rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Brindisi-San Donaci, scontro frontale fra Bmw e Lybra. Muore un trentenne, Paolo Puricella di San Pancrazio Salentino. Due feriti Oggi nel primo pomeriggio

incidente brindisi vittima 1
Incidente mortale oggi nel primo pomeriggio. Paolo Puricella, 30 anni, di San Pancrazio Salentino, è morto dopo lo scontro frontale fra la sua Bmw, di cui era alla guida, e la Lancia Lybra a bordo della quale c’erano due fratelli, entrambi ricoverati al “Perrino” di Brindisi, in gravi condizioni. Per la precisione, l’incidente è avvenuto nei pressi di un incrocio, quello fra la Brindisi-San Donaci e quello fra la Mesagne-Tuturano. Ancora da chiarire dinamica e responsabilità, la polizia stradale è… Read More »

—Salerno, inducevano la figlia tredicenne a prostituirsi. Arrestati i genitori (secondo altre fonti, madre e amico di famiglia)—

Read More »

Furti nelle case a Talsano-Leporano: oggi vertice dal prefetto

prefettura taranto
Stamani il prefetto di Taranto, Claudio Sammartino, ha presieduto un vertice sulla situazione dell’ordine pubblico a Talsano e Leporano, dove l’incremento di furti nelle abitazioni ha assunto i contorni del fenomeno preoccupante. Presenti all’incontro, fra gli altri, i sindaci (e altri amministratori) di Taranto e Leporano con i rispettivi comandi di polizia municipale, l’amministrazione provinciale, i vertici provinciali delle forze dell’ordine. Esaminata la situazione statistica, si è anche proceduto a un’analisi dei motivi di tale incremento della casistica. Si è… Read More »

Patrimoni online: chi si vede, il vicesindaco Martina Franca: necessari i documenti per verificare se abbia fatto in tempo o no

palazzo ducale
Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia della scadenza dei termini per la pubblicazione delle rispettive situazioni reddituali da parte di sindaco, consiglieri comunali e assessori di Martina Franca. Il segretario generale aveva disposto, l’8 novembre (accanto, la prima pagina del documento) che si notificasse ai nove non ancora in regola, la necessità che si mettessero in regola entro sette giorni dal ricevimento, pena l’avvio del procedimento che, fatti i passi necessari, porta alle sanzioni. L’8 novembre, “si notifichi”. Mettiamo il… Read More »

Falsa pure la pasta: sequestrate dieci tonnellate in Puglia Operazione del Corpo forestale dello Stato

corpo forestale dello stato
Gli uomini del Corpo forestale dello Stato hanno sequestrato 10.000 kg di pasta in un’azienda per la produzione e la commercializzazione di paste alimentari secche e fresche della provincia Bat. Sulle confezioni di pasta, oltre alla bandiera italiana, c’era la dicitura ‘Pasta dell’Alta Murgia prodotta con semola di grano duro della Puglia’, ‘Cooperativa Coldiretti’: è stato accertato che i prodotti erano realizzati con grano duro extracomunitario e comunitario e non pugliese. (ANSA) (foto: fonte crotoneinforma.it)… Read More »

Conversano: secondo la Finanza è una famiglia di evasori da 24 milioni di euro Padre, madre e due figli denunciati

guardia di finanza
I settori di attività di quella famiglia, con nove società a vario titolo, sono nel settore della ristorazione, delle calzature, del commercio di auto. Secondo la Guardia di finanza, quelle quattro persone, padre, madre e due figli, hanno evaso il fisco: 24 milioni di redditi non dichiarati, cinque milioni nel campo dell’Iva. Denunciati, i quattro, rischiano da uno a tre anni di carcere, dati i reati ipotizzati a loro carico, di falsa oppure omessa dichiarazione.… Read More »

Rubano rame, intercettati lasciano il carico: 215 chili Rutigliano: un arrestato, tre fuggono

rame rubato rutigliano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri.  Unitamente a tre complici dopo aver rubato 215 kg di cavi in rame sono fuggiti via a bordo di un’auto. Intercettati dai carabinieri hanno abbandonato il mezzo tentando invano di incendiarlo. Uno di loro è finito in manette. E’ accaduto in contrada “Pannicelli” di Rutigliano dove i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dai militari della Compagnia di Triggiano, hanno arrestato in flagranza di reato il 33enne triggianese Giuseppe Maffiola, già noto alle Forze… Read More »

Quattordicenne violentata a Molfetta: quattro arresti Il branco sarebbe di una decina di uomini. Violenze ripetute

violenza
Tre minorenni, un branco di una decine di persone. I carabinieri di Molfetta ne hanno arrestati, per il momento, quattro. Avrebbero violentato, secondo l’accusa, una quattordicenne di Molfetta, ripetutamente, nel periodo fra la primavera e l’estate scorse. La ragazzina ha avuto il coraggio di denunciare e la procura di Trani ha dato il via all’inchiesta, che ha portato agli arresti. Che, sembra, non saranno neanche gli ultimi.… Read More »

Meteo e sicurezza stradale nel nostro territorio Gli avvisi

catene a bordo
L’allerta meteo di ieri ha preannunciato l’arrivo della perturbazione Attila, con un crollo delle temperature, forti venti (a livello di burrasca) e da domani sarà anche neve. In realtà alcuni tratti ghiacciati sono già stati segnalati da ieri e in nottata, nonché nelle prime ore di oggi: sulla statale 100, per esempio, ieri sera veniva segnalata grandine con l’allerta per la viabilità, nel territorio fra Gioia del Colle e Mottola (ieri mattina grandinata fra Monopoli e Polignano a Mare). Sulla… Read More »

Ilva: cos’è quel fumo? Peacelink invia foto ad Arpa Puglia

fumo ilva
Peacelink Taranto ha inviato ad Arpa Puglia per gli accertamenti del caso due fotografie che mostrano l’innalzamento in aria di un fumo denso e nero dallo stabilimento Ilva di Taranto. L’associazione ambientalista, chiede ”se l’origine di questo fumo sia di responsabilità Ilva, che tipo di combustione si è verificata, quali sostanze sono state sprigionate e se queste sono state nocive per gli operai e per i cittadini”. (ANSA) (foto: fonte ansa.it)… Read More »

Violenza sulle donne: diciamo no Giornata internazionale: manifestazioni nel nostro territorio

rosso
Nel 1999 l’Onu istituiva la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per il 25 novembre. Si ricordava in particolare il sacrificio delle tre sorelle Mirabal, fatte uccidere dal regime del dittatore Trujillo nella Repubblica dominicana, negli anni Sessanta. Si ricordano le donne vittime di femminicidio e violenza ogni anno. Una ricorrenza molto sentita, in ogni angolo del pianeta e anche nel nostro Paese in cui, nel 2013, si contano 128 casi di femminicidio, una vera strage. Molte manifestazioni sono… Read More »

Arriva Attila: allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Iniziamo con l’allerta dalle 17 odierne e per sette ore, dunque fino alla mezzanotte: si prevedono sulla Puglia, precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale. Ecco il resto. Dalla mattinata di domani, lunedì 25 novembre 2013, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti da forte a burrasca, con raffiche di burrasca forte, da nord-nord-est, su Friuli Venezia Giulia, Emilia… Read More »

Ventinovenne originario di Taranto si suicida in carcere a Benevento

carcere suicidio
Gli agenti della polizia penitenziaria lo hanno trovato impiccato con una coperta alla finestra della cella nella quale era detenuto. Si sarebbe suicidato così un ventinovenne originario di Taranto detenuto nel carcere di Benevento. Lo riferisce l’associazione Ristretti Orizzonti secondo la quale, con quello avvenuto nella casa circondariale di contrada Capodimonte, salgono a 46 i detenuti suicidi da inizio anno e a 141 il totale dei decessi in carcere. (ANSA) (foto: fonte ansa.it) Una scelta precisa, da parte del sottoscritto,… Read More »

Mostra micologica a Martina Franca fino a stasera

funghi allucinogeni
Si chiude alle 22, a Martina Franca in villa Garibaldi, la seconda mostra micologica organizzata dall’associazione micologica Valle d’Itria. Funghi in mostra, funghi spiegati ai visitatori, perché la conoscenza di questa parte della natura più approfondita meglio è. Nonostante il maltempo, ieri centinaia di persone hanno visitato la rassegna nel primo giorno di esposizione. Anche la replica odierna va molto bene, in quanto a flusso di visitatori. (foto: repertorio)… Read More »

Made in Puglia: operatori economici russi da oggi a confronto con imprenditori pugliesi An Apulian Journey, progetto Regione-Confindustria

Cartina puglia
Una delegazione di 25 operatori russi (buyers, distributori e importatori) è in Puglia da oggi fino al 28 novembre per incontrare oltre cento operatori di altrettante imprese che eccellono nella produzione di tessile, abbigliamento e calzaturiero; e in quella di vino, olio, pasta, conserve vegetali, salumi e formaggi. L’iniziativa conclude il progetto An Apulian Journey, realizzato dalla Regione Puglia e dalla Confindustria. (ANSA)… Read More »

—Afghanistan: finisce la missione a Farah, tornano in Italia 400 militari—

Read More »

Perugia: otto intossicati nella casa di Meredith Kercher Monossido di carbonio. In quell'abitazione sei anni fa l'assassinio, imputato anche un pugliese

casa meredith
Otto persone, fra cui due bambini, di un mese e di un anno di età, sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio nell’abitazione di Perugia dove fu uccisa la studentessa inglese Meredith Kercher. Secondo quanto riferito dall’ufficio stampa dell’ospedale, nessuno degli intossicati sarebbe in gravi condizioni. Si tratta di tre uomini, tre donne e i due bambini, tutti di origini marocchine, che abitano nei due appartamenti della villetta di via della Pergola. (ANSA) In quella casa si consumò un delitto… Read More »

Difficile dare ai carabinieri la patente, se non l’hai mai presa Castellaneta: controlli e denunce

carabinieri
  Di seguito un comunicato dei carabinieri: Nella decorsa notte, i Carabinieri della Compagnia di Castellaneta hanno effettuato un servizio straordinario di prevenzione e repressione dei reati in genere, finalizzato in particolare al contrasto del consumo delle sostanze stupefacenti e all’accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale. Il dispositivo, che ha privilegiato le arterie stradali ritenute più pericolose e alcuni punti considerati particolarmente a rischio, ha consentito ai militari dell’Aliquota Radiomobile di denunciare alla Procura della Repubblica di Taranto… Read More »

Giornata nazionale di tesseramento all’Anpi Per difendere la Costituzione. Martina Franca, oggi dalle 10 alle 13

costituzione italiana
In piazza XX Settembre a Martina Franca, stamani dalle 10 alle 13, è allestito il banco per la raccolta di sottoscrizioni e di tesseramento all’Anpi, associazione nazionale dei partigiani italiani. Oggi è la giornata nazionale del tesseramento. Il tema della campagna di adesioni è quello della difesa della Costituzione, che con ipotesi di iniziative legislative è nella prospettiva di essere variata in alcune parti, Quelli dell’Anpi temono che sia uno smantellamento della Carta costituzionale, nata proprio grazie all’antifascismo e all’azione… Read More »

Diciotto chili di rame nello zaino: due denunciati a Minervino Murge Bari: un arresto per droga

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Trasportando nello zaino 18 kg di rame di dubbia provenienza hanno tentato di sfuggire al controllo dei carabinieri dandosi alla fuga a bordo del loro ciclomotore ma sono stati bloccati al termine di un breve inseguimento. E’ accaduto a Minervino Murge dove i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 25enne e un 18enne del luogo con l’accusa di ricettazione. In via Bruno i due alla vista di una… Read More »