rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


“Addio fantasmi” domani e domenica a Monopoli Teatro

220712 Addio Fantasmi ph Marco Parollo osr3614
Di seguito il comunicato: Un dramma familiare, che fa i conti con gli effetti di un’assenza forzata, in scena al Teatro Radar di Monopoli sabato 18 febbraio alle 21 e domenica 19 febbraio alle 18 per il nuovo appuntamento della Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’, a cura di Teresa Ludovico. Anna Bonaiuto e Valentina Cervi – apprezzate e premiate anche per progetti di cinema e di televisione – portano sul palcoscenico dello storico cineteatro Addio fantasmi, adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Nadia… Read More »

Festival della Valle d’Itria: apertura il 18 luglio con “Il turco in Italia” Programma della 49/ma edizione: a Martina Franca anche "Il paese dei campanelli"

Screenshot 20230216 055323
“Il turco in Italia” di Gioachino Rossini aprirà, il 18 luglio, la 49/ma edizione del Festival della Valle d’Itria. Repliche il 31 luglio, il 4 ed il 6 agosto. L’atrio del palazzo ducale di Martina Franca, teatro all’aperto per le opere del festival, ospiterà anche “Il paese dei campanelli” con la direzione di Fabio Luisi. La prima il 26 luglio, repliche il 28 ed il 30. “Gli uccellatori” in primanell ‘epoca moderna il 2 ed il 5 agosto e “L’adorable… Read More »

Martina Franca: a scuola pratiche filosofiche per i bambini Istituto comprensivo "Marconi"

IMG 20230216 062738 scaled
Di seguito il comunicato: L’Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Martina Franca, diretto dalla dott ssa Grazia Anna Monaco, inaugura un percorso di Pratiche Filosofiche rivolto ai bambini e alle bambine delle classi 3^ e propone un parallelo esperimento per gli adulti, donne e uomini, cittadini e cittadine, variamente coinvolti nella cura e nella responsabilità verso i minori. Il progetto ha radici nei percorsi dei Pon ideati dalla scuola e realizzati nel precedente anno scolastico per i bambini e le bambine… Read More »

Gianna Fratta: al via il tour internazionale per la direttrice d’orchestra foggiana Concerti in Libano, Bulgaria, Spagna e Brasile

Foto Gianna Fratta orizzontale 1
Di seguito il comunicato: Al via il tour della direttrice d’orchestra pugliese Gianna Fratta, una delle più accreditate ambasciatrici della musica italiana nel mondo. Quattro i Paesi europei ed extraeuropei toccati, per un totale di 5 concerti in Libano, Spagna, Bulgaria, Brasile distribuiti da febbraio a giugno. Il primo concerto è previsto il 23 febbraio a Beirut, in Libano, all’interno della nota kermesse Al Bustan International Festival; si continua il 16 marzo in Bulgaria, a Sofia, con un concerto con… Read More »

Martina Franca: “W le donne”, stasera Riccardo Rossi Teatro Verdi

330128304 884360662853647 6026362136536279715 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Riparte la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Politeama Verdi di Martina Franca. Mercoledì 15 febbraio c’è Riccardo Rossi con il suo spettacolo “W le donne!” (porta ore 20.30, sipario ore 21.00). Grazie a tutti gli incontri con le donne nel corso della vita, all’uomo non resterà altro che fare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto: crescere. E così Riccardo Rossi racconterà tutti i dettagli di questo viaggio con la piena consapevolezza della… Read More »

Fasano, teatro: “Fu-tu-ra”, oggi workshop gratuito e selezione di giovani attori ed aspiranti Riservato a 15-22enni

Screenshot 20230213 050406
Locandina.            … Read More »

Bari: “La sovrana lettrice” Stasera

Screenshot 20230213 044731
Di seguito il comunicato: COMPAGNIA DIAGHILEV – TEATRO STUDIO 22 23 Le direzioni del racconto XVI edizione Ministero della Cultura – Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa – Bari Prosegue il ciclo di spettacoli e letture sceniche con Paolo Panaro I RACCONTI DELLE VENTI Lunedì 13 febbraio, ore 20 LA SOVRANA LETTRICE di Alan Bennett In un racconto breve, arguto e divertente (pubblicato in Italia da Adelphi, nel 2007), Alan Bennett ricostruì la nascita di una… Read More »

Promozione della cultura d’impresa: accordo Confindustria Taranto-Università di Bari Firnato giovedì

Screenshot 20230211 055408
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: È stata firmata giovedì 9 febbraio, nella Sala Consiglio del Rettorato, una convenzione tra l’Università degli Studi di Bari e Confindustria Taranto, per promuovere la diffusione della cultura di impresa mediante la realizzazione di progetti finalizzati alla valorizzazione dei temi della Responsabilità Sociale di impresa, dell’internazionalizzazione, aggregazione e creazione di filiere produttive e avvio di nuova impresa innovativa per supportare la crescita industriale del sistema produttivo, economico e sociale locale. L’accordo, che… Read More »

Per la riapertura del cineteatro Solimando di Apricena anche il sostegno di Ambra Craighero Influente personaggio nell'ambiente cinematografico

foto 4
Di seguito il comunicato: Riflettori accesi sull’iniziativa di riaprire il Cineteatro  Solimando di Apricena, L’iniziativa è promossa da Alfonso Masselli, responsabile delle relazioni esterne del noto gruppo industriale “Stilmarmo”, che della valorizzazione in tutto il mondo della pregiata “Pietra di Apricena” ha fatto il suo mantra. Masselli sta anche spingendo per l’attivazione, proprio ad Apricena, seconda capitale italiana del marmo dopo Carrara, di “corsi master” del politecnico di Bari, con cui la “challenger company” condivide importanti progetti di ricerca e… Read More »

Zelenski sollecita aiuti, Meloni in secondo piano nel confronto Ue Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20230210 060822
Il vertice a Parigi prima del Consiglio Ue, perfino la foto in cui è stata “impallata” da Macron. Per la presidente del Consiglio è stata una serie di segnali che la pongono in secondo piano nella vicenda ucraina in rapporto all’Unione europea. Protagonisti, Francia e Germania. Il presidente ucraino Zelensli, dal canto suo, a Bruxelles ha sollecitato aiuti nonché la conclusione della procedura per l’ingresso dell’Ucraina nell’Ue. (foto: da tweet di Paolo Gentiloni)              … Read More »

Taranto: “La casa sul limitare del castello”, oggi presentazione Libro di Rosanna Cassano

WhatsApp Image 2023 02 02 at 18.38.27
Di seguito il comunicato: “La casa sul limitare del castello” è il racconto di una famiglia, il racconto di un popolo, la storia di una città. Le vicende e i personaggi nascono, crescono, si evolvono in varie vicende e muoiono in un arco di tempo decennale. L’unica testimone senza tempo è la narratrice di questo romanzo ossia Angelica, il fantasma che “dimora” nel castello di Pulsano un paese in provincia di Taranto. Angelica è stata, è ancora e sarà la… Read More »

Il Sudestival celebra il centenario del cinema armeno Oggi e domani

download
Di seguito il comunicato: Si rinnova anche per il 2023 il gemellaggio del Sudestival col cinema armeno, un’occasione unica per celebrare i cento anni della settima arte di questa straordinaria terra, insostituibile ponte culturale fra Europa e Asia. Dopo il protocollo firmato in duplice lingua nel 2019, fortemente voluto dal direttore artistico del festival Michele Suma, il Sudestival dedicherà un’attenzione particolare al mondo audiovisivo di questa terra attraverso un programma esclusivo di due giorni, espressione del gemellaggio con il GAIFF,… Read More »

Politecnico di Bari: sei concerti da febbraio Quarta edizione della rassegna

foto di rito al centro il rettore cupertino e il presidente ARCoPu Semeraro
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Politecnico non solo luogo di scienza, di progetti, di tecnica ingegneristica o architettonica. “In un mondo in trasformazione, che cambia sempre più velocemente è necessario – sostiene il rettore del Poliba, Francesco Cupertino – una formazione di più ampio respiro, più votata ad un nuovo umanesimo dell’uomo”. In questo percorso innovativo-formativo-culturale, già messo in atto dal Poliba, figura anche la musica. I Concerti del Politecnico già da tre anni percorrono e… Read More »

Foggia: oggi incontro con le autrici di “Bella per sempre. Storie di femminicidio e violenza di genere” Biblioteca La Magna Capitana

IMG 20230129 WA00542433
Di seguito il comunicato: Martedì 31 gennaio 2023, alle ore 17.00, nella Biblioteca La Magna Capitana, l’evento con le autrici di “Bella per sempre. Storie di femminicidio e violenza di genere” (Volturnia Edizioni). Una raccolta di racconti, per lo più reali o ascoltati, “avvenimenti quasi quotidiani di donne vittime dei propri compagni di vita che purtroppo non ce l’hanno fatta dinanzi alla violenza subita, o in qualche caso fortunato, che sono riuscite a liberarsi dalle catene di un amore tossico”.… Read More »

“Quando Morgana mi raccontò”, nei prossimi giorni presentazione a Lecce Libro di Pierfranco Bruni

LOCANDINA LIBERRIMA
Di seguito il comunicato: A Lecce in anteprima nazionale nello splendore scenico della Libreria Liberrima Pierfranco Bruni dialogherà suo “Quando Morgana mi raccontò” con due personalità d’eccezione dell’Università del Salento: i docenti di linguistica e italianistica e letteratura Annarita Miglietta e Carlo Alberto Augeri. Il libro pubblicato dalla storica casa editrice “universitaria” Milella è un tomo  di oltre 352 pagine ed è dedicato all’ultima produzione poetica di Pierfranco Bruni. “Ogni parola ha un gesto di magia”. Un poeta e la… Read More »

Puglia, maltempo: allerta temporali e per possibili esondazioni nel foggiano Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230128 060621
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 16. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, limitatamente alle prime ore della giornata, sulla Puglia centrale. Rischio idraulico residuo. Possibile sfioro dalla diga di Occhito sul fiume Fortore.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                … Read More »

Locorotondo: laboratorio teatrale per ragazzi RadicArti

Screenshot 20230128 061949
Di seguito la comunicazione: Mentre la rassegna teatrale RadicArti sta procedendo a gonfie vele e con successo, noi del collettivo artistico La Fenice, in collaborazione con Artè l’Officina del Talento di Locorotondo, abbiamo deciso di proporre un LABORATORIO TEATRALE dedicato ai RAGAZZI dai 14 ai 20 anni ai fini della messa in scena di uno spettacolo toccante e molto bello. Si tratta di un percorso dinamico, divertente e intenso che terminerà a maggio con la performance teatrale. Per informazioni sul… Read More »

Università di Foggia: “La Genesi”, libro multisensoriale Di Silvia Fasano

genesi scaled 1
Di seguito il comunicato: Inclusione, esperienzialità, storytelling, sono queste le tre parole chiave che hanno ispirato l’innovativo progetto editoriale di Silvia Fasano, una giovane pedagogista laureata in Unifg. Si chiama “La Genesi” il libro multisensoriale nato da un’idea durante il percorso di tesi, a fronte di un’esperienza diretta che la dottoressa Fasano ha svolto come educatrice per l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI). Si tratta, nella pratica, di una riedizione della Genesi biblica, ma in una veste… Read More »

Conversano: “Metamorfosi dell’Anima” Oggi

locandina Paolo De Marzo evento a Conversano
Di seguito il comunicato: Si parla di anima nel prossimo appuntamento della “Rassegna Hibernum” ideata e organizzata da Silvia Serena Perrone della Libreria Emmaus in collaborazione con la Pro Loco.  Appuntamento a Conversano giovedì 26 gennaio, ore 18.00 nella Sala G. Ramunni della Pro Loco, in Piazza Castello, con la poetessa Paola De Marzo e autrice della silloge “Metamorfosi dell’Anima”, Edizioni del Sud. Dialoga con l’autrice la giornalista Giusy Carminucci, letture a cura dell’attrice Antonella Radicci. Si ringrazia Scaffaleweb e… Read More »

Capitale italiana della cultura 2025: tra le finaliste Monte Sant’Angelo Puglia rappresentata

FB IMG 1674676373082
Le audizioni dei progetti finalisti avranno luogo fra il 20 ed il 21 marzo al ministero della Cultura. Le dieci finaliste: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia). (foto: tratta da gruppo facebook Info Point Monte Sant’Angelo)                … Read More »