rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: “Non c’è amico più leale di un libro” Serata letteraria il 27 dicembre

Locandina 27 dicembre 2024
Di seguito il comunicato: Subito dopo il Santo Natale e prima dell’arrivo dell’anno nuovo, venerdì 27 dicembre alle ore 20.00 si alzerà il sipario al Teatro Padre Turoldo di Taranto per una serata, unica nel suo genere, in cui i libri saliranno sul palcoscenico. Da un’idea di Saverio Sinopoli, presidente di Neruda Associazione, promotrice del progetto culturale “la città dei libri” il Maestro Pasquale Strippoli ha costruito una serata speciale con alcuni dei suoi attori, che reciteranno parti di famose… Read More »

Regione Puglia: valorizzazione di cammini e itinerari culturali, la Via Peucetia Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha deciso di sviluppare i Cammini e Itinerari culturali, finanziando lavori e segnaletica. Valorizzare e fruire del patrimonio pugliese a scopo culturale e turistico è uno dei pilastri dei Piani strategici del turismo “ Puglia 365” e della cultura “PiiiL Cultura Puglia”, approvati dalla medesima Giunta nel corso degli anni 2017 e 2019. La Via Peuceta è un Cammino ed un itinerario culturale, fruibile a piedi e in bici, che attraversa Puglia e Basilicata.… Read More »

Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi e in prosa Decima edizione

Europainversi banner 20255
Di seguito il comunicato: Hai dentro te un poeta o un narratore che aspetta solo di essere portato alla luce? La Casa della Poesia di Como ODV ti offre l’opportunità di far sentire la tua voce!  È aperta la decima edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA EUROPA IN VERSI E IN PROSA.  Un trampolino di lancio per talenti emergenti, una vetrina unica per far conoscere la tua creatività al mondo.  Non perdere questa occasione per far brillare la… Read More »

Castrignano de’ Greci: “Kora day” Oggi

GIF KORA
Di seguito il comunicato: Sabato 21 dicembre a KORA – Centro del Contemporaneo (Castrignano de’ Greci – Le) si terrà il KORA DAY, una giornata dedicata all’arte e alla musica.  Oltre all’appuntamento finale delle ore 21 di “Ogni Altro Suono” con Josephine Illingworth, Antonio Raia e Dario Muci/Enza Pagliara/Gianluca Longo, a partire dalle ore 10 saranno previste diverse attività tra cui le inaugurazioni di “Organism” di Ludovica Carbotta (artista in presenza) e quelle dei nuovi allestimenti di “Play Dead! II”… Read More »

Mattarella a Lecce fra un mese Il presidente della Repubblica parteciperà all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università del Salento

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Siamo lieti di comunicare che il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, onorerà l’Università del Salento della sua presenza partecipando alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, che si terrà il 17 gennaio 2025 al Centro Congressi di Ecotekne (via Monteroni 165, Lecce). «È con immenso piacere che apprendiamo dal Quirinale che il Presidente della Repubblica ha accolto l’invito a presenziare alla nostra inaugurazione», ha dichiarato Fabio Pollice,… Read More »

Adotta un esordiente: il vincitore sarà proclamato al Salone del libro di Torino Storico risultato per gli organizzatori di Latiano

Adotta un Esordiente XIV Ed Terna Finalista 2024 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un traguardo straordinario e tanta soddisfazione per la notizia ricevuta hanno accompagnato un gruppo di lavoro che fa dell’impegno e della professionalità il suo vessillo. Nella serata di lunedì 16 dicembre 2024, la Taberna Libraria di Latiano, presso la propria sede,  ha potuto condividere con il pubblico presente un straordinario dono natalizio: la proclamazione del vincitore della XIV Edizione di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di esordienti nel… Read More »

Lecce: “Ti voglio ascoltare con gli occhi” Oggi

FOTO Eduardo De Matteis
Di seguito il comunicato: 18 dicembre 2024 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce   Mercoledì 18 dicembre alle ore 16.00 presso la Galleria Grande dell’Accademia di Belle Arti – Corso G. Libertini, n°3 Lecce (INGRESSOLIBERO), Koreja presenta TI VOGLIO ASCOLTARE CON GLI OCCHI la giornata conclusiva del progetto finanziato dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità – 2ª ed.”: un’occasione, attraverso l’arte, per presentare il percorso nella sua interezza e raccontarne il processo di realizzazione… Read More »

Acquaviva delle Fonti: domani “Itaca per sempre” Teatro

ITACA quadrata
Di seguito il comunicato: ErgoSum produzioni e AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviava delle Fonti, presentano lo spettacolo teatrale “Itaca Per Sempre”, mise en espace tratta dal libro di Luigi Malerba con Enrico Lo Verso e Alessia D’Anna, al pianoforte Mirko Lodedo e la regia di Alessandra Pizzi. Lo spettacolo andrà in scena giovedì 19 dicembre  2024 alle 20.30 al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti Lo spettacolo, nella forma della mise en espace, offre una originale… Read More »

Matino: domani presentazione di “Meridiani. Il Mediterraneo tra mito e tragedia” Libro di Fabio Tolledi

copertina meridiani
Di seguito il comunicato: In programma giovedì 19 dicembre, alle ore 18.30, presso il caratteristico Frantoio Ipogeo Multimediale di Matino, la presentazione del libro “Meridiani. Il Mediterraneo tra mito e tragedia” di Fabio Tolledi. Ad aprire l’incontro, realizzato dal Comune di Matino in collaborazione con l’associazione A.C. Echo Mundi Aps, Astràgali Teatro e la libreria Cielo e Terra, i saluti istituzionali del sindaco Giorgio Salvatore Toma e dall’assessore alla Cultura Lucetta Angela Barone. Dialoga con l’autore Simone Cota, presidente A.C.… Read More »

Bari: “Illuminiamo le note”, oggi conclusione Inclusione degli studenti ciechi e ipovedenti

illuminiamo le note
Di seguito il comunicato: Si chiuderà martedì 17 dicembre, con una cerimonia che si terrà dalle 10.30 alle 12.30 nell’Auditorium “Nino Rota” del Conservatorio di Bari e che vedrà protagonisti gli studenti e le studentesse che vi hanno partecipato, il progetto “Illuminiamo le note” che promuove l’inclusione degli studenti ciechi e ipovedenti. Un progetto nato da una rete composta dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Puglia, dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale e dall’IRIFOR – Istituto per la… Read More »

Bari: Cosmos Stasera

eVolution dance thearter 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale barese: Ad un passo dall’avvio dell’inverno, il direttore artistico della Camerata Musicale Barese, M° Dino De Palma, è pronto a portare in scena due spettacoli-eventi dedicati alla danza, quella contemporanea ed acrobatica del gruppo italiano forse più noto in questo settore, eVolution Dance Theatre, e quella popolare, di ispirazione francese, legata alla tradizione del can can ad opera di una compagnia pugliese che non ha bisogno di presentazioni, il Balletto del Sud… Read More »

Leo Muscato, protagonista pugliese della cultura internazionale Il successo alla prima della Scala

Screenshot 20241216 053552
Di Franco Presicci: Sarà l’aria che vi si respira, l’incanto del paesaggio, la pace, la forza destino, certo è che a Martina Franca spesso si accende una stella. E allora tutti a guardarla, ad ammirarla, a bearsi di quella luce. Leo Muscato, regista e drammatugro, studi di regia alla scuola d’arte “Paolo Grassi” di Milano, ha una bella carriera da mostrare. Tra opera e prosa. Dal 2001 ha portato in scena 30 composizioni liriche e altrettanti testi teatrali. Ha prodotto… Read More »

Matera: doppio appuntamento con l’arte Palazzo Malvinni Malvezzi

mostra taddeo a palazzo Malvezzi min 2
DI Nino Sangerardi: Una domenica sera di notevole cultura quella del 15 dicembre 2024 nei magnifici saloni di Palazzo Malvinni Malvezzi, all’interno della mostra fotografica “La Passione di Matera, Pasolini1964 Gibson2004”. Un doppio appuntamento con l’arte che vedrà alle ore 18:30 l’inaugurazione della mostra dello scultore materano Bruno Taddeo, artista e amico fraterno di Domenico Notarangelo. Alle 20:00 un omaggio a Pier Paolo Pasolini e alla musica popolare con lo spettacolo “La Lingua Madre”, presentato dal Vania Palumbo Trio composto… Read More »

Nardò: stasera il coro dell’ambasciata di Svezia Notte delle candele

FB IMG 1734150089943
Di seguito il comunicato: Si conclude sabato 14 dicembre nella splendida cornice religiosa della Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta a Nardò l’ottava edizione della Notte delle Candele. La rassegna organizzata da Euforica APS continua coinvolgendo sempre più cittadine pugliesi nel celebrare l’antica tradizione di Santa Lucia, una delle festività religiose più significative nella Regione. Alle ore 20.00 si esibirà l’evocativo Coro di Santa Lucia della Svenska kyrkan Frösön (Chiesa di Svezia di Frösön, Jamtland), che nei giorni scorsi ha… Read More »

Manduria: mostra “Pace d’Orbi d’Orbis”, opere di Ezia Mitolo Dal 21 dicembre

Screenshot 20241213 180601
Di seguito il comunicato: Sino al 23 febbraio sculture, installazioni e disegni in dialogo costante con i reperti della Prima e Seconda guerra mondiale per una riflessione sul tema della pace. Una riflessione sul concetto di pace, da quella soggettiva in rapporto all’identità a quella universale. Un tema quanto mai attuale reinterpretato nella mostra “Pace d’Orbi d’Orbis” dell’artista Ezia Mitolo, a cura di Anna D’Elia, che sarà visitabile dal 21 dicembre al 23 febbraio nelle sale del Museo civico di… Read More »

“Dalle nuove tecnologie una concreta speranza per l’umanità e il pianeta” Politecnico di Bari

DSC 9815 2
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Le tecnologie di ultimissima generazione possono influenzare le strutture sociali, ambientali, la geopolitica e rappresentare una concreta speranza per aiutare l’umanità e il Pianeta ad affrontare le sfide globali: dalla povertà energetica, alla gestione dei disastri naturali. Le nuove tecnologie e le loro applicazioni hanno rappresentato per quattro giorni (27-30 novembre), la centralità dell’iniziativa dell’IEEE, la più grande organizzazione professionale tecnica al mondo, con l’International Humanitariam Technologies Conference 2024 (IHTC). L’evento,… Read More »

Martina Franca: la notte azzurra dell’istituto “Majorana” Da stasera a scuola

IMG 20241211 WA0010
Di seguito la comunicazione diffusa dall’Istituto “Ettore Majorana” di Martina Franca: Notte azzurra programma il giorno 13 dicembre 2024, con inizio alle ore 19.00, presso la sede centrale di contrada Pergolo. Il planning completo delle attività in programma: TAVOLA ROTONDA “La didattica delle STEAM” h.19.00 Introduzione Dirigente scolastico Prof.ssa Annamaria Gabriella Mele Interventi degli ospiti: h.19.15 Roberto Salzano CNR-IIA Sesto Fiorentino; h.19.30 Prof. Andrea Ventura Dipartimento Matematica e Fisica – UNISALENTO; h.19.45 Proff Francesco Paolo Caforio; Maria Donatella Fasano; Angelo… Read More »

Presentato il Carnevale di Putignano Al via il 26 dicembre

Conferenza Carnevale Putignano 2025 (10)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentata ieri mattina nella Sala degli Ulivi presso l’Aeroporto internazionale “Karol Wojtyla” di Bari l’edizione 2025 del Carnevale di Putignano con la conferenza stampa di lancio per svelare alcune importanti novità e i primi dettagli della kermesse, che vedrà il suo culmine nei 4 corsi mascherati fissati per domenica 16 febbraio (pomeriggio), sabato 22 febbraio (sera), domenica 2 marzo (mattina) e martedì 4 marzo (sera). Ad intervenire il responsabile comunicazione, cerimoniale e… Read More »

World Press Photo Exhibition Bari 2024 prorogata fino al 31 dicembre Mostra

World Press Photo Bari 2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: World Press Photo Exhibition Bari 2024 resterà aperta al pubblico fino al prossimo 31 dicembre. Dopo il grande riscontro da parte del pubblico dallo scorso 11 ottobre ad oggi, è stata infatti prorogata di più di tre settimane la chiusura della più prestigiosa mostra di fotogiornalismo al mondo, ospitata nel Teatro Margherita di Bari.  Organizzata da Cime e promossa dalla Regione Puglia e da Puglia Culture in collaborazione con il Comune di Bari… Read More »

Putignano: domani Frida Bollani in concerto Associazione culturale "Il Tassello Mancante"

noinotizie
Di seguito il comunicato: Prosegue la programmazione invernale dell’Associazione culturale “Il Tassello Mancante” di Putignano (BA): dopo l’appuntamento letterario-musicale dello scorso novembre con Rocco Papaleo e Chiara Civello, venerdì 13 dicembre alle ore 20.30, il Teatro Comunale di Putignano “Giovanni Laterza” ospiterà il concerto performance di Frida Bollani. Dopo il successo di critica e pubblico del suo tour estivo, dove ha calcato palchi prestigiosi in Italia e all’estero, la straordinaria Frida Bollani Magoni arriva in Puglia con il suo concerto… Read More »