Home » Cronaca
Marò: ministro indiano, superata impasse il caso di Latorre e Girone, dopo l'interrogatorio di quattro fucilieri in videoconferenza
“Sono contento che abbiamo potuto fare dei progressi” e che “l’impasse sia stata superata”.
Lo ha detto il ministro indiano degli Esteri Salman Khurshid commentando l’interrogatorio dei quattro fucilieri della Enrica Lexie durante una conferenza stampa a Gurgaon, alla periferia di New Delhi. Khurshid ha poi aggiunto che la polizia investigativa può ora concludere le indagini in modo che “si possa arrivare allo stadio in cui il giudice possa disporre della questione”. (ANSA)
(foto: fonte la rete)… Read More »
Brindisi: appalti truccati all’Asl, gli accusati Undici sono in carcere, gli altri ai domiciliari
Di seguito i nomi di coloro che sono finiti in carcere o ai domiciliari, fra dirigenti e funzionari dell’Asl Brindisi e imprenditori, in totale 22, indagati con accuse a vario titolo dalla magistratura per l’ipotesi di avere truccato 61 appalti fra il 2006 e l’anno scorso. Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite all’alba dai Nas dei carabinieri di Taranto e dagli uomini della Guardia di finanza di Brindisi:
– Vincenzo Corso (in carcere), di Brindisi
– Giovanni Borromeo… Read More »
Cisternino: teatro Grassi, affidata la gestione Alla coop "Verde e dintorni" e Carmelo Grassi
Saranno la cooperativa sociale “Verde e dintorni” e Carmelo Grassi, in associazione temporanea di imprese, a gestire il teatro “Paolo Grassi” di Cisternino. L’amministrazione comunale ha assegnato così la gestione, sulla base del bando pubblicato lo scorso 26 agosto.
(foto: fonte govalleditria.it)… Read More »
Funghi in mostra nella villa comunale di Martina Franca Seconda edizione, il 23 e il 24 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione micologica naturalistica della valle d’Itria:
L’Associazione Micologica Naturalistica della Valle D’Itria organizza per il 2° anno consecutivo una mostra informativa, culturale e di informazione sanitaria sul mondo dei Funghi spontanei…nel 2012 la mostra si è svolta in Piazza Maria Immacolata, quest’anno la sede espositiva è L’incantevole Villa Comunale Garibaldi..
Dal 23 al 24 Novembre si terrà, a Martina Franca nella Villa Comunale Garibaldi, la 2° Mostra Micologica – Naturalistica della Valle D’Itria e… Read More »
Allagamenti nel territorio. Incidente mortale nel barese Martina Franca: al Pergolo disagi per migliaia di studenti. Valle d'Itria: incidenti senza gravi conseguenze
Maltempo: allagamenti a Bari e in provincia in mattinata, un incidente stradale nella zona nord della provincia barese, strada provinciale 231 in territorio di Bitonro, vittima un 69enne di Cerignola. Sottopassi allagati nel capoluogo regionale, disagi.
Non se l’è passata tanto meglio Taranto. Dal capoluogo al resto della provincia, nel tarantino gli allagamenti da ieri, e soprattutto stamani, sono molti.
La foto è relativa a quello che si è verificato a Martina Franca, zona Pergolo, dove vanno a scuola migliaia… Read More »
Appalti truccati all’Asl di Brindisi, 22 arresti Inchiesta su 61 casi. Coinvolti dipendenti dell'azienda e piccoli imprenditori
Carabinieri del Nas di Taranto e militari della guardia di finanza di Brindisi arrestano, in queste ore, dipendenti Asl (cinque dell’area tecnica) e piccoli imprenditori.
Viene contestata a vario titolo una serie di reati: frode in piccole forniture, turbativa d’asta, violazione di segreto d’ufficio, corruzione. La magistratura, con gli arresti, dà un impulso decisivo all’inchiesta su 61 appalti che si ritiene truccati, appalti assegnati fra il 2006 e il 2012 dall’Asl brindisina.… Read More »
Taranto: Vestas non chiude più Positivo esito dell'incontro al ministero
Ieri, al ministero per lo Sviluppo economico, è andata bene. Scongiurata la chiusura dello stabilimento Vestas di Taranto e salvato il lavoro a 124 persone. La trattativa si è conclusa con un accordo per variare le produzioni a Taranto. Ha funzionato, nel buon esito dell’incontro, l’iniziativa della Regione, quella dei sindacati, la disponibilità dell’azienda (che va riconosciuta) e il lavoro di raccordo del ministero. Bene.… Read More »
Dieci anni fa, Nasiryya Morirono 19 italiani nell'attentato in Iraq. Oggi pomeriggio messa commemorativa a Bari
Il 12 novembre 2003, a Nasiryya, Iraq, 19 italiani (12 carabinieri e 5 militari dell’Esercito in missione, oltre a due civili) vennero uccisi da un attentato terroristico. Oggi l’Italia ricorda quel decennale. Il ministero della Difesa lo fa con una medaglia-riconoscenza, ma in ogni parte del Paese si celebrano commemorazioni. Fra le celebrazioni, la messa in San Nicola a Bari, alle 17,30 odierne, officiata dal vescovo Cacucci.
Alle 8.40 italiane, le 10.40 irachene, di quel 12 novembre, prima un camion… Read More »
Report: diffida, niente trasmissione sull’Ilva stasera Slitta di una settimana
Le confratetnite del Carmine e dell’Addolorata, di Taranto, hanno diffidato (secondo quanto riportato dal quotidiano Taranto Oggi). E i responsabili della trasmissione Report hanno deciso che la trasmissione “Ambiente svenduto a Taranto” in tema di Ilva e inchieste andrà in onda non stasera ma lunedì prossimo, sempre su Raitre alle 21,05. La diffida è legata ai finanziamenti per le processioni.
Stasera Reoort trasmette l’inchiesta “L’insostenibile progetto”: si parla di brevetti in agricoltura.
Milena Gabanelli, responsabile e conduttrice di Report, senza… Read More »
Ilva: Riva strumentalizzò la Chiesa (Cassazione) Con Capogrosso. Confermata la custodia cautelare. Sono liberi da luglio per decorrenza termini
Per la Cassazione, il patron dell’Ilva Riva e il direttore Capogrosso – liberi da luglio per decorrenza dei termini – sono pericolosi,quanto al rischio di inquinamento probatorio perché hanno cercato di coprire i reati contestati con “artifici”, “strumentalizzando a tal fine anche le istituzioni religiose”, facendo comparire nei libri contabili somme destinate alla diocesi senza dimostrarne reale consegna all’arcivescovo. Lo scrivono i supremi giudici nella conferma della custodia cautelare. (ANSA)… Read More »
Taranto, caserma assediata: scarcerato uno dei cinque arrestati
Il giudice per le indagini preliminari ha deciso oggi di rimettere in libertà il solo Davide Balestrieri, 23 anni, rispetto agli altri quattro che rimangono in carcere dopo essere stati arrestati l’altra sera, presi dai carabinieri per tentato furto in un ipermercato a Taranto.
La vicenda, poi, ebbe un’evoluzione clamorosa e grave, quando una cinquantina fra parenti e amici degli arrestati tentò di assediare la caserma dei carabinieri nella zona Paolo VI del capoluogo jonico, allo scopo proprio di evitare… Read More »
Maltempo: caduta pali Martina Franca, zona Franzullo
Per ora, segnalazioni nel territorio legate al maltempo, alla pioggia e al vento, non ce ne sono molte. Arrivata ai vigili urbani di Martina Franca una richiesta di intervento per caduta di pali nella zona Franzullo, contrada di San Paolo. Disagi alla circolazione, perché i pali sono caduti sulla strada. Naturalmente la pattuglia della polizia municipale è sul posto, assieme agli altri che devono provvedere a risolvere il problema.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Prima le catinelle, poi il sole File sotto la pioggia per il film di Checco Zalone
Tempo da lupi, in questo pomeriggio-sera di questa parte del territorio. Ma c’è gente che è disposta a fare la fila, sotto la pioggia e il tempo da lupi, per arrivare al film di Checco Zalone. Prima le catinelle, poi il sole, insomma.
La foto si riferisce a Martina Franca, le persone in fila fuori sono quelle che non sono riuscite a rientrare nello spazio interno al cinema e antistante la sala, spazio che è già pieno zeppo di gente.… Read More »
Fiera di San Martino, l’ordinanza di sospensione. Rinvio quasi certo all’1 dicembre Martina Franca: provvedimento del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca dopo la sospensione della fiera per la festa patronale, nella prospettiva del rinvio, con ogni probabilità all’1 dicembre:
L’atto, a tutela della incolumità pubblica, è stato firmato questa mattina dal sindaco Ancona sulla base dell’avviso meteo della Protezione Civile che comunicava “rovesci di forte intensità, locali grandinate, raffiche di vento e frequente attività elettrica”.
Resta l’orientamento dell’Amministrazione comunale a trovare un altro momento, probabilmente un mercato straordinario il 1° dicembre,… Read More »
Taranto, tenta di rubare rame da una cabina elettrica: muore folgorato
Un ventiseienne è morto oggi a Taranto, rimasto folgorato mentre tentava di rubare cavi di rame da una cabina elettrica nei sotterranei dell’hotel Palace. La ricostruzione da parte di soccorritori e investigatori lascia spazio all’ipotesi secondo cui l’uomo non fosse solo, nel tentativo di furto.
(foto: fonte la rete)… Read More »