Home » Cultura
Coronavirus: a rischio l’industria dello spettacolo dal vivo Molti eventi posticipati o annullati. C'è molta preoccupazione fra gli addetti ai lavori
Di Angela Maria Centrone:
Nonostante le notizie riguardanti il Coronavirus siano la priorità, nel mondo, continua ad accadere anche altro, nel bene e nel male. Proprio oggi è uscito il nuovo album del cantautore emiliano Dente, all’anagrafe Giuseppe Peveri. Il disco intitolato Dente, contiene un brano che si chiama “Sarà la musica”, il cui ritornello recita “sarà la musica a salvare il mondo, l’hanno detto oggi alla tv, ma se non c’è la fa pensaci tu”. Un assunto cruciale in… Read More »
Lecce: oggi presentazione del libro di Federico Quaranta "Terra – Riscoprire le nostre origini per costruire un futuro migliore"
Di seguito il comunicato:
“Terra – Riscoprire le nostre origini per costruire un futuro migliore” è il titolo dell’ultimo libro di Federico Quaranta che l’autore presenterà sabato 22 febbraio a Lecce insieme al senatore Dario Stefàno. Un volume che “ripercorre luoghi, scelte e storie di uomini e donne quotidianamente impegnati nella terra d’Italia”. Edito da Sperling & Kupfer, il libro del conduttore radiofonico e televisivo, racconta storie di uomini e donne che hanno rifiutato di abbandonare i luoghi di origine,… Read More »
Martina Franca: verso il carnevale barocco Presentata la quarta edizione della manifestazione in programma domenica
Nella foto, uno dei 52 costumi realizzati per iniziativa dell’associazione Terra Martinae presieduta da Alba Mannara. Saranno indossati domenica mattina nel carnevale barocco di Martina Franca. Verranno rappresentati i personaggi drlla corte ducale di metà XVIII secolo con un ballo nella sala dell’Arcadia di palazzo ducale da dove, alle 10, muoverà il corteo nel centro storico. Iniziativa realizzata in collaborazione con la Pro loco e con il sostegno del Comune.… Read More »
Foggia: chiesa di Sant’Antonio da Padova, “soddisfazione” degli architetti che vedono evitati nuovi stravolgimenti Davide Pacanowski, progettista, fu cancellato dall'Ordine professionale di Roma per le leggi razziali
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti di Foggia:
“Esprimiamo la nostra soddisfazione per la chiusura della vicenda relativa alla Chiesa di Sant’Antonio da Padova nel segno del buon senso”. E’ il presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Foggia, Nicola Tramonte (foto, ndr.) a intervenire su una questione che, per diversi motivi, stava molto a cuore al mondo dell’architettura di Capitanata.
“Il progettista della Chiesa di Sant’Antonio da Padova fu l’ebreo Davide Pacanowski, un grande architetto del ‘900.… Read More »
Taranto: “Oltre la frontiera” Teatro Fusco, stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Taranto legge:
“Taranto Legge” torna al Teatro Fusco. Martedì 11 febbraio, alle 10.30, è in programma il primo dei due eventi/spettacolo annuali organizzati dalla rete di scuole cui aderiscono gli istituti Archita, Aristosseno, Calò, Ferraris, Principessa Maria Pia e Pitagora.
La rassegna di incontri con gli autori è giunta alla quinta edizione. Si avvale della collaborazione dei Presidi del Libro di Taranto e Leporano, delle librerie Dickens e Mondadori, della Uisp in qualità di… Read More »
Martina Franca: “Prima che dica buongiorno”, presentazione Oggi
Di Anna Lodeserto:
Domenica 9 febbraio 2020 alle ore 18 si terrà presso il Palazzo Ducale di Martina Franca, Sala degli Uccelli, la presentazione del secondo romanzo scritto da Giampiero Scatigna edito da Les Fláneurs Edizioni.
Prima che dica buongiorno vede come protagonisti due amici Alessandro e Gera, l’età dei personaggi non è specificata, ed il loro rapporto.
È il racconto di un uomo , Alessandro , a volte forse troppo superficiale e pieno di sé tanto da non rendersi… Read More »
Manfredonia: “SopraSotto. Teatri di Periferia” Presentato il progetto primo classificato del bando Periferie al Centro
Di seguito il comunicato:
Presentato a Manfredonia il progetto primo classificato del bando Periferie al Centro – Intervento di Inclusione culturale e sociale della Regione Puglia.
Il teatro come motore di coinvolgimento e crescita sociale fondato sulla qualità artistica.
Una rete d’eccellenza, guidata da Bottega degli Apocrifi, AVL TEK e Teatro della Polvere, per promuovere l’innovazione teatrale e sociale.
“Le periferie non sono un limite, non sono luoghi o situazioni da soccorrere o da aiutare.… Read More »
Cisternino | Questa sera in scena “Pulcinella a corte” Prosegue la Stagione Teatrale 2020 al Teatro Paolo Grassi con uno spettacolo della compagnia Teatro dell'Altopiano di Carlo Formigoni
Questa sera (ore 21, biglietti disponibili al botteghino) a Cisternino appuntamento con il secondo degli spettacoli in programma per la stagione 2020 del Teatro Paolo Grassi con il Teatro Pubblico Pugliese, si tratta di “Pulcinella a corte” per la regia di Carlo Formigoni.
Note sullo spettacolo. Due sono state le ragioni che ci hanno indotto a creare questo spettacolo: la prima è l’interesse e la nostalgia per gli strepitosi comici italiani che portavano le loro commedie in ogni bettola… Read More »
Francavilla Fontana: mostra su don Milani Oggi inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Venerdì 7 febbraio alle 18.30 a Castello Imperiali si inaugurerà la mostra “Gianni e Pierino: la scuola di Lettera a una professoressa”.
Alla cerimonia inaugurale, che sarà condotta dalla giornalista Tea Sisto, interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessora alla Cultura Maria Angelotti, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Sergio Tatarano e Sandra Gesualdi, scrittrice e referente della Fondazione don Lorenzo Milani.
Il percorso espositivo, ideato dalla Fondazione don Lorenzo Milani,… Read More »
Cisternino: Pulcinella a corte Stasera
Di Anna Lodeserto:
Stasera alle ore 21 in scena, al teatro comunale Paolo Grassi di Cisternino, lo spettacolo Pulcinella a corte.
L’evento, a cura dell’Associazione dell’Altopiano, è inserito nel cartellone teatrale 2019/2020 del Comune di Cisternino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
La regia dello spettacolo è stata affidata a Carlo Formigoni, le maschere in cuoio sono di Renzo Antonello. Sul palco si esibiranno Giancarlo Luce, Dario Lacitignola, Salvatore Laghezza, Renza De Cesare, Adriano Basile, Cilla Palazzo, Antonio Verricello.… Read More »
Lecce: “Sandro Pertini e la Costituzione italiana”, seminario di Giuliano Amato Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nuovo appuntamento del ciclo “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie: giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 15 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), in programma un seminario di Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio… Read More »
Foggia: concorso musicale “Umberto Giordano”, in giuria Mogol Rassegna a metà maggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Grandi artisti, giornalisti e personaggi di spicco del panorama musicale, radiofonico e televisivo comporranno le varie giurie e commissioni della 12esima edizione del Concorso Nazionale Musicale “Umberto Giordano”, prestigioso contest che si svolgerà a Foggia dall’11 al 15 maggio.
Il concorso si rivolge a giovani musicisti e cantanti, nonché agli alunni delle scuole musicali di tutta Italia. Da poche ore sono state aperte le iscrizioni alle varie sezioni e si chiuderanno il prossimo… Read More »
Bari: archivio regionale, via libera al progetto Opera da tre milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato il progetto definitivo dell’Archivio regionale. Verrà ospitato al piano interrato del parcheggio pubblico(in fase di realizzazione) a cui si accederà dall’ingresso principale della nuova sede del Consiglio regionale in via Gentile,Bari. La superficie di archiviazione grande 2000 metri quadrati in cui allocare 13.750 metri lineari di carte.
Il costo dell’opera?Quattro milioni di euro attinti dai Fondi europei sviluppo e coesione in data 29 gennaio 2013.
Nel frattempo la Regione – che ha… Read More »
Oggi a Foggia la professoressa finalista del Global Teacher Prize Lorella Carimali al liceo Poerio
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
“Per farti un augurio matematico, ti augurerei di trovare la radice quadrata della tua vita»: le parole che fa pronunciare alla protagonista del suo libro sintetizzano la missio umana e didattica della professoressa Lorella Carimali, che da anni si batte affinché la matematica sia per tutte e tutti e sia una leva di riscatto sociale. Docente di Matematica e Fisica presso il liceo “Vittorio Veneto” di Milano, è stata premiata nel 2017 tra… Read More »
Terlizzi: teatro per bambini, oggi l’ultimo appuntamento della rassegna "Narrabot 2.0", in scena Giacomo Di Mase
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giunge da Bari, dalla fucina artistica della Casa di Pulcinella, l’ospite dell’ultimo appuntamento della terza stagione della rassegna di teatro per bambini di tutte le età “Bim, Bum….Teatro” presso la Ludoscuola BimBumBam (Via Michele De Napoli, 33 -Terlizzi-).
DOMENICA 2 FEBBRAIO alle ore 18.00
di scena l’attore GIACOMO DI MASE, con il suo spettacolo di narrazione “NARRABOT 2.0”
INFO 3406190019 – 3403495018
CHI E’ GIACOMO DI MASE?
Cresciuto con i racconti di… Read More »
Ceglie Messapica: “Tito Schipa”, venerdì il concerto inaugurale dell’anno accademico Sezione distaccata
Di seguito il comunicato:
Il genio musicale di Freddie Mercury, e dei Queens, si è nutrito della cultura musicale dell’Opera. Ceglie Messapica, da 15 anni sede staccata del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce, ospiterà nel suo teatro comunale il concerto di inaugurazione dell’Anno Accademico 2019-20.
Andrà in scena un omaggio all’affascinante mondo del teatro d’opera musicale in tutte le sue declinazioni. L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio con la direzione del Maestro Giovanni Pellegrini e la partecipazione del soprano Fernanda… Read More »