rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Il caso Moro: voluto da Andreotti e Cossiga La tesi di Ferdinando Imposimato

aldo moro rapito
Passati trentacinque anni e mezzo dal sequestro e dall’assassinio di Aldo Moro, il giudice Ferdinando Imposimato ha scritto un libro sui 55 giorni che hanno cambiato la storia d’Italia. Ieri ha presentato il libro all’università di Bari, il giudice. Università intitolata a Moro, così come l’aula in cui si è svolto il convegno. Ferdinando Imposimato, che ha una conoscenza specifica e approfondita di quell’indagine avendo cercato la verità per anni e anni, non ha usato mezzi termini nel dire come… Read More »

Sacra corona unita: operazione della Guardia di finanza, quindici ordini di custodia cautelare Fra il sud brindisino e il nord leccese

guardia di finanza
Sacra corona unita, sono una quindicina gli ordini di custodia cautelare per associazione per delinquere di tipo mafioso, rapina a mano armata e varie altre accuse. Ordini di custodia cautelare che dall’alba vengono eseguiti dagli uomini della Guardia di finanza, nel sud brindisino e nel nord leccese.… Read More »

Ilva: giovedì convegno organizzato dalla curia tarantina. Lunedì caso-Ilva a Report

ilva 1
Lunedì prossimo la puntata di Report, trasmissione di Raitre, sarà dedicata all’Ilva, ai Riva, all’inquinamento, alle inchieste. Dopodomani invece, per iniziativa della curia tarantina, la vicenda-Ilva sarà analizzata a Taranto, dal punto di vista scientifico, politico e sociale, in un convegno al quale prenderanno parte anche due ministri: Andrea Orlando (Ambiente) e Beatrice Lorenzin (Salute). L’arcivescovo Filippo Santoro in prima persona ha voluto questa analisi della situazione: ”Ci dicano se c’è una soluzione possibile” è la dichiarazione dell’arcivescovo ripresa dall’Ansa.… Read More »

Pistole-fucili 3-2: Ceglie Messapica, rapinati cacciatori

carabinieri rapina taranto 1
In due sono andati a caccia, nel territorio di Ceglie Messapica, ieri. Ci sono andati con i fucili, naturalmente (e purtroppo, a seconda di come la si pensi). Ma non hanno calcolato che potevano anche esserci altre persone armate, nel caso specifico i tre rapinatori che, pistole in pugno, hanno imposto ai due cacciatori di lasciare i fucili e insomma, li hanno rapinati. Per far capire che non si scherzava, da quelle pistole sono stati anche esplosi dei colpi. Indagini… Read More »

Bari: mangiano lo yogurt, quattro intossicati. Donna in coma farmacologico

carabinieri
Accertamenti dei Carabinieri del Nas e dell’Osservatorio epidemiologico della Puglia per risalire alle cause del malore che due notti fa ha colpito 4 persone, una in coma farmacologico, tutte con problemi gastro-intestinali dopo aver consumato yogurt artigianale in un bar di Bari. E’ grave una impiegata di supermercato, 40 anni, svenuta a lungo e ricoverata dal 118 al Policlinico per arresto cardiocircolatorio: al risveglio dal coma farmacologico si deciderà se sciogliere la prognosi. (ANSA)… Read More »

Incassi record di Checco Zalone, fanno festa anche i ladri: furto da centomila euro al cinema di Brindisi

Zalone e Nunziante sul set di Sole a Catinelle
I 18,6 milioni di euro incassati nel weekend dal nuovo film di Checco Zalone, ‘Sole a catinelle’, hanno fatto gola anche ai ladri che la notte scorsa hanno rubato la cassa continua del cinema ‘Andromeda’ di Brindisi nella quale, stando ai primi accertamenti, c’erano più di 100.000 euro, l’incasso dei biglietti del fine settimana. Per mettere a segno il colpo i ladri hanno disattivato allarme e telecamere. (ANSA)… Read More »

Arriva il maltempo: allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso oggi l’allerta meteo a partire da stasera ore 20, sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione cvile: Dalla serata di oggi, 4 novembre 2013, e per le successive 24-30 ore, si prevedono precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo e Molise, in estensione in nottata a Basilicata, Calabria e Puglia. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalla serata di… Read More »

Manifestazioni per il 4 novembre

4 novembre
La foto accanto si riferisce alla manifestazione di “Caserme aperte” svoltasi a Taranto oggi, per celebrare il 4 novembre, festa dell’unità nazionale e giornata delle forze armate. Alla manifestazione di Taranto ha preso parte il viceministro Filippo Bubbico. A Bari invece, celebrazione del 4 novembre con la presidente della Camera, Laura Boldrini. Al sacrario dei Caduti d’oltremare, fra l’altro, si ricordano le vittime di Cefalonia (sono sepolti a Bari quei Caduti) nel settantesimo anniversario. A Martina Franca, altra manifestazione importante… Read More »

Checco Zalone: record per “Sole a catinelle” Nei primi quattro giorni di programmazione 18,6 milioni di euro

Zalone e Nunziante sul set di Sole a Catinelle
Nei primi quattro giorni di programmazione, “Sole a catinelle” ha fatto registrare incassi per 18,6 milioni di euro. Superato il precedente primato, che lo stesso Checco Zalone aveva stabilito in 16,3 milioni per i primi quattro giorni di programmazione con “Che bella giornata”. Quel film detiene il record assoluto, con 31 milioni e mezzo di euro al botteghino cinematografico durante l’intero periodo. Date le premesse di “Sole a catinelle”, un record che comincia a vacillare, per fare spazio a un… Read More »

Martina Franca, randagismo: cani molti, chiacchiere anche, fatti zero

randagi
L’ultima segnalazione della serie è relativa a sabato ed è sul social network locale Vox populi. Una donna attaccata dai cani randagi, a Martina Franca, mentre portava a spasso il cane di famiglia. Nelle scorse settimane, negli scorsi mesi, segnalazioni di questo genere (che per la verità vanno avanti da anni) si sono susseguite con frequenza sempre maggiore e hanno anche toccato vette di grottesco piuttosto alte, come quella della donna che è andata buttare la spazzatura e si è… Read More »

Martina Franca-Crispiano: oggi la presentazione della Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale Nella sede della Casa del volontariato a Martina Franca

letto ospedale
  Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento delle associazioni di volontariato:   Lunedì 4 Novembre 2013 ore 18:00 presso la Casa del Volontariato di Martina Franca   “I nuovi diritti delle persone con disabilità in ospedale”   Presentazione della Carta dei diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale alla presenza del direttore generale Asl Fabrizio Scattaglia, dei Sindaci di Crispiano e Martina Franca e Antonio Finazzi, presidente nazionale dei progettisti per il sociale. Prima presentazione in Puglia.    … Read More »

Martina Franca: morto dopo essere caduto da albero che stava potando in campagna

carabinieri
Un uomo di 58 anni, Domenico Semeraro, di Martina Franca, è morto dopo essere caduto da un albero che stava potando in una campagna di proprietà privata in contrada Grassi, a Martina Franca. Quando è arrivato il personale del 118 l’uomo era ancora vivo, ma le sue condizioni sono apparse subito gravissime. Il 58enne ha avuto un arresto cardiaco ed è morto poco dopo a causa delle lesioni riportate. Sul posto, oltre al medico legale e ai tecnici dello Spesal… Read More »

Oggi Desiati presenta Veleno "Il libro dell'amore proibito", incontro a Locorotondo

mario desiati
Viene presentato alle 18,30 oggi “Il libro dell’amore proibito”, il nuovo libro edito da Mondadori e scritto da Mario Desiati, nato a Locorotondo e cresciuto a Martina Franca. Presentazione proprio a Locorotondo, al Dock’s di via Nardelli 101. La storia è ambientata a Martina Franca ed è la relazione fra un allievo, Veleno, e una professoressa. Questo l’amore proibito, che è tale per le convenzioni sociali, per gli stereotipi, per le maldicenze. Proibito. Però è amore.  … Read More »

Francavilla Fontana: si apre voragine in strada, è profonda dieci metri

noi notizie logo
Una voragine larga un paio di metri e profonda circa 10 metri si è aperta stamani nel centro di Francavilla Fontana in via Barbaro Forleo, la strada in cui, in un cantiere dell’Acquedotto Pugliese, lo scorso 29 agosto perse la vita un operaio di 38 anni, Angelo Reschi, di Aradeo (Lecce). Non si registrano feriti. La strada, a quanto si è appreso, era chiusa al traffico: non c’è stato, quindi, alcun rischio per automobilisti e pedoni. (ANSA)… Read More »

Ilva: M5S, alcuni indagati hanno ancora poteri

ilva 1
Alcuni indagati nell’inchiesta a carico dell’Ilva per disastro ambientale rilasciano ancora autorizzazioni per ”discariche, inceneritori, cementifici, raffinerie, centrali elettriche”, ma soprattutto ”hanno la possibilità di influenzare la gestione delle bonifiche dove gli insufficienti, benché ‘ghiotti’, 119 milioni di euro stanziati, verranno spesi senza che le fonti inquinanti siano fermate”. Lo sottolineano in una nota i deputati e i senatori pugliesi del Movimento 5 Stelle. (ANSA)… Read More »

Dallo stalker ai furti alla droga: arresti in operazioni nelle province di Taranto e Bari

carabinieri
La prima delle comunicazioni che riportiamo di seguito riguarda le accuse per molestie, vittima una donna. Accaduto, ciò, a Taranto. Negli ultimi giorni, sempre da Taranto, il caso piuttosto clamoroso dell’accusato per molestie nei confronti di Cinzia Fiorato, giornalista del tg1. Stavolta lo stalking è invece accaduto, secondo l’accusa, in famiglia. Di seguito, la notizia e, a seguire, le altre riguardanti operazioni dei carabinieri nelle province di Taranto e Bari: Nella mattinata del 30 ottobre 2013, personale della Stazione Carabinieri… Read More »

Commemorazione dei defunti: celebrazioni

cimitero
In ogni cimitero oggi c’è ogni defunto che riceverà la visita dei suoi cari. La commemorazione dei defunti è fra le più sentite e rappresenta un momento di riflessione importante e di rispetto verso i cari che hanno lasciato questa terra. In ogni cimitero, oggi (e per la verità già da ieri e proseguiranno anche domani) si tengono celebrazioni per i defunti, organizzate dalle associazioni del mutuo soccorso, dalle confraternite, dalle parrocchie. A Taranto come a Martina Franca, a Grottaglie,… Read More »

Checco Zalone: soldi a catinelle Incassi: 2237406 euro il primo giorno

Zalone e Nunziante sul set di Sole a Catinelle
L’incasso di ”Sole a catinelle”, il nuovo film con protagonista Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante, e’ gia’ di 2.237.406 euro. Nonostante il calcio, il bel tempo e Halloween, il film ha dunque superato i 2 milioni di euro nel primo giorno di programmazione nelle 935 sale monitorate da Cinetel. Al secondo posto troviamo ”Cattivissime me 2”, che con altri 137.991 euro incassati ieri ha superato i 13 milioni di incasso totali e ad oggi e’ il film piu’ visto… Read More »

Palagiano: martinese tenta di corrompere i carabinieri di pattuglia, arrestato

carabinieri
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra hanno arrestato un 30enne di Martina Franca, incensurato, per il reato di istigazione alla corruzione perpetrato nei confronti dei militari, deferendolo contestualmente anche per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.   Gli operanti, nel corso di un normale servizio di Pattuglia lungo al S.S. 106 Jonica, in agro del Comune di Palagiano,… Read More »

Rapinato calciatore del Taranto. Un arrestato. Denunciato a piede libero il figlio dell’arrestato

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle ore 10.30 di ieri, presso il parcheggio dell’Ipermercato Auchan di Taranto, CARLOTO Eduardo Luis, noto centrocampista del Taranto Calcio, ha subito un’ingiustificata e brutale aggressione da parte di due soggetti, apparentemente per futili motivi, ma successivamente sfociata nella rapina di un costoso orologio. Il giovane calciatore era appena giunto presso il centro commerciale, quando dopo aver parcheggiato il proprio Suv è stato affiancato da un’autovettura di piccola cilindrata di colore bianco con… Read More »