Home » Cronaca
Sava, accusa: stalking, 80enne ai domiciliari Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Martedì 11 marzo, i Carabinieri della Stazione di Fragagnano hanno arrestato in flagranza di reato un 80enne di Sava, presunto responsabile di atti persecutori nei confronti di una 47enne savese.
La donna, alla guida della propria utilitaria e vistasi nuovamente pedinata dall’uomo, ha chiesto aiuto al numero di emergenza 112 NUE. L’intervento dei carabinieri è avvenuto in Fragagnano, dove l’uomo è stato intercettato subito dietro l’auto della donna.
Visibilmente scossa, la donna ha… Read More »
Fine settimana di incidenti: anche otto feriti sulla statale 172 in territorio di Alberobello Un morto a Taranto, uno a Santeramo in Colle
Un 32enne morto a Taranto sabato a tarda sera, un 47enne deceduto a Santeramo in Colle sempre nella fine settimana. Fra gli altri incidenti, più o meno gravi, che si sono verificati tra sabato e domenica, c’è quello in territorio di Alberobello, strada statale 172 più o meno all’altezza della Chiusa di Chietri: tre vetture coinvolte, otto feriti e tra questi due bambini. Per estrarre un ferito dalle lamiere sono intervenuti i vigili del fuoco. Accaduto sabato sera.
… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di manutenzione cavalcavia, nelle tre notti di lunedì 17, martedì 18 e mercoledì 19 marzo, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto e Cerignola ovest, verso Napoli.
Contestualmente, sarà chiuso, per chi proviene dalla A14, il ramo di allacciamento sulla A16, in direzione di Napoli.
In alternativa si consigliano i seguenti itinerari:
per chi dalla A14 (da Bari) è diretto… Read More »
In Uganda per cercare di dare un nome a chi morì il 3 ottobre 2013 nel naufragio di Lampedusa Missione a Kampala
Di seguito il comunicato:
Per la prima volta un team composto da Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 ottobre e un medico legale del LABANOF (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell’Università degli Studi di Milano) si sono recati in missione in Uganda a Kampala per cercare di dare un nome a chi oltre 12 anni fa perse la vita nel tragico naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa.
Un viaggio partito con l’idea di intervistare e prelevare il DNA… Read More »
Sudestival: i vincitori Monopoli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è appena conclusa la 25esima edizione del Sudestival, il festival della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Il Sudestival è il punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia, grande schermo di opere prime, della recente produzione di DOC e di cortometraggi, che si svolge nella… Read More »
Industria: Leonardo, intesa con il fondo arabo Pif? No di Fiom-Cgil Due diligence confermata dall'ad Cingolani
Di seguito il comunicato:
Lo hanno già detto più volte e lo ribadiscono ancora una volta e con forza: «la Fiom Cgil non condividerà alcuna soluzione che possa escludere la Divisione di Aerostrutture dal perimetro della One Company Leonardo e metterà in campo tutte le iniziative di mobilitazioni a tutela della salvaguardia del tessuto produttivo del nostro Paese». Firmato Francesco Brigati, segretario generale Fiom Cgil Taranto, e Pasquale Caniglia, segretario Fiom Cgil Taranto, i quali chiedono l’intervento del Mimit.
La… Read More »
Santeramo in Colle: incidente, morto 47enne Auto fuori controllo
A tarda sera l’incidente in territorio di Santeramo in Colle. Il 47enne era alla guida della sua auto finita fuori controllo e ribaltatasi per cause da dettagliare, non esclusa l’ipotesi di un tentativo di evitare un animale.
Il guidatore della vettura è morto sul colpo.
… Read More »
Taranto: incidente, morto 32enne Scontro auto-moto
Accaduto in serata nel pieno centro urbano di Taranto, in via Cesare Battisti. In prossimità di un incrocio lo scontro fra un’auto ed una moto per cause da dettagliare. Il conducente della motocicletta, perso il controllo del mezzo, è caduto in strada in modo letale. È morto sul colpo.
… Read More »
Terremoto, nel foggiano dopo il mare anche dall’interno: lievi scosse nella notte Al confine Campania-Puglia
La più forte della serie notturna, di magnitudo 2,6 è stata registrata alle 0,45. Epicentro a quattro chilometri da Vallesaccarda (Avellino) e cinque da Anzano di Puglia (Foggia). Venti minuti prima la scossa con epicentro nella costa garganica: magnitudo 2,3 di prosecuzione dello sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 4,7 risalente all’altro ieri sera e avvertito in mezza Puglia nonché in altre regioni.
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Cammini di Puglia: in un anno incremento del 48 per cento di viandanti certificati Report 2024 rispetto al 2023
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sabato 15 marzo, alla fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano, la Regione Puglia insieme all’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, ha presentato il report “Cammini di Puglia 2024” con i dati statistici dei progetti riconosciuti nell’Atlante Regionale.
I camminatori lombardi risultano di gran lunga la rappresentanza maggiore fra i viandanti dei cammini pugliesi (22,2%), seguiti dai piemontesi (13,8%) e dai pugliesi stessi (13,8%), che per la prima volta sorpassano il Veneto, passato… Read More »
Il libro possibile: “bilancio entusiasmante” per la tappa di Londra Tre giorni di incontri, scambi e dialoghi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Bilancio entusiasmante per la prima tappa internazionale de Il Libro Possibile a Londra. Due location d’eccezione – la London Book Fair e l’Istituto Italiano di Cultura di Londra – hanno ospitato tre giorni di incontri, scambi e dialoghi tra autori di fama internazionale, editori italiani e inglesi, istituzioni culturali e un pubblico sempre più attento e partecipe.
Un successo che ha confermato il valore del format del festival anche oltre i… Read More »
Julio Velasco e Fefè De Giorgi la prossima settimana a Monopoli per il confronto tra le regioni del sud Italia Pallavolo
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav Puglia:
Saranno Julio Velasco e Fefè De Giorgi gli ospiti d’eccezione di una due giorni di confronto tra le regioni del Sud Italia che si terrà sabato 22 e domenica 23 marzo a Monopoli (BA). L’incontro, organizzato dal CR FIPAV Puglia, in sintonia con le regioni facenti parte della Consulta del Sud Italia, intende essere un passo nel percorso di crescita che toccherà diverse importanti tematiche strettamente legate all’attività dei Comitati e delle… Read More »
Aldo Moro, quarantasette anni fa Il 16 marzo 1978 il rapimento dello statista e l'uccisione dei cinque uomini di scorta
Moro, che fu rapito il 16 marzo 1978 dalle brigate rosse. Furono uccisi i cinque uomini di scorta: Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e Francesco Zizzi.
Lo statista pugliese stava andando alla Camera, da parlamentare e presidente della Democrazia cristiana, per il dibattito sulla fiducia al governo.
I terroristi agirono alle 9,03 del 16 marzo 1978 in via Mario Fani, a Roma. Bloccata l’auto con a bordo Moro e la scorta, Moro fu rapito e furono uccisi… Read More »
San Marco in Lamis: anziana truffata, 62enne ai domiciliari Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 21 febbraio scorso, i Carabinieri della Stazione di San Marco in Lamis hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 62 enne di Foggia, gravemente indiziato di aver commesso una truffa ai danni di una donna 90 enne di San Marco in Lamis il 18 ottobre 2024.
L’anziana vittima era stata… Read More »
Costa garganica: sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 4,7. Geologi: non c’entrano i Campi Flegrei La scossa principale avvertita in buona parte della Puglia ed in altre regioni
Anche nella notte sono state registrate scosse di entità minore rispetto a quella di magnitudo 4,7 verificatasi ieri sera. Il terremoto principale, con epicentro in mare Adriativo, nella costa garganica, a tredici chilometri da Lesina, non è stato avvertito fortemente nel solo foggiano. Segnalazioni sono giunte anche da Bari e città metropolitana e perfino da Taranto che, come è noto, è in riva ad un altro mare.
“La paura è normale ma dobbiamo ricordare che viviamo in un’area appartenente alla… Read More »