rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Max e la città della cultura Taranto: il cane di quartiere e due randagi senza nome curati da cittadini nel quartiere Paolo VI

IMG 20201123 WA0001
Di Augusto Ressa*: La storia di Max mi ha ricordato un racconto di Goffredo Parise dei “Sillabari”, a mio avviso uno dei libri più belli del ‘900. Si intitola “Anima” e narra di un cane randagio e del suo rapporto con gli uomini e con la città. L’immagine circolata in questi giorni, per me più evocativa, e che mi ha più colpito e intenerito, è quella di Max composto e a suo modo “sull’attenti” insieme al sindaco e alle massime… Read More »

Taranto: la città vecchia e il “piccone demolitore” Il risanamento anni Trenta dell'Isola, fortunatamente incompiuto

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di Augusto Ressa*: Dei quattro pittaggi (quartieri) in cui era suddivisa la Città Vecchia di Taranto, quello di Turripenne fu raso al suolo dal “Piccone demolitore” negli anni’30 per avviare un risanamento dell’Isola, fortunatamente rimasto incompiuto. E’ pur vero che cio’ che non fece il Duce, in parte è stato purtroppo attuato dall’abbandono e dalla conseguente mancata manutenzione, che ha determinato, e determina, il collasso di molti edifici dell’Isola. Tale ultima circostanza pone non pochi interrogativi nel progettare oggi la… Read More »

Politecnico di Bari, piano strategico d’ateneo 2021-2023 Percorso di nove tappe iniziato il 12 novembre: oggi nuovo incontro

TAVOLO 6 PSA
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Un percorso di nove tappe, cominciato lo scorso 12 novembre, sta contribuendo a disegnare il progetto che il Politecnico di Bari intende attuare nel prossimo triennio. E’ il Progetto del Piano strategico d’ateneo 2021-2023, documento chiave, strategico appunto, su cui si incentrano, programmi, entusiasmi, coinvolgimenti, novità e, naturalmente, molto lavoro. Un progetto, inedito nelle modalità, che vuol essere nuovo, corale dall’inizio, attraverso l’ascolto, le proposte, il coinvolgimento interno (delegati, docenti, tecnici,… Read More »

Carta dei diritti fondamentali della Natura dell’Unione europea: università del Salento, la proposta Cedeuam, completato lo studio

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il CEDEUAM – Centro di ricerca euro americano sulle politiche costituzionali del Dipartimento di Storia società e studi sull’Uomo dell’Università del Salento ha concluso e pubblicato lo studio e la proposta di una “Carta dei diritti fondamentali della Natura dell’Unione europea”: un’attività per la quale, nel 2019, aveva vinto il bando di gara emanato allo scopo dal CESE – Comitato economico e sociale europeo. Coordinato dal professor Michele Carducci, il CEDEUAM ha… Read More »

“Madre nostra” del pugliese Lorenzo Scaraggi: il riscatto sociale dalla campagna su Prime Video di Amazon Documentario on the road

IMG 20201122 064248
Di seguito il comunicato: “Madre nostra” del pugliese Lorenzo Scaraggi è tra le novità di Amazon su Prime Video, il servizio on demand incluso nell’abbonamento Amazon Prime.   Il documentario del giornalista-viaggiatore Lorenzo Scaraggi a bordo del suo camper Vostok100k – prodotto da Fondazione CON IL SUD e Apulia Film Commission attraverso il Social Film Fund Con il Sud – da questo mese potrà essere visto sulla piattaforma Amazon non solo in Italia, ma anche in tutti i paesi anglofoni con… Read More »

Castellana Grotte: finanziamento Gal per il museo “Franco Anelli” Progetto di percorso attrezzato per la promozione della cultura enogastronomica del territorio

IMG 20201122 064142
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Una nuova vita per il museo speleologico Franco Anelli di Castellana Grotte grazie ad un finanziamento messo a disposizione del Gal “Terra di Trulli e Barsento” di cui il Comune di Castellana Grotte è secondo in graduatoria per un importo complessivo di oltre 85.000 euro. L’idea progettuale vincitrice del finanziamento, sviluppata dallo staff dell’assessore al Turismo Gianni Filomeno, prevede l’inserimento, all’interno dell’area museale, di uno spazio-percorso attrezzato per la promozione… Read More »

Taranto, magnogreca e moderna Architettura

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di Augusto Ressa*: La recente riapertura della Biblioteca Comunale Acclavio e l’avvio dei lavori di ripristino delle vasche antistanti la Concattedrale Gran Madre di Dio, offrono lo spunto per guardare a Taranto sotto una diversa prospettiva, che è quella dell’architettura moderna. Ai celebrati trascorsi magnogreci, si aggiunge dunque nella millenaria storia culturale della città, la fase moderna, segnata nel secolo scorso da importanti opere di architettura e di urbanistica che meritano di essere osservate con la rinnovata attenzione. Manca infatti… Read More »

Foggia: da oggi Engage Fino a giovedì

IMG 20201117 075259
Di seguito il comunicato: Con l’obiettivo di mettere in relazione i giovani con competenze nel web e le piccole e micro imprese, profit e non profit, del territorio. Il progetto Engage partecipa a Talent For Career – #T4C – la Virtual Fair organizzata dal Career Development Center e dall’Area Orientamento e Placement dell’Università di Foggia, in programma dal 17 al 19 novembre 2020. Engage – progetto realizzato da Centro di Solidarietà Foggia, Università di Foggia e Compagnia delle Opere, con… Read More »

Regione Puglia, adesione ai Presìdi del libro Confermata per il 2020

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: L’Associazione I Presidi del Libro, sede in Bari, dal 2002 propone sul territorio pugliese la lettura dei libri quale indispensabile strumento di crescita culturale sociale e civile realizzando seminari e convegni e festival e mostre e premi letterari. Con deliberazione di metà giugno 2019 la Giunta regionale dispone l’assenso, per l’anno 2019, ai Presidi del Libro. In data 9 giugno 2020 il presidente dell’Associazione invia agli Uffici regionali preposti la relazione sulle attività della medesima compagine,il bilancio… Read More »

Meditech: oggi presentazione del bando da due milioni di euro Ne fa parte il politecnico di Bari

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Oggi alle ore 16,00, on line, a cura del consorzio pubblico-privato, Meditech (Mediterranean Competence Centre 4 Innovation) si terrà un Webinar di presentazione del Bando “MedITech 2020” a sostegno di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale orientati alle tecnologie di punta di Industria 4.0. Fa parte del Meditech il Politecnico di Bari in qualità di referente per la Puglia. Con una dote di due milioni di euro, il bando… Read More »

È morto Sean Connery Il leggendario attore scozzese aveva 90 anni

IMG 20201031 134713
James Bond era lui. Il più importante ijterprete nella storia dell’agente 007, Sean Connery. Ma l’attore scozzese, autentica leggenda del cinema mondiale, è stato protagonista di una miriade di altri film. Sean Connery, definito da Enrico Mentana l’attore più amato del mondo, è morto all’età di 90 anni. (foto: fonte Wikipedia)      … Read More »

Francavilla Fontana: convenzione Comune-cinema teatro Italia Accordo per dieci anni

36941088 2211316412437053 7894930543303720960 n 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Dal 1999 il Cinema Teatro Italia di via Santa Cesarea rappresenta un punto di riferimento culturale per l’intera comunità di Francavilla Fontana. Tanti i nomi di attori famosi e di giovani talenti che in questi 20 anni hanno calcato le tavole del suo palco regalando al pubblico emozioni e spunti di riflessioni.   Nel pieno dell’emergenza epidemiologica, mentre la prevenzione del contagio impone la chiusura dei teatri e dei cinema,… Read More »

“Potere e cultura. La città ideale da Platone a oggi”: università del Salento, da oggi Seminari online fino a dicembre

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Al via giovedì 29 ottobre 2020 il ciclo di seminari online “Potere e cultura. La città ideale da Platone a oggi”, promosso nell’ambito delle attività dei corsi di laurea in Filosofia, Scienze filosofiche e Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali dei Dipartimenti di Studi Umanistici e di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, con il patrocinio dal Centro Studi Medievali e del Cetefil – Centro per l’edizione di testi filosofici… Read More »

Rino Gaetano avrebbe compiuto oggi 70 anni Diego Armando Maradona, 60 anni

IMG 20201029 061307
Oggi compie 60 anni Diego Armando Maradona. Sei giorni dopo gli ottanta anni di Pelè è dunque la volta di un compleanno importante per l’Olimpo della storia del calcio mondiale. I due più grandi di sempre. Oggi sarebbe stato in Italia un compleanno importante per un cantautore italiano: Rino Gaetano. Di seguito un comunicato diffuso da Sony music: Il 29 ottobre 2020, ricorre il 70° anniversario dalla nascita di Rino Gaetano. Artista e cantautore, nato a Crotone il 29 ottobre… Read More »

Bari: teatro Petruzzelli, stasera concerto via web Rachlin-Pirto in streaming

petruzzelli 1
Di Anna Lodeserto: Stasera alle ore 20.30 sui canali social della Fondazione Petruzzelli sarà trasmesso in streaming il concerto di Julian Rachlin (violino) e Johann Pirto (pianoforte). Lo stop alle attività teatrali e concertistiche, imposto dal decreto presidenziale per l’emergenza Covid, ha fatto sì che il Teatro Petruzzelli proseguisse le attività utilizzando i canali social. “I concerti della stagione 2020 – si evidenzia in una nota della Fondazione Petruzzelli – vengono confermati al fine di offrire un servizio alla comunità… Read More »

Camminata tra gli ulivi, Puglia protagonista oggi Biccari, Caprarica Di Lecce, Carpino, Castellana Grotte, Fasano, Ruvo Di Puglia, Sannicandro Di Bari, Serracapriola e Trinitapoli fra le 86 città dell'olio italiane

IMG 20201025 055244
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sono Biccari (Fg), Caprarica Di Lecce (Le), Carpino (Fg), Castellana Grotte (BA) Fasano (Br), Ruvo Di Puglia (Ba), Sannicandro Di Bari (Ba), Serracapriola (Fg) e Trinitapoli (Bt) le Città dell’Olio della Puglia protagoniste della quarta edizione della Camminata tra gli olivi, l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio domenica 25 ottobre in 86 Città italiane. La camminata tra gli olivi di Biccari inizia dal Monastero Santa Maria della Pace in Sant’Antonio da Padova e… Read More »

Locorotondo: Assoli in scena Bis

IMG 20201024 070759
Di seguito il comunicato: Riflettori accesi su “Assoli in Scena…Bis!”. Venerdì 30 Ottobre 2020, alle 21.00, riprende la Stagione Teatrale del Comune di Locorotondo, organizzata da Teatri&Culture, con il sostegno del Comune e dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo. Ad inaugurare la rassegna, “Viaggiando controvento”, spettacolo musicale-teatrale che vedrà protagonista la Banda Eufonica, formazione composta da quattro eccellenti musicisti: Valerio Marchei (voce e chitarra acustica), Nico Drammissino (piano), Marika Tisei (voce) e Pasquale Angelini, batterista di caratura nazionale, che vanta… Read More »

Mottola, omaggio a Napoli: voce, chitarra e mandolino Stasera

IMG 20201024 150623
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il repertorio è di quelli che hanno fatto la storia della musica italiana, interpretato per l’occasione da artisti d’eccezione, che da anni si esibiscono sulla scena nazionale e internazionale. Ecco sabato 24 ottobre a Mottola (ore 20 nella chiesa Cristiana Evangelica Battista) sullo stesso palco Tommaso Chimenti e il Real Duo per un omaggio alla canzone classica napoletana. Voce, chitarra e mandolino nella serata “Real…mente Napoli” all’insegna di canzoni universali che appartengono alla… Read More »

Teatri di Bari: riparte la stagione, stasera al Radar di Monopoli "E la nave va" inizia con "1 E 95"

IMG 20180903 WA0009
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Dopo il successo di critica e i sold out registrati a Bari e Molfetta venerdì 23 e sabato 24 ottobre arriva al Teatro Radar di Monopoli, alle ore 21, lo spettacolo “1 e 95” di e con Giuseppe Scoditti, una nuova produzione Teatri di Bari/Elsinor. Uno stand-up comedy show prodotto da Teatri di Bari, assieme ad Elsinor, scritto a quattro mani con il milanese Ludovico D’Agostino. La stagione teatrale di Teatri… Read More »

Ginosa: troupe tedesca a novembre Per "La squisita Puglia"

8ea97d0e cf6b 4dfe b91a 85e2afbbfc4d
Di seguito un comunicato diffuso da Booking Ginosa: La prima settimana di novembre l’associazione BookingGinosa avrà il piacere di ospitare il team della produzione Florian Film di Colonia http://florianfilm.de. La troupe realizzerà 4 reportage da 30 minuti in Puglia, per la serie Köstliches Apulien (La Squisita Puglia), in una delle puntate ci sarà naturalmente Ginosa. Si tratta di un itinerario culinario e paesaggistico per la Televisione Franco-Tedesca https://www.arte.tv/, la regista piemontese trapiantata in Germania Lorenza Castella, visita famiglie… Read More »