Home » Cultura
Foggia: “I fiori blu”, premio letterario nazionale Piemontese, intervenuto alla presentazione: accesso popolare alla cultura per fronteggiare mafia e negatività
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“Con la cultura e moltiplicando gli investimenti per un sempre più largo accesso popolare alla cultura noi rafforziamo l’alleanza per fronteggiare mafia e negatività a Foggia, con la schiena dritta, come ha detto il prefetto Raffaele Grassi”. Lo ha detto l’assessore al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese, intervenendo alla conferenza stampa di lancio del premio letterario nazionale “I fiori blu”, organizzato nella biblioteca “La Magna Capitana”… Read More »
Alveare Lecce Spazi di libertà femminile, cultura, laboratori-campagna tesseramento 2020
Di seguito il comunicato:
Alveare Lecce
spazi di libertà femminile, cultura, laboratori
Campagna tesseramento 2020
“L’occasione del futuro è qui ora”: con questo slogan Alveare Lecce guarda al 2020 “nel segno della donna” e con le donne. Alveare Lecce è un’associazione femminista, un luogo politico di agio femminile, di espressione di talenti, di condivisione di esperienze, di accoglienza delle diversità. Un luogo in cui tante donne hanno già trovato un diverso modo di stare insieme per costruire e rendere più… Read More »
Cisternino | Questa sera in scena Mr Dago Show di Marco Bonini La stagione teatrale del Teatro Paolo Grassi di Cisternino comincia nella Giornata della Memoria con uno spettacolo dedicato ad un cabarettista italo-ebreo
Questa sera al Teatro Paolo Grassi di Cisternino (BR) va in scena “Mr Dago Show”, il primo degli spettacoli della stagione teatrale 2020 del comune brindisino. Si tratta della storia di un italiano-ebreo cabarettista di avanspettacolo, che in seguito alla proclamazione delle leggi razziali del 1938 perde la sua famiglia in un agguato fascista. Decide così di scappare dall’Italia verso il sogno americano di libertà e uguaglianza per scoprire che anche in America c’è da lottare per la democrazia. Come… Read More »
Eco di Puglia, successo per l’edizione natalizia Percorsi organizzati dagli infopoint turistici di Grottaglie, Locorotondo, Martina Franca, Monopoli e Ostuni
Di seguito il comunicato:
Sono oltre 450 i partecipanti che hanno aderito alla speciale edizione natalizia dei percorsi “Eco di Puglia”, organizzati dagli Info-point turistici di Grottaglie, Locorotondo, Martina Franca, Monopoli e Ostuni. Il ricco calendario di attività gratuite si è dimostrato vincente, riscuotendo ampio interesse sia nei cittadini sia con i turisti che hanno scelto di trascorrere alcuni giorni a dicembre e gennaio in Puglia. Il successo conferma la validità del lavoro di rete intrapreso dai cinque Comuni e… Read More »
Mimmo Spataro, premio a Los Angeles per il regista tarantino. Clara Magazzino, di Grottaglie, miglior attrice Hollywood International Moving Pictures Film Festival, riconoscimento per il film su Santa Scorese
Quella che è stata la notte in Italia ha portato a Taranto premi cinematografici da Los Angeles. Mimmo Spataro, regista tarantino, ha diffuso la foto sul red carpet del festival. Il suo film su Santa Scorese, ragazza pugliese uccisa da un maniaco stalker, è risultato il migliore. Non è nella foto né era a Hollywood per il premio la migliore attrice: Clara Magazzino, di Grottaglie.… Read More »
Top 30 dei musei e parchi archeologici statali: Castel del Monte sì, non c’è quello di Taranto Dati diffusi dal ministero
Castel del Monte ha mantenuto più o meno i numeri dell’anno prima. È nella top 30 che, in qualche modo, è anche una foto di Taranto. Città bellissima e con un impareggiabile patrimonio di storia non è popolarissima fra i cittadini, i turisti, gli appassionati, almeno in termini numerici. Il museo archeologico nazionale MarTa, ottimamente condotto, è di valore inestimabile non per la città ma per l’Italia eppure non figura fra i trenta musei o parchi pubblici statali più visitati… Read More »
Carnevale di Putignano: il programma Edizione 626
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quattro sfilate il 9, 16, 23 e 25 febbraio, e una grande festa della pentolaccia il 29 febbraio. Torna il Carnevale di Putignano. Cinque appuntamenti con i grandi carri allegorici in cartapesta, le maschere di carattere e i gruppi mascherati, concerti, appuntamenti culturali e tanto divertimento per grandi e bambini.
“La terra vista dal Carnevale” è il tema dell’edizione 2020. Un viaggio di consapevolezza nel nostro pianeta, ispirati dalla bellezza della… Read More »
Università del Salento e Comune di Martina Franca “insieme per lo sviluppo del territorio” Oggi presentazione del progetto Agenda Martina riguardante "una delle realtà più significative" della Puglia
Di seguito il comunicato:
Sabato, 25 gennaio 2020, verrà presentato alle 17, presso il Palazzo Ducale (piazza Roma, 28) di Martina Franca (Taranto), il progetto che nell’arco di un semestre, attraverso un processo di consultazione degli attori territoriali, porterà alla definizione del Piano di Sviluppo Economico di Martina Franca, una delle realtà più significative del sistema economico-produttivo della Puglia con potenzialità di sviluppo ancora largamente inespresse.
All’incontro parteciperanno Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento, e Franco Ancona, Sindaco del Comune… Read More »
Il regista tarantino Mimmo Spataro sarà premiato sabato a Los Angeles Per il film su Santa Scorese
Di Adriano Silvestri, blog Apulia cinema:
Tre riconoscimenti saranno consegnati a Mimmo Spataro per il suo film d’esordio “L’Incredibile Storia di Santa Scorese” (Nella Foto) a Los Angeles Sabato 25 Gennaio all’Hollywood International Moving Pictures Film Festival.
Una vicenda che supera la più macabra fantasia, con al centro una ragazza che nel nome aveva un destino segnato. La Chiesa ha già avviato le procedure di beatificazione. Perché Santa avrebbe voluto farsi suora, se il suo carnefice, un squilibrato animato da… Read More »
Trani: progetto Bovio, al via la quinta edizione Con il bando di concorso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con il lancio del bando di concorso, si accendono i riflettori sulla 5a edizione del Premio Nazionale Giovanni Bovio, che si aprirà lunedì 20 gennaio 2020 e vedrà concludere le iscrizioni il prossimo 19 maggio.
Il crescente successo delle passate edizioni ha spinto gli organizzatori del Premio a creare un bando ricco di novità, pur non alterando la struttura, ormai consolidata, del concorso.
Confermata la presenza dello sponsor ufficiale, la Cestaro Rossi &… Read More »
Crispiano: “Secondo Pinocchio” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo la calorosa accoglienza e il sorprendente successo di pubblico raccolto lo scorso sabato con l’inaugurazione a Crispiano del progetto “Il Nuovo Posto delle favole”, continua la rassegna di teatro per famiglie promossa da Armamaxa Teatro, su sollecitazione del Circolo Arci Uisp “Mariella Leo” di Crispiano, con la collaborazione di Arciragazzi “Le Radici e Le Ali” di Francavilla Fontana, di UniTre di Ceglie Messapica, e con il sostegno del Comune di Crispiano.
Sabato… Read More »
Sanremo 2020 – L’infelice introduzione della Novello da parte di Amadeus, durante la conferenza stampa di presentazione del Festival, solleva una bufera, ma è anche occasione di riflessione Ma davvero per stare insieme è necessario che uno dei due, all'interno della coppia, faccia un passo indietro?
Di Angela Maria Centrone
Durante la conferenza stampa di presentazione di Sanremo 2020, Amadeus ha presentato, fra le donne del Festival, Francesca Sofia Novello “bellissima fidanzata di Valentino Rossi, scelta perché capace di stare un passo indietro ad un grande uomo”.
Ora, definire Valentino Rossi un grande uomo di per sé è già un’uscita infelice, perché si può parlare di un grande campione, ma umanità e coraggio sono ben altri valori.
In secondo luogo, l’introduzione è di natura bellamente sessista,… Read More »
Martina Franca: posturologia, lezione all’università dell’età libera Docente Antonio Giunto
Di seguito il comunicato:
Venerdì 10 gennaio 2020 alle ore 17,30 nella sede dell’Università dell’Età Libera, in Via La San Felice, 36, il Prof. Antonio Giunto, Docente di Educazione Fisica presso l’I.C. Amedeo d’Aosta di Martina Franca, Docente a contratto per i Corsi di Laurea in “Scienza delle Attività Motorie e Sportive” e “Scienze e Tecniche dello Sport” dell’Università degli Studi A. Moro di Bari, nonché Presidente Naz. dell’Ass. Naz. Posturologi Europei, ha tenuto una Lectio Magistralis sul Tema: “La… Read More »
“Art & Sharing”, successo oltre le previsioni per l’esposizione di Casamassima Conclusa la terza edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa con un successo inaspettato la III edizione dell’esposizione collettiva “Art & Sharing” svoltasi nella Bottega d’arte Lacàst in via Sammichele 87-89 a Casamassima, Bari. Ideato e organizzato da Laura Castellano, in arte Lacàst, l’innovativo progetto culturale è stato dedicato “alla Luna”, in occasione del cinquantenario dello sbarco umano sul satellite naturale.
L’obiettivo è stato quello di mettere in luce, nella scelta delle opere pittoriche esposte, il rapporto che l’uomo ha sempre avuto… Read More »
Maglie: inizia stamani il ciclo di seminari su Sandro Pertini Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" e Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Al via martedì 14 gennaio 2020, alle ore 10 nell’auditorium del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie (provincia di Lecce), il ciclo di seminari “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie.
«La vita di Sandro Pertini coincide… Read More »