rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Dylan Dog: “Skinwalker” Recensione

Copertina Dylan Dog Oldboy Seconda Serie n. 1 “Skinwalker”
Di Romano Pesavento: In edicola dal 12 aprile il bimestrale Dylan Dog Oldboy Seconda Serie n. 1 “Skinwalker”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Bruno Enna, disegni di Gianluca Acciarino e copertina di Marco Nizzoli. La nebbia di Londra, celebre e vituperata in tutto il mondo, questa volta sembra addensarsi nell’abitazione di Dylan, serpeggia, si snoda fino ad avvilupparsi in spire delineando il profilo di una creatura infernale e minacciosa. Dylan scappa e finisce in modo… Read More »

Bari: tartaruga salvata e liberata in mare Guardia costiera

Screenshot 20250413 200350
Tweet della Guardia costiera al link di seguito: https://x.com/guardiacostiera/status/1911330749824770170?t=uwzbDI3KPECZ4b_9jqI_uw&s=08… Read More »

Taranto: le aste per i riti della Settimana Santa Processioni

Screenshot 20250413 183735
notizia in aggiornamento Addolorata Addolorata 40100 euro troccola 27100 croce 11100 pesare 24000 prima croce 9500 seconda croce 5000 terza croce 5000 prima mazza 2000 seconda mazza 2300 terza mazza 2000 bastoncino 6100   Carmine troccola 43400 Gesù morto 45000 Sindone 40000 Addolorata 40100 croce dei misteri 11000 gonfalone 10000 crocifisso 37600 cascata 30200 Ecce homo 40000 la colonna 33000 Cristo all’orto 33000 forcelle Gesù morto 20100 forcelle sindone 17000 (foto: Carmine La Fratta)… Read More »

Pasqua e superponte primaverile: “torna il desiderio di viaggiare”, crescita rispetto a un anno fa Assoviaggi

IMG 20231107 WA0000
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia: Con la buona stagione torna il desiderio di viaggiare e la domanda cresce e si attesta su +3,4% rispetto al 2024 nonostante i problemi geopolitici ed il rincaro dei servizi a causa dell’inflazione. È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze (CST), l’Osservatorio sul Turismo Organizzato di Assoviaggi Confesercenti su un campione di 738 agenzie di viaggi. L’aumento della domanda, secondo le rilevazioni, è stato segnalato dal 38,2% del… Read More »

Torre Guaceto entra nella rete europea delle vie Francigene "Opportunità per l'intero territorio"

2041742
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Si è tenuta la cerimonia di ingresso del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nella Associazione Europea delle Vie Francigene. L’istituzionalizzazione permetterà di aumentare l’attrattività del territorio rispetto ai flussi turistici sostenibili ed aprirà nuovi scenari lavorativi per gli operatori del settore terziario. Il presidente AEVF, Francesco Ferrari ha consegnato simbolicamente il diploma europeo al presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, come… Read More »

Rodi Garganico: domani “Clean up beach 2025” Lega navale

IMG 20240424 110035
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Lega navale italiana, sezione Rodi Garganico-Isole Tremiti: Pronti a ripetere l’esperienza: la spiaggia di Ponente a Rodi Garganico protagonista del prossimo CLEAN UP BEACH 2025 della locale LEGA NAVALE in programma lunedì 14 aprile 2025. Un modo consapevole per aspettare l’estate e, soprattutto, fare cultura del mare e dell’ambiente, elementi sempre più preziosi per le nostre comunità. L’iniziativa vedrà ancora una volta protagonisti gli alunni dell’Istituto secondario Petrarca-Padre PioRead More »

Primavera, “riesplode la Puglia di piante e fiori: ecco come sceglierli” Coldiretti

Primavera ritornano piante e fiori nelle case dei pugliesi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Riportare nelle case dei pugliesi i fiori approfittando della grande offerta di varietà legata alla primavera per rendere più colorate tavole, case, giardini e balconi, con effetti positivi anche sulla salute. E’ l’obiettivo della campagna promossa dalla Consulta Florovivaismo della Coldiretti e da Campagna Amica, con iniziative lungo lo Stivale e in Puglia nel mercato contadino a Lecce. Nella top ten delle regioni italiane del florovivaismo la Puglia si piazza al settimo… Read More »

Monopoli: il triangolare del cuore Ieri

WhatsApp Image 2025 04 12 at 10.46.31
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia: Un’ondata di entusiasmo ha travolto ieri mattina lo Stadio “Vito Simone Veneziani” di Monopoli, gremito per il “Triangolare del Cuore”, evento che ha trasformato un evento sportivo in un potente messaggio di solidarietà. L’intero incasso della manifestazione sarà infatti devoluto ad Amopuglia, l’associazione che ogni giorno offre sostegno concreto ai malati oncologici e alle loro famiglie. Promossa dall’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” con il patrocinio del Comune di Monopoli, la manifestazione è stata presentata… Read More »

Che fine ha fatto la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi? Industria

noinotizie
Di Nino Sangerardi: “In molti si chiedono dove è stata riallocata la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi smontata  da tempo. Altri si chiedono del destino del Centro di Ricerche e formazione finanziato dalla Regione Basilicata nel 2015 con quindici milioni e allocata dentro il Sito di Melfi”. Interrogativi posti da Pietro Simonetti presidente del Cseres(centro studi e ricerche sociali). Ci sono altre situazioni  simili avvenute nelle aree industriali lucane? Simonetti risponde così: In effetti è accaduto come in… Read More »

Gli scatti a Napoli del fotografo tarantino Carmine La Fratta La ricerca dei vicoli

Screenshot 20250413 050354
Di Franco Presicci: Da tempo Carmine La Fratta, fotografo bravissimo e infaticabile, pensava di andare a cercare a Napoli i vicoli di Totò e di Eduardo De Filippo; e i “bassi” descritti da Matilde Serao nel suo libro “Il ventre di Napoli”, del 1884: “case dove vive e mal vive il popolo, in questi ‘bassi’ che sono già oscuri, oppressi, angusti nelle più grandi e che nei vicoli, in cento vicoli, in mille vicoli diventano delle stamberghe sotterranee, quasi diventano… Read More »

Zagor: “Il passato di Tonka” Recensione

Copertina Zagor Il passato di Tonka
Di Romano Pesavento: Dal primo aprile è arrivato in edicola lo Zagor mensile n.768, “Il passato di Tonka”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Jacopo Rauch, disegni di Raffaele Della Monica e copertina Alessandro Piccinelli. L’albo si apre con una suggestiva scena di caccia nella lussureggiante foresta di Darkwood; un giovanissimo Tonka caccia con i suoi compagni. La nota peculiare e avvincente della storia è costituita dalla continua sovrapposizione di piani temporali e narrativi in cui… Read More »

Domenica delle Palme Buona festa

noinotizie
Read More »

Latiano: rintracciato sui binari ferroviari un bambino che si era allontanato da casa Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Latiano sono intervenuti in seguito ad una chiamata di un uomo al numero di Pronto Intervento 112, che segnalava la presenza di un bambino che camminava da solo lungo i binari della ferrovia tra Latiano e Oria. I militari intervenuti immediatamente hanno percorso a piedi il tratto indicato dall’uomo e hanno trovato dopo circa 600 metri dalla zona segnalata il bambino che vagava in evidente… Read More »

Nave Vespucci a Brindisi Fino a martedì, poi a Taranto

IMG 20250412 WA0029
La nave più bella del mondo è arrivata oggi a Brindisi. Coda di visitatori per il Vespucci che, nella parte finale del suo giro del mondo, si dedica ai porti italiani. La nave Amerigo Vespucci sarà a Brindisi fino al 15 aprile poi, dal giorno successivo al 22, nel porto di Taranto.        … Read More »

Campagna del pomodoro: intesa sul prezzo per il bacino del centro sud In vista dell'estate

pomodoro generica pixabay
Di seguito il comunicato: Dopo mesi di trattativa è stato completato l’iter dell’accordo per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione nel Bacino Centro Sud Italia, con la definizione dei prezzi medi di riferimento del pomodoro sulla base del Contratto Quadro d’Area, sottoscritto lo scorso 11 febbraio, da ANICAV e dalle OOPP aderenti all’OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud Italia, accordo recepito dall’Assemblea dell’OI e inviato al MASAF per la richiesta dell’erga omnes. L’intesa introduce importanti modifiche ai criteri… Read More »

Lavoratore di Molfetta morto nel 2020: vittima del dovere, sentenza definitiva Deceduto a causa dell'amianto

LEONARDO MICHELE MINERVINI
Di seguito il comunicato: È diventata definitiva la sentenza del Tribunale di Trani che ha condannato il Ministero della Difesa al riconoscimento dello status di vittima del dovere per Leonardo Michele Minervini, deceduto il 10 febbraio 2020 a causa di un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione all’amianto. Minervini, originario di Molfetta, ha prestato servizio nella Marina Militare come radiotelegrafista dal 13 luglio 1962 al 31 luglio 1964 a bordo delle navi Albatros e Corvetta Alcione. È proprio durante questo periodo che … Read More »

Puglia: quasi due casi al giorno di truffe agli anziani Uil pensionati

IMG 20250411 WA0020
Di seguito il comunicato: Oltre otto casi di truffe nei confronti di anziani a settimana, che diventano quasi due al giorno se si considera che difficilmente i malfattori agiscono nel week end, quando i pensionati hanno più contatti con i parenti. E’ l’allarmante dato di un deprecabile fenomeno che è diventato purtroppo anche nella nostra regione un vero e proprio allarme sociale. Il dato riguarda la realtà pugliese del 2024, che ha registrato 431 casi “diretti” di truffe e raggiri.… Read More »

Taranto, città vecchia: incontro tra forze sociali e commissario del Comune Giovedì

20250411 Incontro Città Vecchia 3
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Taranto: Giovedì pomeriggio, presso Palazzo di Città, si è tenuto l’incontro promosso dal Commissario Straordinario del Comune di Taranto, dottoressa Giuliana Perrotta, con le associazioni di categoria, gli enti e le realtà attive nella Città Vecchia. L’incontro rientra in un più ampio percorso di ascolto e confronto promosso dalla Struttura Commissariale, con l’obiettivo di accompagnare in maniera condivisa le azioni di rigenerazione del centro storico. “Il mio primo impatto… Read More »

Martina Franca: bòtti notturni, il problema non è risolto Anche nelle scorse ore i rumorosi fuochi d'artificio

noinotizie
Mezzanotte in punto di oggi. Comincia una bordata di fuochi d’artificio e il risveglio di chi scrive è brusco. Riaddormentarsi, dopo una giornata lavorativa piuttosto impegnativa, neanche a parlarne. Cercare di fare mente locale su cosa si celebri di così pubblico da richiedere i bòtti non porta a risultati.  Questa esperienza è ciò che capita ogni settimana, per esempio, ad una famiglia che vuole cambiare casa, anzi no, vuole scappare da casa, perché è impossibile dormire la notte in una… Read More »

Martina Franca: oggi a Cristo Redentore la cerimonia delle Palme Verso i riti della Settimana Santa

Screenshot 20250408 061005
Locandina.        … Read More »