Home » Cultura
“Con il cinema si possono salvare territori”: Monte Sant’Angelo, premio a Sergio Rubini "Mònde", terza edizione
Di seguito il comunicato:
Con il cinema si possono salvare i territori, si può fare PIL, si può preservare la memoria e, quindi, le radici. Lo ha sostenuto Sergio Rubini, ospite dell’evento speciale che ha chiuso la 3^ edizione di “Mònde – Festa del Cinema sui Cammini” andata in scena dal 4 al 6 settembre a Monte Sant’Angelo.
All’attore e regista pugliese è stato conferito il Premio “Parco Nazionale del Gargano 2020” per i trent’anni del film “La stazione”, perché… Read More »
“Ateneo in canoa”, oggi presentazione alle Cesine Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Lunedì 7 settembre 2020, alle ore 15 nel centro visite della riserva naturale “Le Cesine”, è in programma la presentazione dell’iniziativa “Ateneo in canoa”, promossa dall’Università del Salento in collaborazione con LifeWatch Italia, CIHEAM Bari (sede di Tricase), WWF Oasi, Legambiente, Comune di Melendugno, Comune di Otranto, Museo di Ecologia degli Ecosistemi Mediterranei .
Si tratta di un’iniziativa di orientamento che vedrà 25 studenti dei corsi di laurea in Scienze biologiche e… Read More »
“La fabbrica dei Santi”: i protettori di Locorotondo e Manduria, i simulacri lignei di Vico del Gargano Ricerca di Francesco Di Palo, storico dell'arte e collaboratore del museo diocesano di Molfetta
Di seguito un comunicato dai responsabili del museo diocesano di Molfetta:
Il Museo diocesano di Molfetta è lieto di presentare un viaggio nell’arte, nell’affascinante, variegato e in gran parte inesplorato mondo della scultura ottocentesca dell’Italia meridionale. È questo il percorso compiuto da Francesco Di Palo, autore del volume La fabbrica dei Santi. Francesco Verzella e le botteghe di Picano Testa Citarelli. Aspetti e firme della scultura in legno napoletana dell’Ottocento tra ‘capiscuola’ comprimari allievi epigoni, presentato sotto la superba veste… Read More »
Festival della Valle d’Itria: concerto in masseria degli allievi dell’accademia Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del festival della Valle d’Itria:
Ancora musica nell’estate 2020 con la Fondazione Paolo Grassi che, dopo il grande successo del 46° Festival della Valle d’Itria concluso poco più di un mese fa, porta nuovamente il belcanto in una masseria del territorio: sabato 5 settembre alle 19 sarà possibile partecipare ad una serata speciale nella Masseria Torre Maizza, struttura ricettiva di lusso del gruppo Rocco Forte Hotel, Platinum Partner della manifestazione martinese.
Il… Read More »
Mottola: festival internazionale della chitarra, da oggi Ventottesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È un giorno carico di emozioni. Sabato 5 settembre, al via la XXVIII edizione del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. Una programmazione in modalità online e gratuita- per far fronte all’emergenza Covid-19- con tre appuntamenti giornalieri sino al 13 settembre (ore 11, 17 e 19 tra master class, conferenze e concerti).
Tra gli ospiti speciali, Roberto Aussel che sabato e domenica sarà impegnato in una master class. Nato a La Plata… Read More »
Il tenore pugliese Giacomo Leone fra i protagonisti di “La prova di un’opera seria”: debutto stasera a Trevi Repliche domani e domenica
Di seguito un comunicato diffuso da Teatro lirico sperimentale “Belli”:
Di nuovo in scena il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto che, dopo il successo dell’anteprima Eine Kleine Musik 2020 – Italia, debutta venerdì 4 settembre 2020, alle ore 21 al Teatro Clitunno di Trevi [repliche sabato 5 settembre 2020, ore 21.00 e domenica 6 settembre 2020, ore 18.00]. La prova di un’opera seria, farsa in un atto su musica e libretto di Francesco Gnecco, inaugurerà la Stagione Lirica Sperimentale 2020,… Read More »
“Mònde-Festa del cinema sui Cammini” da oggi a Monte Sant’Angelo Terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È tutto pronto per la 3^ edizione di “Mònde – Festa del cinema sui Cammini” in programma dal 4 al 6 settembre a Monte Sant’Angelo, nelle aree naturalistiche e di interesse storico del Parco Nazionale del Gargano.
L’apertura del Festival è prevista venerdì 4 settembre alle 18 nella Sala Conferenze Biblioteca “C. Angelillis” con i saluti istituzionali a cui prenderanno parte il direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia Aldo Patruno… Read More »
È morto Philippe Daverio Storico e critico d'arte
Popolare grazie anche alla tv. Philip Daverio è stato un eccezionale divulgatore, con i suoi programmi in cui il racconto ottimamente articolato ha portato l’arte e la sua storia nelle case degli italiani, anche quelli meno interessati, in genere, alla materia. Docente, storico, critico d’arte, saggista, il papillon immancabile, una smisurata cultura e un’eccellente comunicativa. Philip Daverio, nato a Moulhouse 71 anni fa, è morto la scorsa notte a Milano.
(immagine: trattrda Wikipedia)… Read More »
Latiano: a palazzo Imperiali “Le religioni spiegate ai giovani” Taberna Libraria, stasera l'apertura della stagione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Evento di rilievo per l’apertura della stagione 2020/21 della Taberna Libraria di Latiano.
A fare da apripista dei momenti e degli appuntamenti culturali che caratterizzeranno questa primo ciclo stagionale la presentazione del libro “Le religioni spiegate ai Giovani” (Editore Diarkos) dell’autore don Mauro Leonardi in programma lunedì 31 agosto 2020 alle ore 20,30 presso l’Atrio di Palazzo Imperiali, alla presenza dell’autore dell’opera con il quale dialogherà il giornalista brindisino Nico Lorusso. L’evento, patrocinato… Read More »
Taranto di notte: ponte di pietra VIDEO Rematori Magna Grecia
Da Rematori Taranto Magna Grecia (competente e responsabile anche per la diffusione del commento musicale):
https://www.facebook.com/838705446228306/posts/3083878641710964/?refid=12¬if_t=page_message… Read More »
Carovigno: Piano Lab, Roberto Esposito con il Black Tan Quintet Stasera, castello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Altro raffinato concerto per il festival itinerante Piano Lab organizzato dall’associazione «La Ghironda». Domenica 30 agosto (ore 21), nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno, il pianista salentino Roberto Esposito suona con il gruppo Black Tan Quintet completato da Dionisa Cassiano (voce), Mauro Esposito (sax), Alberto Stefanizzi (batteria) e Andrea Esperti (basso). In repertorio, cover italiane e internazionali riarrangiate in chiave jazz, ma anche omaggi alla musica popolare pugliese per un viaggio… Read More »
Nico Gattullo, danzatore acrobata di origine pugliese, al festival dei Due Mondi di Spoleto per la prima mondiale di “Le Creature di Prometeo/Le creature di Capucci” Stasera l'esibizione in piazza Duomo
Di seguito il comunicato:
“Danzando sull’aria, rappresento la leggerezza dell’armonia; il mio costume, creato da Roberto Capucci ne è simbolo. Il salire verso la dimensione eterea, per mezzo dei miei tessuti aerei e della tecnica coreutica, simboleggia l’aspirazione al raggiungimento di quelle qualità, che sono tra i doni divini che, nel mito, soggetto dell’opera di Beethoven, Prometeo dispensa all’uomo, tramite l’arte e l’amore, permettendogli di evolversi“. Così il danzatore acrobata aereo Nico Gattullo che fluttuerà nell’aria al Festival dei due… Read More »
Circolo remiero Brindisi: “Parole in voga”, domenica Slam poetry
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Parole in Voga” è l’evento organizzato dal coordinamento Lips Area Sud in collaborazione con il Circolo Remiero Brindisi, l’Asd Vogatori Remuri e Marina di Brindisi Club in programma domenica 30 agosto 2020 alle 19 nella splendida cornice del Porticciolo turistico di Brindisi. Si tratta della finale del concorso Lips 2019/2020 incentrato sulla “slam poetry”. Dopo decine di appuntamenti organizzati in Puglia e in Basilicata, si giunge così alla conclusione del campionato.
Una sfida… Read More »
Bisceglie: Libri nel borgo antico, da stasera Undicesima edizione fino a domenica
Dettagli al link di seguito:
http://www.librinelborgoantico.it/2020/08/27/al-via-oggi-lundicesima-edizione-di-libri-nel-borgo-antico/… Read More »
Larry Franco e Dee Dee Joy, appuntamenti jazz da stasera a Taranto Definiti dalla critica internazionale come il miglior duo vocale in Europa
Di Vito Piepoli:
Imperdibili ultimi appuntamenti con l’ormai storico duo e le loro intonatissime voci, quelle di Larry Franco al pianoforte e Dee Dee Joy, definiti dalla critica internazionale come il miglior duo vocale in Europa.
“La passione è il primo ingrediente della ‘musica buona’. È il più prezioso. Larry Franco ha una antica passione come ce l’ha il sottoscritto per la musica buona che rispetto all’altra musica, si faceva negli anni straordinari del Night Club. E questa passione della… Read More »
Nubicuculia, stasera a Martina Franca Teatro, dagli Uccelli di Aristofane
Scrive Alessandro Torricella:
A teatro con uno spettacolo STRABILIANTE intitolato Nubicuculia, commedia divertentissima tratta dagli Uccelli di Aristofane.
Unica data 26 agosto 2020 – ore 20,30
atrio all’aperto del liceo classico Tito Livio di Martina Franca
Per info e acquisto biglietti
339 7855035
Lo spettacolo garantisce il rispetto ferreo delle norme anticovid e il distanziamento sociale tra gli spettatori.… Read More »