Home » Cronaca
“In viaggio con mio figlio”: anteprima a Lecce il 16 aprile Film con Robert De Niro
Di seguito il comunicato:
BIM Distribuzione è lieta di presentare l’evento speciale a Lecce di IN VIAGGIO CON MIO FIGLIO (titolo originale Ezra), diretto da Tony Goldwyn (qui nella doppia veste di regista e attore), mercoledì 16 aprile alle ore 21.00 al DB D’Essai Cinema e Teatro. L’anteprima del film sarà introdotta dallo stand-up comedian Giacomo Cartesio, che si definisce “fine umorista e persona ok”: l’artista con un monologo ispirato al mood del film aprirà la porta alle atmosfere di… Read More »
SorrentoGnocchiDay: gemellaggio con la Puglia all’insegna delle orecchiette Fine aprile
Di seguito il comunicato:
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay.
Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre piatto della città del Tasso: gli Gnocchi alla sorrentina.
SorrentoGnocchiDay, ideata e organizzata dalla Dieffe Comunicazione, e patrocinata dal Comune di Sorrento e da Federalberghi Penisola Sorrentina, andrà in scena dal 28 al 30 aprile, in un’edizione pensata… Read More »
Puglia: stipendi più alti per medici e operatori di pronto soccorso Firmato l'accordo sindacale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso in Puglia grazie all’accordo sindacale sottoscritto oggi tra l’Assessorato alla Sanità della Regione Puglia e le organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto sanità per la definizione delle modalità di riparto e corresponsione dell’indennità prevista dalle leggi nazionali e dai rispettivi contratti collettivi.
Le indennità per i medici sono calcolate sulle ore effettivamente lavorate nei Pronto Soccorso e potranno arrivare a importi… Read More »
Salento: sequestro di 27 chili di droga, un fucile a canne mozze e munizioni Guardia di finanza, un arresto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno intensificato le attività di controllo economico del
territorio, svolgendo nei giorni scorsi mirate attività finalizzate a contrastare il diffuso fenomeno dello spaccio e
del consumo di sostanze stupefacenti.
In tale contesto, durante un posto di controllo nei pressi del Campus Universitario “Ecotekne” di Monteroni di
Lecce, unità specializzate dei “Baschi Verdi” del Gruppo di Lecce hanno sottoposto a controllo un soggetto di
nazionalità… Read More »
Taranto: rapina nel supermercato, vigilante strattonato. Due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata del 7 aprile, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Taranto, insieme ai colleghi della Stazione di Taranto San Cataldo, hanno arrestato due uomini, un 45enne italiano e 29enne tunisino, per presunta rapina impropria in concorso.
L’intervento avviene in seguito alla segnalazione di un vigilante, addetto all’antitaccheggio di un noto supermercato locale, che aveva sorpreso due persone intente a sottrarre prodotti dagli scaffali e a nasconderli sotto il giubbotto.
Scoperti, dopo aver… Read More »
Primitivo pugliese sul podio tra i vini con i maggiori incrementi nelle vendite Vinitaly
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il Primitivo pugliese balza al secondo posto della top ten dei vini autoctoni che fanno segnare i maggiori incrementi delle vendite, con la biodivdrsità che vince anche nel bicchiere, determinando scelte d’acquisto sempre più territoriali nei gusti degli italiani. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Circana relativi alle vendite di vino nel 2024 nella Grande Distribuzione Italiana, in occasione del Vinitaly dove a Casa Coldiretti sono stati… Read More »
Costa garganica: terremoto di magnitudo 2,9 nella notte Prosegue la scia sismica
La scossa di magnitudo 2,9 è stata registrata in mare Adriatico. Il sisma all’1,45 con epicentro a undici chilometri da Lesina e quattordici da San Nicandro Garganico.
(immagine: tratta da ingv.it)… Read More »
Taranto: fiaccolata per la foresteria al “Moscati” Stasera
Di seguito il comunicato:
L’associazione Ali per volare Donato Marra organizza una fiaccolata che si terrà mercoledì 9 aprile al fine di sensibilizzare la cittadinanza al progetto della foresteria all’ospedale Moscati di Taranto e per il sostegno alle famiglie che seguono i pazienti oncologici presso la struttura sanitaria.
Raduno alle ore 19 in Via di Palma angolo Via Duca degli Abruzzi.… Read More »
“Dalla Capitanata una visione concreta per agricoltura e ambiente” Tavolo tematico ambiente e agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore alla Cultura del Comune di Torremaggiore:
Presso il frantoio Principe PAVIRO di Torremaggiore si è tenuto il Tavolo Tematico Ambiente e Agricoltura, promosso dal Partito Democratico di Capitanata in vista delle prossime elezioni regionali. Un’occasione di confronto tra amministratori, associazioni di categoria e operatori del settore per delineare una visione comune verso la Puglia del 2030. Ad aprire i lavori, Lucia Di Cesare e Pierpaolo D’Arienzo, che hanno ribadito l’importanza della… Read More »
Taranto: agenti di polizia locale aggrediti, “serve una risposta forte e immediata” Sindacato
Di seguito un comunicato diffuso da Uil fpl Taranto:
“Un’aggressione che non può e non deve passare sotto silenzio. Serve una risposta forte e immediata”. Con queste parole Patrizia Catucci, membro della segreteria UIL FPL Taranto, interviene con fermezza dopo l’ennesimo episodio di violenza verificatosi il 5 aprile scorso ai danni di alcuni agenti della Polizia Locale, uno dei quali ha dovuto ricorrere alle cure del Pronto Soccorso.
“Un fatto gravissimo – sottolinea Catucci – che colpisce direttamente la professionalità… Read More »
Pasquetta brindisina: durerà due settimane Fino al 4 maggio
Di seguito il comunicato:
Grandi novità per la IV Edizione de “La Pasquetta brindisina”.
L’intuizione del Maestro Carmine Iaia si trasforma in un grande evento ed è così che nasce “Fungle – Divertimento senza età” versione allargata dell’appuntamento più atteso dell’anno che, grazie alla favorevole concomitanza tra festività religiose e istituzionali regalerà, alla città di Brindisi e ai suoi cittadini, 14 giorni di ininterrotto divertimento dal 21 aprile al 4 maggio 2025 da trascorrere in allegria, divertimento e spensieratezza nella… Read More »
Enogastronomia: esperti da tutto il mondo a Lesina Educational tour da domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Buyer internazionali, travel blogger, cicloturisti ed esperti di turismo enogastronomico arriveranno a Lesina dal 10 al 13 aprile per un educational tour organizzato nell’ambito del progetto di ricerca ‘Biodiversità e valorizzazione di genotipi Locali Ovini e Caprini a prevalente attitudine per la produzione di Latte’ (LOCAL), coordinato dalla prof.ssa Marzia Albenzio dell’Università di Foggia e finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia.
Al fam trip parteciperanno tour operator provenienti da Spagna,… Read More »
Martina Franca: il modello incontra studenti di due scuole Stamattina
Di seguito il comunicato:
Fabio Mancini, top model di fama internazionale, volto storico di Giorgio Armani per la sua ventennale collaborazione, immagine iconica della moda maschile italiana e ambasciatore italiano in Europa per “Friends of Europe”, arriva a Martina Franca. Il modello incontrerà gli studenti degli Istituti Comprensivi “A.R. Chiarelli” e “Amedeo D’Aosta” mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, presso il teatro Nuovo e per l’occasione presenterà il suo libro “108 volte mi perdono” (Rizzoli Editore), rispondendo alle domande degli… Read More »
Alberobello: “gente si è picchiata per riuscire a salire sull’unico bus disponibile per Bari” Lo sconcerto di una cittadina per un turismo non sostenibile
Scrive Sara De Carlo:
Ho appena assistito a qualcosa di terribilmente imbarazzante. In stazione ad Alberobello la gente si è picchiata per riuscire a salire sull’unico bus disponibile per Bari. Su cui anche la sottoscritta, cittadina, doveva salire per riuscire ad andare a lavoro. Molti sono rimasti a terra. Questo credo sia emblematico di quanto il turismo stia diventando un cancro ingestibile che snatura i luoghi e li rende invivibili. Non ci sono più case, tutto ha prezzi assurdi. Siamo… Read More »
Gargano, incidente mortale In tarda mattinata
Una donna è morta e altre due persone sono rimaste ferite. L’incidente stradale si è verificato in tarda mattinata nel foggiano, in un tratto della provinciale 45 non lontano da San Giovanni Rotondo. Per cause da dettagliare due auto si sono scontrate.… Read More »
Morti sul lavoro: in aumento rispetto allo stesso periodo 2024, Puglia fra le regioni in zona rossa Nel primo bimestre 2025 si sono contate 138 vittime
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio Vega:
… Read More »
Sul podio dell’insicurezza nazionale in zona rossa ci sono: Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige, Puglia, Liguria, Abruzzo e Calabria. A febbraio sono 101 gli infortuni mortali in occasione di lavoro e 37 quelli in itinere. In Lombardia e in Veneto il maggior numero di vittime totali. Trasporti e Magazzinaggio e Attività Manifatturiere i settori più colpiti dal fenomeno. Diminuisce il numero delle denunce di infortunio complessive (mortali e non): -3,4% rispetto a febbraio 2024. |
Costa garganica, terremoto: lieve scossa nella notte Magnitudo 2 registrata alle 3,53
Un lieve sisma si è verificato in nottata, epicentro in mare Adriatico. Terremoto di magnitudo 2 con epicentro a tredici chilometri da San Nicandro Garganico e diciotto da Lesina.
(immagine: tratta da ingv,it)
… Read More »
Vinitaly: la presenza della Puglia Prime giornate
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Prima giornata della Puglia al Vinitaly 2025, domenica 6 aprile, dedicata alla divulgazione dei progetti sostenuti dal Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, utili per preservare vitigni autoctoni e valorizzare il germoplasma. Ma anche per promuovere eventi sul territorio, come Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival in programma dal 4 al 6 luglio a Brindisi e ribadire, con il conferimento del premio nazionale Angelo Betti ad un giovane viticoltore come Francesco Frisino, l’importanza di… Read More »
Studenti del “Basile Caramia Gigante” di Locorotondo giovedì al parlamento europeo Inclusione scolastica e identificazione delle vittime dei naufragi
Di seguito il comunicato:
Studenti e Studentesse dell’IISS Basile Caramia Gigante di Locorotondo
Protagonisti al Parlamento europeo
10 aprile 2025 ore 18.00 – 20.00 – Sala József Antall (4Q2)
Parlamento Europeo – Bruxelles
Dopo l’esperienza di partecipazione attiva dell’ottobre 2024 in occasione degli eventi legati alla Giornata della Memoria, studenti e studentesse europei ed italiani saranno i protagonisti di un evento sul tema dell’inclusione scolastica e dell’identificazione delle vittime dei naufragi. All’evento parteciperanno oltre 300 studenti e docenti italiani ed… Read More »