rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Conad di Casamassima: vertenza, “prorogata la protezione sociale per i 41 lavoratori in esubero e a rischio licenziamento” Regione Puglia

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è chiuso l’esame congiunto tra le parti da parte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la concessione della protezione sociale in favore dei 41 lavoratori in esubero del punto vendita Conad del Parco Commerciale di Casamassima (Ba). Per l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia si tratta di un’azione congiunta tra impresa, sindacati e Regione puglia, con la task force Occupazione SEPAC e gli Uffici regionali della Sezione Lavoro,… Read More »

Orsara di Puglia: domenica cena di comunità "Nessuno è straniero"

Locandina Cena di Comunita'
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Ad Orsara nessuno è straniero. Ė questo il senso della “Cena di comunità” in programma nel caratteristico borgo dei Monti Dauni domenica 6 aprile 2025, a partire dalle ore 19.00, negli spazi del Centro Anziani su iniziativa dei giovani partecipanti al progetto “Galattica Orsara”. Per partecipare basta portare del cibo tipico da condividere con tutti i presenti. Perché l’obiettivo è quello di coinvolgere tutte le comunità presenti in uno… Read More »

Regione Puglia: impegno per il turismo accessibile Seconda edizione del progetto C.Os.T.A.

puglia destination for all
Di Nino Sangerardi: La Puglia si conferma tra le prime regioni d’Italia innovatrici nell’accessibilità turistica con il lancio della seconda edizione del progetto C.Os.T.A. (Comunità Ospitali per il Turismo Accessibil). Grazie al finanziamento ministeriale di  tre milioni di euro- comunicato a seguito della candidatura del progetto da parte del dipartimento regionale Welfare– la Regione Puglia amplia il raggio d’azione dell’iniziativa, coinvolgendo 105 Comuni, aree marine protette e parchi naturali, per trasformare l’intero territorio in una destinazione per tutti. Dopo il… Read More »

Emanuele Colandrea domani a Ceglie Messapica Musica live

Colandrea 6
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 5 aprile, continuano gli appuntamenti con la musica live di Retroscena a Ceglie Messapica con il live di Emanuele Colandrea. Il cantautore laziale presenterà sul palco del centro culturale cegliese, il suo ultimo lavoro uscito martedì 1° aprile per l’etichetta 29Records. “UNO”, quarto album da solista del cantautore e polistrumentista tra i più interessanti del panorama romano, che per questo lavoro sceglie di chiudersi in studio e di fare tutto da solo.… Read More »

Putignano-Turi: incidente, morta soccorritrice del 118 In serata

IMG 20181028 121752
Fabiana Chiarappa, 32 anni, di Cellamare, era una soccorritrice del 118. Ieri sera percorreva a bordo di una moto il tratto di strada Putignano-Turi. Per cause da dettagliare la moto è finita fuori controllo e si è schiantata contro un muretto. La donna è morta su colpo.        … Read More »

Originario della Puglia il 52enne morto nell’incidente sul lavoro in Veneto Ieri

noinotizie
Era originario di Francavilla Fontana il 53enne Vincenzo Arsena. Dipendente di una ditta di Tremenzuolo (Verona) ieri all’alba è morto in un incidente sul lavoro: stando a primi rilievi è stato folgorato da una scossa elettrica per cause da dettagliare.        … Read More »

Incidente aereo: morto 36enne poliziotto pugliese Sette anni fa Riccardo Muci salvò la vita di decine di persone

noinotizie
Nel 2018 aveva salvato la vita a decine di persone mettendo a repentaglio la sua intervenendo nel terribile incendio a causa dell’esplosione di un’ autocisterna sull’autostrada A14. Quell’atto eroico valse a Riccardo Muci un riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel pomeriggio di ieri la vita del poliziotto, originario di Copertino e in servizio a Roma, si è spezzata tragicamente a causa di un incidente aereo avvenuto nei pressi di Isola del Cantone, nell’entroterra genovese. . Con… Read More »

Ginosa: assegnate concessioni balneari, “stagione 2025 garantita” Comune

1000146403
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa: Un totale di 86 progetti presentati da 31 operatori economici, esaminati dalla commissione di gara in ben 23 sedute. In questi numeri è racchiuso il complesso lavoro svolto finora dagli uffici del Comune di Ginosa, che ha portato lo scorso 28 marzo alla pubblicazione della determina di aggiudicazione per 12 stabilimenti balneari, 2 stabilimenti con area attrezzata per animali, 2 spiagge libere con servizi e 2 punti di ormeggio. Nella stessa… Read More »

Martina Franca: verso l’uso pubblico del parcheggio del supermercato Incontro Comune-Eurospin

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Assessore Francesco Aquaro hanno incontrato in Comune i responsabili di vertice di Eurospin per affrontare le problematiche relative alla questione del parcheggio adiacente il centro commerciale. A seguito del proficuo e costruttivo confronto  -e in attesa della soluzione definitiva sulla quale si esprimerà il Consiglio Comunale- Eurospin ha accolto la proposta dell’Amministrazione di consentire il libero accesso all’area di parcheggio 24 ore su 24, lasciando… Read More »

Ecco Mottola, città del rito Convegno domenica

IMG 20250403 WA0013
Di seguito il comunicato: Un viaggio tra fede, turismo e cultura con filo conduttore la memoria che si tramanda di padre in figlio. Domenica 6 aprile la Settimana Santa mottolese protagonista di un convegno monotematico.   È in assoluto il primo convegno sulla Settimana Santa a Mottola. Per l’occasione, a confronto, storici, compositori, ricercatori, docenti, istituzioni, mondo ecclesiastico, operatori turistici e culturali. Saranno loro ad accompagnare il pubblico in un vero e proprio viaggio nella pietà popolare e nelle antichissime… Read More »

Torremaggiore: mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato” Inaugurazione il 14 aprile

MOSTRA CRISTI LOCA3 CARD GENERAL.jpg
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Si è tenuta ieri, presso la sede della Regione Puglia a Bari, la conferenza stampa di presentazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”, un evento che celebra l’incontro tra arte, fede e storia. Alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Sindaco di Torremaggiore Emilio Di Pumpo, dello scultore Domenico Sepe, del giornalista Pino Aprile, del parroco don Andrea Pupilla e del priore dell’Arciconfraternita del Rosario Michele… Read More »

Ceglie Messapica-Martina Franca, incidente: un morto e un ferito grave Scontro frontale

incidente stradale
Vittima di incidente stradale un giovane di 34 anni. Nello scontro anche un ferito in gravi condizioni sulla strada provinciale che collega Ceglie Messapica a Martina Franca (territorio di Ceglie Messapica). Notizia in aggiornamento.… Read More »

Palo del Colle, accusa: maltrattamenti e minacce alla vicina, imputati marito e moglie Fissata l'udienza preliminare

noinotizie
L’uomo, 73 anni, e sua moglie 68enne sono imputati. Fissata l’udienza preliminare nei loro confronti, residenti a Palo del Colle, perché li ha querelati la vicina di casa. La donna, tutelata dall’avvocato Guglielmo Boccia, li accusa di averla maltrattata e minacciata, anche con pericolose armi improprie, nonché di averla ingiuriata ripetutamente, fino a giugno 2023. Lo stato di prostrazione della donna è tale, afferma lei, da averla indotta a cercare di cambiare residenza.        … Read More »

Maltempo: fra le zone oggi in allerta la Puglia centrosettentrionale Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250401 232940
Alcune regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste, in parte, la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale a prevalente evoluzione diurna, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sui settori settentrionali e zone interne centrali… Read More »

“I dazi Usa preoccupano la Puglia” Flai Cgil

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari rischia di colpire duramente l’export pugliese, penalizzando l’economia regionale e minando i posti di lavoro di migliaia di persone”. È l’allarme lanciato da Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, per l’annunciato “Liberation Day”, quando il presidente americano, Donald Trump, darà il via all’imposizione delle nuove tariffe sui prodotti agroalimentari. L’export dei prodotti agroalimentari pugliesi ha registrato importanti risultati in… Read More »

Aeroporti di Puglia: “dati di crescita straordinari anche a marzo” Vasile: frutto della strategia

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Dati di crescita straordinari anche a marzo per Aeroporti di Puglia. Il sistema aeroportuale pugliese, infatti continua a registrare numeri con il segno più che confermano la centralità della regione nel panorama del trasporto aereo nazionale. Complessivamente, gli scali di Bari, Brindisi e Foggia hanno segnato un aumento del 20% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e del 18% rispetto al primo trimestre del 2024. Nel dettaglio: l’aeroporto di Bari… Read More »

Martina Franca, “Le auto non possiamo salirle sui palazzi”: inesatta la forma, il contenuto no Protesta di un cittadino

palazzo ducale 1
Il titolo fornito dal lettore contiene una peripezia grammaticale (quel “salirle” non va per un paio di motivi) ma illustra il senso della sua protesta e, con la dovuta precisazione, lo manteniamo così com’è. Se le multe siano state numerose o poche sarà oggetto, volendo, di una comunicazione di chi di competenza. Di sicuro c’è che con i tanti parcheggi realizzati, a Martina Franca, in certe ore ed in certe zone soprattutto, parcheggiare resta un problema. Ci scrive un lettore:… Read More »

Da venerdì “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine” di Tommy Dibari In libreria la nuova versione del romanzo dello scrittore e psicologo barlettano

tommy dibari
Di seguito il comunicato: Dopo il grande successo della prima edizione del 2015, Tommy Dibari, scrittore e psicologo barlettano, torna in libreria con una nuova versione del suo sesto romanzo, Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine, ora edito da Santelli Editore. La nuova edizione del romanzo, dal 4 aprile nelle librerie di tutta Italia, non è solo un ritorno ma anche una revisione e un arricchimento di un’opera che ha già saputo toccare il cuore dei… Read More »

Verso MolFest In programma a giugno

Molfest Incontri Scuole 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Cresce l’attesa per la nuova edizione di MolFest, festival della Cultura Pop promosso dal Comune di Molfetta e organizzato da LEG Live Emotion Group, che si terrà a Molfetta (BA) i prossimi 27, 28 e 29 giugno all’insegna del tema “Freedom – Libertà“, intesa come “la libertà di essere sé stessi, nel totale rispetto degli altri e senza timore di essere giudicati o osservati“. Le realtà del territorio si… Read More »

Giornata della consapevolezza dell’autismo Nella notte vari monumenti illuminati di blu

Screenshot 20250402 043653
L’immagine, tratta da un video diffuso dalla presidenza della Repubblica, immortalare dall’alto la fontana in piazza antistante il Quirinale. Uno dei numerosi monumenti italiani illuminati di blu nella notte, per ricordare la giornata della consapevolezza dell’autismo che ricorre oggi.        … Read More »