Home » Cronaca
Settimana santa: via ai riti
Settimana santa, oggi iniziano i riti della passione e morte di Cristo. Con la lavanda dei piedi nel pomeriggio, cerimonia che verrà celebrata in ogni chiesa (il papa lo farà con dodici disabili) e poi con l’allestimento dei sepolcri. Fra le celebrazioni più importanti anche dal punto di vista della tradizione, ci sono naturalmente quelle di Taranto, con la prima delle due processioni della settimana santa, dalla tarda serata.
(foto: la statua dell’Addolorata di Taranto, fonte la rete)… Read More »
Corato: la scomparsa di Roberta Avella, si guarda anche verso Padova Non si tralascia nessuna pista, neanche quella di un casting per accompagnare uno sceicco a fare shopping
La trasmissione tv “Chi l’ha visto?” di Raitre, ieri sera, ha approfondito il caso della scomparsa di Roberta Avella, ormai una settimana fa, dalla sua casa di Corato. Le indicazioni sono pressoché improntate sulla certezza di un allontanamento volontario, come fa ipotizzare anche il fotogramma di una ripresa della videocamera della stazione ferroviaria di Corato. Una donna, delle sembianze di Roberta Avella, con un trolley, la mattina della scomparsa, il 10 aprile. I congiunti sono preoccupatissimi, a partire dai due… Read More »
Maltempo: Puglia, allerta meteo fino a domani Temporali, locali grandinate, forti raffiche di vento, temperature basse: è inverno
Di seguito il comunicato della protezione civile, dipartimento della Puglia:
Un profondo minimo scaturito da una saccatura di origine scandinava insiste sulle regioni centro-meridionali italiane, in particolare su quelle del versante adriatico.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse, valido per la Puglia a partire dalle prime ore del 17 aprile 2014 e per le successive 24/36.
Si prevede il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o… Read More »
Corato: la scomparsa di Roberta Avella, ripresa da una videocamera della stazione ferroviaria Con un trolley. Probabile allontanamento volontario. Se ne parla stasera a "Chi l'ha visto?", Raitre
Stasera la trasmissione “Chi l’ha visto?” di Raitre si occupa del caso di Roberta Avella, la ventiquattrenne di Corato che da sei giorni è scomparsa da casa. Proprio la trasmissione tv manderà in onda un fotogramma tirenuto inequivocabile: Roberta Avella ripresa il 10 aprile, giorno della sparizione, da una videocamera della stazione ferroviaria di Corato, ha un trolley e l’impressione netta è che dunque sia stato allontanamento volontario.
Peraltro i familiari sono angosciati, a partire dai due bambini della donna,… Read More »
Facebook, diffamazione anche senza fare nomi: sentenza della Cassazione Parlando male di qualcuno e rendendolo comunque individuabile
Chi parla male di una persona su Facebook, senza nominarla direttamente, ma indicando particolari che possono renderla identificabile, va incontro a una condanna per diffamazione. Lo si evince da una sentenza con cui la prima sezione penale della Cassazione ha annullato con rinvio l’assoluzione, pronunciata dalla Corte militare d’appello di Roma, nei confronti di un maresciallo della Guardia di Finanza, che, sul proprio profilo Fb, aveva usato espressioni diffamatorie nei confronti del collega che lo aveva sostituito in un incarico.… Read More »
Lavoro nero: controlli in tutta la Puglia, 68 denunce e sanzioni per oltre ottocentomila euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Negli ultimi tre giorni è scattato in tutta la Puglia un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato soprattutto al contrasto delle violazioni in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro e delle tipologie di reati ad esso connessi, quali l’impiego di lavoratori in nero.
L’attività, disposta dal Comando Legione Carabinieri Puglia in collaborazione con militari specializzati dei Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e personale delle Direzioni Territoriali del Lavoro… Read More »
Taranto: precetto pasquale all’Ilva, l’arcivescovo “la vita non può attendere, serve un nuovo corso” Durissimo intervento di Filippo Santoro nell'omelia: molte chiacchiere, pochi fatti
Agli operai, agli impiegati, ai dirigenti, allo stabilimento Ilva di Taranto insomma, l’arcivescovo Filippo Santoro ha rivolto un messaggio che, a rifletterci, è terribile. “La vita non può attendere, serve un nuovo corso”. Come dire: questa non è vita. Altra dura considerazione di Santoro: se ne sono dette e scritte tante, ma di cambiamenti se ne sono visti pochi. E ancora: non ci si può accontentare di salvare il salvabile, ci vuole innovazione. L’arcivescovo chiede una svolta vera, per il… Read More »
Questa macchina è del vicesindaco e assessore al traffico di Martina Franca
Un cittadino l’ha pubblicata nel social network facebook, nel gruppo Vox populi. Questa è l’auto di Pasquale Lasorsa, vicesindaco e assessore al traffico del Comune di Martina Franca. Si noteranno, dietro, le auto parcheggiateregolarmente . La sua auto è parcheggiata in mezzo alla strada in modo assolutamente irregolare.
Lui, per ruolo amministrativo, si occupa anche delle pratiche da compiere sul piano amministrativo per sanzionare gli altri.
… Read More »
Carpino: anziano ucciso a pugni, un arresto Nel brindisino, arresti per droga o furto. Anche un minorenne tra i fermati
Antonio Di Viesti, 44 anni, di Santa Venerina (Catania) è stato arrestato dai carabinieri perché ritenuto l’assassino di Giuseppe Fisullo, il 25 agosto scorso. Il settantacinquenne di Carpino venne ucciso a pugni. All’arrestato è stata contestata anche l’aggravante dei futili motivi.
Nel brindisino tre arresti, da parte dei carabinieri: a San Pancrazio Salentino, con l’accusa di spaccio di droga. Fra gli arrestati, oltre al diciottenne Jonathan Giuseppe Stridi e al diciannovenne Cosimo Roberto Solimeo, anche un minore. Dosi di marijuana… Read More »
Elezioni europee: circoscrizione sud, nel primo giorno presentate sei liste, anche il movimento Bunga Bunga. Oggi si chiude Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. Ultime concitate ore per i partiti maggiori
Il primo a presentarsi, ieri a Napoli in corte d’appello, è stato il movimento 5 stelle. Poi lista Tsipras, Lega nord, movimento Bunga Bunga, Italia dei valori e Partito comunista. Oggi, fino alle 20, secondo e ultimo giorno di presentazione delle liste per le elezioni europee del 25 maggio. A Napoli si depositano le candidature relative alla circoscrizione sud Italia, che riguarda Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.
Nei partiti maggiori cose quasi tutte fatte, ancora delle limature o… Read More »
San Giorgio Jonico: quattromila euro per riavere il trattore rubato, due arresti per estorsione
I carabinieri hanno arrestato a San Giorgio Jonico due uomini, Ciro Donzella quarantunenne di Faggiano, e Salvatore Francesco Guarino, 32 anni, di San Giorgio Jonico. I due sono accusati di avere tentato un’estorsione nei confronti di un agricoltore, al quale era stato rubato il trattore. Per riottenerlo avrebbe dovuto, secondo l’accusa, versare quattromila euro, secondo la (presunta) pretesa dei due.… Read More »
Calcio a 5 serie A: Lc Solito Martina Franca, parliamo dopo Atti della partita con l'Asti inviati alla procura federale e inchiesta giudiziaria
Di seguito un comunicato diffuso dalla società Lc Solito Martina Franca in riferimento alla vicenda riportata ieri da questo blog:
Con riferimento alla gara del campionato dello scorso 12 aprile tra LC Solito Martina e Asti, e in relazione alla decisione del Giudice Sportivo presso la Divisione Calcio a cinque di trasmettere gli atti alla Procura Federale della FIGC, per le indagini e le conseguenti valutazioni di competenza, la Società, fiduciosa che l’esito degli accertamenti confermeranno la propria estraneità rispetto… Read More »
Martina Franca: arrestato a Bari in aeroporto Pierpaolo Calella Era ricercato con mandato internazionale per la morte di Marianna Brigida
Arrestato nelle scorse ore dalla polizia e dalla guardia di finanza in aeroporto a Bari, Pierpaolo Calella, il trentenne di Martina Franca che da oltre un mese era ricercato con mandato internazionale. Sceso dall’aereo alle otto e mezza ieri sera, a un normale controllo della guardia di finanza i militari hanno notato nervosismo di troppo. Così hanno approfondito l’accertamento e hanno notato che c’era un mandato a carico dell’uomo. Così è stata contattata la polizia, commissariato di Martina Franca. Due… Read More »
Scaduto ieri l’obbligo per le gomme da neve: vanno sostituite entro un mese pena sanzioni Strade interessate anche in Puglia
Ieri è scaduto l’obbligo delle gomme da neve, o delle catene a bordo, per transitare in vari tratti stradali italiani (in Puglia, ne citiamo un paio su tutti, l’intero tratto della statale 172 dir Fasano-Locorotondo o il tratto Martina Franca-Orimini). Oddio, magari servirebbero ancora, visto che a Campobasso, ieri, c’era la neve e anche oggi è una giornataccia un po’in tutta Italia.
Comunque, ieri è scaduto l’obbligo e per chi monta le gomme da neve ne subentra subito un altro:… Read More »
Taranto: lavoratori pulizie e mense nelle sedi della marina, oggi il sindaco faccia a faccia con il governo
Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, è una delle ultime speranze dei lavoratori delle mense e pulizie nelle sedi della marina militare della città ionica.
Oggi, mentre a Taranto è un’altra giornata di sit-in ad oltranza dinanzi all’ammiragliato, è previsto l’incontro con il governo sui temi di sanità e difesa da parte dei rappresentanti territoriali e oggi a Roma il sindaco tarantino va a porre (anche) la situazione drammatica dei 350 dipendenti Dussmann, azienda che ha in appalto quei servizi. Appalto… Read More »
Martina Franca: per le elezioni del 25 maggio gli scrutatori saranno senza lavoro e studenti Domande da presentare entro le 12 del 29 aprile IL BANDO E IL MODULO PER LA DOMANDA
Di seguito il bando del Comune di Martina Franca per accedere al ruolo degli scrutatori per le elezioni del 25 maggio prossimo e a seguire, in formato pdf scaricabile, il modulo per la domanda:
PREMESSO CHE:
la legge 08.03.1989 n. 95 e successive modificazioni detta le norme per I’istruzione e la gestione dell’albo degli scrutatori, compreso la nomina delle persone idonee a svolgere tale funzione in occasione delle consultazioni elettorali:
la Commissione Elettorale Comunale, tra il 25° ed il 20°… Read More »