rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Locorotondo: rinvio di Assoli in scena bis Comunicato dal direttore artistico

IMG 20200407 071630
Di Anna Lodeserto: Diretta facebook del Direttore Artistico di Assoli in Scena Bis Carlo Dilonardo, rassegna teatrale organizzata con il Patrocinio del Comune di Locorotondo. ” Comunicazione importante, particolare e doverosa”. Ha esordito così Carlo Dilonardo. Vista l’attuale situazione la rassegna teatrale è , momentaneamente, sospesa. Gli appuntamenti riprenderanno in autunno. ” Questa difficile ma necessaria decisione – ha affermato il Direttore Artistico – è stata presa in accordo con il Comune di Locorotondo nella persona dell’ assessora alla Cultura… Read More »

Raffaello, 500 anni dalla morte Oggi tour virtuali e programmi tv dedicati

IMG 20200406 055901
Di Anna Lodeserto: Raffaello Sanzio è stato un pittore ed architetto tra i più importanti del Rinascimento ed il principale artefice del Manierismo. Il suo particolare stile ha determinato la nascita del Classicismo seicentesco, influenzando l’ arte di artisti come  Rubens, Velàzquez e Caravaggio. Per le celebrazioni dei 500 anni dalla sua morte, le Scuderie del Quirinale avevano organizzato una mostra ( prevista dal 5 marzo al 2 giugno 2020) ” Raffaello. 1483 – 1520″ che, causa pandemia, dopo pochi… Read More »

Matera: le ceramiche del maestro Giuseppe Mitarotonda "La cultura non si ferma"

CERAMICHE MITAROTONDA
Di Nino Sangerardi: In queste settimane,senza fine, dominate dal Coronavirus—“Siamo stati noi a generare l’epidemia del Coronavirus.Potrebbe essere iniziata da un pipistrello in una grotta ma è stata l’attività umana a scatenarla”,scrive David Quammen a fronte del suo libro “Spillover. L’evoluzione delle pandemie” Adelphi,anno 2012—forse è utile dedicare un poco di tempo alla cultura. Per esempio a quanto ideato e realizzato dal Maestro Giuseppe Mitarotonda.Nato a Matera nell’anno 1939,dopo una breve esperienza nel campo del design industriale frequenta l’Accademia delle… Read More »

Bari solidale: oltre cento foto d’autore per la raccolta fondi nell’emergenza corona virus Anche collage con il sindaco

IMG 20200404 135653
Di seguito il comunicato: Oltre 100 fotografie d’autore donate per sostenere ‘Bari solidale’, l’iniziativa del Comune di Bari nata per raccogliere fondi da destinare alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. Si chiama ‘Fotografi per Bari’ l’iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione di promozione sociale Cellule creative a cui hanno aderito finora 35 affermati fotografi, perlopiù italiani, donando propri scatti fotografici e disponibili da oggi sulla galleria on line https://treedoors.it/shop/15/cellule-creative. Tra le opere, anche 12 collage digitali, realizzati dalla… Read More »

Angela Curri, l’attrice di Locorotondo interpreta Artemisia Gentileschi in una produzione internazionale Film documentario sulla figura della pittrice seicentesca, regia di Jordan River

photo.aspx
Di seguito il comunicato: Il noto restauratore britannico Simon Gillespie racconterà di questa sensazionale scoperta nell’opera audiovisiva “Artemisia Gentileschi, pittrice guerriera“, film diretto da Jordan River e prodotto dalla Delta Star Pictures. Si tratta di un particolare Davide con la testa di Golia, che la famosa pittrice Gentileschi ha dipinto nel periodo di permanenza londinese alla corte del re Carlo I d’Inghilterra; grazie agli accurati lavori di restauro di Mr. Gillespie, è stata proprio la spada di… Read More »

“Percorsi dell’Anima in Valle d’Itria” Libro di Giovanni Miali

IMG 20200403 113642
Di Agostino Convertino: La lingua martinese individua, mirabilmente, la sensazione che si può provare in giornate uggiose e tristi ed induce alla ricerca di tenerezza tra le braccia del partner: timpә d’accûcchjә. Ma in tempo di corona-virus la romantica espressione idiomatica può risuonare quasi come una bestemmia. Ed ecco che in nostro soccorso si presenta l’amico di sempre, discreto e in gran forma (alla faccia di chi lo dava per spacciato): un buon libro come l’ultimo del martinese Giovanni Miali,… Read More »

Strange flowers, ottavo album VIDEO Band pisana guidata da un pugliese

IMG 20200403 101100
È stato pubblicato l’ottavo album degli Strange Flowers, storico gruppo rock di Pisa guidato da Michele Marinò, chitarra e voce, di Martina Franca. Il disco, che ha come etichetta Area Pirata, vede i tre componenti fondatori, oltre a Marinò l’altro chitarrista Giovanni Bruno e il bassista Alessandro Pardini, insieme al batterista Valerio Bartolini. S’intitola Songs for imaginary movies e include tredici canzoni. Per il momento è stato rilasciato solo su digitale perché non è stato ovviamente possibile fare arrivare i… Read More »

Gegè Telesforo, “Il mondo in testa” oggi presentato ad Idea Radio di Latiano Dodicesimo album del cantante, polistrumentista e produttore pugliese

IMG 20200402 064618
Di seguito il comunicato: Giovedì 2 aprile, su Idea Radio nel corso della trasmissione “LIVE!” condotta da Jossie Donatiello ritorna ospite Gegè Telesforo per presentare il suo ultimo lavoro “Il mondo in testa”. Uscito lo scorso 27 marzo IL MONDO IN TESTA, è il dodicesimo album del cantante, polistrumentista e produttore. “IL MONDO IN TESTA” è più di un titolo; è un manifesto artistico ed esistenziale, ribadito in nove tracce nelle quali l’artista descrive quelli che sono i valori che… Read More »

Università del Salento, sedute di laurea online In epoca di emergenza

DomenicoFazio DirettoreISUFI
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «Si può essere vicini anche se fisicamente distanti, si può festeggiare usando fantasia e creatività. Le prime lauree online aggiungono un altro tassello al racconto dell’impegno della nostra comunità accademica. Congratulazioni ai neo dottori dell’Università del Salento e agli studenti della Scuola superiore ISUFI che nei giorni scorsi hanno ottenuto la licenza. Sono certo che presto celebreremo insieme questi traguardi». Così il Rettore Fabio Pollice, a proposito delle prime sedute di laurea… Read More »

Giornata mondiale del teatro Messaggio di quest'anno affidato al drammaturgo pakistano Shahid Nadeem

IMG 20191026 193431
Di Anna Lodeserto: Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro. Il messaggio di quest’anno è stato affidato al drammaturgo pakistano Shahid Nadeem. Di seguito il messaggio. Il Teatro è un Tempio. Alla fine di uno spettacolo del Teatro Ajoka sul poeta sufi Bulleh Shah , un uomo anziano, accompagnato da un giovane, si avvicinò all’attore che aveva interpretato il ruolo del grande Sufi  e gli disse: “Mio nipote non sta bene, per favore, lo benedica”. L’attore rimase… Read More »

Dantedì Oggi

IMG 20200325 060818
Di Anna Lodeserto: Oggi, per la prima volta, la giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della nostra cultura e padre della lingua italiana. Questa edizione è un banco di prova in attesa del 25 marzo 2021quando ricorreranno i 700 anni dalla morte del Poeta. L’iniziativa , approvata dal Governo il 17 gennaio 2020, è stata proposta dal Ministro dei Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini. La data del Dantedì  ( termine coniato dal professore Sabatini,… Read More »

Politecnico di Bari: sedute di laurea online, arriva il decreto del rettore "Esempio accademico di efficienza, coesione, coerenza, solidarietà"

il rettore Cupertino nel suo ufficioper una lezione in teledidattica
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’è un’Italia che cerca l’unità nazionale anche dai balconi e con l’inno di Mameli. C’è un Politecnico italiano, di Bari, che chiama a raccolta la sua comunità e propone un esempio accademico di efficienza, coesione, coerenza, solidarietà. Esempi che provengono dalla stessa radice. E’ l’Italia, con le sue sfaccettature che emerge nei momenti difficili e che proprio in quei frangenti di incertezza, timore da il meglio di se. Spirito antico, risorgimentale.… Read More »

Matera: sezione distaccata della scuola nazionale di cinema Schema di convenzione fra Comune, Regione e fondazione Centro sperimentale di cinematografia di Roma

FILM LA LUPA DI A.LATTUADA NEI SASSI MATERA 1953
Di Nino Sangerardi: Sindaco e assessori comunali hanno ratificato lo schema di convenzione con Regione Basilicata e Fondazione Centro sperimentale di cinematografia di Roma. Le parti s’impegnano a istituire nella Città dei Sassi la sede distaccata della Scuola nazionale di Cinema,come Dipartimento dedicato a cinema,produzione audiovisiva e dei nuovi media con particolare riguardo alla regia-filmaking,alla recitazione e ai processi di produzione innovativi. Tra l’altro il Municipio mette a disposizione,in comodato, il luogo di residenza per lo svolgimento delle attività didattiche… Read More »

Le misure per la filiera cultura-spettacolo in Puglia Provvedimenti della Regione

IMG 20200307 063253 scaled
Di Anna Lodeserto: ” Tutta la filiera delle imprese culturali sta risentendo in maniera drammatica della crisi conseguente alla diffusione del contagio”. Queste le parole del direttore di Federculture Umberto Coppi. Numerose sono state le missive destinate al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini. Fil rouge delle lettere è la richiesta di un intervento urgente che riguardi il settore della cultura e del turismo, colpiti anch’ essi violentemente dagli effetti dell’ emergenza… Read More »

Teatri e cinema di Puglia: fra rinvii ed annullamenti (e aperture) Gli effetti del decreto

IMG 20200307 063253 scaled
Di Anna Lodeserto: Coronavirus. Firmato in data 4 marzo 2020 dal Presidente del Consiglio dei Ministri , Giuseppe Conte, il decreto con misure riguardanti il contrasto ed il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19. Come riportato dall’articolo 1 comma b, sono sospese fino al 3 aprile le manifestazioni culturali cinematografiche e teatrali. Questa  decisione ha toccato diversi ambiti della quotidianità individuale, non risparmiando l’ambito culturale. I Teatri italiani sono stati costretti a rinviare , ed in alcuni… Read More »

Premio Fondazione Megamark-Incontri di Dialoghi, quinta edizione del concorso letterario Opere prime di narrativa italiana: il bando, scadenza 29 maggio

IMG 20200307 055951
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark: Dopo Cristian Mannu, Carmela Scotti, Emanuela Canepa ed Eleonora Marangoni, chi si aggiudicherà nel 2020 la quinta edizione del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”? Al concorso, che si rivolge alle case editrici di tutta Italia ed è riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa, è possibile partecipare gratuitamente (il bando è scaricabile dal sito www.fondazionemegamark.it) presentando entro il prossimo 29 maggio, opere prime di narrativa italiana pubblicate tra… Read More »

Mesagne: con l’inno alla gioia parte la stagione musicale Stasera

Immagine primo appuntamento
Di seguito il comunicato: L’Associazione Auditorium, il Teatro Pubblico Pugliese e il Comune di Mesagne presentano una prestigiosa stagione musicale che ospiterà, sul palco del Teatro Comunale, artisti di caratura internazionale. MARTEDÌ 3 MARZO alle ore 20.15 il primo appuntamento con UN INNO ALLA GIOIA per festeggiare il 250° anniversario del Maestro dei Maestri Ludwig van Beethoven: la bacchetta del direttore d’orchestra Deborah Tarantini dirigerà l’Orchestra Sinfonica metropolitana di Bari e il grande violinista Alessandro Perpich; Il programma della serata… Read More »

Sandro Pertini a Martina Franca, quaranta anni fa: Anpi, il ricordo La visita del presidente della Repubblica il 3 marzo 1980

IMG 20200303 060108
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Anpi di Martina Franca: Il 3 marzo 2020 ricorre il quarantesimo anniversario della visita del Presidente Sandro Pertini a Martina Franca. Questa data è segnata indelebilmente nelle menti di tutti i martinesi ed in particolare degli antifascisti. Era un lunedì quel 3 marzo 1980, quando alle ore 16.30 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini giungeva nella nostra città, dopo aver incontrato a Taranto i lavoratori dello stabilimento siderurgico Italsider. La memoria dei presenti… Read More »

Brindisi: monitoraggio dell’ambiente urbano, progetto Apollon Università del Salento

IMG 5432 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stata presentata a Palazzo Nervegna a Brindisi la sperimentazione avviata con il Comune di Brindisi su “Apollon – Environmental Pollution Analyzer”, un innovativo progetto che coinvolge la cittadinanza nel monitoraggio dell’aria e del rumore urbano utilizzando metodiche e tecniche nell’ambito dei big data e dell’Internet delle Cose. Alla tavola rotonda “Monitoraggio dell’inquinamento urbano a basso costo: il progetto Apollon di monitoraggio scalabile con il sostegno dei cittadini” sono intervenuti: Fabio Pollice,… Read More »

Mottola: Thea Crudi in concerto Stasera

225464
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il grande concerto tenutosi lo scorso 16 agosto, Thea Crudi, cantante italo – finlandese con formazione jazzistica internazionale, ricercatrice sonora, compositrice e operatrice olistica torna a Mottola, sabato 29 febbraio per un concerto con i mantra dell’Himalaya. Identica la cornice, Villino Odaldo, in contrada Tamburello, start alle 19. A organizzare l’evento culturale, anche questa volta con il patrocinio del Comune – Assessorato alla Cultura, è l’associazione Terra Nuova, affiliata Uisp, presieduta da… Read More »