Home » Cultura
Ruvo di Puglia: passeggiata letteraria nel ricordo di Biagia Marniti Sabato
Di seguito il comunicato:
Mio paese,
grappolo di uva che splendi sul mare
quale futuro il millennio ci prepara?
Grappolo teso che intorno smuovi
profumi umori soccorsi grida,
ascolta la voce di chi ama la vita.
Sull’orizzonte corrono nubi
e invano invochiamo giorni
a nostra misura.
Mio paese,
grappolo di uva splendente
con la tua incoscienza
pensi forse di navigare,
senza scaronzare,
fra l’insano potere del mondo?
(Biagia Marniti)
Nell’ambito del progetto Ruvo di Puglia – città di LiberEroi e… Read More »
Taranto: stati generali per l’istruzione. Università: Medicina, inaugurazione il 12 ottobre Riunione in prefettura
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Prefettura di Taranto: riunione degli Stati generali per l’istituzione di una università autonoma nel capoluogo jonico.
Un punto di arrivo rilevantissimo per una città che, attraverso la formazione di eccellenza, può riprendere il suo ruolo di città guida del Mediterraneo.
Quella di oggi è stata una riunione molto importante, non solo per la facoltà di medicina di Taranto, che verrà inaugurata il 12 ottobre, ma per l’idea più ampia e complessiva di… Read More »
Daunia tour: Troia, “giornalisti ammaliati dalla Città del Rosone” Patrimonio storico-architettonico e culturale e vocazione agroalimentare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Insieme, il patrimonio storico-architettonico e culturale dei borghi e la loro vocazione agroalimentare rappresentano un attrattore turistico di eccezionale interesse e dalle grandi potenzialità. E’ quanto hanno avuto modo di constatare blogger e giornalisti arrivati a Troia da Campania, Lazio, Toscana e Piemonte per partecipare “Per vino e olio”, press tour svoltosi dal 24 al 27 settembre e che, oltre all’antica Città di Troia, ha fatto tappa anche ad Ascoli Satriano, Orsara di… Read More »
Fondazione Paolo Grassi: stagione concertistica Martina Franca, dal 2 ottobre
Di Anna Lodeserto:
Riparte dal 2 ottobre, presso la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, la rassegna concertistica curata da Liubov Gromoglasova.
L’evento Pianisti del XXI secolo è promosso dal Centro Artistico Musicale Paolo Grassi in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e vanta il sostegno della Regione Puglia.
Protagonisti indiscussi degli appuntamenti in calendario saranno il pianoforte e cinque pianisti di fama internazionale provenienti dall’Italia e dalla Russia.
La pianista pugliese Viviana Lasaracina aprirà la rassegna con un recital… Read More »
Trani: stasera premiazione del concorso letterario indetto dalla fondazione Megamark Nell'ambito dei Dialoghi
Di seguito il comunicato:
Stasera, a partire dalle 19 nel Palazzo delle Arti Beltrani, l’evento finale e la premiazione del vincitore del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi” promosso dalla Fondazione Megamark e giunto alla quinta edizione; a condurre la serata, organizzata anche quest’anno nell’ambito de ‘I Dialoghi di Trani’, sarà la giornalista e inviata della trasmissione televisiva ‘Le Iene’ Nina Palmieri.
Compongono la cinquina dei finalisti ‘Emanuele nella battaglia’ (Ed. Einaudi) del laziale Daniele Vicari, ‘Le… Read More »
Santa Maria di Leuca: premio Iolanda, sabato premiazione I finalisti
Di seguito un comunicato dagli organizzatori:
Sostenere il mondo della ristorazione italiano, fortemente colpito dalla crisi dovuta al Covid-19, attraverso un premio quest’anno “diverso” ma che raddoppia, anzi triplica i riconoscimenti.Si terrà infatti il 26 settembre alle 18 a Santa Maria di Leuca, sul lungomare all’aperto presso Villa La Meridiana,la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Iolanda, primo concorso letterario dedicato esclusivamente ai libri di cucina e di ricette, che quest’anno si arricchisce di un’apposita sezione dedicata alla… Read More »
“Il patrimonio della Puglia” Assocastelli: ecco l’occasione per i giovani
Di seguito un comunicato diffuso da Assocastelli:
Assocastelli annuncia una iniziativa con due importanti risvolti. Avvicinare i giovani al patrimonio pugliese come occasione di lavoro e promuovere lo stesso.
Il tutto grazie alla partnership tra Assocastelli e MyCicero, l’applicazione sviluppata da Pluservice e SisalPay, che ha lanciato l’iniziativa per una mappatura dei siti del patrimonio architettonico pugliese aperti alla fruibilità, sia privati che pubblici.
Una mappatura che verrà affidata ai giovani laureati e laureandi nelle discipline dei beni culturali, storia… Read More »
Trani: concorso nazionale “Giovanni Bovio”, premiazione Si è svolta sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 12 settembre, la prestigiosa Biblioteca comunale “Giovanni Bovio” di Trani è stata teatro della cerimonia di premiazione della 5a edizione del Premio Nazionale Giovanni Bovio. Luogo ideale per “nascita” e per legame culturale, la biblioteca ha visto la presenza dei vincitori di questa edizione provenienti da varie regioni italiane.
A motivo della tutela della salute e sicurezza di tutti, gli ingressi sono stati contingentati e registrati e, a tutti gli accreditati a… Read More »
Mottola: concorso chitarristico internazionale, ha vinto Eleonora Perretta Ventiseiesima edizione
Di seguito il comunicato:
«Sono molto felice e onorata di aver ottenuto un riconoscimento così importante a livello internazionale». Eleonora Perretta, vincitrice del XXVI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra, non riesce a trattenere l’emozione. «È un traguardo significativo- dice la giovane musicista napoletana- perché registrare un disco ed entrare come artista nel circuito EuroStriungs è motivo di orgoglio e ulteriore sprone a continuare questa strada. Poi, nel mondo della chitarra classica, il Festival Internazionale della Chitarra- Città di… Read More »
Cinquanta anni di Nuove proposte Il fondatore e presidente ha già in cantiere altre iniziative
Il fondatore e presidente Elio Michele Greco traccia i programmi delle prossime settimane. Il premio per gli studi giuridici “Giuseppe Chiarelli” a Roma, per esempio. Il lockdown non lo ha insomma indotto a rallentare l’attività in questo anno che se per tutti è un anno terribile, per la fondazione Nuove Proposte è comunque un anno importante. Il cinquantesimo di attività.
Elio Michele Greco si fece venire l’idea, concretizzata appunto mezzo secolo fa, frequentando a Bari (dove risiedeva) esponenti culturali di… Read More »
Torre Santa Sabina: ricerche archeologiche nella Baia dei Camerini Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Sono riprese in questi giorni, e proseguiranno per tutto il mese di settembre, le ricerche del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento nell’insenatura di Torre Santa Sabina – Baia dei Camerini (Comune di Carovigno, Brindisi), grazie alla concessione di scavo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per il tramite della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi Lecce e Taranto.
Questa campagna… Read More »
Architetti da tutta Italia ad Orsara di Puglia la prossima settimana Appennino, luoghi generativi: "La casa degli sposi", simposio nazionale
Di seguito il comunicato:
Progettare il futuro e farlo a partire dall’evento generativo per eccellenza, il matrimonio, nell’area che è simbolo e metafora della necessità di trovare una nuova centralità da cui far ripartire l’intero paese: l’Appennino. Sono queste le coordinate di senso de “La casa degli sposi”, simposio nazionale sull’architettura che si terrà a Orsara di Puglia, dal 17 al 20 settembre 2020, con professionisti e studi professionali provenienti da tutta Italia, per una iniziativa la cui rilevanza è… Read More »
Taranto: concorso per artisti, tema città-porto Iscrizioni entro il 28 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’Autorità portuale di Taranto:
Per la prima volta, l’AdSP del Mar Ionio lancia una call for artists sul tema “Taranto: la mia città-porto”, iniziativa pensata come evento di avvio dei Taranto Port Days 2020 e strumento di apertura e partecipazione rivolto alla comunità della città portuale di Taranto, in linea con gli obiettivi e le finalità sottese al nuovo Piano Operativo Triennale 2020-2022 dell’AdSP del Mar Ionio che ambisce a favorire la materializzazione di… Read More »