rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Taranto: come fronteggiare le aggressioni al personale di sanità pubblica veterinaria Incontro fra operatori

Screenshot 20250314 054950
Si è tenuto a Taranto, nell’Auditorium dell’ex Ospedale “Testa” nella sede dei Servizi Veterinari del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto, un incontro con la Dr.ssa Maria Teresa Coppola dirigente del SSVD Psicologia del Lavoro dell’ASL di Taranto, un tavolo  di confronto relazionale e comportamentale in tema di aggressioni al personale di  Sanità Pubblica Veterinaria nell’esercizio delle proprie funzioni. L’incontro organizzato dal dr. Saverio Fella direttore del Servizio Veterinario SIAV”B” del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto ha parlato di… Read More »

Bari: oltre ventimila visitatori per Levante Prof Molti anche dall'estero

0025. LevanteProf
Di seguito il comunicato: Si è conclusa con successo Levante PROF, che ha accolto oltre 20mila visitatori specializzati e favorito migliaia di scambi commerciali con operatori nazionali e internazionali. Rispetto alla precedente edizione, si è registrato un aumento di oltre il 20% di presenze dall’Italia centro-meridionale, e il 10% dei visitatori è arrivato dall’estero, in particolare dagli Stati Balcanici, tra cui Albania, Montenegro, Croazia e Serbia. Questi numeri caratterizzano la nona edizione di Levante PROF, la più completa fiera internazionale… Read More »

Martina Franca: transizione energetica e consapevolezza dei cittadini, convegno Oggi

Screenshot 20250314 054135
Locandina.        … Read More »

Politecnico di Bari: accordo con l’università di Dar es Salaam Tanzania

Firma
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Pillola di storia. L’Africa Orientale Tedesca è colonia dell’Impero dal 1885. Diventa Tanganica, dalla prima guerra mondiale, con il succedersi dell’Impero britannico. Repubblica indipendente dal 1961. Il Sultanato di Zanzibar è Stato sovrano, monarchia assoluta, dal 1856 al 1890. Protettorato britannico sino al 1963, diventa Repubblica Popolare nel 1964. Nello stesso anno, Tanganica e Zanzibar danno vita ad un unico Stato federato e, dalla combinazione delle iniziali, nasce la Repubblica Unita… Read More »

“Le Parole”: nuovo singolo di Gianfranco Caliendo Già "Il giardino dei semplici"

Gianfranco Caliendo 2024 II
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Officine della Musica/N.M.Project: Il cantautore Gianfranco Caliendo torna con un nuovo singolo, Le Parole, accompagnato da un suggestivo videoclip. Il brano è contenuto nel suo ultimo album, realizzato assieme alla Miele Band, intitolato Oltre il Giardino. La canzone, molta intensa e toccante, parla della comunicazione tra gli esseri umani, necessaria per creare un ponte tra le anime. Particolarmente ispirato, Caliendo dà vita ad una performance vocale potente e vibrante, conferendo grande… Read More »

Accusa, reati contro la pubblica amministrazione: Salento, dieci arresti. Inchiesta su erogazioni pubbliche: tra Bat e foggiano sequestri milionari Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 soggetti, dei quali 3 agli arresti in carcere e 7 agli arresti domiciliari, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Sono state inoltre emesse misure interdittive del divieto di contrattare con… Read More »

Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 4,4 Nella notte

Screenshot 20250313 034405
Il sisma è stato registrato all’1,25. Magnitudo 4,4. La forte scossa di terremoto, seguita da sciame sismico, ha avuto epicentro nella zona dei Campi Flegrei, a sei chilometri da Pozzuoli e altrettanti da Bacoli, sette da Quarto. Danni e gente in strada, e sotto la pioggia, nella notte, anche a Napoli. (immagine: tratta da ingv.it)… Read More »

Gestire un’area marina protetta: Torre Guaceto, camp a giugno Candidature fino a domani

4466167
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Una settimana dedicata allo studio della corretta gestione di un’AMP. Sbarca per la prima volta a Torre Guaceto il campus dell’associazione Worldrise. Il corso è aperto a laureati in tematiche ambientali. Previste 8 borse di studio. Iscrizioni aperte fino al 14 marzo. I lavori andranno avanti dal 2 al 9 giugno e permetteranno ai partecipanti di incontrare professionisti dell’ambito della gestione delle AMP, in particolare di… Read More »

Taranto, domani “Dal codice rosso ai luoghi di lavoro: le forme e i volti della violenza di genere” Convegno

noinotizie
Di seguito il comunicato: Venerdì 14 marzo, alle ore 14.30, presso l’Aula Miro del Tribunale di Taranto, si svolgerà l’incontro pubblico “Dal codice rosso ai luoghi di lavoro: le forme e i volti della violenza di genere”   All’interno del corso di competenze trasversali “Il contrasto alla violenza di genere: una prospettiva multilivello e interdisciplinare“, promosso dal Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture dell’Università di Bari Aldo Moro, in collaborazione con Sud Est Donne e… Read More »

Crollo di Bari: famiglia con due figli piccoli perde la casa comprata tre anni fa, raccolta fondi Regione Puglia e Adisu mettono a disposizione alloggi universitari per gli sfollati

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Gofundme: “Nel crollo della palazzina avvenuto a Bari mercoledì 5 marzo, io, mio marito e i miei due bambini, Emanuele di due anni e Gabriele di sette, abbiamo perso per sempre la nostra unica casa”. L’iniziativa solidale lanciata su GoFundMe da Dzina Bakunovich ha raccolto duemila euro in due giorni. “Abbiamo acquistato la casa appena nel 2022 con tanti sacrifici e con un mutuo di 30 anni che dovremo continuare a pagare oltre a… Read More »

Pordenone capitale italiana della cultura 2027, nulla di fatto per le tre pugliesi Alberobello, Brindisi e Gallipoli

CARD Capitale della Cultura 2027 Proclamazione
ProclamazIone stamattina. La corsa a dieci, in finale, è stata vinta da Pordenone che dunque sarà capitale italiana della cultura nel 2027. Fra le concorrenti tre pugliesi: Alberobello, Brindisi e Gallipoli.        … Read More »

Torremaggiore: sindaco e assessore, no al parco eolico vicino al sito archeologico dove morì Federico II Castel Fiorentino

cbc8f6dc 68be 40f1 a71e 507b9ea614ba
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: L’Amministrazione di Torremaggiore si oppone al parco eolico vicino a Castel Fiorentino: ‘Tuteleremo la nostra storia e il nostro patrimonio culturale L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore apprende dagli organi di stampa dell’approvazione, da parte della Provincia di Foggia, di un progetto per la realizzazione di un parco eolico in prossimità del sito archeologico di Castel Fiorentino, luogo di straordinario valore storico e culturale, noto per essere il luogo in cui morì l’Imperatore… Read More »

Bari: morto il regista Nicola Valenzano Per anni ha curato il corteo di San Nicola

FB IMG 1741803332611
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente Michele Emiliano ha espresso il suo cordoglio personale e a nome della Regione Puglia per la scomparsa del regista Nicola Valenzano. “Ci lascia un protagonista della vita culturale della città di Bari, sin dai tempi in cui ero sindaco ho potuto condividere con lui visioni e progettualità. Regista per anni del corteo storico di San Nicola, Nicola Valenzano ha saputo dare risalto a uno degli eventi più identitari della città… Read More »

Castellana Grotte, accusa: truffa del falso carabiniere, un arresto Sottratti soldi ad un'anziana

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di venerdì 7 marzo scorso, nel contesto delle attività di contrasto al sempre più diffuso fenomeno delle truffe ai danni di persone anziane, i militari della Compagnia Bari Centro hanno tratto in arresto nella flagranza del reato un giovane napoletano di 18 anni, ritenuto responsabile, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, di truffa aggravata. In particolare i Carabinieri del Nucleo Operativo, a seguito di un… Read More »

Martina Franca: incontri a scuola con la polizia penitenziaria Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"

noinotizie
Di seguito il comunicato: Martedì 11 marzo 2025 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Statale Giovanni XXIII di Martina Franca hanno incontrato una rappresentanza della Polizia Penitenziaria. L’iniziativa, che si colloca all’interno di un progetto che mira alla promozione della “cultura della legalità”, vedrà, alternarsi, nei prossimi mesi, i rappresentanti altre Forze di Polizia presenti sul territorio. All’appuntamento era presente un ispettore in servizio al Nucleo Investigativo Regionale di Bari, che è… Read More »

Traffico di rifiuti: 618170 tonnellate sequestrate nel foggiano grazie alle inchieste Come se fosse una colonna di tir carichi di immondizie lunga da Foggia a Latina

Ecoballe a Stornarella (Fg)
Di seguito il comunicato: Una montagna di rifiuti mossi e sversati illegalmente dalle ecomafie. Dal 2006 al 2024, le inchieste sul traffico di rifiuti che hanno coinvolto la provincia di Foggia hanno portato al sequestro di 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a un’autocolonna di 24.726 tir in coda per 336 chilometri: è la distanza tra Foggia e Latina. Nello stesso periodo, allargando il campo all’intera Puglia (Foggia compresa), le inchieste sul traffico illecito di rifiuti sono state 57 e hanno… Read More »

Capitale italiana della cultura 2027: oggi la scelta, in lizza tre pugliesi Alberobello, Brindisi e Gallipoli DIRETTA DALLE 11,30

CARD Capitale della Cultura 2027 Proclamazione
Oggi al ministero della Cultura la scelta. Fra le dieci finaliste viene nominata dal ministro Alessandro Giuli la capitale italiana della cultura per il 2027. Tre candidate sono pugliesi: in ordine alfabetico Alberobello, Brindisi e Gallipoli. Stralcio del comunicato diffuso dal ministero della Cultura: L’annuncio sarà dato nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà, alle ore 11.30, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle città candidate. Dopo… Read More »

Indagine sulla consapevolezza dei cambiamenti climatici Altroconsumo

image002
Di seguito un comunicato diffuso da Altroconsumo: Tre persone su 10 pensano che la loro casa non sia pronta per affrontare le conseguenze della crisi climatica. I consumatori chiedono più sostegno, azioni e informazione per affrontare il cambiamento climatico. Il 2024 ha segnato il periodo più caldo dal 1850 e, per la prima volta, la temperatura globale ha superato di oltre 1,5 °C i livelli preindustriali, superando la soglia critica fissata dall’Accordo di Parigi. Questo aumento ha provocato in Italia … Read More »

Giornata delle università: le iniziative dell’ateneo del Salento Il 20 marzo

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il prossimo 20 marzo gli atenei italiani celebreranno la Giornata Nazionale delle Università, un momento di riflessione condiviso sul ruolo dell’istituzione universitaria nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale. Il focus di quest’anno riguarderà, in particolare, le città universitarie, dove le diversificate attività degli atenei incontrano le esigenze e i sogni dei territori. Anche per questo, la Giornata Nazionale delle Università, quest’anno, è stata organizzata insieme ai sindaci dell’Associazione… Read More »

Bari: Dinosaur invasion, ultimi giorni Mostra fino al 23 marzo

dinosaur invasion (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultimi giorni per assistere a “Dinosaur Invasion”, la mostra internazionale sui giganteschi rettili animatronici, in corso alla Fiera del Levante di Bari. Fino al 23 marzo sarà possibile visitare un autentico parco giurassico, che riproduce un mondo preistorico popolato da oltre venti dinosauri a grandezza naturale. Dopo aver incantato milioni di visitatori in tutto il mondo, la mostra è arrivata nel capoluogo pugliese lo scorso 21 dicembre, affascinando migliaia di persone e decine… Read More »