essere inoltrate: via… Read More »

Martina Franca: contrasto all’abuso ed al maltrattamento di minori, formazione specialistica Inizio il 3 aprile

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Sud est donne: È in partenza, a Martina Franca, giovedì 3 aprile, la formazione specialistica gratuita “Diritto all’infanzia. Il contrasto all’abuso e al maltrattamento sulle persone minori di età”, organizzata dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Martina Franca. La formazione si propone come uno spazio di approfondimento sulla condizione psicologica esperita da bambini e adolescenti vittime di violenza assistita, al fine di condividere il modello di intervento per… Read More »

Povertà e disuguaglianze in Puglia: istituzioni e società civile fanno fronte comune Anci

bd198da6 c20f 4a57 bd59 36f4a5471abe
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: Si è svolta a Bari, presso la Casa delle Culture, una giornata di confronto e approfondimento sul tema della povertà e delle disuguaglianze sociali in Puglia. L’incontro, promosso da Alleanza contro la Povertà – Puglia e ANCI Puglia, ha rappresentato un momento importante di analisi, scambio di esperienze e proposte condivise tra istituzioni, mondo accademico, terzo settore e cittadinanza attiva. Attraverso questo evento si è voluto lanciare un segnale forte per rimettere… Read More »

Mottola: una troccola di cioccolato Opera di Gianluca Trisolini

Trisolini e la sua troccola
Di seguito il comunicato: È uno dei simboli che, per eccellenza, caratterizzano i Riti della Settimana Santa accompagnando l’incedere lento dei penitenti. È la troccola, dal suono inconfondibile, che annuncia le processioni. E ora avrà una rivisitazione alquanto originale, complici la creatività e l’attaccamento al territorio del giovane pasticcere Gianluca Trisolini. Originario di Mottola, in provincia di Taranto, ha 28 anni e può vantare il titolo di campione nazionale di cioccolateria. Un’abilità messa al servizio della comunità, alla quale ha… Read More »

Taranto: “Costruire consapevolezza e responsabilità sociale” Oggi primo incontro

Costruire consapevolezza e responsabilità sociale.png
Di seguito lo stralcio del comunicato: Presentazione del ciclo di incontri “Costruire Consapevolezza e Responsabilità Sociale”, promosso dal Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture” dell’Università degli Studi di Bari in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri di Taranto. L’iniziativa, articolata in quattro incontri presso la sede del Dipartimento Jonico in via Duomo 259, ha l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra mondo accademico, istituzioni e cittadinanza, diffondendo la cultura della legalità e della responsabilità sociale. Docenti… Read More »

Prosegue la realizzazione di MyCity Bari Progetto innovativo

MCA MyCityBari Visual by Onirism 1
Di seguito un comunicato diffuso da Manelli: Prosegue la realizzazione di MyCity Bari, un progetto innovativo che ridefinisce il concetto di abitare in città attraverso un approccio sostenibile e attento alla qualità della vita. Situato nell’area precedentemente occupata dall’ex clinica Santa Lucia, si distingue per un design che integra spazi verdi e strategie costruttive avanzate, riducendo l’impatto ambientale e favorendo il benessere della comunità Stato avanzato dei lavori I lavori di costruzione stanno procedendo secondo programma. Dopo la demolizione dell’ex… Read More »

Puglia, maltempo: allerta per temporali, possibili grandinate e vento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250322 172437
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 2 per diciotto ore. Si prevedono “Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Incremento dei livelli idrometrici delle aste fluviali principali e secondarie.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Read More »

Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250326 172942
Varie regioni oggi in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale,con quantitativi cumulati moderati. Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio:… Read More »

Torre Guaceto: la stagione dell’amore inizia in anticipo, scoperto il primo nido di fratino Riserva naturale protetta

4390070
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Scoperto il primo nido di fratino, specie a rischio di estinzione, del 2025 a Torre Guaceto. La deposizione è avvenuta con circa due settimane d’anticipo rispetto agli anni precedenti. Ora più che in altri periodi è necessario che gli utenti rispettino la riserva in generale e il divieto di accesso dei cani.  La coppia che ha aperto la stagione della riproduzione è con tutta probabilità la… Read More »

Dipendenti civili del ministero della Difesa: turnisti Arsenale di Taranto, “senza indennità da oltre otto mesi” Cisl Fp: stesso periodo senza buoni pasto

ARSENALE DI TARANTO
Di seguito un comunicato diffuso da Cisl Fp: Contrariamente alla diffusa percezione di stabilità e tutela che si attribuisce al settore pubblico, la realtà lavorativa dei dipendenti civili del Ministero della Difesa, in particolare dei turnisti dell’Arsenale di Taranto, si presenta in condizioni di estrema precarietà. Nonostante il ruolo cruciale svolto per l’efficienza della flotta navale italiana, questi lavoratori operano senza percepire le indennità loro spettanti da oltre otto mesi. Sebbene il nostro interessamento congiuntamente all’intervento della Direzione del Personale… Read More »

Regione Puglia: sanità, nomine di commissari di alcune aziende Giunta

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: SANITÀ La Giunta ha nominato oggi i commissari straordinari della ASL BT, della ASL TA, dell’AOU “Ospedali Riuniti” di Foggia, dell’IRCCS “Istituto Tumori Giovanni Paolo II” di Bari. Per la Asl Bt, la ASL Ta e l’istituto Tumori sono stati nominati commissari i DG uscenti Tiziana Dimatteo, Gregorio Colacicco e Alessandro Delle Donne. Al “Policlinico Riuniti” di Foggia è stato nominato commissario straordinario il dott. Giuseppe Pasqualone. La nomina del commissario dell’IRCSS… Read More »

Castellana Grotte: domani presentazione della petizione popolare in materia di sanità Colturazione

IMG 20250327 WA0000
Di seguito il comunicato: Colturazione, movimento culturale nato intorno al manifesto nazionale ideato dal pugliese Angelo Lucarella, presenterà la petizione per la revisione costituzionale in materia di tutela della Salute ed offerta sanitaria il 28 marzo prossimo, ore 18:30, in Puglia, a Castellana Grotte, presso la dese dell’Associazione Smile.   L’evento segue una serie di presentazioni sul territorio nazionale (tra cui anche la Camera dei Deputati): la proposta di riforma di Colturazione è in esame presso la Commissione Affari costituzionali… Read More »

Fantozzi, 50 anni Uscì nelle sale il 27 marzo 1975. Sabato a Roma un tour dei luoghi del film

Fantozzi Film 2
Di seguito un comunicato diffuso da Conte Mascetti: Sono passati 50 anni da quando, il 27 marzo 1975, arrivava in sala Fantozzi, diretto da Luciano Salce. La saga ideata e interpretata da Paolo Villaggio, sull’archetipo del perdente, si compone di 10 film. Il successo di pubblico è stato talmente grande che l’aggettivo fantozziano, a significare l’impiegato sfigato, impacciato e servile con i superiori, è entrato ufficialmente a far parte della lingua italiana nel 1977 ed alcune scene e battute dei… Read More »

Martina Franca: stasera Beppe Vessicchio, Alessandro Haber, Raffaele Casarano e 67 studenti musicisti in concerto "Musica a colori"

IMG 20250326 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Far conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso le suggestioni e le emozioni della musica. È questa l’originale mission del progetto “LLIFE Project” che dopo il successo ottenuto nella prima edizione, si ripropone, questa volta sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca con “Musica a Colori”, uno spettacolo che vedrà protagonisti i giovanissimi allievi di alcuni tra i più importanti istituti scolastici a indirizzo musicale del territorio con ospiti di grande prestigio, il… Read More »

Bari: c’è Maurizio Nichetti per l’anteprima di “Amichemai” AncheCinema

amiche mai(1)
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: AncheCinema presenta l’anteprima a Bari del nuovo film di Maurizio Nichetti Amichemai. Sarà presente in sala il regista. Il film segna il ritorno dietro la macchina da presa – dopo oltre venti anni di assenza – di Maurizio Nichetti, visionario regista, sceneggiatore e attore milanese, noto per il suo stile surreale e innovativo, capace di fondere comicità slapstick, mimo e sperimentazione visiva. L’anteprima si svolgerà giovedì 27 marzo alle ore 20.00 presso il… Read More »

“Oria non si ferma” dopo l’incendio di due auto della polizia locale Amministrazione comunale

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Oria: Cari concittadini, al termine di una giornata intensa e difficile, possiamo dirvi che la nostra comunità ha saputo reagire con coraggio, compattezza e dignità al vile attentato che ha colpito la nostra città. Abbiamo approvato provvedimenti straordinari che permetteranno alla Polizia Locale di dotarsi di due nuove autovetture operative, oltre che di strumenti e dispositivi per garantire presidio del territorio e maggiore sicurezza agli agenti durante il loro lavoro quotidiano a… Read More »