Home » Cultura
Due compagnie tarantine nel weekend teatrale in streaming di Pop tv Fra oggi e domani in scena "Tressette col morto" e "Una giornata particolare"
Di seguito il comunicato:
Sabato 30 e domenica 31 maggio alle 21 su Pop Tv, visibile dal sito www.poptelevision.it e dalle app gratuite per ios e android, per la rassegna “Teatro in IP”, diretta artisticamente da Anna Maria Carella, saranno proposti “Tressette col morto” e “Una giornata particolare”, due lavori di compagnie teatrali tarantine.
Si inizia con “Tressette col morto” scritto da Gerry Petrosino, diretto da Giovanni Nicolardi e portato in scena dagli attori della “Compagnia Teatro Novo”. Questo lavoro… Read More »
Gallipoli: teatro Garibaldi, “apertura vicina” Il sindaco parla di un "gioiello"
Tweet di Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli:
L’apertura del Teatro Garibaldi è vicina. Siamo all’interno del Teatro e dopo l’ok da parte della Soprintendenza potremo procedere con i lavori! Abbiamo infatti con questo bilancio investito una somma di denaro per permettere al nostro gioiello di riaprire subito.… Read More »
Taranto: virtual tour, sabato "Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze"
Di seguito il comunicato:
VirtualTourTaranto#2
Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo.
Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo. Taranto Turistica, sabato 30 maggio dalle ore 17:30 alle 18:10 con la guida turistica dott.ssa Lavinia D’Andria, gli operatori culturali dott.ssa Graziana Miccoli e Giuseppe Loconte e l’archeologa e scrittrice dott.ssa Silvia Quero vi faremo riscoprire i… Read More »
“La Rivincita”: regista, produttore e ambientazione di Martina Franca. Il 4 giugno su Raiplay Leo Muscato dirige il film prodotto da Cesare Fragnelli di "Altre Storie" e da Rai Cinema. Tra i protagonisti Sara Putignano, (manco a dirlo) di Martina Franca
Di seguito il comunicato:
Una storia familiare che racconta la realtà difficile e complessa del nostro paese: la nuova povertà, le ingiustizie, i soprusi, ma anche la forza di lottare, nonostante tutto, di non arrendersi mai. La Rivincita di Leo Muscato, una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto dal pugliese Cesare Fragnelli, realizzato con il contributo della Regione Puglia e di Apulia Film Commission, debutta dal 4 giugno in esclusiva su RaiPlay (www.raiplay.it). Il film, che era stato selezionato… Read More »
“A scuola di futuro”, una scolaresca di Martina Franca tra quelle vincitrici La IV B dell'istituto "Chiarelli" ottiene un premio per l'acquisto di attrezzature digitali
Di seguito il comunicato:
Una bella e grande soddisfazione per l’ Istituto comprensivo ” A.R. Chiarelli ” di Martina Franca, la classe quarta B con l’ insegnante Filomena Calianno è tra le quattro classi vincitrici a livello nazionale del concorso ” A SCUOLA DI FUTURO”.
I quattro elaborati sono stati selezionati tra gli oltre 1400 pervenuti dalle scuole di tutta Italia.
Il premio consiste in 1.500 euro da investire nell’ acquisto di nuove attrezzature digitali.
Il concorso ha costituito per… Read More »
Chebuoni, under 30 di Martina Franca a capo della start-up di supermercati online nata a Bologna L'idea si afferma anche in altre città
Valentino Marangi, under 30, è di Martina Franca. Vive a Bologna dove è ceo di una start-up nata dall’esigenza di fare la spesa nel periodo del lockdown. Chebuoni, la spesa al supermercato online è fatta accedendo all’app e lo scaffale virtuale dei prodotti locali è sempre ben rifornito, con circa 500 articoli. Nel corso di poche settimane, da Bologna si è registrata un’espansione di questa SpesaLocal: nella vicina San Lazzaro di Savena come nella ben meno vicina Trento, a Milano,… Read More »
“Il sole in classe”, scuola foggiana tra le finaliste Istituto comprensivo "da Feltre Zingarelli", plesso "San Lorenzo"
Di Michele Vigilante:
È la scuola foggiana ICS da Feltre Zingarelli, plesso San Lorenzo, diretta dalla Dirigente Scolastica Lucia Gaeta, tra le finaliste del progetto educativo “Il sole in classe”, dedicato alle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, organizzato dai volontari della ANTER, Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili. Il progetto educativo è finalizzato alla trasmissione alle giovani generazioni dell’importanza di un atteggiamento quotidiano rispettoso dell’ambiente, attraverso un approccio ludico-didattico con cartoni animati e filmati multimediali. Dal… Read More »
Luoghi del cuore Fai: perché la Circummarpiccolo di Taranto "Scrigno di storia e di storie"
Di Antonio Scialpi:
Dall’alto delle ciminiere del colosso siderurgico di Taranto si ammira la bellezza morfologica dei due seni del Mar Piccolo di Taranto.
E dell’antica strada che li accarezzava.
Un ossimoro.
Bellezza antica.
Bruttezza moderna.
Ma è l’antica bellezza a sovrastare.
La vita sulla morte.
Eh si.
La vita.
La Circumarpiccolo è uno scrigno di storia e di storie.
Storia di paesaggi unici.
Le Murge. Il mare. Il golfo di Taranto fino ai primi massicci lucani.
Storie di pescatori… Read More »
Morto l’editore salentino Piero Manni Cultura in lutto
Cultura (e politica) in lutto nel Salento. È morto l’editore Piero Manni. Aveva 76 anni. Annuncio del decesso diffuso da parte della casa editrice. Piero Manni era stato anche un importante esponente politico della sinistra.… Read More »
Come sarà il festival della Valle d’Itria 2020 La 46/ma edizione dal 14 luglio al 2 agosto
Di seguito il comunicato:
Il Festival della Valle d’Itria 2020 si farà: dal 14 luglio al 2 agosto,ancora una volta,l’estate di Martina Franca avrà il suo momento centrale negli spettacoli del festival, così come succede da 46 anni. Dopo mesi di incertezza, di apprensione e di grande attenzione da parte della dirigenza della manifestazione martinese sulle conseguenze dell’emergenza Covid-19, il CdA della Fondazione Paolo Grassi – ente promotore del festival guidato dal Presidente Franco Punzi – ha quindi approvato… Read More »
Castellana Grotte: World Dance Movement, quest’anno online Dal 6 luglio
Di Anna Lodeserto:
L’evento World Dance Movement di Castellana Grotte, giunto alla dodicesima edizione , quest’anno si svolgerà online dal 6 al 19 luglio.
World Dance Movement at Home è il nome dell’edizione 2020. ” Troppo doloroso imporre la distanza in un’arte – ha dichiarato l’organizzatrice Annalisa Bellini – che è fisicità, contatto, corpo. ” La situazione sanitaria italiana, e mondiale, ha imposto delle limitazioni alla quotidianità portando con sé ,come logica conseguenza, la necessità di cambiare e modificare gli… Read More »
Festival della valle d’Itria: si fa Gli spettacoli dell'edizione 46 in programma da metà luglio
Di Francesco Santoro:
Il Festival della Valle d’Itria andrà regolarmente in scena il 14 luglio a Martina Franca. Lo hanno deciso gli organizzatori sulla scorta del via libera del governo allo svolgimento, a partire dal 15 giugno, degli spettacoli in teatri, sale da concerto, cinema e altri spazi, “con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori- si… Read More »
Melissano: fili scoperti, folgorata bimba di due anni. La salva un vicino Grave incidente in casa
La bambina ha inavvertitamente toccato i fili scoperti. Tragedia sfiorata (stavolta il termine non è abusato) a Melissano per grave incidente domestico. Vicenda raccontata da Quotifiano. La bambina è stata salvata da un vicino di casa.
Articolo integrale qui.… Read More »
Tutela e diritti della categoria (atipica) di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura Documento inviato a premier, ministri, governatori delle Regioni, presidenti di associazioni
Di seguito il testo del documento:
Siamo lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura italiana, riuniti in un Coordinamento nazionale di realtà e movimenti autonomi indipendenti, che si riconoscono negli art. 4, 9 e 33 della Costituzione Italiana, nella cultura etica del lavoro, nei suoi doveri e nei suoi diritti.
Siamo convinti che nell’emergenza la Cultura possa ritrovare forza e fornire ai cittadini gli strumenti per affrontare la ripresa in seguito a un momento così drammatico, perché nei processi … Read More »
Turismo e scuola: Andria, questionario online su Castel del Monte Realizzato dagli studenti
Gli studenti dell’Its Turismo Puglia di Andria stanno realizzando un’analisi di customer satisfaction su Castel del Monte. “Chi ha visitato il castello, potrebbe aiutarci nelle nostre ricerche, compilando questo questionario completamente anonimo? Grazie a tutti”.
… Read More »
Taranto: museo, piattaforma digitale per le visite Iniziativa presentata dalla direttrice del MarTa. Oggi giornata internazionale dei musei
Di Anna Lodeserto:
Il Museo Archeologico di Taranto apre le sue porte tramite una piattaforma digitale, attiva già da ieri. Il progetto è stato presentato dalla Direttrice del MArTa ,Eva Degl’Innocenti, nel corso di una diretta social, fruibile sui canali ufficiali del Museo.
L’incontro, moderato da Maristella Bagiolini, ha visto la partecipazione del Direttore del MANN di Napoli Paolo Giulierini, dell’attore tarantino Michele Riondino, del cantautore Vinicio Capossela. Hanno , inoltre, preso parte alla diretta Gaetano Contento CEO di Never… Read More »
“Misure urgenti per la mobilità” di insegnanti, la richiesta Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in considerazioni le previsioni relative alla mobilità 2020 /2021, che non cambierebbero lo scenario catastrofico (mancanza di posti endemica inerente ai trasferimenti) per alcune classi di concorso come A046 – discipline giuridiche ed economiche e scuola primaria, considera urgente segnalare quanto segue:
a) Si richiede una definizione più precisa dell’orientamento del Ministero dell’Istruzione, da parte del ministro… Read More »
“E guarirai da tutte le malattie… ed io, avrò cura di te” Illustrazione di Giovanni Guida ispirata a "La cura" di Franco Battiato
Scrive Giovanni Guida:
Nasce come un vero e proprio augurio all’Italia e al mondo intero. Su uno sfondo di un oscuro cielo è rappresentato Dio che, spalancando le braccia con un gesto solenne e perentorio, smaterializza la struttura molecolare del Covid-19 per impedirne la proliferazione ed evitare così la sua diffusione sull’Europa e sulla terra, raffigurata nel registro inferiore della composizione. L’Onnipotente è colto da un vento impetuoso, simbolo della potenza divina, che gonfia i panneggi del suo mantello: con… Read More »